Common use of PERSONALE Clause in Contracts

PERSONALE. Il personale destinato al servizio dovrà essere, per numero, qualità e competenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatario. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande deve possedere tutti i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessione. Il personale, durante gli orari di servizio, dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia di igiene. Il personale si impegna, altresì, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguate.

Appears in 1 contract

Samples: www.parcoappennino.it

PERSONALE. Il Dovrà essere garantito dall’aggiudicatario l'impiego di personale destinato al servizio dovrà esserequalificato, per numerolo svolgimento del servizio, qualità in numero adeguato e competenzasufficiente a rendere il servizio da commissionare nei tempi e nei modi stabiliti dal Capitolato. In particolare al momento dell’inizio del rapporto contrattuale l’aggiudicatario dovrà fornire all’Azienda i nominativi e le generalità dei componenti il gruppo di lavoro destinato all’espletamento dell’incarico, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatariononché le specifiche professionalità richieste. L’aggiudicatario indicherà anche un funzionario responsabile dei rapporti con l’Azienda, cui si potrà fare riferimento per tutte le problematiche legate alla gestione dell’appalto. Il personale che eseguirà l’inventario dovrà altresì tenere un comportamento civile e corretto, agendo in ogni occasione con diligenza professionale. La ditta aggiudicataria ed il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività per lo svolgimento del servizio dovranno infine mantenere riservato quanto verrà a loro conoscenza in merito ai dipendenti, ai pazienti ed all'organizzazione dell’A.RNAS durante l'espletamento del servizio stesso. L’impresa aggiudicataria è l’esclusiva responsabile del rispetto di somministrazione tutte le disposizioni relative alla tutela infortunistica e sociale del personale addetto ai servizi di alimenti cui al presente capitolato. L’impresa dovrà osservare nei riguardi dei propri dipendenti le leggi, i regolamenti e bevande deve possedere le disposizioni previste dai contratti collettivi nazionali di settore e dagli accordi sindacali integrativi, nonché rispettare le norme di sicurezza nei luoghi di lavoro e di tutti gli adempimenti di legge previsti nei confronti dei lavoratori o soci. È fatto carico alla stessa di dare piena attuazione, nei riguardi del personale utilizzato agli obblighi retributivi e contributivi, alle assicurazioni obbligatorie e ad ogni altra disposizione contrattuale o normativa prevista. La ditta aggiudicataria è sempre direttamente responsabile di tutti i requisiti danni a persone o cose comunque verificatisi nell’esecuzione del servizio, derivanti da cause di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale qualunque natura ad essa imputabili o che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al risultino arrecati dal proprio personale, restando a terzi proprio completo ed agli impiantiesclusivo carico qualsiasi risarcimento, nonché causa senza diritto di risoluzione rivalsa o di alcun compenso da parte dell’Amministrazione. Dovrà essere presente nel gruppo di lavoro proposto dall’aggiudicatario per le attività oggetto di appalto correlate all’art. 4 lettere e,f,g del contratto presente Capitolato, l'impiego anche di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà almeno una figura professionale avente i seguenti requisiti minimi da richiedere in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso gara:  professionista con iscrizione di corrispondere ai lavoratori le paghe almeno 5 anni all'Ordine dei Dottori Commercialisti e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessionedegli Esperti Contabili ed al Registro dei Revisori Legali. Il personale, durante gli orari di servizio, Professionista dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme dimo- strare comprovata esperienza in materia di igienerevisione contabile. Il personale si impegna, altresì, I soggetti eventualmente designati dalla ditta aggiudicataria per effettuare l'attività di revisione dovranno essere legittimati a mantenere i locali svolgerla e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguatequindi non dovranno risultare assoggettati a misure interdittive e sanzionatorie da parte della CONSOB o di altra natura.

Appears in 1 contract

Samples: www.arnascivico.it

PERSONALE. Il personale destinato al servizio dovrà essere, per numero, qualità utilizzato dipenderà direttamente dal Fornitore che eserciterà sullo stesso il potere di controllo e competenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatariodirezione e pertanto nessun vincolo o rapporto potrà sorgere nei confronti della Stazione Appaltante. Il Fornitore è garante dell’idoneità del personale, secondo le vigenti normative. Il Fornitore, inoltre, dovrà provvedere alla retribuzione ed a tutti gli oneri previdenziali, assicurativi ed assistenziali e ad ogni altro adempimento per il personale che sarà impiegato per l’esecuzione del servizio, compresa qualsiasi prestazione ed obbligazione inerente al rapporto di lavoro secondo le leggi ed i contratti vigenti, restando esclusa ogni e qualsiasi responsabilità da parte della Stazione appaltante. Il Fornitore è obbligato ad attuare nei confronti del personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività condizioni normative e retributive non inferiori a quelle contemplate dai Contratti Collettivi di somministrazione di alimenti Lavoro in vigore applicati alla categoria e bevande deve possedere tutti nelle località nelle quali si svolgono i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presenteServizi, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce risultanti da successive modifiche ed integrazioni e, in genere, da ogni altro Contratto Collettivo successivamente stipulato per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di la categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessioneapplicabile nella località. Il personale, durante gli orari di servizio, dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia di igiene. Il personale si impegnaFornitore dovrà, altresì, continuare ad applicare i predetti Contratti Collettivi anche dopo la scadenza e fino alla loro sostituzione. Sono a mantenere i locali carico del Fornitore tutti gli oneri di competenza in osservanza delle leggi, disposizioni, regolamenti, contratti normativi e salariali, previdenziali ed assicurativi, disciplinanti il rapporto di lavoro del settore. Il Fornitore ha comunque l’obbligo di rispettare tutte le normative inerenti la strumentazione sicurezza del personale, assumendosi tutte le responsabilità dell’adempimento delle vigenti norme igieniche ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” infortunistiche, esonerando di conseguenza AdER da ogni e qualsiasi responsabilità in condizioni igieniche adeguatemerito.

