Organi sociali Clausole campione

Organi sociali. Sono organi dell’Associazione:
Organi sociali. 25.1. Gli organi della Società, ai quali è demandato, secondo le rispettive competenze e tenuto conto dell’assoggettamento alla direzione e coordinamento della Capogruppo, l’esercizio delle funzioni sociali sono:
Organi sociali. Le disposizioni sulle decisioni dei soci, sulle assemblee e sugli organi amministrativi e di controllo si applicano, in quanto compatibili, anche durante la liquidazione.
Organi sociali. L’Amministratore Unico ed il Collegio Sindacale nonché i relativi componenti. Organismo preposto alle verifiche sul funzionamento e sull’osservanza del Modello nonché a proporre il suo aggiorna- mento all’Amministratore Unico quando ne rilevi la necessità. L’Organismo di Vigilanza è, inoltre, preposto a vigilare sul rispetto del Codice Etico.
Organi sociali. Il Consiglio di Amministrazione, il Collegio Sindacale di Assicurazioni Generali S.p.A. ed i rispettivi componenti.
Organi sociali. Consiglio di amministrazione. Xxxxxx Xxxx e cognome Xxxxx di nascita Data di nascita
Organi sociali. Il Consiglio di Amministrazione in carica alla data di pubblicazione del presente Documento di Offerta è stato nominato in data 30 giugno 2000 per il triennio 2000, 2001 e 2002, e scadrà con l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2002. I componenti del Consiglio di Amministrazione, domiciliati per la carica presso la sede sociale di Xxxxxxx Xxxxxx, sono i seguenti: Xxxxxxx Xxxxxx Presidente e Consigliere Delegato Piacenza, 11 luglio 1934 Xxxxxxxx Xxxx’Xxxx Consigliere Bisceglie (BA), 2 novembre 1952 Xxxxxxx Xxxxxx Consigliere Milano, 25 luglio 1955 Xxxxxxx Xxxxxx Consigliere Piacenza, 27 giugno 1939 Il Collegio Sindacale in carica alla data di pubblicazione del presente Documento di Offerta è stato nominato in data 30 giugno 2000 per il triennio 2000, 2001 e 2002, e sca- drà con l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2002. I componenti del Collegio Sindacale, domiciliati per la carica presso la sede di Xxxxxxx Xxxxxx, sono i seguenti: Xxxx Xxxxxxx Presidente Milano, 1° marzo 1929 Xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxx Effettivo Milano, 16 giugno 1949 Xxxxx Xxxxxxxxx Xxxxxxx Effettivo Milano, 6 ottobre 1960 Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Sindaco Supplente Milano, 14 gennaio 1947 Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Sindaco Supplente Bernareggio (MI), 6 ottobre 1940 Xxxxxxx Xxxxxx, direttamente o per il tramite di società controllate e licenziatari, opera prevalentemente nel campo della progettazione stilistica, produzione, commercializ- zazione e vendita di capi di abbigliamento, calzature, borse e piccola pelletteria, occhiali, orologi, arredamento ed altri articoli per la casa, profumi e cosmetici. L’attività dell’Offerente che ha rilevanza nei confronti dell’Emittente è la progettazione stilistica e l’assistenza promozionale e pubblicitaria. I principali mercati in cui opera il gruppo facente capo a Xxxxxxx Xxxxxx (il “Gruppo Xxxxxxx Xxxxxx”) sono: Europa, Stati Uniti ed Estremo Oriente. Il fatturato consolidato relativo all’esercizio 1999 (ultimo esercizio il cui bilancio è stato approvato dall’assemblea degli azionisti dell’Offerente; si veda anche il successivo punto B.1.5.), pari a complessivi 1.680 miliardi di Lire, è risultato ripartito per area geo- grafica come segue (in miliardi di Lire): Italia 483 (pari al 28,75%); Europa 396,3 (pari al 23,58%); Stati Uniti 372,2 (pari al 22,15%); Giappone 355,5 (pari al 21,13%); resto del mondo 73 (pari al 4,34%). Detto fatturato consolidato relativo all’esercizio 1999 è altresì risultato ripartito, per attività, come segue (in miliardi di li...
Organi sociali. Sono organi della Società: