Common use of Operazioni di switch Clause in Contracts

Operazioni di switch. L’investitore-contraente ha la facoltà di effettuare operazioni di switch delle quote da un fondo ad un altro. L’operazione di switch viene effettuata disinvestendo tutte le quote attribuite al contratto nel giorno di riferimento e reinvestendole, il medesimo giorno, nei nuovi fondi secondo la nuova scelta dall’investitore-contraente. L’operazione di switch verso un altro/i Fondo/i esterno/i può essere richiesta per iscritto in qualsiasi momento del rap- porto contrattuale, mediante l’apposito modulo disponibile presso la Società distributrice oppure mediante lettera raccomandata A.R., dell’investitore-contraente relativa all’operazione in oggetto. Il giorno di riferimento per l’operazione di switch, che presuppone un disinvestimento e un contestuale investimento in quote di Fondi esterni, coincide con il venerdì lavorativo successivo alla data di ricezione, da parte dell’Impresa, della richiesta scritta. In caso di venerdì non lavorativo il giorno di riferimento viene posticipato al giorno lavorativo immediatamente suc- cessivo. Ogni variazione del calendario delle operazioni di investimento e disinvestimento verrà comunicata tempe- stivamente all’investitore-contraente. Qualora il Fondo o i Fondi scelti rientrino nella casistica indicata dal precedente “Art. 5 - Attività di gestione da parte dell’Impresa” nell’ambito dell’attività di salvaguardia del contratto, al fine di tutelare l’interesse dell’investitore-con- traente l’Impresa può decidere in via autonoma - a propria discrezione e a seconda della specifica situazione dei mer- cati - di effettuare l’operazione di switch richiesta verso un altro Fondo esterno (o più Fondi esterni) diverso da quel- lo scelto dall’investitore-contraente ritenuto migliore e coerente, per caratteristiche gestionali e profilo di rischio, con le scelte iniziali dell’investitore-contraente stesso. L’investitore-contraente ha comunque la facoltà di effettuare, senza costi aggiuntivi ed in qualsiasi momento succes- sivo, un’operazione di switch su uno o più Fondi presenti alla sezione A) dell’Allegato alla Parte I del Prospetto infor- mativo.

Appears in 1 contract

Samples: www.eurovita.it

Operazioni di switch. L’investitore-contraente Trascorso interamente un anno dalla data di decorrenza del Contratto e a condizione che l’Assicurato sia in vita, il Contraente può chiedere alla Società - utilizzando il relativo modulo di richiesta - la modifica del profilo di investimento precedentemente scelto, tramite l’operazione di switch, diminuendo la percentuale di investimento nella Gestione Separata. Trascorso un mese dalla data di decorrenza del Contratto, ma comunque non prima del 18/04/2016, il Contraente ha la facoltà di chiedere alla Società - utilizzando il relativo modulo di richiesta - la modifica del profilo di investimento precedentemente scelto aumentando la percentuale di investimento nella Gestione Separata oppure, lasciando invariata la Combinazione di Investimento, di trasferire il capitale del Fondo Interno precedentemente scelto ad un altro Fondo Interno tra quelli messi a disposizione dalla Società e collegati al Contratto. Contestualmente alla scelta di aumentare o di diminuire la percentuale di investimento nella Gestione Separata secondo una delle combinazioni previste, sarà possibile effettuare la modifica del Fondo Interno, trasferendo integralmente le quote dal Fondo selezionato ad un nuovo Fondo scelto dal Contraente tra quelli collegati al Contratto. Per il dettaglio sulle regole e le modalità di effettuazione dell’operazione di switch, si rimanda all’Art. 12 “MODIFICA DEL PROFILO DI INVESTIMENTO - SWITCH” delle Condizioni di Assicurazione. Per ogni operazione di switch è prevista una commissione riportata al precedente punto 9.1.2 “Costi per riscatto, riduzione e switch”. La commissione prevista non viene applicata in occasione delle prime due modifiche del profilo di investimento – switch. A seguito della modifica del profilo di investimento, la Società invia al Contraente una comunicazione che lo informa dell’avvenuta operazione. Non sarà possibile effettuare operazioni di switch delle quote da un fondo ad un altro. L’operazione di switch viene effettuata disinvestendo tutte le quote attribuite al contratto nel giorno di riferimento e reinvestendole, il medesimo giorno, nei nuovi fondi secondo sessanta giorni precedenti la nuova scelta dall’investitore-contraente. L’operazione di switch verso un altro/i Fondo/i esterno/i può essere richiesta per iscritto in qualsiasi momento del rap- porto contrattuale, mediante l’apposito modulo disponibile presso la Società distributrice oppure mediante lettera raccomandata A.R., dell’investitore-contraente relativa all’operazione in oggetto. Il giorno di riferimento per l’operazione di switch, che presuppone un disinvestimento e un contestuale investimento in quote di Fondi esterni, coincide con il venerdì lavorativo successivo alla ricorrenza annuale della data di ricezione, da parte dell’Impresa, della richiesta scritta. In caso di venerdì non lavorativo il giorno di riferimento viene posticipato al giorno lavorativo immediatamente suc- cessivo. Ogni variazione decorrenza del calendario delle operazioni di investimento e disinvestimento verrà comunicata tempe- stivamente all’investitore-contraente. Qualora il Fondo o i Fondi scelti rientrino nella casistica indicata dal precedente “Art. 5 - Attività di gestione da parte dell’Impresa” nell’ambito dell’attività di salvaguardia del contratto, al fine di tutelare l’interesse dell’investitore-con- traente l’Impresa può decidere in via autonoma - a propria discrezione e a seconda della specifica situazione dei mer- cati - di effettuare l’operazione di switch richiesta verso un altro Fondo esterno (o più Fondi esterni) diverso da quel- lo scelto dall’investitore-contraente ritenuto migliore e coerente, per caratteristiche gestionali e profilo di rischio, con le scelte iniziali dell’investitore-contraente stesso. L’investitore-contraente ha comunque la facoltà di effettuare, senza costi aggiuntivi ed in qualsiasi momento succes- sivo, un’operazione di switch su uno o più Fondi presenti alla sezione A) dell’Allegato alla Parte I del Prospetto infor- mativoContratto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera a Premio Ricorrente

Operazioni di switch. La data di decorrenza coincide con la data di conclusione del Contratto. L’investitore-contraente ha la facoltà, così come previsto dalla normativa vigente, di revocare la Proposta prima del Giorno di Conclusione del Contratto, così come definito all’art. 6, mediante comunicazione scritta da inviare alla Rappresentanza Generale con lettera raccomandata. La Società - per il tramite del Soggetto Distributore - restituirà all’investitore-contraente l’intero premio corrisposto entro 30 giorni dalla data di ricevimento della raccomandata. L’investitore-contraente ha la facoltà di effettuare operazioni recedere dal Contratto entro 45 giorni dal Giorno di switch Conclusione dello stesso. Al fine di esercitare tale diritto, l’investitore-contraente deve inviare, entro il suddetto termine, una richiesta scritta alla Rappresentanza Generale mediante lettera raccomandata. La Società, entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta di recesso, rimborsa all’investitore-contraente – per il tramite del Soggetto Distributore - un importo ottenuto moltiplicando il numero delle quote da un fondo ad un altro. L’operazione di switch viene effettuata disinvestendo tutte le quote complessivamente attribuite al contratto nel Contratto per il valore unitario delle stesse rilevato il terzo giorno di riferimento mercati aperti successivo alla ricezione della predetta comunicazione, maggiorato dei costi pagati di cui all’art. 12.1.1 e reinvestendole, il medesimo giorno, nei nuovi fondi secondo la nuova scelta dall’investitore-contraente12.1.2 ed al netto del costo di recesso pari a 50,00 Euro di cui all’art. L’operazione di switch verso un altro/i Fondo/i esterno/i può essere richiesta per iscritto in qualsiasi momento del rap- porto contrattuale, mediante l’apposito modulo disponibile presso la Società distributrice oppure mediante lettera raccomandata A.R., dell’investitore-contraente relativa all’operazione in oggetto12.1.7. Il giorno presente Contratto non ha una durata prefissata. Il Contratto si estingue in caso di riferimento per l’operazione di switch, che presuppone un disinvestimento e un contestuale investimento in quote di Fondi esterni, coincide riscatto totale o con il venerdì lavorativo successivo alla data decesso dell’Assicurato. Il Contratto prevede il versamento di ricezione, un premio iniziale da parte dell’Impresa, corrispondere all’atto della richiesta scrittasottoscrizione della Proposta e di eventuali premi aggiuntivi. In caso di venerdì non lavorativo il giorno di riferimento viene posticipato