Common use of Qualità Clause in Contracts

Qualità. I 70 punti disponibili per il coefficiente qualità saranno attribuiti da un’apposita Commissione Giudicatrice che esaminerà le caratteristiche tecnico-qualitative sulla base della Documentazione Tecnica presentata, secondo i criteri ed i punti massimi di seguito riportati: Range di programmazione dei parametri 15 Modalità di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Semplicità di impianto 5 Xxxxxx della batteria 20 Compatibilità con MRI 5 Praticità del sistema di programmazione 15 Range di programmazione dei parametri con possibile modulabilità del frazionamento della corrente tra i diversi contatti 20 Modalità di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Semplicità di impianto 5 Xxxxxx della batteria 20 Compatibilità con MRI 5 Praticità del sistema di programmazione 10 n. 13 sistemi di neurostimolazione non ricaricabili direzionali a doppio canale totalmente impiantabili Range di programmazione dei parametri con possibile modulabilità del frazionamento della corrente tra i diversi contatti 20 Xxxxxx della batteria 20 Praticità del sistema di programmazione 10 Semplicità di impianto 5 Compatibilità con MRI 5 Modalità di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Le offerte con punteggio totale di qualità inferiore a punti 20 su 70 complessivi disponibili, non saranno prese in considerazione ai fini dell’aggiudicazione e saranno quindi escluse dalla gara. La Stazione Appaltante si riserva di non aggiudicare la gara nell’ipotesi in cui, all’esito della valutazione tecnica, permanga una sola offerta. Il punteggio riservato alla qualità verrà attribuito, a discrezione insindacabile della Commissione Giudicatrice, secondo i punteggi di valutazione su riportati.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Qualità. I 70 punti disponibili per Il Fornitore si impegna a implementare, oltre che monitorare e migliorare in modo costante, un programma ufficiale di gestione della qualità incentrato sulla Merce. Il Fornitore si impegna a: (a) interagire con il coefficiente qualità saranno attribuiti responsabile del contratto dell’Acquirente; (b) comunicare all’Acquirente con sufficiente anticipo le modifiche apportate a componenti, materiali, processi di produzione, località o metodi di verifica (e il possibile effetto sull’Acquirente); e (c) eseguire una fase di prequalifica delle modifiche presso le sedi dell’Acquirente. Se richiesto dall’Acquirente, il Fornitore si impegna a fornire all’Acquirente un certificato di analisi completo e accurato di tutta la Merce spedita. Il Fornitore prende atto che l’Acquirente intende basarsi sul certificato di analisi e introdurre la Merce direttamente nel proprio processo di produzione senza eseguire ulteriori analisi. Il Fornitore si impegna a rispondere, come ragionevolmente indicato, a qualsiasi richiesta di azione correttiva avanzata dell’Acquirente (Richieste di Azioni Correttive da un’apposita Commissione Giudicatrice che esaminerà le caratteristiche tecnico-qualitative sulla base della Documentazione Tecnica presentata, secondo eseguirsi a cura del Fornitore) nel caso in cui la Merce consegnata non soddisfi i criteri ed i punti massimi requisiti dell’Acquirente. Tale impegno comprende il completamento e la documentazione degli articoli in questione come indicato di seguito riportatientro i vincoli temporali definiti dall’Acquirente: Range azioni di programmazione contenimento per ridurre al minimo l’ulteriore impatto, indagini sugli incidenti, determinazione delle cause all’origine del problema, contromisure per prevenire il ripetersi del problema e verifica dell’efficacia dei parametri 15 Modalità provvedimenti adottati. Se richiesto dall’Acquirente, il Fornitore si impegna a consentire la valutazione della qualità dei propri impianti di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Semplicità di impianto 5 Xxxxxx della batteria 20 Compatibilità con MRI 5 Praticità del sistema di programmazione 15 Range di programmazione