REQUISITI DELLA FORNITURA Clausole campione

REQUISITI DELLA FORNITURA. La consultazione in oggetto è relativa ad acquisizioni di licenze di prodotti software Oracle in modalità Unlimited License Agreement (ULA), nonché dei relativi servizi di supporto tecnico, di manutenzione per una durata di 24 (ventiquattro) mesi. L’Azienda interessata a partecipare alla consultazione preliminare dovrà garantire di poter soddisfare tutte le seguenti caratteristiche della fornitura che si andrà eventualmente a richiedere:
REQUISITI DELLA FORNITURA. Classificazione degli ausili per incontinenza assorbenti l’urina oggetto del presente Capitolato Speciale: Dispositivi Medici di Classe 1 di tipo monouso ai sensi dell’art.8 del Decreto Legislativo 24.02.1997 n. 46 secondo le regole di classificazione riportate nell’allegato IX del decreto in esame.
REQUISITI DELLA FORNITURA. Gli abbonamenti alla piattaforma JAMA +8, dovranno rispettare le specifiche minime di seguito riportate: Denominazione banca dati JAMA Network Package JAMA+8 Denominazione editore American Medical Association Contenuti n. 9 riviste scientifiche: - JAMA - JAMA Dermatology - JAMA Internal Medicine - JAMA Neurology - JAMA Ophthalmology - JAMA Otolaryngology–Head & Neck Surgery - JAMA Pediatrics - JAMA Psychiatry - JAMA Surgery Aggiornamento contenuti - sito web aggiornato giornalmente - uscite periodiche con frequenza settimanale - n 8 riviste specialistiche aggiornate mensilmente Tipologia di accesso - indirizzo IP mediante rete istituzionale dell’Ente interessato - username & password per l’utente amministratore - via proxy - via VPN Caratteristiche esclusive del servizio - possibilità di accesso perpetuo ai contenuti sottoscritti e riportati nella licenza - accesso in via illimitata e simultanea ai contenuti - presenza di supplementi online-only e Online First articles - disponibilità di copie cartacee, disponibili ad un prezzo agevolato per gli utenti abbonati Site license - possibilità di accesso da remoto, anche mediante account individuali per gli utenti dell’Ente, con un abbonamento Site License attivo Accesso ai contenuti post abbonamento accesso ai contenuti post abbonamento, da richiedere entro la scadenza del contratto Statistiche d’uso Facoltà di estrapolazione dati con le seguenti modalità: - on demand - con metodologia counter Contenuti full text Preminenza contenuti full text Ore di formazione n. 2 ore/anno contrattuale (vedi par. 6) L’operatore aggiudicatario dovrà provvedere, tempestivamente, all’attivazione degli abbonamenti conseguenti alle stipule contrattuali con gli Enti interessati, per rendere tali strumenti direttamente disponibili e usufruibili. A tal fine lo stesso dovrà provvedere a fornire, in relazione ad ogni singolo contratto stipulato, le credenziali di accesso agli strumenti offerti e le ulteriori informazioni che si rendessero necessarie per utilizzo e consultazione. Si precisa che l’aggiudicatario dovrà assicurare a CORIS almeno n. 2 accessi alle riviste, banche dati e strumenti informativi contenuti nella banca dati, senza pretesa di alcuna spesa ulteriore, ed alle medesime condizioni offerte agli Enti sottoscrittori dei contratti.
