Common use of Operazioni di switch Clause in Contracts

Operazioni di switch. Il Contraente - in qualsiasi momento successivo alla data di conclusione e decorrenza - ha la facoltà di richiedere alla Società: • il trasferimento totale o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso uno o più dei Fondi Interni disponibili, con un limite massimo di 12 Fondi Interni per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione di switch predisposta dalla Società; • l’attivazione del Servizio Switch Programmato, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno di destinazione. Nel caso sia attivo il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 delle Condizioni di Assicurazione, tale Servizio non si intenderà automaticamente trasferito al Fondo Interno di destinazione. Il Contraente ha la facoltà di effettuare operazioni di passaggio in nuovi Fondi Interni istituiti successivamente alla prima sottoscrizione previa consegna da parte della Società della relativa informativa. In caso di trasferimento parziale l’importo da destinare al/ai Fondo/i Interno/i da sottoscrivere, se già aperto/i al momento dell’operazione, non potrà essere inferiore a Euro 500 per ciascun Fondo Interno. Qualora il/i Fondo/i Interno/i di destinazione sia/siano di nuova scelta, il predetto importo non potrà essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Interno. I costi relativi a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - viene determinato il controvalore delle quote da rimborsare nell’ambito di ciascun Fondo Interno, calcolato come prodotto del numero di quote da rimborsare per il valore unitario delle stesse del terzo giorno di Mercati Aperti successivo a quello del ricevimento, da parte della Società, dell’apposita disposizione di switch; - in pari data, l’importo così ottenuto, al netto dei costi, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente - nei Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Compagnia riceve la richiesta di attivazione di tale Servizio e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia al Contraente una lettera di conferma operazione che indica: - la data alla quale è avvenuto il trasferimento; - il valore unitario delle quote dei Fondi Interni; - il numero delle quote liquidate e contestualmente acquistate; - il controvalore delle quote alla data di sostituzione. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la lettera di conferma operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica le medesime informazioni sopra riportate, unitamente alla data di primo ed ultimo stacco, relative a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del mese.

Appears in 2 contracts

Samples: www.azimut.it, www.azimut.it

Operazioni di switch. Il Trascorso almeno un anno dalla data di decorrenza del contratto e tramite richiesta scritta, il Contraente - può riallocare il capitale maturato tra la Gestione Separata ed il Fondo Interno Unit- Linked, nel rispetto dei profili di investimento e dei limiti previsti. I costi delle operazioni di switch sono indicati al precedente art. 11.1.3. Qualora la richiesta di switch riguardasse un nuovo profilo di investimento, ovvero una/un nuova/o Gestione Separata / Fondo Unit-Linked istituita/o successivamente alla data di redazione della presente Nota, al Contraente verrà preventivamente fornito l’estratto della Nota Informativa aggiornata, unitamente al Regolamento di gestione della/del nuova/o Gestione Separata / Fondo Unit-Linked. L’operazione di switch è eseguita dalla Società in qualsiasi momento data coincidente con il secondo giorno di valorizzazione delle quote del Fondo Interno successivo alla data in cui la richiesta scritta di conclusione e decorrenza - ha la facoltà di richiedere switch perviene alla Società: • il trasferimento totale o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso uno o più dei Fondi Interni disponibili, con un limite massimo di 12 Fondi Interni . Il capitale complessivamente maturato e disponibile per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione l’operazione di switch predisposta è dato dalla Società; • l’attivazione somma: ▪ del Servizio Switch Programmatocapitale assicurato rivalutato fino alla data di richiesta dello switch, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno di destinazionecalcolato secondo le modalità previste all’art. Nel caso sia attivo il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 12 delle Condizioni di Assicurazione, tale Servizio non si intenderà automaticamente trasferito al Fondo Interno per la componente di destinazione. Il Contraente ha la facoltà di effettuare operazioni di passaggio in nuovi Fondi Interni istituiti successivamente alla prima sottoscrizione previa consegna da parte della Società della relativa informativa. In caso di trasferimento parziale l’importo da destinare al/ai Fondo/i Interno/i da sottoscrivere, se già aperto/i al momento dell’operazione, non potrà essere inferiore a Euro 500 per ciascun Fondo Interno. Qualora il/i Fondo/i Interno/i di destinazione sia/siano di nuova scelta, il predetto importo non potrà essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Interno. I costi relativi a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - viene determinato il prestazione derivante dall’investimento nella Gestione Separata; ▪ del controvalore delle quote da rimborsare nell’ambito acquisite alla data di ciascun esecuzione dello switch, per la componente di prestazione derivante dall’investimento nel Fondo InternoInterno Unit-Linked. Al fine di riallocare il capitale complessivamente maturato in funzione del profilo di investimento scelto del Contraente, calcolato come prodotto alla data di esecuzione dello switch la Società provvede al disinvestimento di una quota del numero capitale maturato sulla Gestione Separata, ovvero di una parte del controvalore delle quote da rimborsare acquisite sul Fondo Interno Unit-Linked, e al contestuale reinvestimento, al netto dell’eventuale costo dell’operazione, nel Fondo Interno Unit-Linked, ovvero nella Gestione Separata. In particolare, l’eventuale capitale destinato all’investimento nel Fondo Interno Unit- Linked viene impiegato per l’acquisto di quote, dividendo il relativo importo per il valore unitario delle stesse del terzo giorno quote alla data di Mercati Aperti successivo a quello del ricevimento, da parte della Società, dell’apposita disposizione di esecuzione dello switch; - in pari data, l’importo così ottenuto, al netto dei costi, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente - nei Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Compagnia riceve la richiesta di attivazione di tale Servizio e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia al Contraente una lettera comunicazione di conferma operazione che indica: - la data alla quale è avvenuto il trasferimento; - il dell’operazione di switch, completa dell’indicazione delle quote disinvestite dal Fondo Interno Unit-Linked, ovvero del capitale disinvestito dalla Gestione Separata, del capitale reinvestito nella Gestione Separata, ovvero delle quote del Fondo Interno acquisite dopo l’operazione di riallocazione, del valore unitario delle quote dei Fondi Interni; - il numero delle quote liquidate in base al quale ha avuto luogo l’operazione e contestualmente acquistate; - il controvalore delle quote alla data del giorno di sostituzione. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la lettera valorizzazione/di conferma operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica le medesime informazioni sopra riportate, unitamente alla data di primo ed ultimo stacco, relative a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del meseesecuzione dello switch.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita

Operazioni di switch. Il Contraente - in qualsiasi momento successivo alla data di conclusione e decorrenza - ha la facoltà di richiedere alla Società: • il trasferimento totale o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso uno o più dei Fondi Interni disponibili, con un limite massimo di 12 Fondi Interni per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione di switch predisposta dalla Società; • l’attivazione del Servizio Switch Programmato, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno di destinazione. Nel caso sia attivo il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 delle Condizioni di Assicurazione, tale Servizio non si intenderà automaticamente trasferito al Fondo Interno di destinazione. Il Contraente ha la facoltà di effettuare operazioni di passaggio in nuovi Fondi Interni istituiti successivamente alla prima sottoscrizione previa consegna da parte della Società della relativa informativa. In caso di trasferimento parziale l’importo da destinare al/ai Fondo/i Interno/i da sottoscrivere, se già aperto/i al momento dell’operazione, non potrà essere inferiore a Euro 500 per ciascun Fondo Interno. Qualora il/i Fondo/i Interno/i di destinazione sia/siano di nuova scelta, il predetto importo non potrà essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Interno. I costi relativi a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - viene determinato il controvalore delle quote da rimborsare nell’ambito di ciascun Fondo Interno, calcolato come prodotto del numero di quote da rimborsare per il valore unitario delle stesse del terzo giorno di Mercati Aperti successivo a quello del ricevimento, da parte della Società, dell’apposita disposizione di switch; - switch;- in pari data, l’importo così ottenuto, al netto dei costi, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente - nei Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Compagnia riceve la richiesta di attivazione di tale Servizio e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia al Contraente una lettera di conferma operazione che indica: - la data alla quale è avvenuto il trasferimento; - il valore unitario delle quote dei Fondi Interni; - il numero delle quote liquidate e contestualmente acquistate; - il controvalore delle quote alla data di sostituzione. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la lettera di conferma operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica le medesime informazioni sopra riportate, unitamente alla data di primo ed ultimo stacco, relative a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del mese.

Appears in 1 contract

Samples: www.azimut.it

Operazioni di switch. Il Contraente L’investitore-contraente - in qualsiasi momento successivo alla data di conclusione e decorrenza - ha la facoltà di richiedere alla Società: • il trasferimento totale o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso uno o più dei Fondi Interni disponibili, con un limite massimo di 12 Fondi Interni per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione di switch predisposta dalla Società; • l’attivazione del Servizio Switch Programmato, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno di destinazione. Nel caso sia attivo il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 delle Condizioni di Assicurazione, tale Servizio non si intenderà automaticamente trasferito al Fondo Interno di destinazione. Il Contraente ha la facoltà di effettuare operazioni di passaggio in nuovi Fondi Interni istituiti successivamente alla prima sottoscrizione previa consegna da parte della Società della relativa informativa. In caso di trasferimento parziale l’importo da destinare al/ai Fondo/i Interno/i da sottoscrivere, se già aperto/i al momento dell’operazione, non potrà essere inferiore a Euro 500 per ciascun Fondo Interno. Qualora il/i Fondo/i Interno/i di destinazione sia/siano di nuova sceltaapertura, il predetto importo non potrà essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Interno. I costi relativi a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.412.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - viene determinato il controvalore delle quote da rimborsare nell’ambito di ciascun Fondo Interno, calcolato come prodotto del numero di quote da rimborsare per il valore unitario delle stesse del terzo giorno di Mercati Aperti mercati aperti successivo a quello del ricevimento, da parte della Società, dell’apposita disposizione di switch; - in pari data, l’importo così ottenuto, al netto dei costi, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente dall’investitore-contraente - nei Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Compagnia riceve la richiesta di attivazione di tale Servizio e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia al Contraente all’investitore-contraente una lettera Lettera di conferma operazione Conferma Operazione che indica: - la data alla quale è avvenuto il trasferimento; - il valore unitario delle quote dei Fondi Interni; - il numero delle quote liquidate e contestualmente acquistate; - il controvalore delle quote alla data di sostituzione. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la lettera Lettera di conferma operazione Conferma Operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica le medesime informazioni sopra riportate, unitamente alla data di primo ed ultimo stacco, relative a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del mese.