Appears in 1 contract

Samples: www.agenziaentrateriscossione.gov.it

PERSONALE. Il personale destinato al servizio Fornitore dovrà essereindicare, entro 10 giorni dalla conferma dell’aggiudicazione, e per numerotutta la durata del contratto, qualità il nominativo ed il contatto telefonico di un referente (Responsabile del Servizio) e competenzadi un suo sostituto in caso di assenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatarioche dovrà essere sempre reperibile. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività Responsabile del Servizio dovrà farsi carico di somministrazione accogliere richieste e segnalazioni da parte del Committente e quindi di alimenti e bevande deve possedere tutti i requisiti porre in essere tutte le misure atte alla rapida ed efficace soluzione di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativaquanto segnalato. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare Dovrà garantire il corretto svolgimento di tutte le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al attività previste inclusa la gestione del personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe individuando e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate risolvendo i problemi emergenti nel corso della validità della concessionedello svolgimento dei servizi. Il personaleNell’espletamento delle attività oggetto del presente Capitolato, durante il Fornitore dovrà ottemperare a tutti gli orari di servizioobblighi verso i propri dipendenti, dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti norme e contrattuali in materia di igienelavoro e di assicurazioni sociali e previdenza, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. Il Fornitore inoltre dovrà rispettare tutte le disposizioni previste dal D.lgs. 81/2008 e ss.mm.ii a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Il Fornitore dovrà disporre, per l’espletamento delle attività operative, di personale si impegnaprovvisto di adeguata qualificazione, altresì, a mantenere i locali regolarmente inquadrato nei rispettivi livelli professionali del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) del settore Pubblici Esercizi. Il Fornitore dovrà impiegare il numero e la strumentazione ed attrezzatura necessaria tipologia di addetti richiesti dal Committente in sede di richiesta del Servizio Catering. Eventuali necessità di variazioni, in numero maggiore o minore, del personale richiesto, in relazione alle esigenze che dovessero emergere, sarà consuntivato alla fine del servizio. Il Concorrente dovrà altresì indicare in Offerta Tecnica come intende organizzare opportunamente il gruppo di lavoro per l’esercizio garantire in maniera continuativa gli standard di servizio che il Committente intende offrire ai propri Clienti Istituzionali e/o Privati in relazione alle diverse location specificate all’art. 4. Durante le attività operative all’interno del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguate.locale gli addetti sono obbligati a:

Appears in 1 contract

Samples: www.sportesalute.eu

PERSONALE. Il L’appaltatore si obbliga a retribuire il proprio personale destinato al servizio dovrà essere, per numero, qualità e competenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità in misura non inferiore a quella stabilita dal Contratto Collettivo Nazionale di esecuzione stabilite dall’aggiudicatario. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande deve possedere tutti i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti Lavoro di categoria e dalle ad assolvere tutti i conseguenti oneri compresi quelli concernenti le norme previdenziali, assicurative e similari, aprendo le posizioni contributive presso le sedi degli Enti territorialmente competenti. L’appaltatore si obbliga a dimostrare, a qualsiasi richiesta della VUS l’adempimento di tutte le disposizioni relative alle assicurazioni sociali, derivanti da leggi e contratti collettivi di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessione. Il personalelavoro, durante gli orari che prevedano il pagamento di servizio, dovrà indossare indumenti contributi da parte dei datori di lavoro come prescritto dalla vigenti norme a favore dei propri dipendenti. In caso di successiva verifica che comporti il mancato riscontro dei predetti requisiti, il contratto si intenderà risolto di diritto. L’appalto dovrà essere espletato con personale in materia possesso dei requisiti stabiliti nel Disciplinare di igieneGara e ritenuto idoneo a svolgere le relative funzioni, secondo le modalità indicate nella parte seconda del presente capitolato. Il L’appaltatore dovrà provvedere all'immediata sostituzione del personale si impegnaper qualsiasi motivo assente, altresìnonché di quello che non dovesse risultare idoneo allo svolgimento del servizio stesso, a mantenere i locali e seguito di specifica segnalazione da parte del Direttore del contratto. La VUS ha inoltre la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” facoltà di chiedere l’allontanamento dal servizio dei dipendenti dell’appaltatore che durante lo svolgimento dell’appalto abbiano dato motivo di lagnanza, o abbiano posto in condizioni igieniche adeguate.atto comportamenti non adeguato alle mansioni da svolgere

Appears in 1 contract

Samples: www.vusspa.it

PERSONALE. Il L’Aggiudicataria, nell’espletamento del servizio, dovrà impiegare personale destinato al servizio dovrà esserequalificato, per numerodi assoluta fiducia e di provata riservatezza, qualità e competenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatario. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande deve possedere tutti i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare che osservi diligentemente tutte le norme e disposizioni generali. Il predetto personale dovrà essere in numero sufficiente ed idoneo all’espletamento dei servizi e, comunque, mai inferiore a quello indicato nell’offerta tecnica. L’Aggiudicataria dovrà applicare ai propri dipendenti, occupati nei Servizi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili alla categoria e nella località in cui si svolgono le prescrizioni prestazioni, nonché le condizioni risultanti da successive modificazioni ed integrazioni e, in genere, da ogni altro contratto collettivo successivamente stipulato per la categoria ed applicabile nella località. L’obbligo permane anche dopo la scadenza dei suindicati contratti collettivi e fino alla loro sostituzione. I suddetti obblighi saranno vincolanti per l’Aggiudicataria per tutta la durata del contratto, anche nel caso in cui non sia aderente alle associazioni firmatarie o receda da esse. L’Aggiudicataria dovrà essere in regola con il pagamento degli stipendi e dei versamenti dei contributi in favore del proprio personale, fornendo la relativa documentazione giustificativa. L’Aggiudicataria è tenuta alla esatta osservanza delle leggi norme legislative e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessione. Il personale, durante gli orari di servizio, dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia di igieneretribuzione, contribuzione, di prevenzione degli infortuni sul lavoro e di assicurazione degli operatori contro gli infortuni. L’Aggiudicataria dovrà dare prova dell’avvenuto adempimento di tali obblighi prima dell’inizio del servizio ed ogni qualvolta sia richiesto nel corso di vigenza del contratto. Tutto il personale in servizio dovrà essere munito delle autorizzazioni sanitarie previste dalla normativa vigente. In conformità al Regolamento CE 852/2004 nell’ambito delle procedure di autocontrollo la ditta dovrà garantire l’idonea formazione del personale in materia di igiene degli alimenti e dovrà provvedere a documentare l’idoneità sanitaria dello stesso. Il servizio alle dipendenze della ditta o per la ditta non potrà costituire in alcun caso ed in alcuna forma, per il personale si impegnada questa dipendente, altresìtitolo o qualsivoglia riconoscimento di rapporto con l’Amministrazione. La ditta dovrà comunicare all’Amministrazione i nominativi del proprio personale dando altresì tempestiva comunicazione scritta di ogni variazione nominativa. La ditta provvederà, a mantenere i locali sua cura e la strumentazione spese, a dotare ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” a far indossare al proprio personale una idonea divisa, esteticamente curata ed igienicamente e visivamente sempre in condizioni igieniche adeguateperfette, munita di placca ben visibile recante la ragione sociale della ditta stessa. La ditta, sotto la propria responsabilità, si impegna a far osservare, anche al proprio personale, le disposizioni che regolano l’accesso, la permanenza e l’uscita dal Ministero. La ditta, a richiesta del Ministero, si impegna a sostituire il dipendente che non soddisfi i requisiti richiesti, senza che ciò possa costituire motivo di variazione dei prezzi contrattuali, da parte del Ministero, di ulteriori oneri o risarcimenti di sorta, rispetto a quelli pattuiti in sede di gara.

