Responsabilità e obblighi Clausole campione

Responsabilità e obblighi. Il Corso non è cedibile a terzi né a titolo oneroso né a titolo gratuito. Il socio è obbligato ad usufruirne personalmente a sostenerne altrettanto personalmente l’eventuale esame finale, anche allorché l’esame si svolga da postazione remota via internet. Ogni comportamento contrario al codice etico di Degustibuss e/o alla buona fede da parte del socio, così come la violazione dei predetti obblighi e divieti, il cui elenco è da considerarsi non esaustivo, non può in alcun modo considerarsi tollerato da Degustibuss in quanto idoneo a comprometterne l’immagine, l’onore ed il decoro, fondando la esclusiva responsabilità del Cliente e il diritto della Società ad interrompere l’erogazione del servizio e, se del caso, adire l’Autorità, nonché richiedere il risarcimento del danno. Il socio, dunque, solleva Degustibuss da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso dei servizi offerti da Degustibuss contrario a buona fedee/o illegale da parte del socio stesso, di terzi ad esso collegati o terzi in genere. Salvo i casi di dolo o colpa grave di Degustibuss, il socio esonera espressamente Degustibuss da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti che il socio stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del Servizio di formazione, o per effetto della interruzione del Servizio. Il Produttore, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio e inadempimento alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore. Al verificarsi di uno dei predetti eventi di forza maggiore, Degustibuss ne darà informazione al socio tramite il Sito, insieme alle prospettive di riattivazione regolare del Servizio. Occorre precisare che Degustibuss non fornisce alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative dei soci. Degustibuss non potrà ritenersi responsabile per i Corsi acquistati dal socio in modo erroneo ovvero a causa di una sopravalutazione o sottovalutazione del proprio livello di conoscenze. Le informazioni e i materiali relativi ai Corsi erogati vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza ed adeguatezza, grazie anche all’attività di supporto e consulenza specialistica offerta da professionisti altamente qualificati, nell’at...
Responsabilità e obblighi. Il Cliente è obbligato ad usufruire del servizio di formazione acquistato, effettuare i test intermedi e/o finali in via esclusiva. Egli, pertanto, si impegna ad agire secondo buona fede ed in particolare a: • non cedere il prodotto a terzi; • svolgere le attività di visualizzazione delle lezioni e relative esercitazioni personalmente; • svolgere le esercitazioni e l’esame finale personalmente e senza l’aiuto di supporti per copiare od altre agevolazioni di qualsiasi genere, compreso l’ausilio di terzi. È fatto espresso divieto di sostituzione di persona in fase di esame finale così come l’utilizzo di qualsiasi artificio idoneo ad agevolare indebitamente il Cliente. Ogni comportamento contrario a buona fede da parte del Cliente, così come la violazione dei predetti obblighi e divieti, il cui elenco è da considerarsi non esaustivo, non può in alcun modo considerarsi tollerato dalla FORMATORI ED ESPERTI IN SICUREZZA GESTIONI SRL in quanto idoneo a comprometterne l’immagine, l’onore ed il decoro, fondando la esclusiva responsabilità del Cliente e il diritto della Società ad interrompere l’erogazione del servizio e, se del caso, adire l’Autorità, nonché richiedere il risarcimento del danno. Il Cliente, dunque, solleva Il Produttore da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso dei servizi offerti dal Produttore contrario a buona fede e/o illegale da parte del Cliente stesso, di terzi ad esso collegati o terzi in genere. Salvo i casi di dolo o colpa grave del produttore, il Cliente esonera espressamente la FORMATORI ED ESPERTI IN SICUREZZA GESTIONI SRL da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti: che il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del Servizio di formazione, o per effetto della interruzione del funzionamento; • che il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il riCorso da parte del Cliente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso di formazione a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema di cui all’Art. 6, la cui verifica è onere del Cliente; • Causati da terzi che illecitament...
Responsabilità e obblighi. Il soggetto aggiudicatario riconosce a suo carico tutti gli oneri inerenti all'assicurazione delle risorse umane occupate nelle attività del presente contratto e dichiara di assumere in proprio ogni responsabilità in caso di infortuni e di danni arrecati eventualmente dal suddetto personale a persone e a cose, sia dell'Amministrazione, che di terzi, in dipendenza di colpa o negligenza nella esecuzione delle prestazioni stabilite, sollevando con ciò la Provincia autonoma di Trento da ogni e qualsiasi responsabilità.