al giorno lavorativo immediatamente suc- cessivo. Ogni variazione del calendario delle operazioni di investimento e disinvestimento verrà comunicata tempe- stivamente all’investitore-contraente. Qualora il Fondo o i Fondi scelti rientrino nella casistica indicata dal precedente “Art. 5 - Attività di gestione da parte dell’Impresa” nell’ambito dell’attività di salvaguardia del contratto, al fine di tutelare l’interesse dell’investitore-con- traente l’Impresa può decidere in via autonoma - a propria discrezione e a seconda della specifica situazione dei mer- cati - di effettuare l’operazione di switch richiesta verso un altro Fondo esterno (o più Fondi esterni) diverso da quel- lo scelto dall’investitore-contraente ritenuto migliore e coerente, per caratteristiche gestionali e profilo di rischio, con le scelte iniziali dell’investitore-contraente stesso. L’investitore-contraente ha comunque la facoltà di effettuare, senza costi aggiuntivi ed in qualsiasi momento succes- sivo, un’operazione di switch Tali premi possono essere versati su uno o più Fondi presenti alla sezione A) dell’Allegato alla Parte I Interni scelti dall’investitore-contraente tra quelli disponibili sul Contratto. L’importo minimo previsto per il premio iniziale è pari a Euro 5.000,00 per ciascun Fondo Interno prescelto. L’importo minimo di ciascun premio aggiuntivo è pari a Euro 500,00 per ciascun Fondo Interno che risulti essere aperto al momento del Prospetto infor- mativoversamento. Qualora i Fondi Interni prescelti siano di nuova apertura, l’importo non potrà tuttavia essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Interno. La Società, a seguito dell’investimento del premio iniziale e di ogni premio aggiuntivo, invierà all’investitore-contraente - entro 10 giorni di mercati aperti dal Giorno di Valutazione - una Lettera di Conferma contenente le seguenti informazioni: - il Giorno di Sottoscrizione; - il premio lordo versato; - il premio netto investito; - il numero delle quote attribuite a ciascun Fondo Interno sottoscritto; - il valore unitario delle quote di ciascun Fondo Interno con il relativo Giorno di Valutazione. Relativamente ai soli premi iniziali vengono altresì comunicati all’investitore-contraente il numero di proposta, il numero di polizza nonché il Giorno di Conclusione e Decorrenza. A seguito dell’investimento del premio iniziale, nell’ambito della Lettera di Conferma, la Società comunica inoltre se - sulla base delle dichiarazioni fornite dall’Assicurato nell’ambito della dichiarazione di stato di salute – riconoscerà in caso di decesso dell’Assicurato la “maggiorazione standard” o esclusivamente la “maggiorazione minima”.

Appears in 1 contract

Samples: www.azimut.it

Operazioni di switch. L’investitore-Il contraente ha la facoltà può richiedere di effettuare operazioni di switch delle quote da un fondo ad un altro. L’operazione di switch viene effettuata disinvestendo tutte le quote attribuite al contratto nel giorno di riferimento e reinvestendole, il medesimo giorno, nei nuovi fondi secondo la nuova scelta dall’investitore-contraente. L’operazione di switch verso un altro/i Fondo/i esterno/i può essere richiesta per iscritto in qualsiasi momento del rap- porto contrattuale, mediante l’apposito modulo disponibile presso la Società distributrice oppure mediante lettera raccomandata A.R., dell’investitore-contraente relativa all’operazione in oggetto. Il giorno di riferimento per l’operazione un’operazione di switch, che presuppone ovvero di trasferimento tra OICR, in ogni giorno lavorativo. Da un disinvestimento punto di vista puramente operativo un’operazione di questo tipo si configura come un insieme di operazioni di acquisto e un contestuale investimento vendita eseguite in quote modo distinto. La richiesta di Fondi esterni, coincide con il venerdì switch effettuata dal contraente verrà processata a partire dal primo giorno lavorativo successivo alla data di ricezionericezione della documentazione presso la Compagnia, tenendo conto delle condizioni di operatività degli OICR interessati. Potrà perciò accadere che, considerando le diverse tempistiche di esecuzione e di regolamento dei diversi OICR interessati, ci sia un periodo in cui l’importo oggetto di trasferimento risulti non investito. La compagnia opererà per minimizzare tale periodo compatibilmente con le procedure operative proprie degli OICR prescelti. Il contraente potrà disporre l’operazione di switch specificando la percentuale del numero di quote attribuitegli che intende disinvestire da parte dell’Impresa, della richiesta scrittauno (o più) OICR. In questo caso la percentuale indicata dal contraente verrà trasformata in un importo, che sarà determinato applicando al numero di venerdì quote oggetto di disinvestimento l’ultima quotazione dell’OICR disponibile. Tale importo verrà disinvestito dall’OICR da cui il contraente intende uscire e investito nell’OICR (o negli OICR) in cui vuole entrare. Qualora tale importo sia superiore al 90% del controvalore, nella polizza, dell’OICR da cui il contraente intende disinvestire, verrà effettuata la vendita della totalità delle quote di quell’OICR, e la richiesta del contraente verrà pertanto processata come uno switch totale. In ogni caso, a seguito di operazioni di switch, il capitale iniziale dovrà essere ripartito al massimo tra venti OICR, di cui un massimo di diciannove a scelta del contraente ed uno di liquidità scelto dalla Compagnia; la parte di premio investita in ciascun OICR non lavorativo il giorno potrà essere inferiore ad € 10.000,00 mentre l'importo investito nel fondo di riferimento viene posticipato liquidità dovrà essere pari almeno al giorno lavorativo immediatamente suc- cessivo2,5% del capitale iniziale. Ogni variazione del calendario La Compagnia, al fine di accelerare i tempi di esecuzione delle operazioni di switch e per minimizzare l’intervallo di tempo durante il quale la polizza potrebbe risultare non investita, potrà regolare le operazioni di switch totali in tranche separate eseguite in giorni diversi. Tali operazioni potranno pertanto essere eseguite anche a prezzi diversi. In ogni caso non potranno essere disposte operazioni di switch dal fondo di liquidità scelto dalla Compagnia tali per cui il valore residuo dell’investimento in tale fondo sia inferiore al 2,5% del capitale investito. Le operazioni di switch devono in ogni caso rispettare i limiti di investimento stabiliti dalle Società di Gestione dei singoli OICR, indicati nell’Allegato(_v24) alla nota informativa “Informativa sugli OICR a cui sono collegate le prestazioni del contratto “Private Selecta””. La compagnia comunicherà al contraente gli estremi dell’operazione effettuata con l’indicazione delle quote trasferite, di quelle attribuite e disinvestimento verrà comunicata tempe- stivamente all’investitore-contraentei valori unitari di quota. Qualora il Fondo o i Fondi scelti Per la determinazione dei costi previsti per le operazioni di switch si rinvia al precedente punto 11.1.2. La Compagnia, qualora gli OICR interessati dallo switch rientrino nella casistica indicata dal precedente “Art. 5 - Attività di gestione da parte dell’Impresa” punto 6, nell’ambito dell’attività di salvaguardia del contratto, al fine di tutelare l’interesse dell’investitore-con- traente l’Impresa del contraente può decidere in via autonoma autonomamente - a propria discrezione e a seconda della specifica situazione dei mer- cati mercati - di effettuare l’operazione di switch richiesta verso un altro Fondo esterno OICR (o più Fondi esterniOICR) diverso da quel- lo quello scelto dall’investitore-dal contraente ritenuto migliore e coerente, per caratteristiche gestionali e profilo di rischio, con le scelte iniziali dell’investitore-del contraente stesso. L’investitore-contraente ha comunque la facoltà di effettuare, senza costi aggiuntivi ed in qualsiasi momento succes- sivo, un’operazione di switch su uno o più Fondi presenti alla sezione A) dell’Allegato alla Parte I del Prospetto infor- mativo.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Unit Linked

Operazioni di switch. L’investitore-Il contraente ha la facoltà può richiedere di effettuare operazioni di switch delle quote da un fondo ad un altro. L’operazione di switch viene effettuata disinvestendo tutte le quote attribuite al contratto nel giorno di riferimento e reinvestendole, il medesimo giorno, nei nuovi fondi secondo la nuova scelta dall’investitore-contraente. L’operazione di switch verso un altro/i Fondo/i esterno/i può essere richiesta per iscritto in qualsiasi momento del rap- porto contrattuale, mediante l’apposito modulo disponibile presso la Società distributrice oppure mediante lettera raccomandata A.R., dell’investitore-contraente relativa all’operazione in oggetto. Il giorno di riferimento per l’operazione un’operazione di switch, che presuppone ovvero di trasferimento tra OICR, in ogni giorno lavorativo. Da un disinvestimento punto di vista puramente operativo un’operazione di questo tipo si configura come un insieme di operazioni di acquisto e un contestuale investimento vendita eseguite in quote modo distinto. La richiesta di Fondi esterni, coincide con il venerdì switch effettuata dal contraente verrà processata a partire dal primo giorno lavorativo successivo alla data di ricezionericezione della documentazione presso la Compagnia, tenendo conto delle condizioni di operatività degli OICR interessati. Potrà perciò accadere che, considerando le diverse tempistiche di esecuzione e di regolamento dei diversi OICR interessati, ci sia un periodo in cui l’importo oggetto di trasferimento risulti non investito. La compagnia opererà per minimizzare tale periodo compatibilmente con le procedure operative proprie degli OICR prescelti. Il contraente potrà disporre l’operazione di switch specificando la percentuale del numero di quote attribuitegli che intende disinvestire da parte dell’Impresa, della richiesta scrittauno (o più) OICR. In questo caso la percentuale indicata dal contraente verrà trasformata in un importo, che sarà determinato applicando al numero di venerdì quote oggetto di disinvestimento l’ultima quotazione dell’OICR disponibile. Tale importo verrà disinvestito dall’OICR da cui il contraente intende uscire e investito nell’OICR (o negli OICR) in cui vuole entrare. Qualora tale importo sia superiore al 90% del controvalore, nella polizza, dell’OICR da cui il contraente intende disinvestire, verrà effettuata la vendita della totalità delle quote di quell’OICR, e la richiesta del contraente verrà pertanto processata come uno switch totale. In ogni caso, a seguito di operazioni di switch, il capitale iniziale dovrà essere ripartito al massimo tra venti OICR, di cui un massimo di diciannove a scelta del contraente ed uno di liquidità scelto dalla Compagnia; la parte di premio investita in ciascun OICR non lavorativo il giorno potrà essere inferiore ad € 10.000,00 mentre l'importo investito nel fondo di riferimento viene posticipato liquidità dovrà essere pari almeno al giorno lavorativo immediatamente suc- cessivo2,5% del capitale iniziale. Ogni variazione del calendario La Compagnia, al fine di accelerare i tempi di esecuzione delle operazioni di switch e per minimizzare l’intervallo di tempo durante il quale la polizza potrebbe risultare non investita, potrà regolare le operazioni di switch totali in tranche separate eseguite in giorni diversi. Tali operazioni potranno pertanto essere eseguite anche a prezzi diversi. Inoltre, in caso di operazioni di switch che coinvolgano tutti gli OICR in cui la polizza è investita, tutti gli OICR potrebbero transitoriamente essere investiti nel fondo di liquidità scelto dalla Compagnia, in attesa di riallocazione. In ogni caso non potranno essere disposte operazioni di switch dal fondo di liquidità scelto dalla Compagnia tali per cui il valore residuo dell’investimento in tale fondo sia inferiore al 2,5% del capitale investito. Le operazioni di switch devono in ogni caso rispettare i limiti di investimento stabiliti dalle Società di Gestione dei singoli OICR, indicati nell’Allegato(_v45) alla nota informativa “Informativa sugli OICR a cui sono collegate le prestazioni del contratto “Private Selecta NEW””. La compagnia comunicherà al contraente gli estremi dell’operazione effettuata con l’indicazione delle quote trasferite, di quelle attribuite e disinvestimento verrà comunicata tempe- stivamente all’investitore-contraentei valori unitari di quota. Qualora il Fondo o i Fondi scelti Per la determinazione dei costi previsti per le operazioni di switch si rinvia al precedente punto 11.1.2. La Compagnia, qualora gli OICR interessati dallo switch rientrino nella casistica indicata dal precedente “Art. 5 - Attività di gestione da parte dell’Impresa” punto 6, nell’ambito dell’attività di salvaguardia del contratto, al fine di tutelare l’interesse dell’investitore-con- traente l’Impresa del contraente può decidere in via autonoma autonomamente - a propria discrezione e a seconda della specifica situazione dei mer- cati mercati - di effettuare l’operazione di switch richiesta verso un altro Fondo esterno OICR (o più Fondi esterniOICR) diverso da quel- lo quello scelto dall’investitore-dal contraente ritenuto migliore e coerente, per caratteristiche gestionali e profilo di rischio, con le scelte iniziali dell’investitore-del contraente stesso. L’investitore-contraente ha comunque la facoltà di effettuare, senza costi aggiuntivi ed in qualsiasi momento succes- sivo, un’operazione di switch su uno o più Fondi presenti alla sezione A) dell’Allegato alla Parte I del Prospetto infor- mativo.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Unit Linked