dei parametri con possibile modulabilità del frazionamento della corrente tra i diversi contatti 20 Modalità di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Semplicità di impianto 5 Xxxxxx della batteria 20 Compatibilità con MRI 5 Praticità del sistema di programmazione 10 n. 13 sistemi di neurostimolazione non ricaricabili direzionali a doppio canale totalmente impiantabili Range di programmazione dei parametri con possibile modulabilità del frazionamento della corrente tra i diversi contatti 20 Xxxxxx della batteria 20 Praticità del sistema di programmazione 10 Semplicità di impianto 5 Compatibilità con MRI 5 Modalità di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Le offerte con punteggio totale di qualità inferiore a punti 20 su 70 complessivi disponibili, non saranno prese in considerazione ai fini dell’aggiudicazione e saranno quindi escluse dalla gara. La Stazione Appaltante si riserva di non aggiudicare la gara nell’ipotesi in cui, all’esito della valutazione tecnica, permanga una sola offertaproduzione. Il punteggio riservato alla qualità verrà attribuitoFornitore si impegna a rispondere, come ragionevolmente indicato, a discrezione insindacabile qualsiasi richiesta avanzata dall’Acquirente in merito ai piani di miglioramento basati sui risultati delle valutazioni della Commissione Giudicatrice, secondo i punteggi qualità o delle altre valutazioni svolta dall’Acquirente sulle performance del Fornitore. Il Fornitore si impegna a fornire le certificazioni o altri documenti richiesti dall’Acquirente. Gli stabilimenti di valutazione su riportati.produzione del Fornitore che spediscono la Merce a una sede dell’Acquirente certificata per lo Standard del Sistema di Gestione della Qualità nel settore Automotive IATF 16949 o per lo Standard del Sistema di Gestione della Qualità nel settore Aerospaziale AS 9100 (versioni aggiornate) si impegnano a conseguire la certificazione ISO 9001 (versione aggiornata) presso un ente certificatore accreditato entro tre anni dal rilascio alla sede delle certificazioni IATF 16949 o AS 9100 oppure entro tre anni dalla data iniziale di fornitura della Merce a tale sede. Gli stabilimenti di produzione del Fornitore che spediscono la Merce a una sede dell’Acquirente certificata per lo Standard del Sistema di Gestione della Qualità nel settore Aerospaziale AS9100 (versione aggiornata) si impegnano a:

Appears in 1 contract

Samples: www.dupont.com

Qualità. I 70 punti disponibili per La valutazione degli elementi che contribuiscono ad assegnare il coefficiente punteggio qualità saranno attribuiti sarà effettuata da un’apposita una Commissione Giudicatrice che esaminerà le caratteristiche tecnico-qualitative appositamente nominata. Tale Commissione assegnerà il punteggio qualitativo sulla base dei criteri di valutazione e alle relative ponderazioni riportate, per ciascun lotto, nelle tabelle sottostanti secondo il metodo aggregativo compensatore. La valutazione dei criteri di qualità verrà eseguita sulla base della Documentazione Tecnica documentazione tecnica presentata, secondo dei dati dichiarati dalle ditte sui questionari tecnici ed in particolare verranno valutate positivamente le caratteristiche che risponderanno al meglio alle necessità funzionali cliniche così come descritte all’articolo 1 del capitolato tecnico apparecchiature, “migliorative rispetto a quanto richiesto come requisito minimo”. LOTTO 1 LOTTO 2 PARAMETRO PUNTI MASSIMI CARATTERISTICHE GENERALI DEL SISTEMA E CONSOLLE DI COMANDO 29 FANTOCCI ED ACCESORI, CONTROLLI DI QUALITA'. 9 Verranno valutati fantocci ed accessori (a titolo esemplificativo dotazione di fantocci, supporti e sorgenti sigillate, protocolli e software per i criteri ed i punti massimi controlli di seguito riportatiqualità, accessori di posizionamento ecc). Verranno inoltre valutate positivamente ulteriori caratteristiche/offerte inserite a discrezione dell’impresa 9 SERVER E WORKSTATION DI ELABORAZIONE REFERTAZIONE INCLUSI I SOFTWARE 22 LAYOUT DI INSTALLAZIONE, LAVORI E CRONOPROGRAMMA 4 In particolare verranno valutati: Range organizzazione del layout e dei flussi, l’organizzazione delle attività di programmazione dei parametri 15 Modalità approvvigionamento del materiale da e verso il cantiere e l’organizzazione del cantiere e modalità operative in orario normale, e festivo e notturno 4 ASISSTENZA TECNICA 3 COLLABORAZIONE IN RICERCA E FORMAZIONE 3 NON SARANNO AMMESSE AL PROSIEGUO DELLA PROCEDURA LE OFFERTE TECNICHE CHE NON RAGGIUNGERANNO IL PUNTEGGIO TECNICO PARI ALMENO AI 6/10 (42 PUNTI) DEL PUNTEGGIO MASSIMO TOTALE (70 PUNTI). Al concorrente che presenterà il maggior ribasso verrà assegnato il punteggio massimo di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Semplicità 30/100, utilizzando la seguente formula non lineare (quadratica) di impianto 5 Xxxxxx ripartizione del punteggio ovvero: dove: 𝑃𝐸𝑖 = punteggio economico attribuito all’offerta del concorrente i-esimo; 𝑃𝐸𝑚𝑎x = punteggio economico massimo assegnabile; 𝑅𝑖 = Valore (ribasso) offerto dal concorrente i-esimo; 𝑅𝑏𝑒𝑠𝑡 = Valore (ribasso) dell’offerta più conveniente; α = 0,25. L’aggiudicazione della batteria 20 Compatibilità con MRI 5 Praticità del sistema di programmazione 15 Range di programmazione dei parametri con possibile modulabilità del frazionamento della corrente tra i diversi contatti 20 Modalità di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Semplicità di impianto 5 Xxxxxx della batteria 20 Compatibilità con MRI 5 Praticità del sistema di programmazione 10 n. 13 sistemi di neurostimolazione non ricaricabili direzionali a doppio canale totalmente impiantabili Range di programmazione dei parametri con possibile modulabilità del frazionamento della corrente tra i diversi contatti 20 Xxxxxx della batteria 20 Praticità del sistema di programmazione 10 Semplicità di impianto 5 Compatibilità con MRI 5 Modalità di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Le offerte con punteggio totale di qualità inferiore a punti 20 su 70 complessivi disponibilifornitura avverrà, non saranno prese in considerazione ai fini dell’aggiudicazione e saranno quindi escluse dalla gara. La Stazione Appaltante si riserva di non aggiudicare la gara nell’ipotesi in cui, all’esito della valutazione tecnica, permanga una sola offerta. Il punteggio riservato alla qualità verrà attribuitopertanto, a discrezione insindacabile favore della Commissione GiudicatriceDitta che avrà conseguito, secondo per singolo lotto completo di tutti i punteggi di valutazione su riportatiriferimenti previsti, il punteggio complessivo più alto per qualità e prezzo.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Qualità. I 70 punti disponibili per il coefficiente qualità saranno attribuiti da un’apposita Commissione Giudicatrice che esaminerà Il criterio di valutazione prende in considerazione le caratteristiche tecnico-qualitative di ogni elemento a ciascuno dei quali è associato un diverso peso assegnato sulla base dell’importanza della Documentazione Tecnica presentatacaratteristica stessa. Caratteristiche e pesi possono variare, da elemento a elemento, secondo i criteri ed i punti massimi di seguito riportati: Range di programmazione dei parametri 15 Modalità di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Semplicità di impianto 5 Xxxxxx della batteria 20 Compatibilità con MRI 5 Praticità del sistema di programmazione 15 Range di programmazione dei parametri con possibile modulabilità del frazionamento della corrente tra i diversi contatti 20 Modalità di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Semplicità di impianto 5 Xxxxxx della batteria 20 Compatibilità con MRI 5 Praticità del sistema di programmazione 10 n. 13 sistemi di neurostimolazione non ricaricabili direzionali a doppio canale totalmente impiantabili Range di programmazione dei parametri con possibile modulabilità del frazionamento della corrente tra i diversi contatti 20 Xxxxxx della batteria 20 Praticità del sistema di programmazione 10 Semplicità di impianto 5 Compatibilità con MRI 5 Modalità di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 quanto indicato all’art. 9. Le offerte con che in questa fase avranno ottenuto un punteggio totale di qualità complessivo inferiore a punti 20 su 70 complessivi disponibilial 50% del punteggio massimo attribuibile per Qualità, non saranno prese in considerazione ai fini dell’aggiudicazione e saranno quindi verranno automaticamente escluse dalla gara. La Stazione Appaltante si riserva di non aggiudicare la gara nell’ipotesi in cui, all’esito Ai fini della valutazione tecnicadei parametri di qualità, permanga una sola offertasi prenderanno in considerazione gli elementi sotto riportati, sulla base della documentazione fornita della ditta e contenuta nella busta n. 2 (Documentazione tecnico qualitativa). Il A ciascuno dei suddetti elementi è associato un diverso punteggio riservato alla massimo, attribuito sulla base dell’importanza attribuita agli elementi stessi: TABELLA DEI PUNTEGGI Elementi valutativi punteggio A Progettualità sulla gestione della copertura assicurativa rct/rco Max 8 B Progettualità sulle attività inerenti la copertura assicurativa per le sperimentazione no profit ex D.M. 14.07.2009 Max 5 C Progettualità sul supporto operativo per le funzioni del DSC nel settore della responsabilità civile Max 15 D Progettualità sulla consulenza assicurativa relativa alle polizze diverse da rct/o Max 7 E Esperienza assicurativa specifica nel settore sanitario pubblico Max 5 F Esperienza di attività assicurativa a favore di esperienze di centralizzazione di coperture rct/rco Max 10 La commissione giudicatrice, nell’attribuire i suddetti punteggi, dovrà tener conto dei seguenti criteri: Punteggio A: il punteggio sarà attribuito in ragione della qualità verrà attribuitodel progetto presentato, a discrezione insindacabile della Commissione Giudicatricevalutata come segue: - fino ad un max di 3 punti per le soluzioni presentate in merito alle modalità di gestione del contratto di copertura rct/o e dei relativi sinistri con la compagnia assicuratrice (lett. a1) art. 1 del Capitolato speciale di gara); - fino al max di 5 punti per le soluzioni presentate in merito all’elaborazione periodica di analisi dei dati sui sinistri forniti dalla compagnia assicuratrice e per la consulenza, secondo i punteggi di valutazione su riportati.la formazione ed il supporto al DSC e alle Aziende del SSR in relazione alle attività descritte rispettivamente alle lett. a2), a4) e a5) dell’art.1 del Capitolato speciale;

Appears in 1 contract

Samples: arcs.sanita.fvg.it

Qualità. I 70 punti disponibili per il coefficiente Al fine di garantire la qualità saranno attribuiti da un’apposita Commissione Giudicatrice che esaminerà le caratteristiche tecnico-qualitative sulla base della Documentazione Tecnica presentatadei propri prodotti, secondo i criteri ed i punti massimi di seguito riportati: Range di programmazione dei parametri 15 Modalità di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Semplicità di impianto 5 Xxxxxx della batteria 20 Compatibilità con MRI 5 Praticità del Kedrion ha sviluppato al proprio interno un sistema di programmazione 15 Range qualità basato su due differenti aree: la prima riguarda la produzione ed è volta a garantire il rispetto delle GMP. Ogni aspetto riferito al prodotto, dalla produzione fino alla trac- ciabilità deve essere seguito, monitorato e assicurato dalle strutture deputate alla qualità all’in- terno degli stabilimenti (Quality Assurance - Assicurazione della Qualità e Quality Control - Controllo della Qualità). La seconda area, invece, riguarda l’attività svolta al di programmazione dei parametri con possibile modulabilità fuori degli stabi- limenti produttivi e regola i sistemi di qualità aziendali (Quality Management System - Sistema di Qualità). Il dipartimento che svolge l’attività di Controllo della Qualità (“QC”), che occupa com- plessivamente 71 risorse qualificate nei diversi stabilimenti, conduce test e controlli durante di- verse