Responsabilità e obblighi. L’Associazione esonera espressamente il Comune da ogni responsabilità diretta o indiretta per danni che dovessero derivare ad essa medesima e/o a terzi in conseguenza delle attività di cui al presente Avviso, ivi compreso l’uso proprio o improprio di beni mobili o immobili del Comune, ricevuti in consegna o comunque utilizzati per la manifestazione stessa, e a tal fine dovrà presentare le necessarie polizze assicurative. L’Associazione esonera altresì il Comune da qualsiasi responsabilità per tutti gli eventuali rapporti di natura contrattuale che l’Associazione stessa dovesse instaurare per quanto previsto dalla convenzione. Le iniziative dovranno essere svolte nel rispetto della normativa vigente e i titolari risponderanno direttamente agli organi competenti in materia di sicurezza, SIAE, ENPALS, inquinamento acustico, licenze sanitarie e di quant’altro previsto e richiesto dalla normativa in vigore. In particolare, per quanto riguarda le manifestazioni all’aperto, gli allestimenti dovranno essere conformi alle vigenti norme di sicurezza e alle normative a tutela del patrimonio storico, artistico e naturalistico del luogo prescelto. Il concorso dell’Amministrazione Comunale nella realizzazione delle iniziative dovrà essere opportunamente evidenziato nella comunicazione generale riguardante l’evento.
Responsabilità e obblighi. Art. 9 – Corsi di primo livello Art. 10 - Corsi di secondo livello
Responsabilità e obblighi. Si rimanda all’art. 15 del capitolato.
Responsabilità e obblighi. L’aggiudicatario è tenuto a rispettare tutte le disposizioni relative ai criteri di gestione e modalità di erogazione dei servizi oggetto della gara, ad accettarne il controllo anche ispettivo. L’aggiudicatario, inoltre, si obbliga a: - non assumere direttamente o per il tramite dei componenti il Gruppo di lavoro, in caso di esito positivo della gara, incarichi in progetti, opere e/o attività finanziabili con le risorse del PO FEAMP 2014/2020 dall’O.I. Regione Abruzzo ed a non usufruire dei regimi di aiuto alle imprese cofinanziati con le risorse dello stesso Programma, ovvero a rinunciarvi, se già in corso, dandone comunicazione al Committente; - sottostare agli obblighi derivanti dall’applicazione del “Codice di comportamento dei dipendenti Pubblici”; - mantenere la massima riservatezza sulle informazioni acquisite nell’espletamento dell’incarico; - non far uso, né direttamente né indirettamente per proprio tornaconto o per quello di xxxxx, del mandato affidato e delle informazioni di cui verrà a conoscenza in relazione ad esso, e ciò anche dopo la scadenza del contratto; - partecipare alle riunioni indicate dall’O.I. Regione Abruzzo, anche fuori Regione e all’estero; - applicare agli eventuali lavoratori dipendenti, occupati per l’esecuzione del Servizio, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle previste dai contratti collettivi di lavoro vigenti nella località e nei tempi in cui si svolgono i lavori. L’aggiudicatario ha l’obbligo di ottemperare a tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro. L’aggiudicatario riconosce a proprio carico tutti gli oneri inerenti alla assicurazione delle risorse umane occupate nelle attività previste dal presente capitolato e dichiara di assumere in proprio ogni responsabilità in caso di infortuni e di danni arrecati eventualmente dal suddetto personale a persone e cose, sia dell’Amministrazione che di terzi, in dipendenza di colpa o negligenza nella esecuzione delle prestazioni stabilite, sollevando la Regione Abruzzo da ogni responsabilità. La violazione, ritenuta grave ad insindacabile giudizio dell’Amministrazione regionale, degli obblighi e degli impegni sopra riportati, indipendentemente dall’applicazione delle sanzioni previste, comporterà la risoluzione del contratto in danno dell’aggiudicatario o l’adozione di qualsiasi altro provvedimento ritenuto opportuno e necessario dall’Amministrazione a tutela della propria posizione.