Appears in 1 contract

Samples: www.azimut.it

Operazioni di switch. Il Contraente - in qualsiasi momento successivo alla Trascorso interamente un mese dalla data di conclusione decorrenza del Contratto e decorrenza purché l’Assicurato sia in vita, il Contraente può chiedere alla Società - ha utilizzando il relativo modulo di richiesta - la facoltà modifica della combinazione di richiedere alla Società: • investimento precedentemente scelta, tramite l’operazione di switch. Per il trasferimento totale o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso uno o più dei Fondi Interni disponibilidettaglio sulle regole e le modalità di effettuazione dell’operazione di switch, con un limite massimo di si rimanda all’Art. 12 Fondi Interni per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione di switch predisposta dalla Società; • l’attivazione del Servizio Switch Programmato, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno di destinazione. Nel caso sia attivo il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 “MODIFICA DEL PROFILO DI INVESTIMENTO - SWITCH” delle Condizioni di Assicurazione. Non è prevista l'applicazione di alcuna commissione per l'operazione di switch. A seguito della modifica del profilo di investimento, tale Servizio non si intenderà automaticamente trasferito la Società invia al Fondo Interno di destinazioneContraente una comunicazione che lo informa dell’avvenuta operazione. Il Contraente ha la facoltà di Non sarà possibile effettuare operazioni di passaggio switch nei sessanta giorni precedenti la ricorrenza annuale della data di decorrenza del Contratto. Nel caso in nuovi Fondi Interni istituiti successivamente alla prima sottoscrizione previa consegna da parte della Società della relativa informativa. In cui il Contraente abbia scelto, in fase di sottoscrizione, l’Opzione Percorso Guidato la Società, senza necessità del preventivo assenso del Contraente, modifica periodicamente, e in ogni caso qualora l’Assicurato sia in vita, la composizione percentuale di trasferimento parziale l’importo da destinare alallocazione nella Gestione Separata e nel/ai i Fondo/i Interno/i da sottoscriverei. Per il dettaglio sulle caratteristiche dell’Opzione e sulle regole e le modalità di effettuazione dell’operazione di switch automatico, se già aperto/i al momento dell’operazionesi rimanda all’Art. 12 “MODIFICA DEL PROFILO DI INVESTIMENTO - SWITCH” e all’Art. 14.2 “OPZIONE PERCORSO GUIDATO” delle Condizioni di Assicurazione. Ciascun premio aggiuntivo versato successivamente alla modifica, non potrà essere inferiore a Euro 500 per ciascun Fondo Interno. Qualora ilconfluirà nella Gestione Separata e nel/i Fondo/i Interno/i secondo la nuova composizione percentuale di destinazione sia/siano allocazione. Eventuali riscatti parziali verranno eseguiti prelevando gli importi in maniera proporzionale rispetto alla percentuale di nuova scelta, il predetto importo non potrà essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Internoinvestimento risultante dall’ultimo switch automatico effettuato. I costi relativi a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - viene determinato il controvalore delle quote da rimborsare nell’ambito A seguito della modifica del profilo di ciascun Fondo Interno, calcolato come prodotto del numero di quote da rimborsare per il valore unitario delle stesse del terzo giorno di Mercati Aperti successivo a quello del ricevimento, da parte della Società, dell’apposita disposizione di switch; - in pari data, l’importo così ottenuto, al netto dei costi, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente - nei Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmatoinvestimento, la procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Compagnia riceve la richiesta di attivazione di tale Servizio e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia al Contraente una lettera comunicazione che lo informa dell’avvenuta operazione. In ogni caso, il Contraente può richiedere alla Società, utilizzando il relativo modulo di conferma operazione richiesta, l’uscita dal Percorso Guidato, anche prima del termine previsto, alle seguenti condizioni: • che indica: - siano trascorsi almeno trenta giorni dalla data di decorrenza del Contratto • entro i trenta giorni precedenti la data alla ricorrenza annuale, nel caso questa coincida con uno dei periodi nel quale è avvenuto previsto lo switch automatico programmato. Rispettate le condizioni temporali sopra indicate, il trasferimento; - Contraente, in ogni momento, ha la facoltà di abbandonare il valore unitario delle quote dei Percorso Guidato, decidendo di mantenere le percentuali di allocazione nella Gestione Separata e nei Fondi Interni; - il numero delle quote liquidate e contestualmente acquistate; - il controvalore delle quote Interni risultanti alla data di sostituzioneuscita dal Percorso Guidato, ovvero di selezionare una diversa percentuale di allocazione del capitale investito secondo quanto previsto all’Art. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la lettera 12 “MODIFICA DEL PROFILO DI INVESTIMENTO – SWITCH” delle Condizioni di conferma operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica le medesime informazioni sopra riportate, unitamente alla data di primo ed ultimo stacco, relative a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del meseAssicurazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera a Premio Unico