fasi del frazionamento processo produttivo (il cosiddetto controllo in process), volti a verificare che il pro- dotto e le sue componenti siano conformi alle specifiche. In particolare, vengono effettuati controlli ed analisi sulla materia prima (plasma), sui prodotti intermedi, sul bulk e sui prodotti fi- niti. Vengono altresì posti in essere controlli ambientali ed attività di controllo dell’aria e dell’ac- qua. Il dipartimento di QC, infine, effettua studi di stabilità sia a temperature stressate (in acce- lerata) sia a temperature di conservazione (“long term”) al fine di dimostrare che il prodotto mantiene inalterate le proprie specifiche di qualità durante il periodo di validità (il periodo di vita che decorre dal momento di rilascio alla data di scadenza, detto anche“shelf-life”). Il dipartimento di Assicurazione della corrente tra Qualità (“QA”), al quale sono dedicate complessi- vamente 48 risorse presso i diversi contatti 20 Modalità stabilimenti, pone in essere una serie di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Semplicità controlli volti ad as- sicurare che tutte le attività svolte da Kedrion rispettino le linee guida di impianto 5 Xxxxxx della batteria 20 Compatibilità con MRI 5 Praticità del GMP. In particolare si vuole garantire che: (i) sia presente un sistema di programmazione 10 n. 13 sistemi procedure e istruzioni operative standard (“SOP”), (ii) si svolga attività di neurostimolazione non ricaricabili direzionali a doppio canale totalmente impiantabili Range formazione del personale interno e attività di programmazione dei parametri verifica, (iii) venga- no svolti controlli e verifiche sull’adeguatezza delle procedure e della strumentazione, (iv) si ese- guano attività di validazione delle procedure di pulizia, di processo, delle procedure analitiche, attività di validazione virale nonché attività di qualifica di impianti macchine e strumenti, (v) si eseguano programmi di supporto al mantenimento dello stato di convalida degli impianti ed at- trezzature (ad esempio, programma di manutenzione e calibrazione). Tale manutenzione, che può essere di tipo preventivo, ordinario o straordinario, viene posta in essere dal reparto servizi tecnici e manutentivi. Ogni attività svolta è definita in apposite procedure con possibile modulabilità del frazionamento della corrente tra i diversi contatti 20 Xxxxxx della batteria 20 Praticità del sistema di programmazione 10 Semplicità di impianto 5 Compatibilità con MRI 5 Modalità di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Le offerte con punteggio totale di qualità inferiore a punti 20 su 70 complessivi disponibili, non saranno prese in considerazione ai fini dell’aggiudicazione e saranno quindi escluse un programma ap- provato dalla garaQA. La Stazione Appaltante manutenzione preventiva viene effettuata durante i mesi di agosto e gen- naio, la manutenzione ordinaria viene effettuata a scadenze predeterminate mentre quella straor- dinaria riguarda eventi eccezionali di malfunzionamento degli impianti. Per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti e dei processi, Kedrion ha sviluppato un programma multistep denominato “Kedrion Quality Programme” (“KQP”) che prevede il mo- nitoraggio costante di ogni fase del processo produttivo. Tale programma si riserva di non aggiudicare la gara nell’ipotesi in cui, all’esito della valutazione tecnica, permanga una sola offerta. Il punteggio riservato alla qualità verrà attribuito, a discrezione insindacabile della Commissione Giudicatrice, secondo i punteggi di valutazione su riportati.articola nelle se- guenti otto fasi:

Appears in 1 contract

Samples: bnl.it

