Valore stimato della concessione Clausole campione

Valore stimato della concessione. Il valore stimato della concessione del servizio in questione, calcolato ai sensi dell’art.167 del Dlgs 50/16, ricomprendente il flusso dei corrispettivi pagati dagli utenti per i servizi in concessione, ammonta come di seguito riportato: Corrispettivi (compresa IVA) [n.7 anni; stima; IVA compresa] € 4.200.000,00 Corrispettivi (esclusa IVA) [n.7 anni; stima; IVA esclusa] € 3.801.169,00 Corrispettivi (esclusa IVA) [n.1 anno; stima; IVA esclusa] € 543.024,14 Valore del contratto (7 anni) € 3.801.169,00 Durata contratto [anni] 7 [Eventuale] Ripetizione del contratto [anni] 0 [Eventuale] Proroga "tecnica" per la conclusione della procedura di individuzione di un successivo operatore [anni-stima] 0,5 [Eventuale] Corrispettivi [v.m. annuo; stima;IVA esclusa] € 543.024,14 "VALORE DEL CONTRATTO € 4.072.681,07 Garanzia Provvisoria (2%) € 81.453,62 Garanzia Definitiva max (10%) € 407.268,11 Si precisa che l’importo di € 4.061.541,73 - pari al complessivo valore stimato dei corrispettivi pagati dagli utenti per l’intera durata del contratto - è stato determinato come riportato nel piano economico- finanziario in allegato al presente documento. L’importo suddetto è puramente indicativo e dipendente da una pluralità di fattori legati anche alle scelte strategiche che il Concessionario adotterà per la gestione del servizio e a fattori gestionali relativi all’impresa. Variazioni di qualunque entità non potranno dar luogo a rivalsa alcuna da parte del Concessionario in quanto rientranti nell’alea normale di tale tipologia di contratto.
Valore stimato della concessione. Il valore stimato della concessione per tutta la durata contrattuale (anni 3), ammonta a presunti euro 828.000,00(ottocentoventottomila/00), oltre IVA ai sensi di legge. Non sono previsti oneri della sicurezza derivanti da “interferenze” - DUVRI di cui all'art. 26 del d.lgs. 81/2008. Detto valore è una mera stima calcolata sulla base dei dati storici di gestione e come tale non impegnativa per il Comune. L'importo totale è stato calcolato sommando la stima presunta degli introiti derivanti dall’applicazione delle percentuali di aggio poste a base di gara (25,00%) rispettivamente sulle somme che si ipotizza di incassare, per l’intera durata contrattuale, dalla gestione del servizio di accertamento e riscossione del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale. Relativamente allo svolgimento di tutte le attività oggetto di concessione, si evidenzia che all’art. 4 del capitolato prestazionale è fatto obbligo al concessionario di corrispondere al Comune di Giaveno annualmente un minimo garantito di € 207.000,00 (duecentosettemila/00) calcolato al netto del relativo aggio offerto.
Valore stimato della concessione. Il valore della concessione, ai sensi dell’art. 167 del d.lgs. 50/16, è calcolato tenendo conto degli introiti derivanti dal pagamento delle rette da parte degli utenti comprensiva della quota sanitaria a carico della ASL e dallo svolgimento di servizi analoghi. Il valore stimato della concessione è pari a €. 1.524.436,20 + IVA, per il triennio (€. 59.28 (tariffa giornaliera per utente) X 30 utenti X 238 giorni = €. 508.145,40 + Iva x 3 anni), omnicomprensivo, per l’espletamento dei servizi concessi, mentre il valore stimato della concessione in caso di rinnovo è pari ad €. 3.302.945,10 + IVA ( €. 1.524.436,20 X 2 + eventuale proroga tecnica per max mesi 6). Gli importi sono stati calcolati tenendo conto delle tariffe regionali di riferimento di cui alla delibera regionale n. 3032 del 30.12.2010.
Valore stimato della concessione. Il valore della concessione, come derivante dal quadro economico finanziario predisposto dall’amministrazione sulla base degli ultimi bilanci del gestore uscente e disponibile tra i documenti di gara quale allegato alla Relazione Generale tecnico-illustrativa ed economica del servizio , ammonta ad un totale annuo pari ad € 156.000,00 per un totale di - gestione istituzionale consistente in: ricavi per attività campi; attività soci; pubblicità e sponsor; introiti vari; I costi stimati presunti derivanti dal quadro economico finanziario di cui sopra - ammontano ad un totale annuo di € 120.600,00 per un totale di € 603.000,00 per l’intero periodo di affidamento previsto (5 anni) e derivanti da : gestione ordinaria dele strutture; spese per utenze; rimorsi istruttori; quote di affiliazione e quote associative; imposte e tasse; spese varie. Resta a carico del gestore, su cui ricade ogni rischio al riguardo, il raggiungimento dell’equilibrio economico finanziario tramite le potenzialità della struttura nel suo complesso.