Operazioni di switch. L’investitore-contraente ha la facoltà Trascorsi sei mesi dalla Data di Decorrenza del Contratto, il Contraente potrà effettuare operazioni di switch switch, esclusivamente in misura totale, da una combinazione predefinita di investimento ad un’altra. Il Contraente, che intenda modificare la combinazione predefinita del proprio investimento, potrà sce- gliere di trasferire totalmente l’importo dalla combinazione di investimento originariamente scelta in fase di sottoscrizione, a una delle quote da un fondo ad un altroaltre due combinazioni d’investimento disponibili. L’operazione Non sono previste limitazioni al numero di trasferimenti possibili in ciascun Anno Assicurativo. Sarà, tuttavia, possibile effettuare un’operazione di switch viene effettuata disinvestendo tutte le quote attribuite al contratto nel giorno solo se trascorsi almeno 15 giorni dall’effet- tuazione di riferimento e reinvestendole, il medesimo giorno, nei nuovi fondi secondo la nuova scelta dall’investitore-contraenteun versamento aggiuntivo o da precedenti switch o riscatti parziali. L’operazione La richiesta di switch verso un altro/i Fondo/i esterno/i può deve essere effettuata presso l’Ufficio Postale che ha in carico la polizza o, in caso di conclusione del Contratto fuori sede, presso l’Ufficio Postale indicato nel Documento di Polizza. Ai fini dell’esecuzione della richiesta per iscritto in qualsiasi momento del rap- porto contrattuale, mediante l’apposito modulo disponibile presso la Società distributrice oppure mediante lettera raccomandata A.R., dell’investitore-contraente relativa all’operazione in oggetto. Il giorno di riferimento per l’operazione di switch, che presuppone un disinvestimento la valorizzazione della componente unit-linked e un contestuale investimento in quote della componente Gestione Separata verrà effettuata con riferimento al Giorno di Fondi esterni, coincide con il venerdì lavorativo successivo alla Valorizzazione della setti- mana immediatamente successiva a quella della data di ricezionepresentazione della richiesta. Poste Vita S.p.A. comunicherà al Contraente, da parte dell’Impresaentro dieci giorni lavorativi dal Giorno di Valorizzazione precedentemente indicato, gli estremi dell’operazione effettuata con l’indicazione delle quote trasferite, di quelle attribuite e del il relativo Valore Unitario della richiesta scrittaQuota, mediante invio di apposita comunicazione. In caso La Compagnia si impegna, qualora in futuro ritenesse opportuno consentire l’operazione di venerdì trasferi- mento delle quote in altri fondi interni assicurativi attualmente non lavorativo il giorno disponibili, a consegnare preventi- vamente l’estratto della Nota Informativa aggiornata a seguito dell’inserimento del nuovo fondo, unita- mente al regolamento dello stesso. Per quanto riguarda i costi di riferimento viene posticipato al giorno lavorativo immediatamente suc- cessivo. Ogni variazione del calendario delle dette operazioni di investimento e disinvestimento verrà comunicata tempe- stivamente all’investitore-contraente. Qualora il Fondo o i Fondi scelti rientrino nella casistica indicata dal precedente “Art. 5 - Attività di gestione da parte dell’Impresa” nell’ambito dell’attività di salvaguardia del contrattoswitch si rinvia alla Sezione D, al fine di tutelare l’interesse dell’investitore-con- traente l’Impresa può decidere in via autonoma - a propria discrezione e a seconda paragrafo 9.1.2 della specifica situazione dei mer- cati - di effettuare l’operazione di switch richiesta verso un altro Fondo esterno (o più Fondi esterni) diverso da quel- lo scelto dall’investitore-contraente ritenuto migliore e coerente, per caratteristiche gestionali e profilo di rischio, con le scelte iniziali dell’investitore-contraente stesso. L’investitore-contraente ha comunque la facoltà di effettuare, senza costi aggiuntivi ed in qualsiasi momento succes- sivo, un’operazione di switch su uno o più Fondi presenti alla sezione A) dell’Allegato alla Parte I del Prospetto infor- mativopresente Nota Informativa.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Multiramo Con Partecipazione Agli Utili E Unit Linked