Qualità. I 70 punti disponibili In un settore tecnologicamente avanzato e fortemente competitivo come quello chimico, la “qualità” e la ricerca dell’eccellenza nei processi produttivi assumono un significato particolarmente rilevante. Ciò trova ovviamente riscontro anche dal punto di vista della contrattazione collettiva e, in particolare, per quanto qui di interesse, nella determinazione degli indici di erogazione del premio di partecipazione: gran parte delle intese incluse nell’insieme analizzato attribuisce significativa importanza all’indicatore della qualità, attraverso parametri diversi, quali (i) la riduzione di resi non conformi o 142 Accordo INEOS; Accordo OLON; Accordo ENDURA; Accordo URSA; Accordo LYONDELLBASEL. 143 Si veda Accordo LINDE. 144 L’Accordo XXXXXXX & XXXXXXX prende in considerazione il coefficiente fatturato aziendale annuo complessivo al netto di quello realizzato con vendite a consociate estere e al netto dell’effetto dell’aumento prezzi. Cfr. Accordo MENARINI; Accordo OLON. 145 Si veda Accordo YARA. scarti di lavorazione146, (ii) il numero reclami da parte dei clienti e (iii) il mantenimento degli standard di certificazione147. Il suddetto indicatore è presente nel 30% dell’insieme di contratti considerato. Diversi contratti collettivi esaminati, in funzione dell’obiettivo primario di ottimizzare i processi e, di conseguenza, la qualità saranno attribuiti da un’apposita Commissione Giudicatrice che esaminerà le caratteristiche tecnico-qualitative sulla base della Documentazione Tecnica presentatadel prodotto, secondo i criteri ed i punti massimi di seguito riportati: Range di programmazione dei parametri 15 Modalità di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Semplicità di impianto 5 Xxxxxx della batteria 20 Compatibilità con MRI 5 Praticità del prevedono un sistema di programmazione 15 Range di programmazione dei parametri con possibile modulabilità calcolo del frazionamento della corrente tra i diversi contatti 20 Modalità di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Semplicità di impianto 5 Xxxxxx della batteria 20 Compatibilità con MRI 5 Praticità del premio tale da far acquisire ai dipendenti maggiore sensibilità sulla qualità produttiva. Il sistema di programmazione 10 n. 13 sistemi calcolo che risulta utilizzato più di neurostimolazione frequente è il rapporto tra la quantità di resi non ricaricabili direzionali a doppio canale totalmente impiantabili Range conformi e la quantità netta prodotta148. In particolare, al fine di programmazione dei parametri con possibile modulabilità valutare la qualità del frazionamento della corrente tra i diversi contatti 20 Xxxxxx della batteria 20 Praticità del sistema di programmazione 10 Semplicità di impianto 5 Compatibilità con MRI 5 Modalità di assistenza e servizio impianto e post impianto 10 Le offerte con punteggio totale di qualità inferiore a punti 20 su 70 complessivi disponibiliprodotto, non saranno prese la variabile presa in considerazione ai fini dell’aggiudicazione è quella della percentuale di produzione non vendibile a prezzo pieno e saranno quindi escluse che non trova collocazione alcuna nell’applicazione di valore o tecniche a cui il prodotto è normalmente destinato149. Gli accordi tengono conto, inoltre, della soddisfazione del cliente tramite il numero dei reclami, ovvero delle contestazioni ricevute dalla gara. La Stazione Appaltante si riserva di non aggiudicare la gara nell’ipotesi in cui, all’esito della valutazione tecnica, permanga una sola offerta. Il punteggio riservato alla qualità verrà attribuito, a discrezione insindacabile della Commissione Giudicatrice, secondo i punteggi di valutazione su riportaticlientela trasmessa dagli agenti o dai clienti stessi ed inerenti le diverse problematiche collegate alle forniture.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Presso Fusioni Sebine; Accordo Bosch; Accordo Carcano; Accordo Carmo; Accordo Cepi; Accordo Comeca; Accordo Feralpi; Accordo Radaeli Tecna; Accordo Corghi; Accordo Electrolux; Accordo Ima; Accordo Bergomi; Accordo Hitachi Rail Italy; Accordo Oerlikon Graziano; Accordo Siemens; Accordo Lino Manfrotto, Accordo Vitec Group; Accordo fra.bo; Accordo Cifa; Accordo Sersys Ambiente; Accordo Stmicroelectronics; Accordo Nexion; Accordo Brawo; Accordo Capgemini Italia; Accordo Ducati Motor Holding; Accordo Ansaldo