Common use of Termini per il collaudo Clause in Contracts

Termini per il collaudo. Il certificato di collaudo provvisorio è emesso entro il termine perentorio di 6 (sei) mesi dall’ultimazione dei lavori ed ha carattere provvisorio; esso assume carattere definitivo trascorsi due anni dalla data dell’emissione. Decorso tale termine, il collaudo si intende tacitamente approvato anche se l’atto formale di approvazione non sia intervenuto entro i successivi due mesi. Durante l’esecuzione dei lavori la Stazione appaltante può effettuare operazioni di controllo o di collaudo parziale o ogni altro accertamento, volti a verificare la piena rispondenza delle caratteristiche dei lavori in corso di realizzazione a quanto richiesto negli elaborati progettuali, nel presente Capitolato o nel contratto.

Appears in 1 contract

Samples: www.asst-nordmilano.it

Termini per il collaudo. Il certificato di collaudo provvisorio è emesso entro il termine perentorio di 6 (sei) sei mesi dall’ultimazione dei lavori ed ha carattere provvisorio; esso assume carattere definitivo trascorsi due anni dalla data dell’emissione. Decorso tale termine, il collaudo si intende tacitamente approvato anche se l’atto formale di approvazione non sia intervenuto entro i successivi due mesi. Qualora il certificato di collaudo sia sostituito dal certificato di regolare esecuzione, questo deve essere emesso entro tre mesi dall’ultimazione dei lavori. Durante l’esecuzione dei lavori la Stazione stazione appaltante può effettuare operazioni di controllo o di collaudo parziale o ogni altro accertamento, volti volte a verificare la piena rispondenza delle caratteristiche dei lavori in corso di realizzazione a quanto richiesto negli elaborati progettuali, nel presente Capitolato capitolato speciale o nel contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Coibentazione a “Cappotto” Ponti Termici

Termini per il collaudo. Il certificato di collaudo provvisorio è emesso entro il termine perentorio di 6 (sei) mesi dall’ultimazione dei lavori ed ha carattere provvisorio; esso assume carattere definitivo trascorsi due anni dalla data dell’emissione. Decorso tale termine, il collaudo si intende tacitamente approvato anche se l’atto formale di approvazione non sia intervenuto entro i successivi due mesi. Durante l’esecuzione dei lavori la Stazione appaltante può farà effettuare dal Collaudatore operazioni di controllo o e di collaudo parziale o ogni altro accertamento, volti a verificare la piena rispondenza delle caratteristiche dei lavori in corso di realizzazione a quanto richiesto negli elaborati progettuali, nel presente Capitolato o nel contratto.

Appears in 1 contract

Samples: www.asst-nordmilano.it

Termini per il collaudo. I lavori ultimati si liquidano alla fine dei lavori di ciascun esercizio finanziario chiudendone la contabilità e collaudandoli. Il collaudo è obbligatorio in corso d’opera in tutti i casi previsti dall’art. 187, comma 3, del DPR 554/99. Il certificato di collaudo provvisorio è emesso entro il termine perentorio di 6 sei (sei6) mesi dall’ultimazione dei lavori ed dalla scadenza dell’esercizio finanziario, salvo casi particolari riguardanti specifici interventi per i quali le modalità e tempi sono stabiliti nel relativo O.d.S. Il certificato di collaudo ha carattere provvisorio; esso provvisorio ed assume carattere definitivo trascorsi due anni dalla data dell’emissione. Decorso tale termine, il collaudo si intende s’intende tacitamente approvato anche se l’atto formale di approvazione non sia intervenuto entro i successivi due mesi. Durante l’esecuzione dei lavori la Stazione appaltante può effettuare operazioni di controllo o di collaudo parziale o ogni altro accertamento, volti a verificare la piena rispondenza delle caratteristiche dei lavori in corso di realizzazione a quanto richiesto negli elaborati progettuali, nel presente Capitolato o nel contratto.

Appears in 1 contract

Samples: www.inps.it