Appears in 1 contract

Samples: www.salute.gov.it

PERSONALE. Il Ogni operazione inerente la produzione, il confezionamento, l'organizzazione, la gestione, la veicolazione dei pasti, il funzionamento della cucina, del centro di cottura e del refettorio verrà svolto da personale destinato alle dipendenze dell'I.A. L’I.A. si obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti in base alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro ed assicurazioni sociali, assumendo a suo carico tutti gli oneri relativi. In caso di inottemperanza a tale obbligo, o qualora vengano riscontrare irregolarità, l’A.C. procederà a segnalazione al competente Ispettorato del Lavoro. Tutto il personale adibito al servizio dovrà esseredeve essere professionalizzato e deve conoscere le norme di igiene della produzione, per numero, qualità le norme di sicurezza e competenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatarioprevenzione degli infortuni sul lavoro. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti addetto alla distribuzione dei cibi e bevande alla pulizia del refettorio deve possedere tutti i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente mantenere un rapporto corretto con gli alunni, con il personale dell’Istituzione scolastica, dell'A.C. e non deve in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativanessun modo assumere atteggiamenti scortesi o offensivi. L’ aggiudicatario L’I.A. dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare mettere a disposizione per il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce di refezione proprio personale in numero tale da assicurare modalità e tempi di esecuzione adeguati per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi una tempestiva ed agli impianti, nonché causa di risoluzione ordinata esecuzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessione. Il personale, durante gli orari di servizio, dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia di igiene. Il personale si impegna, altresì, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguateservizio stesso.

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.brescia.it

PERSONALE. Il L'affidataria dovrà applicare nei confronti dei propri dipendenti un trattamento economico non inferiore a quello previsto dai Contratti Collettivi di Lavoro applicabili alla categoria e relativi alla zona in cui si svolgono i lavori. L'aggiudicataria è sempre responsabile delle operazioni eseguite dai suoi dipendenti e dei danni occorsi al personale destinato o a terzi durante l'esecuzione del contratto per causa imputabile al personale adibito allo svolgimento del servizio. L’affidataria si impegna a garantire una continuità del personale adibito al servizio e, prima dell’avvio del contratto, si impegna a comunicare per iscritto i nominativi delle persone che potranno essere impiegate nel servizio. Ciascun tecnico dovrà essereosservare il più scrupoloso segreto su tutto quanto dovesse venire a conoscenza in occasione dell’attività operativa, per numero, qualità pena l’applicazione delle sanzioni penali previste in caso di violazione. In considerazione della natura del servizio in oggetto e competenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle delle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatariosvolgimento del contratto, non sussistono rischi da interferenze ulteriori rispetto a quelli specifici dell'attività propria dell'appaltatore, pertanto non è necessaria l'elaborazione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenze. La Provincia mette comunque a disposizione degli offerenti il documento “Informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione all’attività svolta”. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività documento può essere richiesto utilizzando l’apposita funzione “Comunicazioni della procedura” prevista dal portale Sintel, attraverso il quale verrà espletata la gara, come indicato nel bando di somministrazione di alimenti e bevande deve possedere tutti i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessionegara. Il personale, durante gli orari di servizio, dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia di igiene. Il personale si impegna, altresì, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguate.documento verrà comunque consegnato all'affidataria

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.brescia.it

PERSONALE. Il personale destinato Tutti gli addetti al servizio devono essere presenti nelle rispettive zone di lavoro negli orari prefissati ed al termine del servizio lasciano immediatamente i locali. La ditta dovrà esseregarantire la presenza costante dell’entità numerica lavorativa, sufficiente ad un utile e corretto espletamento del servizio in gestione, evitando frequenti cambiamenti e provvedono alle eventuali assenze con immediata sostituzione. Dovrà essere inoltre segnalato dalla Ditta il nominativo del Responsabile del Servizio con compiti di Coordinamento e di interfaccia con l’Azienda. Tutto il personale dovrà dimostrarsi ben addestrato in relazione alle tipologie delle prestazioni oggetto dell’appalto. Sarà pertanto possibile da parte dell’Azienda stessa richiedere inoltre la sostituzione del personale che non ritiene idoneo per numeroun efficiente e regolare svolgimento dei compiti assegnati. Il servizio fornito deve essere sempre aggiornato con le più moderne tecniche di lavoro. Gli addetti dovranno vestire con una divisa decorosa sempre pulita, qualità munita di contrassegno di riconoscimento (nominativo ditta ed operatore). Dovranno provvedere alla consegna delle cose ritrovate e competenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatariorispettare tutte le norme inerenti alla sicurezza. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività preposto ai vari servizi oggetto dell’appalto potrà essere soggetto a turn over limitatamente ai casi di somministrazione di alimenti malattia e/o congedo e bevande deve possedere tutti i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed comunque dovrà essere provvisto sempre garantita la regolarità e continuità delle documentazioni prestazioni richieste. I dipendenti della Ditta che presteranno servizio saranno obbligati a tenere un comportamento improntato alla massima educazione e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilitàcorrettezza, sia nei confronti degli assistiti che degli operatori sanitari e del personale dell’A.S.S. ed ad agire in via penale ogni occasione con diligenza professionale così come richiesto dal servizio. La ditta aggiudicataria dovrà trasmettere almeno quindici giorni prima della data di inizio del servizio, un elenco nominativo del personale che civileverrà adibito per l’espletamento del servizio, dei danni checon l’indicazione, per effetto dell'inosservanza stessaciascun addetto, dovessero derivare al personaledelle mansioni attribuite nell’ambito dell’appalto. L’aggiudicatario dovrà, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori mantenere aggiornato tale elenco trasmettendo le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessione. Il personale, durante gli orari di servizio, dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia di igiene. Il personale si impegna, altresì, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguateeventuali variazioni all’Azienda interessata.

Appears in 1 contract

Samples: arcs.sanita.fvg.it

PERSONALE. L’Aggiudicatario dovrà provvedere all'esecuzione del servizio affidato con personale tecnico idoneo, di provata capacità ed adeguato alle necessità e in relazione agli obblighi assunti. Il personale destinato al dipendente utilizzato per l'esecuzione del servizio dovrà essereessere assunto in conformità alle leggi ed ai contratti collettivi di settore e la Ditta dovrà ottemperare all'osservanza delle norme vigenti in materia di prevenzione e assicurazione degli infortuni sul lavoro, per numeroassumendo a suo carico i relativi oneri, qualità sollevando l'ente committente da eventuali inosservanze. In particolare, l’Aggiudicatario si obbliga ad applicare nei confronti dei propri dipendenti occupati nell'esecuzione del presente servizio, condizioni normative e competenzaretributive non inferiori a quelle risultanti dai CCNL vigenti alla data di sottoscrizione del contratto, adeguato alla categoria e nella località in cui svolgono le attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e integrazioni. L’Aggiudicatario dovrà osservare le disposizioni in materia di sicurezza del lavoro dettate dal D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche. ed, in particolare, il disposto dell’art. 20, dotando il personale, ove necessita, di mezzi di protezione idonei in relazione ai servizi da erogare ed alle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatariosvolgersi. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande deve possedere tutti L’Aggiudicatario dovrà osservare nei riguardi dei propri dipendenti: le leggi, i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme regolamenti e le prescrizioni delle leggi disposizioni previste dai contratti collettivi nazionali di settore e dei regolamenti vigenti sull'assunzionenegli accordi sindacali integrativi vigenti, tutela, protezione ed assistenza e tutti gli adempimenti di legge previsti nei confronti dei lavoratori incaricati o soci. L’Amministrazione committente si riserva la facoltà di effettuare il servizio oggetto direttamente tutti gli accertamenti che riterrà opportuni e di coinvolgere l’Ufficio preposto della concessione presenteDirezione Provinciale del Lavoro ed ogni altra autorità pubblica di controllo al fine di assicurarsi che da parte dell’Impresa vengano osservate tutte le prescrizioni previste per l’esecuzione del presente contratto. L’Amministrazione è sollevata da qualsiasi obbligo o responsabilità per quanto riguarda le retribuzioni, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessione. Il personale, durante l'assicurazione contro gli orari di servizio, dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia di igiene. Il personale si impegna, altresì, a mantenere i locali infortuni e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguateresponsabilità verso terzi.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare E Condizioni Particolari Di Contratto

PERSONALE. Il personale destinato al servizio Fornitore dovrà esseredisporre di idonee e adeguate risorse umane, in numero e professionalità, atte a garantire l’esecuzione delle attività a perfetta regola d’arte, per numero, qualità e competenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatarioil conseguimento dei risultati richiesti dall’Amministrazione Contraente. Il Fornitore dovrà mettere a disposizione dell’Amministrazione contraente almeno un dietista. Tutto il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività deve essere professionalmente qualificato e costantemente aggiornato sulle tecniche di somministrazione manipolazione degli alimenti, sull’igiene, sulla sicurezza e sulla prevenzione, nel rispetto di alimenti quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e bevande dalla normativa di riferimento. Il Fornitore deve possedere tutti i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente osservare scrupolosamente tutte le norme derivanti dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria di Prevenzione degli infortuni sul lavoro, di Direttive macchine, di Igiene sul lavoro, di Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, di Previdenze per disoccupazione, invalidità e vecchiaia ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presenteogni altra malattia professionale, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge ogni altra disposizione in vigore o promulgate nel corso della validità della concessioneche potrà intervenire in costanza di rapporto per la tutela dei lavoratori. Il personaleA tal fine l’Amministrazione Contraente si riserva il diritto di richiedere al Fornitore la documentazione attestante gli adempimenti dei predetti obblighi. L’elenco del personale che sarà impiegato dal Fornitore nell’espletamento del servizio (qualifiche, durante gli orari mansioni, livello e monte ore) dovrà essere prodotto dal Fornitore medesimo in sede di offerta e, all’atto dell’attivazione del servizio, dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti essere opportunamente integrato con l’indicazione anche dei nominativi dei dipendenti. Tutto il personale addetto alla manipolazione, preparazione, trasporto e distribuzione degli alimenti dovrà essere in possesso delle certificazioni sanitarie previste dalle norme in materia di igiene. Il personale si impegna, altresì, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguatevigenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.aslsanluri.it

PERSONALE. Il servizio deve essere eseguito con la presenza del numero minimo di personale destinato al servizio indicato dal concessionario in sede di gara. Nell’esecuzione delle prestazioni, il concessionario dovrà essere, per numero, qualità rispettare tutte le vigenti norme e competenza, adeguato ai servizi da erogare prescrizioni ed alle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatarioogni necessaria cautela in materia igienico-sanitaria e della sicurezza sul lavoro. Il concessionario è altresì tenuto ad osservare e far osservare, nei confronti dei propri dipendenti e più in generale del personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande deve possedere tutti i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme e che impiegherà nell’espletamento del servizio, le prescrizioni delle di cui alle vigenti leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presentein materia, nonché al pagamento le disposizioni previste dai contratti salariali, previdenziali ed assicurativi, disciplinanti i rapporti di lavoro della categoria. Il concessionario deve inoltre provvedere a propria totale cura e spese alle assicurazioni obbligatorie per legge dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce propri dipendenti impiegati per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impiantile specifiche prestazioni inerenti all’appalto, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione sea tutti gli altri adempimenti previdenziali, nonostante diffida scrittaassistenziali, l' aggiudicatario non provvederà in meritoantinfortunistici, sanitari. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di Deve altresì corrispondere ai lavoratori al proprio personale le paghe e le retribuzioni ed indennità previste dai vigenti contratti nazionali collettivi di categoria e dalle disposizioni lavoro di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessionecategoria. Il personaleconcessionario è tenuto e s’impegna a mantenere, durante gli orari di a propria cura, la più stretta disciplina in seno al personale alle proprie dipendenze o comunque impiegato relativamente al contegno corretto e riguardoso nei confronti in particolare del pubblico ed è tenuto ad assumere idonei provvedimenti disciplinari a carico dei suoi dipendenti e/o incaricati che non osservassero una condotta irreprensibile, prevedendo anche l’ipotesi d’allontanamento dalla struttura e dal servizio, dovrà indossare indumenti nei casi di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia di igiene. Il personale si impegna, altresì, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguateparticolare gravità.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.diso.le.it

PERSONALE. Il L’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto dovrà essere svolta dalla ditta affidataria con personale destinato al qualificato dotato di dispositivi di protezione individuale a norma di legge. Tutto il personale impiegato per il servizio dovrà essere, per numero, qualità e competenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatario. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande deve possedere tutti i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria adeguata professionalità ed essere provvisto delle documentazioni messo a conoscenza, con obbligo di rispetto, di tutte le disposizioni inerenti la presente fornitura. La ditta affidataria dovrà assicurare che il comportamento dei propri dipendenti risponda alla massima serietà, riservatezza e certificati richiesti dalla vigente normativafedeltà. L’ aggiudicatario Durante l’esecuzione del servizio, la ditta affidataria dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessione. Il personale, durante gli orari di servizio, dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia di igieneprevenzione, assistenza e previdenza nei confronti dei soggetti da essa dipendenti o comunque impiegati. Il La ditta affidataria s’impegna ad applicare nei confronti dei lavoratori dipendenti le condizioni contrattuali e retributive non inferiori a quelle previste per il settore in ambito territoriale, fermo restando l’obbligo tassativo dell’affidatario di osservare scrupolosamente tutte le norme, prescrizioni di legge e di regolamenti, ordini delle competenti autorità, già emanati o che potessero in prosieguo del servizio venire emanati per la tutela ed il trattamento del personale si impegnadipendente, altresìnonché l’obbligo di applicare il trattamento normativo ed economico previsto dai contratti collettivi aziendali. La Provincia di Reggio Emilia rimane del tutto estranea ai rapporti tra l’affidatario ed il personale da esso dipendente, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguaterapporti che concernono esclusivamente l’affidatario stesso.

Appears in 1 contract

Samples: protocollo.provincia.re.it

PERSONALE. Il L’appaltatore si obbliga a retribuire il proprio personale destinato al servizio dovrà essere, per numero, qualità e competenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità in misura non inferiore a quella stabilita dal Contratto Collettivo Nazionale di esecuzione stabilite dall’aggiudicatario. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande deve possedere tutti i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti Lavoro di categoria e dalle ad assolvere tutti i conseguenti oneri compresi quelli concernenti le norme previdenziali, assicurative e similari, aprendo le posizioni contributive presso le sedi degli Enti territorialmente competenti. L’appaltatore si obbliga a dimostrare, a qualsiasi richiesta della VUS l’adempimento di tutte le disposizioni relative alle assicurazioni sociali, derivanti da leggi e contratti collettivi di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessione. Il personalelavoro, durante gli orari che prevedano il pagamento di servizio, dovrà indossare indumenti contributi da parte dei datori di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia a favore dei propri dipendenti. In caso di igienesuccessiva verifica che comporti il mancato riscontro dei predetti requisiti, il contratto si intenderà risolto di diritto. Il L’appalto dovrà essere espletato con personale si impegnaqualificato e ritenuto idoneo a svolgere le relative funzioni, altresìsecondo le modalità indicate nella parte seconda del presente capitolato. L’appaltatore dovrà provvedere all'immediata sostituzione del personale per qualsiasi motivo assente, nonché di quello che non dovesse risultare idoneo allo svolgimento del servizio stesso, a mantenere seguito di specifica segnalazione da parte del Direttore del contratto. La VUS ha inoltre la facoltà di chiedere l’allontanamento dal servizio dei dipendenti dell’appaltatore che durante lo svolgimento dell’appalto abbiano dato motivo di lagnanza, o abbiano posto in atto comportamenti non adeguato alle mansioni da svolgere. Tutto il personale impiegato dall’appaltatore nell’esecuzione del servizio dovrà munito di apposito tesserino di riconoscimento con fotografia che indichi la ragione sociale dell’appaltatore, gli estremi della committente (VUS) e i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio dati anagrafici del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguatedipendente dell’appaltatore.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Con Unico Operatore

PERSONALE. Il Dovrà essere garantito dall’aggiudicatario l'impiego di personale destinato al servizio dovrà esserequalificato, per numerolo svolgimento del servizio, qualità in numero adeguato e competenzasufficiente a rendere il servizio da commissionare nei tempi e nei modi stabiliti dal Capitolato. In particolare al momento dell’inizio del rapporto contrattuale l’aggiudicatario dovrà fornire all’Azienda i nominativi e le generalità dei componenti il gruppo di lavoro destinato all’espletamento dell’incarico, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatariononché le specifiche professionalità richieste. L’aggiudicatario indicherà anche un funzionario responsabile dei rapporti con l’Azienda, cui si potrà fare riferimento per tutte le problematiche legate alla gestione dell’appalto. Il personale che eseguirà l’inventario dovrà altresì tenere un comportamento civile e corretto, agendo in ogni occasione con diligenza professionale. La ditta aggiudicataria ed il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività per lo svolgimento del servizio dovranno infine mantenere riservato quanto verrà a loro conoscenza in merito ai dipendenti, ai pazienti ed all'organizzazione dell’A.RNAS durante l'espletamento del servizio stesso. L’impresa aggiudicataria è l’esclusiva responsabile del rispetto di somministrazione tutte le disposizioni relative alla tutela infortunistica e sociale del personale addetto ai servizi di alimenti cui al presente capitolato. L’impresa dovrà osservare nei riguardi dei propri dipendenti le leggi, i regolamenti e bevande deve possedere le disposizioni previste dai contratti collettivi nazionali di settore e dagli accordi sindacali integrativi, nonché rispettare le norme di sicurezza nei luoghi di lavoro e di tutti gli adempimenti di legge previsti nei confronti dei lavoratori o soci. È fatto carico alla stessa di dare piena attuazione, nei riguardi del personale utilizzato agli obblighi retributivi e contributivi, alle assicurazioni obbligatorie e ad ogni altra disposizione contrattuale o normativa prevista. La ditta aggiudicataria è sempre direttamente responsabile di tutti i requisiti danni a persone o cose comunque verificatisi nell’esecuzione del servizio, derivanti da cause di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale qualunque natura ad essa imputabili o che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al risultino arrecati dal proprio personale, restando a terzi proprio completo ed agli impiantiesclusivo carico qualsiasi risarcimento, nonché causa senza diritto di risoluzione rivalsa o di alcun compenso da parte dell’Amministrazione. Dovrà essere presente nel gruppo di lavoro proposto dell’aggiudicatario per le attività oggetto di appalto correlate all’art. 4 lettere e,f,g del contratto presente Capitolato, l'impiego anche di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà almeno una figura professionale avente i seguenti requisiti minimi da richiedere in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso gara: • professionista con iscrizione di corrispondere ai lavoratori le paghe almeno 5 anni all'Ordine dei Dottori Commercialisti e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessionede- gli Esperti Contabili ed al Registro dei Revisori Legali. Il personale, durante gli orari di servizio, Professionista dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme dimostrare comprovata esperienza in materia di igienerevisione contabile. Il personale si impegna, altresì, I soggetti eventualmente designati dalla ditta aggiudicataria per effettuare l'attività di revisione dovranno essere legittimati a mantenere i locali svolgerla e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguatequindi non dovranno risultare assoggettati a misure interdittive e sanzionatorie da parte della CONSOB o di altra natura.

