Presentazione domande Clausole campione

Presentazione domande. La domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, deve essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del 02 settembre 2022, pena l’esclusione. La domanda, redatta in carta libera secondo lo schema Allegato 1, datata, sottoscritta e corredata da fotocopia del documento di identità in corso di validità, può essere:
Presentazione domande. La domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, deve essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 dell’8 gennaio 2021, pena l’esclusione. La domanda, redatta in carta libera secondo lo schema Allegato 1, datata, sottoscritta e corredata da fotocopia del documento di identità in corso di validità, deve essere presentata per email all’indirizzo xxxxxxxxxx.xxxx@xxxxx.xx Nell’oggetto della mail deve essere indicato: SELEZIONE CQIA: TUTOR COORDINATORI CORSI SOSTEGNO 2019/2020. La domanda e i documenti allegati devono essere datati, sottoscritti e scansionati, accompagnati dalla scansione del documento di identità del candidato con propria firma digitale, oppure inviati in formato non modificabile (PDF o TIF). Non saranno prese in considerazione le domande ricevute dopo la scadenza del termine sopraindicato. Non farà fede la data di spedizione, ma la sola data di ricezione, pena l’esclusione dalla selezione. La domanda dovrà contenere gli elementi utili ai fini della valutazione comparativa tra più aspiranti. A tal fine il candidato dovrà allegare alla domanda: - fotocopia del documento di identità in corso di validità; - curriculum datato e sottoscritto della propria attività scientifica e professionale aggiornato alla data di presentazione della domanda, contenente in apposita e formattata evidenza tutti gli elementi utili a documentare il possesso dei requisiti di accesso; - nulla osta dell’amministrazione di appartenenza o copia della richiesta dello stesso (solo per i dipendenti di altre amministrazioni pubbliche, soggetti a regime di autorizzazione ai sensi dell’art. 53 del D.Lgs165/2001) per lo svolgimento dell’attività per la quale si candida; - altri documenti e titoli ritenuti utili ai fini della selezione. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nell’avviso di selezione per la presentazione della domanda di ammissione. Non verranno presi in considerazione i titoli che perverranno all’Amministrazione dopo il termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione. L'Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive ai sensi di quanto disposto dal DPR 445/2000. L’Università non assume alcuna responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario e per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiv...
Presentazione domande. 1. Coloro i quali intendono ottenere la concessione ad installare attrazioni nel Luna Park devono presentare domanda in bollo, indirizzata al Settore competente al procedimento, entro il 31 gennaio di ogni anno.
Presentazione domande. Le domande potranno essere presentate dal 01/10/2020 al 16/10/2020 mediante il portale SIAN mediante l’assistenza dei CAA che hanno tutta la modulistica necessaria.
Presentazione domande. Le domande per la concessione delle aree dovranno tassativamente pervenire nel periodo compreso tra l'1 Gennaio ed il 15 Aprile dell'anno per il quale si fa richiesta, per l'identificazione della quale farà fede il Protocollo Comunale o la data di avvenuta consegna della PEC o della pratica al portale del SUAP. Di conseguenza non potranno essere concesse autorizzazioni allo svolgimento di altre manifestazioni nei Le domande dovranno pervenire esclusivamente in modalità telematica e firmate digitalmente, utilizzando le modalità messe a disposizione dal SUAP ed allegando l’apposito modulo di “Richiesta occupazione suolo pubblico esercizio spettacolo viaggiante”, reperibile nella sezione “Modulistica” all'interno del sito del Comune di Palazzolo sull'Oglio, compilato in ogni sua parte, affrancato con Marca da Bollo da €16,00 e completo dei seguenti documenti:
Presentazione domande. I soggetti interessati all’accesso ai contributi di cui al presente bando, devono presentare domanda, redatta nella forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, utilizzando esclusivamente la modulistica di cui all' Allegato D al presente bando – e reperibile sul sito regionale xxxx://xxxx.xxxxxxx.xxxxxx- xxxxxxx.xx e sui siti provinciali. La domanda, sulla quale dovrà essere apposta una marca da bollo da € 14,62, dovrà essere sottoscritta dal titolare/legale rappresentante dell’impresa, del consorzio, dell’impresa mandataria della ATI o da uno dei futuri soci in caso di imprese start up da costituire. • fotocopia della carta d'identità o del passaporto (non scaduti) del titolare/legale rappresentante dell’impresa, del consorzio, o dell‘impresa mandataria dell’ATI; • certificato di iscrizione nel Registro delle imprese rilasciato dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio, in originale e in corso di validità, attestante che a carico dell'impresa, del consorzio, delle imprese aderenti al consorzio e partecipanti alla realizzazione del progetto e/o delle singole imprese aderenti all’ATI non risultano, negli ultimi 5 anni,procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo o amministrazione controllata, ad eccezione dei casi di start-up. • Preventivi dettagliati di spesa o computi metrici estimativi; • Documentazione grafica, disegni, ecc. Inoltre per le sole tipologie di interventi di cui all'Allegato B che riguardano in tutto o in parte interventi edilizi: • Relazione tecnico-descrittiva dettagliata con l'indicazione degli obiettivi che si intedono conseguire; • Quadro economico dei costi da sostenere; • Computo metrico estimativo oppure elenco dettagliato delle spese preventivate; • Planimetria generale e schemi grafici (scala minima indicativa da 1:100) • Stralcio del P.R.G./P.S.C. vigente con l'individuazione dell'intervento e l'indicazione di eventuali vincoli o prescrizioni, relativi all'immobile/area/struttura interessati dall'intervento, contenuti in leggi, piani, regolamenti comunali, regionali o statali; • Progetto esecutivo, nel caso in cui il richiedente ne sia già in possesso al momento della presentazione della domanda; • Permesso di costruire o Denuncia di inizio attività (nel caso in cui il richiedente ne sia già in possesso al momento della presentazione della domanda); • Documentazione fotografica relativa all'immobile/area/struttura prima dell'interven...
Presentazione domande. Gli interessati alla selezione in possesso di tutti i requisiti richiesti dovranno far pervenire la documentazione di cui al successivo punto, esclusivamente in formato pdf, a Sicindustria entro il termine del 9 dicembre 2022, ore 12.00, esclusivamente mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC xxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxx.xx . Oggetto del messaggio di posta elettronica certificata dovrà essere: “Candidatura per Avviso di selezione EEN: Junior Internationalisation, Sustainability and Innovation Expert”. Sono esclusi altri mezzi di trasmissione. A pena di esclusione la documentazione da trasmettere deve essere la seguente: