VERIFICHE PERIODICHE E CONTROLLI Clausole campione

VERIFICHE PERIODICHE E CONTROLLI. Al fine di garantire l’effettiva attuazione della presente convenzione, l’AMMINISTRAZIONE potrà effettuare gli opportuni controlli per verificare la corretta utilizzazione delle modalità di inserimento lavorativo ed i risultati raggiunti attraverso contatti diretti con la struttura della COOPERATIVA e con il lavoratore svantaggiato. Tali attività di controllo dovranno essere tradotte in apposite relazioni, trasmesse anche alla COOPERATIVA. Il referente dell’AMMINISTRAZIONE incaricato del controllo e della vigilanza è la dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxx. L’AMMINISTRAZIONE comunica entro 30 giorni alla COOPERATIVA l’eventuale sostituzione del predetto referente. Resta salva in ogni caso l’autonomia organizzativa ed amministrativa della COOPERATIVA.
VERIFICHE PERIODICHE E CONTROLLI. Al fine di garantire l'effettiva attuazione della presente convenzione, l'ENTE potrà effettuare gli opportuni controlli per verificare la corretta utilizzazione delle modalità di inserimento lavorativo ed i risultati raggiunti attraverso contatti diretti con la COOPERATIVA. Tali attività di controllo dovranno essere tradotte in apposite relazioni, trasmesse anche alla COOPERATIVA. Il referente dell'ENTE incaricato del controllo e alla vigilanza è il Responsabile Unico del procedimento, ……………… . L'ENTE comunica entro 30 giorni alla COOPERATIVA l'eventuale sostituzione del predetto referente. L’Ente vigilerà sulla correttezza della fornitura mediante verifiche periodiche e controlli aventi ad oggetto:
VERIFICHE PERIODICHE E CONTROLLI. È previsto un coordinamento tecnico/amministrativo con gli uffici dell’Area Servizi e Politiche SocialiDirezione del Servizio Sociale Comunale cui l’appaltatore è tenuto a partecipare con i seguenti obiettivi: - valutazione dell’efficacia e dell’efficienza del servizio rispetto ai bisogni evidenziati nei singoli territori; - verifica dell’andamento della spesa. A tal fine l’appaltatore dovrà designare, dandone tempestiva comunicazione, alla Direzione del Servizio Sociale Comunale un coordinatore generale del servizio con funzioni di programmazione, organizzazione e coordinamento delle attività oggetto dell’appalto. L’appaltatore, in particolare, parteciperà con le seguenti modalità: - 1 riunione trimestrale di verifica dell’andamento del servizio; - 1 o più riunioni a livello territoriale,di norma, con cadenza bimestrale. Il Comune di Trieste si riserva di disporre, in qualsiasi momento, tramite proprio personale verifiche e controlli diretti ad accertare l’esatto adempimento da parte dell’appaltatore delle prestazioni dovute in base al presente capitolato e di tutti gli obblighi dallo stesso derivanti. Qualora si rendesse necessario verificare il numero degli interventi effettivamente svolti, in caso di mancata corrispondenza tra i dati in possesso del Comune e quelli trasmessi dall’appaltatore, si procederà in contraddittorio tra le parti.
VERIFICHE PERIODICHE E CONTROLLI. Al fine di garantire l'effettiva attuazione della presente convenzione, l'Ente potrà effettuare gli opportuni controlli per verificare la corretta utilizzazione delle modalità di inserimento lavorativo ed i risultati raggiunti attraverso contatti diretti con la struttura della Cooperativa sociale e con i lavoratori svantaggiati. Tali attività di controllo dovranno essere tradotte in apposite relazioni, trasmesse anche alla Cooperativa sociale. ARTICOLO 12 – SUBAPPALTO – CONSORZI È vietata, da parte della Cooperativa sociale la cessione anche parziale del contratto a pena di nullità del contratto ceduto. In materia di subappalto si richiamano le disposizioni contenute nel capitolato speciale d’appalto.
VERIFICHE PERIODICHE E CONTROLLI. Al fine di consentire un costante monitoraggio degli interventi il soggetto appaltatore presenta al Comune di Trieste una relazione descrittiva delle attività svolte, suddivisa per aree territoriali di intervento, con cadenza trimestrale entro il giorno quindici del mese successivo alla chiusura trimestrale, unitamente alla fattura. Le relazioni registrano il numero di persone ricevute, visitate o seguite dagli operatori o coinvolte nelle attività organizzate in ciascuna area o sede. Le relazioni contengono inoltre indicazione degli organismi e soggetti (Servizi, Associazioni, cittadini attivi, ecc.) che partecipano alle attività di progetto.
VERIFICHE PERIODICHE E CONTROLLI. 1. Opera Universitaria potrà effettuare gli opportuni controlli per verificare la corretta utilizzazione delle modalità di inserimento lavorativo ed i risultati raggiunti attraverso contatti diretti con la struttura dell’Appaltatore e con i lavoratori svantaggiati.
VERIFICHE PERIODICHE E CONTROLLI. 19 ART. 21 DIVIETI 19
VERIFICHE PERIODICHE E CONTROLLI. 1. Il Comune esercita la vigilanza ed il controllo sugli interventi svolti dall’appaltatore, con particolare riguardo al rispetto dei programmi e dei tempi di erogazione richiesti, alla continuità d’intervento da parte delle stesse figure presso il medesimo utente, alla soddisfazione dell’utenza, alla corrispondenza delle prestazioni fornite con quanto richiesto dal presente capitolato ed alla disponibilità al miglioramento continuo. Ispezioni e controlli a sorpresa saranno effettuati, durante tutto il corso dell’appalto, da personale del Comune di Trieste.
VERIFICHE PERIODICHE E CONTROLLI. Il Comune di Castel San Xxxxxxxx può disporre in qualsiasi momento verifiche e controlli sulla corretta erogazione delle prestazioni appaltate, sul livello qualitativo delle stesse e sui risultati perseguiti. Tali verifiche sono effettuate dal Responsabile del Settore Pubblica Istruzione - Cultura, Sport e Turismo del Comune o da un suo incaricato. Eventuali irregolarità od omissioni riscontrate verranno contestate all’aggiudicatario verbalmente e per iscritto; eventuali controdeduzioni dovranno pervenire per iscritto entro cinque giorni dall’avvenuta contestazione. Eventuali modifiche alle modalità organizzative del servizio nonché la valutazione di eventuali proposte migliorative dovranno essere esaminate congiuntamente dall’Amministrazione Comunale e dalla ditta appaltatrice. La ditta è comunque tenuta a presentare una relazione a cadenza annuale.
VERIFICHE PERIODICHE E CONTROLLI. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di eseguire verifiche periodiche sulla corretta effettuazione delle prestazioni erogate dalla ditta aggiudicataria, anche con particolare riferimento alla qualità dei servizi e alla migliore utilizzazione delle risorse; tali verifiche sono effettuate alla presenza dei responsabili della ditta aggiudicataria e le relative valutazioni conclusive sono espresse per iscritto e comunicate alla ditta aggiudicataria stessa.