Appears in 1 contract

Samples: www.arnascivico.it

PERSONALE. Il personale destinato L'Impresa dovrà assicurare il servizio di preparazione, trasporto, distribuzione dei pasti e pulizia degli ambienti con proprio personale, salvo quanto previsto dall’art. 25. Lo stesso dovrà essere munito di appositi indumenti di lavoro (grembiule, cuffia, completo giacca/pantaloni, indumenti di colore diverso per le operazioni di pulizia e tesserino di riconoscimento). L’Impresa per l’espletamento dell’appalto in oggetto dovrà assumere prioritariamente le unità di lavoro che già prestano la loro opera alle dipendenze dell’Impresa uscente (come da documentazione agli atti d'ufficio), al minimo mantenendo per ciascuna le ore individuali di servizio dovrà esseregià prestato, per numero, qualità e competenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità secondo quanto previsto dal contratto collettivo di esecuzione stabilite dall’aggiudicatariolavoro. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività dovrà mantenere un contegno corretto, riguardoso e rispettoso delle particolari condizioni nelle quali si svolge il servizio. L’Impresa dovrà rispondere per i propri dipendenti che non osservassero modi seri e cortesi, o fossero trascurati nell’abbigliamento o nel servizio, o usassero un comportamento o un linguaggio riprovevole. Il Committente si riserva, inoltre, il diritto di somministrazione chiedere all’Impresa lo spostamento all’interno dei terminali di alimenti e bevande deve possedere tutti i requisiti servizio o la sostituzione del personale ritenuto non idoneo al servizio, motivando la richiesta. In tale caso l'Impresa provvederà, entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta scritta, a quanto richiesto senza che ciò possa costituire motivo di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativamaggiore onere. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare Qualora, nonostante le norme segnalazioni e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia richieste del Committente in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al ordine alla cattiva condotta del personale, quest’ultimo continuasse nel suo comportamento scorretto, verrebbe a terzi ed agli impianti, nonché causa crearsi motivo di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in meritorapporto contrattuale da parte del Committente. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessione. Il personale, durante gli orari di servizio, L’Impresa dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia di igiene. Il personale si impegna, altresì, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguate.inoltre:

Appears in 1 contract

Samples: www.casadiriposomonticello.it

PERSONALE. Il personale destinato al adibito all’espletamento del servizio affidato dovrà essereessere in numero sufficiente a garantire quanto previsto all’articolo precedente del presente capitolato, comprese le persone che in alternativa, dovranno sostituire gli addetti momentaneamente assenti (per numeroferie, qualità malattia, ecc…). Tali persone dovranno risultare in possesso dei requisiti richiesti e competenzadel prescritto libretto sanitario. Per lo svolgimento dei servizi richiesti, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità l’appaltatore utilizzerà personale idoneo, retribuito, e fornirà le necessarie prestazioni mediche veterinarie tramite personale abilitato, anche esterno. L’appaltatore dovrà avere cura delle necessarie sostituzioni in caso di esecuzione stabilite dall’aggiudicatarioassenza degli addetti. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività dovrà dimostrare di somministrazione possedere una formazione specifica dimostrabile o una consolidata esperienza pratica per procedere alla manipolazione e alla cura di alimenti tutti gli animali oggetto del servizio di cui al presente appalto. Riguardo al personale dipendente, l’appaltatore provvederà ai sensi di legge all’accantonamento annuale della quota di trattamento di fine rapporto. L’Affidatario si obbliga a osservare integralmente nei riguardi dei propri lavoratori dipendenti, impiegati nelle prestazioni oggetto del presente capitolato, condizioni normative e bevande deve possedere tutti retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti di lavoro e degli accordi locali integrativi degli stessi, applicabili alle categorie e nella località in cui esegue il contratto, anche ove non aderisca alle associazioni stipulanti. Effettuare i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e versamenti dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presentecontributi stabiliti per fini mutualistici, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce competenze spettanti agli operai per l'aggiudicatario responsabilitàferie, sia gratifiche etc, in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessione. Il personale, durante gli orari di servizio, dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia di igiene. Il personale si impegna, altresì, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguateconformità alle clausole contenute nei patti nazionali.

Appears in 1 contract

Samples: www.sardegnaambiente.it

PERSONALE. Il personale destinato al servizio ai lavori dovrà essere, per numero, qualità numero e competenzaqualità, adeguato ai servizi all'importanza dei lavori da erogare ed alle modalità eseguire e dei termini di esecuzione stabilite dall’aggiudicatarioconsegna stabiliti o concordati con la direzione lavori. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande deve possedere tutti i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario L'Appaltatore dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati impegnati sul cantiere, comunicando, non oltre 15 giorni dalla consegna dei lavori, gli estremi della propria iscrizione agli Istituti previdenziali ed assicurativi. Tutto il personale di effettuare servizio sarà, a cura e spese dell’Impresa Appaltatrice fornito di tute di lavoro, guanti, scarpe e quanto altro previsto dalle norme infortunistiche vigenti. Tutti i dipendenti dell'Appaltatore sono tenuti ad osservare le norme antinfortunistiche proprie del lavoro in esecuzione ed un comportamento dignitoso e rispettoso verso le autorità ed il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativipubblico. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario l'Appaltatore responsabilità, sia in via penale che sia civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti. All’atto della consegna dell’impianto, nonché causa e comunque prima della fase di risoluzione del contratto di concessione seesercizio, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessione. Il personale, durante gli orari di servizio, l’appaltatore dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia di igiene. Il personale si impegna, altresì, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguate.consegnare all’amministrazione un scheda aziendale nella quale dovrà essere precisato:

Appears in 1 contract

Samples: www.sardegnaambiente.it

PERSONALE. La Ditta si obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, ivi compresi quelli in tema di igiene e sicurezza, nonché la disciplina previdenziale e infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, la Ditta si impegna a rispettare le disposizioni contenute nel D.Lgs. 81/2008 Il personale destinato al adibito all’espletamento del servizio affidato dovrà essereessere in numero sufficiente a garantire quanto previsto all’articolo 9 del presente capitolato, comprese le persone che, in alternativa, dovranno sostituire gli addetti momentaneamente assenti (per numeroferie, qualità malattia, ecc.). Tali persone dovranno risultare in possesso dei requisiti richiesti dalle norme in materia. Per lo svolgimento dei servizi richiesti, l’appaltatore utilizzerà personale idoneo, retribuito, e competenzafornirà le necessarie prestazioni mediche veterinarie tramite personale abilitato, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità anche esterno. L’appaltatore dovrà avere cura delle necessarie sostituzioni in caso di esecuzione stabilite dall’aggiudicatarioassenza degli addetti. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività dovrà dimostrare di somministrazione possedere una formazione specifica dimostrabile o una consolidata esperienza pratica per procedere alla manipolazione e alla cura di alimenti tutti gli animali oggetto del servizio di cui al presente appalto. Riguardo al personale dipendente, l’appaltatore provvederà ai sensi di legge all’accantonamento annuale della quota di trattamento di fine rapporto. L’Affidatario si obbliga a osservare integralmente nei riguardi dei propri lavoratori dipendenti impiegati nelle prestazioni oggetto del presente capitolato, condizioni normative e bevande deve possedere tutti retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti di lavoro e degli accordi locali integrativi degli stessi, applicabili alle categorie e nella località in cui esegue il contratto, anche ove non aderisca alle associazioni stipulanti. Effettuare i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e versamenti dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presentecontributi stabiliti per fini mutualistici, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce competenze spettanti agli operai per l'aggiudicatario responsabilitàferie, sia gratifiche etc., in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessione. Il personale, durante gli orari di servizio, dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia di igiene. Il personale si impegna, altresì, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguateconformità alle clausole contenute nei patti nazionali.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

PERSONALE. Il L’esecuzione del contratto deve essere svolto da personale destinato al alle dipendenze dell’Impresa aggiudicataria, che dovrà essere meglio specificato in un elenco che ne indichi le complete generalità, i livelli e le mansioni a cui sarà preposto. Tutto il personale impiegato per il servizio dovrà essere, per numero, qualità deve conoscere le norme di igiene della produzione e competenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità le norme di esecuzione stabilite dall’aggiudicatariosicurezza e prevenzione degli infortuni sul lavoro. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività addetto a manipolazione, preparazione, confezionamento, e scodellamento deve scrupolosamente seguire l’igiene personale. Il personale incaricato di somministrazione di alimenti e bevande svolgere il servizio riguardante la produzione dei pasti sopra citati deve possedere tutti i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente avere esperienza, almeno biennale, nel servizio in materia sanitaria ed essere provvisto oggetto. L'impresa deve inoltre garantire l'osservanza delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle derivanti dalle vigenti leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzionedecreti relative all'igiene del lavoro, tutelaalle assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro, protezione alle previdenze varie ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge ogni altra disposizione in vigore o promulgate nel che potrà intervenire in corso della validità della concessionedi esercizio per la tutela materiale dei lavoratori. Il personaleL'impresa deve inoltre garantire, durante gli orari di servizio, dovrà indossare indumenti nei confronti dei lavoratori dipendenti le condizioni normative e retributive non inferiori a quelle previste dai contratti collettivi di lavoro come prescritto dalla vigenti norme applicabili, alla data di stipula del contratto, alla categoria in materia cui si svolge il servizio. In caso di igieneeventuale periodo di assenza per malattia o altro giustificato motivo, la Ditta appaltatrice dovrà far conoscere all’amministrazione la persona che dovrà sostituirla. Il personale si impegna, altresì, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria Eventuali responsabilità per l’esercizio negligenza od incuria ricadranno sulla Ditta appaltatrice. Tutte le disposizione del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguatepresente capitolo devono essere scrupolosamente osservate dall’Impresa aggiudicataria.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

PERSONALE. Il concessionario dovrà provvedere, a suo completo carico, all’assunzione del personale destinato al servizio dovrà essere, per numero, qualità e competenza, adeguato addetto ai servizi da erogare ed alle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatariobar. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività dovrà essere adeguato ed idoneo a garantire un servizio diligente, efficiente e scorrevole tale da evitare attese prolungate e possibili lamentele da parte dei fruitori. Il personale dovrà consentire lo svolgimento del servizio bar, il perfetto riordino e pulizia al termine del servizio di somministrazione di alimenti e bevande deve possedere tutti i requisiti locali, spazi, piccole e/o grandi attrezzature e stoviglie utilizzate, garantendo il pieno rispetto dei tempi necessari all’utenza per un consumo corretto e tranquillo della consumazione. Il personale scelto dalla concessionaria per lo svolgimento dei servizi di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria che trattasi dovrà essere assunto ed essere provvisto inquadrato nel rispetto delle documentazioni vigenti normative e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti CCNL di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessionedovrà possedere i requisiti sanitari, tecnici e professionali rispondenti al servizio da espletare e a tutte le vigenti norme che regolano il settore merceologico specifico. Il personaleConcessionario deve essere in regola con il pagamento degli stupendi, durante nonché con gli orari adempimenti fiscali, assicurativi e previdenziali. L’Amministrazione si riserva la facoltà di servizio, dovrà indossare indumenti effettuare direttamente tutti i controlli che riterrà opportuni e di lavoro come prescritto dalla vigenti norme coinvolgere l’Ispettorato del Lavoro ed ogni altra autorità pubblica di controllo al fine di accertare la regolarità del Concessionario rispetto all’applicazione delle disposizioni in materia di igienelavoro, di contrattazione, di retribuzione, assistenza e previdenza, di sicurezza, etc.. Il concessionario dovrà inoltre garantire la presenza di un Responsabile cui l’Amministrazione regionale potrà rivolgersi per qualsiasi necessità. Il personale si impegnaL’operatore economico aggiudicatario, altresìin ottemperanza alle disposizioni vigenti in materia di salute e sicurezza, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguate.deve:

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.abruzzo.it

PERSONALE. Per l’espletamento del servizio il Concessionario dovrà avvalersi di personale specializzato in possesso delle necessarie qualifiche e brevetti professionali, in relazione alle mansioni da svolgere ed al funzionamento della struttura, indicando per ciascuna figura impegnata, i titoli, le qualifiche e le esperienze accumulate, secondo quanto indicato puntualmente nel progetto presentato in gara. I nominativi del personale con le relative qualifiche, dovranno essere comunicati prima dell’avvio della gestione ed essere affissi all’interno dell’impianto. Il numero delle unità operative, dovrà risultare come dichiarato nella domanda di partecipazione come propria struttura organizzativa ed essere tale da garantire la perfetta efficienza del servizio e la conservazione del patrimonio comunale. Nella definizione del proprio organico, da presentare in sede di offerta, il Concessionario, oltre al personale destinato previsto per legge, dovrà in ogni caso assicurare la presenza di un responsabile/direttore dell’impianto sportivo, del personale addetto agli spogliatoi per le operazioni di controllo e pulizia degli impianti durante l’attività e personale di sorveglianza dell’ingresso al servizio dovrà essere, per numero, qualità e competenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità piano rialzato oltre che nelle eventuali zone di esecuzione stabilite dall’aggiudicatarioutilizzo promiscuo con la scuola. Tutte le spese relative al personale sono a completo carico del Concessionario che risponderà anche dell’opera dell’eventuale personale volontario. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti non volontario utilizzato, subordinato o parasubordinato, deve essere assunto e bevande deve possedere tutti i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto inquadrato contrattualmente nel rispetto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni normative di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessione. Il personalee contrattuali vigenti ed ha diritto alle conseguenti contribuzioni previdenziali e assistenziali ed alle tutele assicurative, durante gli orari di servizio, dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia di igiene. Il personale verso le quali il Concessionario si impegna, altresì, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguateassume direttamente ogni responsabilità.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.alessandria.it

PERSONALE. Il Ogni incombenza inerente il servizio in questione, verrà svolta dal personale destinato alle dipendenze della Società, che rimarrà alle esclusive sue dipendenze. I conducenti impiegati dovranno essere in possesso dei requisiti normativi professionali (es: patente di guida di categoria, Certificato di Abilitazione Professionale). La Società è sempre responsabile, sia verso l’Ente sia verso terzi, dell'esecuzione di tutti i servizi assunti. Essa è pure responsabile dell'operato e del contegno dei suoi autisti e degli eventuali danni che dal personale o dai mezzi impiegati potessero derivare a persone o cose. La Società dovrà rispondere per gli autisti che non osservassero modi seri x xxxxxxx o fossero trascurati o assumessero un comportamento irrispettoso od usassero un linguaggio riprovevole. In caso contrario, l’Amministrazione potrà richiedere l’immediata sostituzione del personale suddetto. Gli autisti dovranno mantenere un contegno decoroso e corretto, riguardoso e rispettoso delle particolari condizioni nelle quali il servizio si svolge; dovrà inoltre essere rigorosamente rispettato il segreto d'ufficio. In ogni caso l’Ente si riserva il diritto di chiedere alla ditta la sostituzione del personale ritenuto inidoneo al servizio dovrà essereper comprovati motivi. In tale caso la ditta provvederà entro un giorno al reintegro del personale mancante senza che ciò possa costituire motivo di maggior onere. Nell'esecuzione del servizio che forma oggetto dell'appalto, per numero, qualità e competenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatario. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande la ditta deve possedere tutti i requisiti di idoneità previsti dalla legislazione vigente in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario dovrà inoltre osservare applicare integralmente tutte le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contenute nel contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessione. Il personale, durante gli orari di servizio, dovrà indossare indumenti collettivo nazionale di lavoro come prescritto dalla per i dipendenti. La ditta s'impegna ad osservare ed applicare integralmente, ai propri dipendenti, condizioni contrattuali non inferiori a quelle contenute nei contratti collettivi di lavoro vigenti norme al momento in materia di igiene. Il personale cui si impegna, altresì, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguatesvolge il servizio.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per Noleggio Di Autovettura Con Conducente Da Destinare Al Presidente Dell’automobile Club Roma

PERSONALE. Il personale destinato al servizio dovrà essere, per numero, qualità e competenza, adeguato ai servizi da erogare ed alle modalità di esecuzione stabilite dall’aggiudicatario. Il personale impiegato dall’aggiudicatario nell’esercizio dell’attività nel servizio dovrà essere numericamente adeguato ed in possesso della necessaria qualificazione professionale, in relazione alle mansioni svolte. Dovrà essere, in particolare, garantita la necessaria formazione di somministrazione base ed il costante aggiornamento professionale dello stesso, adeguatamente documentati. La ditta appaltatrice dovrà assumere l’onere contributivo degli operatori impegnati nel servizio in oggetto, nel rispetto delle normative e degli accordi vigenti in materia, quanto a corrispettivo, inquadramento, responsabilità, assicurazione e previdenza. La ditta appaltatrice è l’esclusiva responsabile del rispetto di alimenti tutte le disposizioni relative alla tutela infortunistica e bevande deve possedere sociale delle maestranze addette ai servizi di cui al presente capitolato; dovrà assicurare, nei riguardi dei propri dipendenti, il rispetto delle leggi, regolamenti e disposizioni previste dai contratti collettivi nazionali di settore e dagli accordi sindacali integrativi, nonché rispettare le norme di sicurezza nei luoghi di lavoro e tutti i requisiti gli adempimenti di idoneità legge previsti dalla legislazione vigente nei confronti dei lavoratori o soci. Prima dell’avvio del servizio, la ditta appaltatrice è tenuta a comunicare l’elenco nominativo del personale impiegato nel servizio, con le corrispondenti qualifiche. La ditta appaltatrice è inoltre tenuta a designare e comunicare all’Amministrazione comunale il nominativo, con relativo recapito telefonico, di un proprio referente, da contattare prontamente, in materia sanitaria ed essere provvisto delle documentazioni e certificati richiesti dalla vigente normativa. L’ aggiudicatario caso di esigenze o criticità rilevate nello svolgimento del servizio; dovrà inoltre osservare collaborare con l’Amministrazione comunale, in occasione di riunioni o campagne informative, eventualmente promosse nei confronti dell’utenza, fornendo le norme richieste indicazioni sulle modalità di preparazione dei pasti, tipologia degli ingredienti e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori incaricati di effettuare il servizio oggetto della concessione presente, nonché al pagamento dei contributi relativi. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'aggiudicatario responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti, nonché causa di risoluzione del contratto di concessione se, nonostante diffida scritta, l' aggiudicatario non provvederà in merito. L' aggiudicatario avrà inoltre l'obbligo rigoroso di corrispondere ai lavoratori le paghe e le indennità previste dai vigenti contratti di categoria e dalle disposizioni di legge in vigore o promulgate nel corso della validità della concessione. Il personale, durante gli orari di servizio, dovrà indossare indumenti di lavoro come prescritto dalla vigenti norme in materia di igiene. Il personale si impegna, altresì, a mantenere i locali e la strumentazione ed attrezzatura necessaria per l’esercizio del “Bar” – “Centro Visita” in condizioni igieniche adeguatematerie prime utilizzate ecc.

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.pu.it