Responsabilità e obblighi. Il Comune rimarrà esonerato da qualsiasi responsabilità, compresi danni a persone o a cose, connesse all’esercizio, alla gestione e alla manutenzione dell'Impianto Eolico. Tutti gli spazi non direttamente interessati dalla presenza di manufatti ed opere afferenti l'esercizio, la gestione e la manutenzione dell’Impianto Eolico e relative opere accessorie e di collegamento, rimarranno nella piena disponibilità dei singoli proprietari privati. Ai fini della presente convenzione il Comune si impegna a non compiere alcuna attività che possa risultare d’intralcio alla esecuzione dei lavori e delle opere occorrenti alla manutenzione, alle gestione ed all'esercizio dell'Impianto cosi come si asterrà dal porre in essere fatti o atti che possano risultare di pericolo per l'Impianto stesso ovvero che ne ostacolino il normale uso ovvero ancora che diminuiscano o rendano più scomodo l'esercizio dei diritti qui concessi alla Società Fri-El Campidano S.r.l., ovvero ancora che diminuiscano i diritti qui riconosciuti, fatti salvii conclamati casi di pubblica utilità. Si impegna a consentire alla Società di effettuare tutti gli interventi necessari alla gestione e corretto esercizio dell'Impianto Eolico, adottando, ove richiesto, ogni provvedimento necessario. Riconosce, a tutela dell'investimento economico e dei conseguenti interessi produttivi di Fri-El Campidano S.r.l., che eventuali altri impianti eolici a ridosso o in contiguità degli spazi da essa occupati, potranno essere autorizzati solo nel rispetto delle distanze utili ad annullare gli effetti di interferenza, come previsto dalla normativa Nazionale e Regionale". Dà atto che la Società Fri-El Campidano S.r.l., ove specificatamente autorizzata dal Comune, potrà trasferire in capo a terzi finanziatori, o ad altri soggetti la posizione contrattuale relativa alla presente convenzione, fermo restando che tale trasferimento non pregiudicherà in ogni caso il diritto del Comune a percepire i corrispettivi ad esso dovuti in forza della presente convenzione e che il terzo designato subentrerà alla Società Fri-El Campidano X.x.x.xx tutti i rapporti attivi e passivi a quest’ultima facenti capo nei confronti dei Comune stesso.
Responsabilità e obblighi. Art. 9 – Corsi di primo livello
Responsabilità e obblighi. Abruzzo Sviluppo S.p.A. è assoggettato al pieno rispetto dei Regolamenti europei in materia di aiuti di Stato. Abruzzo Sviluppo S.p.A. è tenuto a rispettare tutte le disposizioni relative ai criteri di gestione e alle modalità di erogazione dei servizi oggetto del presente Addendum e ad accettarne il controllo anche ispettivo. Abruzzo Sviluppo S.p.A., inoltre, si obbliga a: sottostare agli obblighi derivanti dall’applicazione del “Codice di comportamento dei dipendenti Pubblici” di cui al D.P.R. 62/2013 e del Codice di Comportamento dei dipendenti della Giunta regionale approvato con la deliberazione n. 72 del 10/02/2014 e successive modifiche ed integrazioni; mantenere la massima riservatezza sulle informazioni acquisite nell’espletamento dell’incarico; non fare uso, né direttamente né indirettamente, per proprio tornaconto o per quello di terzi, del servizio affidato e delle informazioni delle quali viene a conoscenza in relazione ad esso, e ciò anche dopo la scadenza del presente Xxxxxxxx; partecipare alle riunioni di partenariato e del Comitato di Sorveglianza previa indicazione di un proprio referente; partecipare alle riunioni indicate dall’Autorità di Gestione, anche al di fuori Regione e all’estero. Abruzzo Sviluppo S.p.A. garantisce, per l’intera durata del presente Addendum, l’operatività delle unità di assistenza tecnica che compongono il Gruppo di Lavoro, nonché il rispetto degli articoli 5 e 7, pena la risoluzione dell’Addendum nei seguenti casi: sostituzione di uno dei componenti del gruppo di lavoro in assenza del preventivo consenso formale, dell’Autorità di Xxxxxxxx; inadempimento degli obblighi di prestazione del servizio di assistenza tecnica come disciplinato dal presente Addendum; secondo quanto disposto dall’art. 3, comma 9 bis, della Legge 13 agosto 2010, n. 136, il mancato utilizzo, nella transazione finanziaria, del bonifico bancario o postale, ovvero di altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni di pagamento. Abruzzo Sviluppo S.p.A. deve garantire e far garantire dai propri collaboratori, pena la risoluzione del presente Xxxxxxxx, gli obblighi di condotta del Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici di cui al D.P.R. 62/2013 e del Codice di Comportamento dei dipendenti della Giunta regionale approvato con la deliberazione n. 72 del 10.02.2014 e successive modifiche ed integrazioni. Abruzzo Sviluppo S.p.A. si riserva la possibilità di chiedere rimodulazioni al piano finanziario di cui all’arti...