REQUISITI DELLA FORNITURA. La suite software, comprensiva di tutti i vari moduli, deve obbligatoriamente rispettare i seguenti requisiti minimi, pena le applicazioni delle penali di cui al paragrafo 28: • deve essere conforme alle regole sull’interoperabilità prescritte dalle linee guida emanate in attuazione dell’articolo 73 del CAD; • deve essere conforme ai requisiti di accessibilità (Legge 4/2004); • deve soddisfare i requisiti funzionali specificati nell’apposito paragrafo 8 di cui al presente capitolato e quelli degli applicativi sostituiti; • l’interfaccia client deve essere web-based, e, nello specifico, deve poter essere accessibile tramite un semplice web browser da client multipiattaforma (Windows, Linux, macOS, ecc.). Non dovrà pertanto essere richiesta l’installazione di alcuna componente software sulla macchina client (es. client Java), né richiedere lo scaricamento dinamico di alcun componente (applet Java, componenti ActiveX, client proprietari, ecc.). I moduli applicativi dovranno pertanto essere compatibili con i maggiori browser standard in uso (Microsoft Internet Explorer, Microsoft Egde, Mozilla Firefox, Google Chrome, Opera, Safari) di cui almeno uno non legato ad ambienti operativi proprietari. Non sono pertanto ammesse soluzioni basate su tecnologie client/server o di tipo terminal server/desktop remoto (Citrix et similia); sono comunque ammessi componenti necessari ad interfacciare il software con apparati hardware esterni (es. lettore Smart card, token USB, ecc..) e componenti necessari per la visualizzazione di documenti prodotti (es. plug in di Office, Acrobat, ecc..); • deve utilizzare un’unica banca dati che conterrà tutte le informazioni condivise dai vari applicativi, evitando la ridondanza delle stesse e garantendo in questo modo l’integrazione tra le varie procedure. Il database (DB) utilizzato dovrà essere di tipo Relazionale standard (RDBMS); • deve garantire l’esportazione, in ogni momento, dell’intera base di dati (inclusi ogni tipo di indice o metadato utilizzato per implementare le funzionalità del software stesso) in formato standard, aperto e documentato; • deve possedere un sistema di process accounting, sia del software applicativo, sia del DB, che consenta di mantenere e gestire log dettagliati per gli accessi degli operatori e per le operazioni da essi effettuate; tali log dovranno riversarsi automaticamente in conservazione digitale per il tempo definito dalla normativa; • i singoli moduli gestionali costituenti la soluzione offerta dev...
REQUISITI DELLA FORNITURA. Per la sottoscrizione degli abbonamenti a riviste, banche dati e altri strumenti informativi, le condizioni di attivazione e di accesso praticate saranno quelle indicate dall’operatore economico nell’ambito della propria offerta (All. Mod Offerta tecnica). L’operatore aggiudicatario dovrà provvedere, tempestivamente, all’attivazione degli abbonamenti conseguenti alle stipule contrattuali con gli Enti interessati, per rendere tali strumenti direttamente disponibili e usufruibili. A tal fine lo stesso dovrà provvedere a fornire, in relazione ad ogni singolo contratto stipulato, le credenziali di accesso agli strumenti offerti e le ulteriori informazioni che si rendessero necessarie per utilizzo e consultazione. Si precisa che, per ogni banca dati il cui servizio di abbonamento è oggetto di affidamento, l’aggiudicatario dovrà assicurare a CORIS almeno n. 2 accessi alle riviste, banche dati e strumenti informativi nelle stesse contenuti, senza pretesa di alcuna spesa ulteriore, ed alle medesime condizioni offerte agli Enti sottoscrittori dei contratti.
REQUISITI DELLA FORNITURA. 1. I prodotti forniti devono: - corrispondere perfettamente alle prescrizioni tecniche contenute nell’allegato A) ed avere le caratteristiche grafiche e qualitative stabilite; - essere immuni da vizi che li rendano inidonei all’uso a cui sono destinati; - essere privi di difetti. Qualora i prodotti dovessero deteriorarsi o evidenziare difetti entro 30 giorni, gli stessi dovranno essere nuovamente realizzati dalla ditta esecutrice a proprie spese.
REQUISITI DELLA FORNITURA. 1. Le prestazioni dovranno essere eseguite secondo le modalità, le condizioni ed i termini stabiliti dal presente Accordo Quadro, nel Capitolato Tecnico, e negli Accordi Attuativi. Resta inteso che le prestazioni saranno in concreto determinate dagli Accordi Attuativi eventualmente sottoscritti direttamente tra il Committente e l’Impresa.
REQUISITI DELLA FORNITURA. La fornitura dovrà essere in accordo alle prescrizioni elencate nei successivi paragrafi.
REQUISITI DELLA FORNITURA. La piattaforma software, comprensiva di tutti i moduli necessari, dovrà rispettare obbligatoriamente i seguenti requisiti minimi:
REQUISITI DELLA FORNITURA. 6.1. Requisiti non funzionali richiesti ai fini dell’ammissione alla gara