Valore stimato della concessione. L’importo complessivo a base di gara per la concessione riferito a Poste, al netto di oneri fiscali, è pari a € 695.520,00(seicentoniovantacinquecinquecentoventi/00) IVA di legge compresa di oneri della sicurezza pari a Euro 0. L’importo sopra indicato è puramente indicativo e non è da considerarsi in alcun modo impegnativo per Poste e quindi nulla potrà pretendere l’operatore economico nel caso in cui lo stesso e le quantità risultino inferiori a quelli dell’Accordo Quadro medesimo. Con l’assegnatario del lotto verrà stipulato un apposito Accordo Quadro sulla base delle disposizioni contrattuali di cui all’ Allegato GDisposizioni contrattuali di riferimento”.
Valore stimato della concessione. Il valore della concessione è calcolato tenendo conto degli introiti derivanti dal pagamento delle rette da parte degli utenti e dal valore della struttura concessa. Il valore stimato della concessione è pari a € 180.000,00 per il triennio. Il suddetto valore è determinato ipotizzando una retta mensile media di € 150,00 per 11 mesi all’anno per 3 anni oltre al valore della struttura. Il valore stimato della concessione compreso l’eventuale rinnovo è pari ad € 540.000,00 ai dell’art. 35 del D. Lgs. n. 50/2016 e successive modifiche. .
Valore stimato della concessione. 1. Il valore stimato della concessione per i cinque anni di durata, ammonta a presunti euro 800.000,00 calcolati ai sensi dell'art. 167 del d.lgs. 50/2016. Detto importo è una mera stima e come tale non impegnativa per l'Ente, calcolato applicando le seguenti percentuali di aggio sulla stima presunta degli incassi relativi all’intera durata contrattuale: • percentuale di aggio sulle somme effettivamente incassate derivanti, a qualsiasi titolo, dalla gestione del servizio di accertamento e riscossione del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, pari al 16,00%; • percentuale di aggio sulle somme effettivamente incassate (al netto delle spese di notifica e di quelle relative alle procedure cautelari esecutive) derivanti dalla gestione del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali, delle sanzioni al codice della strada, nonché delle entrate derivanti da leggi e regolamenti, pari al 6%.
Valore stimato della concessione. Il corrispettivo del servizio sarà costituito, ai sensi dell’art. 3 lett. vv) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., unicamente nel diritto di gestire i servizi oggetto del contratto, fermo restando l’obbligo del concessionario di garantire la continuità e tempestività del servizio per tutta la durata del contratto. Il servizio in oggetto non dovrà comportare nessun onere economico a carico della Provincia per cui il concessionario dovrà assumersi interamente il rischio operativo legato alla gestione del servizio. I costi saranno sostenuti dalle compagnie di assicurazione che coprono la Responsabilità Civile Auto (RCA) dei veicoli interessati. I costi degli interventi conseguenti ad incidenti per i quali non sia risultato possibile identificare i veicoli coinvolti, non potranno comunque essere addebitati alla Provincia e resteranno a carico esclusivo del concessionario, che non potrà in nessun caso rifiutare o ritardare l’intervento. Ai sensi degli artt. 35 e 167 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. e ai fini dell’individuazione delle disposizioni legislative applicabili all’affidamento in argomento, il valore presunto complessivo ed indicativo del servizio, stimato sulla base della sinistrosità media rilevata nel periodo 2017-2021 (120 sinistri/anno), è quantificato per l’intera durata del contratto di 4 (quattro) anni in € 299.500,00 (Euro duecentonovantanovemilacinquecento/00) al netto dell’iva.
Valore stimato della concessione a) Il valore complessivo stimato della concessione, riferito alla durata biennale della stessa, è pari ad Euro 100.000,00 I.V.A. esclusa. L’importo è calcolato, ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. 163/2006, sulla base dei flussi di cassa che questa Amministrazione, in via presuntiva e senza alcuna garanzia di conseguimento, ritiene possano derivare dalla gestione dei servizi indicati all’art. 1).
Valore stimato della concessione. Il valore complessivo stimato della concessione è pari ad € 19.704.661,14 oltre IVA.