Operazioni di switch. Il Contraente L’investitore-contraente ha la facoltà di richiedere alla Società - in qualsiasi momento successivo alla data di conclusione e decorrenza - ha la facoltà di richiedere alla Società: • il trasferimento totale o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso uno o più dei Fondi Interni disponibili, con un limite massimo di 12 Fondi Interni per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione di switch predisposta dalla Società; • l’attivazione del Servizio Switch Programmato, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno di destinazione. Nel caso sia attivo il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 delle Condizioni di Assicurazione, tale il Servizio non si intenderà automaticamente trasferito al Fondo Interno di destinazione. Il Contraente ha la facoltà di effettuare operazioni di passaggio in nuovi Fondi Interni istituiti successivamente alla prima sottoscrizione previa consegna da parte della Società della relativa informativarevocato. In caso di trasferimento parziale l’importo da destinare al/ai Fondo/i Interno/i a ciascuno dei Fondi Interni da sottoscrivere, se già aperto/i aperti al momento dell’operazione, non potrà essere inferiore a Euro 500 per ciascun Fondo Interno. Qualora il/i Fondo/i Interno/i Fondi Interni di destinazione sia/siano di nuova sceltaapertura, il predetto importo non potrà essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Interno. I costi relativi a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.412.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - viene determinato il controvalore delle quote da rimborsare nell’ambito di ciascun Fondo Interno, calcolato come prodotto del numero di quote da rimborsare per il valore unitario delle stesse del terzo giorno di Mercati Aperti mercati aperti successivo a quello del ricevimento, da parte della Società, dell’apposita disposizione di switch; - in pari data, l’importo così ottenuto, al netto dei costi, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente dall’investitore-contraente - nei Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Compagnia riceve la richiesta di attivazione di tale Servizio e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia al Contraente all’investitore-contraente una lettera Lettera di conferma operazione Conferma Operazione che indica: - la data alla quale è avvenuto il trasferimento; - il valore unitario delle quote dei Fondi Interni; - il numero delle quote liquidate e contestualmente acquistate; - il controvalore delle quote alla data di sostituzione. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la lettera di conferma operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica le medesime informazioni sopra riportate, unitamente alla data di primo ed ultimo stacco, relative a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del mese.

Appears in 1 contract

Samples: www.azimut.it

Operazioni di switch. Il Contraente - che intenda modificare l’indirizzo delle proprie scelte di investimento, al fine di variarne il profilo di rischio, può chiedere di trasferire, in qualsiasi momento successivo alla data di conclusione e decorrenza - ha la facoltà di richiedere alla Società: • il trasferimento totale parte o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso uno o più dei Fondi Interni disponibilitoto, con un limite massimo di 12 Fondi Interni per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione di switch predisposta dalla Società; • l’attivazione del Servizio Switch Programmato, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno di destinazione. Nel caso sia attivo il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 delle Condizioni di Assicurazione, tale Servizio non si intenderà automaticamente trasferito al Fondo Interno di destinazione. Il Contraente ha la facoltà di effettuare operazioni di passaggio in nuovi Fondi Interni istituiti successivamente alla prima sottoscrizione previa consegna da parte della Società della relativa informativa. In caso di trasferimento parziale l’importo da destinare al/ai Fondo/i Interno/i da sottoscrivere, se già aperto/i al momento dell’operazione, non potrà essere inferiore a Euro 500 per ciascun Fondo Interno. Qualora il/i Fondo/i Interno/i di destinazione sia/siano di nuova scelta, il predetto importo non potrà essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Interno. I costi relativi a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - viene determinato il controvalore delle quote e/o del capitale assicurato espresso in Euro, da rimborsare nell’ambito una una o più Linee di Investimento ad altre Linee di Investimento previste dal contratto. Questa operazione è definita switch. La richiesta di switch dovrà essere inoltrata per iscritto alla competente Agenzia della rete distributiva oppure alla Direzione Generale della Compagnia. In tale richiesta oltre agli elementi identificativi del contratto, il Contraente dovrà indicare: • il numero delle quote assicurate che intende disinvestire; • l’ammontare del capitale assicurato espresso in Euro collegato alla Gestione Interna Separata che vuole disinvestire; • i Fondi Interni e/o la Gestione Interna Separata da cui intende disinvestire; • i Fondi Interni e/o la Gestione Interna Separata di destinazione; • la percentuale del controvalore realizzato dal disinvestimento da conferire a ciascun Fondo InternoInterno e/o alla Gestione Interna Separata di destinazione. La prima di queste operazioni può essere messa in atto trascorsi almeno tre mesi dalla decorrenza del contratto. Qualsiasi switch successivo al primo potrà essere effettuato trascorsi almeno trenta giorni da un’analoga precedente operazione. Come indicato al punto 12.1.2 – “Costi per riscatto e switch”, calcolato come prodotto del le prime quattro operazioni di switch, effettuate in ciascun anno solare, saranno gratuite mentre le successive saranno gravate da una commissione pari a € 50,00 (cinquanta/00) ciascuna. Ai fini dello switch il controvalore delle quote assicurate ed il numero di quote da rimborsare per il assicurate si determina in base al valore unitario delle stesse della quota del terzo primo giorno di Mercati Aperti riferimento utile successivo a quello del al ricevimento, da parte della SocietàCompagnia, dell’apposita disposizione della relativa richiesta. Il primo giorno di switch; - in pari data, l’importo così ottenuto, al netto dei costi, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente - nei Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario riferimento utile successivo alla data di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Compagnia riceve la ricezione della richiesta di attivazione switch da parte della Compagnia si determina in base a quanto previsto all’articolo 11 – “Giorno di tale Servizio e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia al Contraente una lettera di conferma operazione che indica: - la data alla quale è avvenuto il trasferimento; - il valore unitario delle quote riferimento dei Fondi Interni; - ” delle Condizioni di Assicurazione. Nel caso in cui l’Impresa intendesse proporre di effettuare switch in nuovi Fondi Interni o Comparti istituiti successivamente alla redazione della presente Nota Informativa, l’Impresa stessa si obbliga a consegnare preventivamente al Contraente l’estratto della Nota Informativa aggiornata a seguito dell’inserimento del nuovo Fondo Interno o Comparto, unitamente al regolamento di gestione dello stesso. Successivamente ad ogni switch la Compagnia comunicherà per iscritto al Contraente il numero delle quote liquidate e contestualmente acquistate; - rimborsate, il controvalore numero delle quote alla data attribuite nonché i relativi valori unitari del giorno di sostituzione. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la lettera di conferma operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica le medesime informazioni sopra riportate, unitamente alla data di primo ed ultimo stacco, relative a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del meseriferimento.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Unit Linked E/O a Prestazioni Rivalutabili a Vita Intera E a Premio Unico

Operazioni di switch. Trascorso interamente un mese dalla data di decorrenza del contratto, il Contraente può chiedere alla Società per il tramite dei Soggetti Abi- litati al collocamento o con lettera raccomandata indirizzata all’Ufficio Portafoglio della Società, la modifica del profilo di investimento prece- dentemente scelto, tramite l’operazione di switch. Il Contraente - in qualsiasi momento dovrà comunicare alla Società le nuove percentuali di al- locazione (“percentuali di switch”) del capitale assicurato complessivo (relativo quindi sia alla Gestione Separata che ai Fondi Esterni). Il ca- pitale complessivo, ricevuta la richiesta di switch, viene determinato come somma di: • il capitale assicurato relativo alla Gestione Separata maturato al terzo giorno lavorativo successivo alla data di conclusione e decorrenza - ha la facoltà di richiedere alla Società: • il trasferimento totale o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso uno o più dei Fondi Interni disponibili, con un limite massimo di 12 Fondi Interni per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione di switch predisposta dalla Società; • l’attivazione del Servizio Switch Programmato, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno di destinazione. Nel caso sia attivo il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 delle Condizioni di Assicurazione, tale Servizio non si intenderà automaticamente trasferito al Fondo Interno di destinazione. Il Contraente ha la facoltà di effettuare operazioni di passaggio in nuovi Fondi Interni istituiti successivamente alla prima sottoscrizione previa consegna da parte della Società della relativa informativa. In caso di trasferimento parziale l’importo da destinare al/ai Fondo/i Interno/i da sottoscrivere, se già aperto/i al momento dell’operazione, non potrà essere inferiore a Euro 500 per ciascun Fondo Interno. Qualora il/i Fondo/i Interno/i di destinazione sia/siano di nuova scelta, il predetto importo non potrà essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Interno. I costi relativi a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - viene determinato il controvalore delle quote da rimborsare nell’ambito di ciascun Fondo Interno, calcolato come prodotto del numero di quote da rimborsare per il valore unitario delle stesse del terzo giorno di Mercati Aperti successivo a quello del ricevimento, da parte della Società, dell’apposita disposizione della richiesta di switch; - switch (cosiddetta “data di rivaluta- zione”), dato a sua volta dalla somma di: • il capitale in pari data, l’importo così ottenutovigore alla ricorrenza annuale immediatamente prece- dente, al netto dei costidi eventuali riscatti parziali e switch dalla Gestione Separata successivamente intervenuti, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente - nei Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario rivalutato in base alla misura annua di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmatorivalutazione prevista, per i giorni trascorsi tra la procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Compagnia riceve la richiesta di attivazione di tale Servizio suddetta ricorrenza e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia al Contraente una lettera di conferma operazione che indica: - la data di rivalutazione; • in caso di versamenti aggiuntivi effettuati nel periodo compreso tra il suddetto anniversario e la data di rivalutazione, l’importo come sopra calcolato viene incrementato dei capitali relativi alla quale è avvenuto Gestione Separata derivanti dagli stessi versamenti, rivalutati in base alla mi- sura annua di rivalutazione prevista, per i giorni trascorsi da ciascun versamento alla data di rivalutazione; • in caso di investimenti derivanti da operazioni di switch dai Fondi Esterni nel periodo compreso tra il trasferimentosuddetto anniversario e la data di rivalutazione, l’importo come sopra calcolato viene incrementato dei capitali derivanti dagli stessi investimenti rivalutati, in base alla misura annua di rivalutazione prevista, per i giorni trascorsi da cia- scun investimento alla suddetta data di rivalutazione; - il controvalore in euro del capitale assicurato espresso in quote dei Fondi Esterni calcolato in base al valore unitario delle quote dei Fondi Interni; rile- vato nel “giorno di valorizzazione della quota” - il numero delle quote liquidate e contestualmente acquistate; come indicato per ciascun Fondo nel precedente art. 8 - il controvalore delle quote alla dove per data di sostituzioneriferimento si considera la data di ricevimento, da parte della Società, della richiesta di switch. Con riferimento al Servizio Switch ProgrammatoNel caso in cui la valuta degli OICR esterni sia diversa dall’Euro, la lettera So- cietà converte la valuta di conferma operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica denominazione utilizzando i tassi di cambio rilevati dalla Banca Centrale Europea relativi al “giorno di valorizza- zione della quota”. Di seguito le medesime informazioni sopra riportate, unitamente alla data diverse tipologie di primo ed ultimo stacco, relative a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del mese.switch possibili:

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili E Di Tipo Unit Linked

Operazioni di switch. Il Contraente - che intenda modificare l’indirizzo delle proprie scelte di investimento, al fine di variarne il profilo di rischio, può chiedere di trasferire, in qualsiasi momento successivo alla data di conclusione e decorrenza - ha la facoltà di richiedere alla Società: • il trasferimento totale parte o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso uno o più dei Fondi Interni disponibilitoto, con un limite massimo di 12 Fondi Interni per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione di switch predisposta dalla Società; • l’attivazione del Servizio Switch Programmato, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno di destinazione. Nel caso sia attivo il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 delle Condizioni di Assicurazione, tale Servizio non si intenderà automaticamente trasferito al Fondo Interno di destinazione. Il Contraente ha la facoltà di effettuare operazioni di passaggio in nuovi Fondi Interni istituiti successivamente alla prima sottoscrizione previa consegna da parte della Società della relativa informativa. In caso di trasferimento parziale l’importo da destinare al/ai Fondo/i Interno/i da sottoscrivere, se già aperto/i al momento dell’operazione, non potrà essere inferiore a Euro 500 per ciascun Fondo Interno. Qualora il/i Fondo/i Interno/i di destinazione sia/siano di nuova scelta, il predetto importo non potrà essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Interno. I costi relativi a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - viene determinato il controvalore delle quote e/o del capitale assicurato in una o più Linee di Investimento ad altre Linee di Investimento. Questa operazione è definita switch. La richiesta di switch dovrà essere inoltrata per iscritto alla competente Agenzia della rete distributiva oppure alla Direzione Generale della Compagnia. In tale richiesta oltre agli elementi identificativi del contratto, il Contraente dovrà indicare: • il numero delle quote assicurate che intende disinvestire; • l’ammontare del capitale assicurato espresso in Euro collegato alla gestione interna separata che vuole disinvestire; • i Fondi Interni e/o la gestione interna separata da rimborsare nell’ambito cui intende disinvestire; • i Fondi Interni e/o la gestione interna separata di destinazione; • la percentuale del controvalore realizzato dal disinvestimento da conferire a ciascun Fondo Interno, calcolato come prodotto Interno e/o alla gestione interna separata di destinazione. La prima di queste operazioni può essere messa in atto trascorsi almeno tre mesi dalla decorrenza del contratto. Qualsiasi switch successivo al primo potrà essere effettuato trascorsi almeno trenta giorni da un’analoga precedente operazione. Ai fini dello switch il controvalore delle quote assicurate ed il numero di quote da rimborsare per il assicurate si determina in base al valore unitario delle stesse della quota del terzo primo giorno di Mercati Aperti riferimento utile successivo a quello del al ricevimento, da parte della SocietàCompagnia, dell’apposita disposizione della relativa richiesta. Il primo giorno di switch; - in pari data, l’importo così ottenuto, al netto dei costi, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente - nei Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario riferimento utile successivo alla data di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Compagnia riceve la rice- zione della richiesta di attivazione switch da parte della Compagnia si determina in base a quanto previsto all’arti- colo 11 – “Giorno di tale Servizio e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia al Contraente una lettera di conferma operazione che indica: - la data alla quale è avvenuto il trasferimento; - il valore unitario delle quote riferimento dei Fondi Interni; - ” delle Condizioni di Assicurazione. Nel caso in cui l’Impresa intendesse proporre di effettuare switch in nuovi Fondi Interni o Comparti isti- tuiti successivamente alla redazione della presente Nota Informativa, l’Impresa stessa si obbliga a consegnare preventivamente al Contraente l’estratto della Nota Informativa aggiornata a seguito dell’inserimento del nuovo Fondo Interno o Comparto, unitamente al regolamento di gestione dello stesso. Successivamente ad ogni switch la Compagnia comunicherà per iscritto al Contraente il numero delle quote liquidate e contestualmente acquistate; - rimborsate, il controvalore numero delle quote alla data attribuite nonché i relativi valori unitari del giorno di sostituzione. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la lettera di conferma operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica le medesime informazioni sopra riportate, unitamente alla data di primo ed ultimo stacco, relative a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del meseriferimento.

Appears in 1 contract

Samples: www.bancobpmvita.it

Operazioni di switch. Il Contraente - che intenda modificare l’indirizzo delle proprie scelte di investimento, al fine di variarne il profilo di rischio, può chiedere di trasferire, in qualsiasi momento successivo alla data di conclusione e decorrenza - ha la facoltà di richiedere alla Società: • il trasferimento totale parte o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso uno o più dei Fondi Interni disponibilitoto, con un limite massimo di 12 Fondi Interni per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione di switch predisposta dalla Società; • l’attivazione del Servizio Switch Programmato, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno di destinazione. Nel caso sia attivo il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 delle Condizioni di Assicurazione, tale Servizio non si intenderà automaticamente trasferito al Fondo Interno di destinazione. Il Contraente ha la facoltà di effettuare operazioni di passaggio in nuovi Fondi Interni istituiti successivamente alla prima sottoscrizione previa consegna da parte della Società della relativa informativa. In caso di trasferimento parziale l’importo da destinare al/ai Fondo/i Interno/i da sottoscrivere, se già aperto/i al momento dell’operazione, non potrà essere inferiore a Euro 500 per ciascun Fondo Interno. Qualora il/i Fondo/i Interno/i di destinazione sia/siano di nuova scelta, il predetto importo non potrà essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Interno. I costi relativi a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - viene determinato il controvalore delle quote e/o del capitale assicurato in una o più Linee di Investimento ad altre Linee di Investimento. Questa operazione è definita switch. La richiesta di switch dovrà essere inoltrata per iscritto alla competente Agenzia della rete distributiva oppure alla Direzione Generale della Compagnia. In tale richiesta oltre agli elementi identificativi del contratto, il Contraente dovrà indicare: • il numero delle quote assicurate che intende disinvestire; • l’ammontare del capitale assicurato espresso in Euro collegato alla gestione interna separata che vuole disinvestire; • i Fondi Interni e/o la gestione interna separata da rimborsare nell’ambito cui intende disinvestire; • i Fondi Interni e/o la gestione interna separata di destinazione; • la percentuale del controvalore realizzato dal disinvestimento da conferire a ciascun Fondo InternoInterno e/o alla gestione interna separata di destinazione. La prima di queste operazioni può essere messa in atto trascorsi almeno tre mesi dalla decorrenza del contratto. Qualsiasi switch successivo al primo potrà essere effettuato trascorsi almeno trenta giorni da un’analoga precedente operazione. Come indicato al punto 12.1.2 – “Costi per riscatto e switch”, calcolato come prodotto del le prime quattro operazioni di switch, effettuate in ciascun anno solare, saranno gratuite mentre le successive saranno gravate di una commissione pari a € 50,00 (cinquanta) ciascuna. Ai fini dello switch il controvalore delle quote assicurate ed il numero di quote da rimborsare per il assicurate si determina in base al valore unitario delle stesse della quota del terzo primo giorno di Mercati Aperti riferimento utile successivo a quello del al ricevimento, da parte della SocietàCompagnia, dell’apposita disposizione della relativa richiesta. Il primo giorno di switch; - in pari data, l’importo così ottenuto, al netto dei costi, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente - nei Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario riferimento utile successivo alla data di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Compagnia riceve la ricezione della richiesta di attivazione switch da parte della Compagnia si determina in base a quanto previsto all’articolo 11 – “Giorno di tale Servizio e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia al Contraente una lettera di conferma operazione che indica: - la data alla quale è avvenuto il trasferimento; - il valore unitario delle quote riferimento dei Fondi Interni; - ” delle Condizioni di Assicurazione. Nel caso in cui l’Impresa intendesse proporre di effettuare switch in nuovi Fondi Interni o Comparti istituiti successivamente alla redazione della presente Nota Informativa, l’Impresa stessa si obbliga a consegnare preventivamente al Contraente l’estratto della Nota Informativa aggiornata a seguito dell’inserimento del nuovo Fondo Interno o Comparto, unitamente al regolamento di gestione dello stesso. Successivamente ad ogni switch la Compagnia comunicherà per iscritto al Contraente il numero delle quote liquidate e contestualmente acquistate; - rimborsate, il controvalore numero delle quote alla data attribuite nonché i relativi valori unitari del giorno di sostituzione. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la lettera di conferma operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica le medesime informazioni sopra riportate, unitamente alla data di primo ed ultimo stacco, relative a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del meseriferimento.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione a Vita Intera E a Premio Unico

Operazioni di switch. Trascorso interamente un mese dalla data di decorrenza del contratto, il Contraente può chiedere alla Società per il tramite dei Soggetti Abi- litati al collocamento o con lettera raccomandata indirizzata all’Ufficio Portafoglio della Società, la modifica del profilo di investimento prece- dentemente scelto, tramite l’operazione di switch. Il Contraente - in qualsiasi momento successivo dovrà comunicare alla Società le nuove percentuali di al- locazione (“percentuali di switch”) del capitale assicurato complessivo (relativo quindi sia alla Gestione Separata che ai Fondi Esterni). Il ca- pitale complessivo, ricevuta la richiesta di switch, viene determinato come somma di: • il capitale assicurato relativo alla Gestione Separata maturato al mercoledì della settimana successiva alla data di conclusione e decorrenza - ha la facoltà di richiedere alla Società: • il trasferimento totale o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso uno o più dei Fondi Interni disponibili, con un limite massimo di 12 Fondi Interni per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione di switch predisposta dalla Società; • l’attivazione del Servizio Switch Programmato, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno di destinazione. Nel caso sia attivo il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 delle Condizioni di Assicurazione, tale Servizio non si intenderà automaticamente trasferito al Fondo Interno di destinazione. Il Contraente ha la facoltà di effettuare operazioni di passaggio in nuovi Fondi Interni istituiti successivamente alla prima sottoscrizione previa consegna da parte della Società della relativa informativa. In caso di trasferimento parziale l’importo da destinare al/ai Fondo/i Interno/i da sottoscrivere, se già aperto/i al momento dell’operazione, non potrà essere inferiore a Euro 500 per ciascun Fondo Interno. Qualora il/i Fondo/i Interno/i di destinazione sia/siano di nuova scelta, il predetto importo non potrà essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Interno. I costi relativi a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - viene determinato il controvalore delle quote da rimborsare nell’ambito di ciascun Fondo Interno, calcolato come prodotto del numero di quote da rimborsare per il valore unitario delle stesse del terzo giorno di Mercati Aperti successivo a quello del ricevimento, da parte della Società, dell’apposita disposizione della richiesta di switch; - switch (cosiddetta “data di ri- ferimento”), dato a sua volta dalla somma di: • il capitale in pari data, l’importo così ottenutovigore alla ricorrenza annuale immediatamente prece- dente, al netto dei costidi eventuali riscatti parziali e switch dalla Gestione Separata successivamente intervenuti, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente - nei Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario rivalutato in base alla misura annua di rivalutazione prevista, per i giorni trascorsi tra la suddetta ricorrenza e la data di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la procedura adottata per effettuare ; • in caso di versamenti aggiuntivi effettuati nel periodo compreso tra il trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Compagnia riceve la richiesta di attivazione di tale Servizio suddetto anniversario e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia al Contraente una lettera di conferma operazione che indica: - la data di riferimento, l’importo come sopra calcolato viene incrementato dei capitali relativi alla quale è avvenuto Gestione Sepa- rata derivanti dagli stessi versamenti, rivalutati in base alla misura annua di rivalutazione prevista, per i giorni trascorsi da ciascun ver- samento alla data di riferimento; • in caso di investimenti derivanti da operazioni di switch dai Fondi Esterni nel periodo compreso tra il trasferimentosuddetto anniversario e la data di riferimento, l’importo come sopra calcolato viene incrementato dei capitali derivanti dagli stessi investimenti rivalutati, in base alla mi- sura annua di rivalutazione prevista, per i giorni trascorsi da ciascun investimento alla suddetta data di riferimento; - il controvalore in euro del capitale assicurato espresso in quote dei Fondi Esterni calcolato in base al valore unitario delle quote dei Fondi Interni; rile- vato nel “giorno di valorizzazione della quota” - il numero delle quote liquidate e contestualmente acquistate; come indicato per ciascun Fondo nel precedente art. 8 - il controvalore delle quote della settimana successiva alla data di sostituzionericevimento, da parte della Società, della richiesta di switch. Con riferimento al Servizio Switch ProgrammatoNel caso in cui le quote degli OICR esterni per i quali si procede alla vendita e/o all’acquisto siano espresse in valuta, la lettera loro conversione in Euro da parte della Banca Depositaria nella valuta di conferma operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica denominazione del comparto verrà effettuata applicando il tasso di cambio del giorno in cui è effettuato l’acquisto/disinvestimento (“giorno di valorizzazione della quota”). Di seguito le medesime informazioni sopra riportate, unitamente alla data diverse tipologie di primo ed ultimo stacco, relative a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del mese.switch possibili:

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili E Di Tipo Unit Linked

Operazioni di switch. Il Contraente - in qualsiasi momento successivo alla Trascorso un mese dalla data di conclusione e decorrenza - ha la facoltà di richiedere alla Società: • contrattuale, il trasferimento totale o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso uno o più dei Fondi Interni disponibili, con un limite massimo di 12 Fondi Interni per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione di switch predisposta dalla Società; • l’attivazione del Servizio Switch Programmato, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno di destinazione. Nel caso sia attivo il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 delle Condizioni di Assicurazione, tale Servizio non si intenderà automaticamente trasferito al Fondo Interno di destinazione. Il Contraente ha la facoltà di effettuare operazioni dei trasferimenti (c.d. Switch) ovvero ha la facoltà di trasferire parte o la totalità dell’investimento da uno o più sottostanti finanziari verso uno o più sottostanti finanziari disponibili al momento del Trasferimento, indicandone la percentuale di ripartizione tenendo conto che la percentuale reinvestita in Gestione separata dovrà essere al massimo pari al 20%. Nel caso in cui sia richiesto il Trasferimento verso nuovi Fondi o Gestioni separate collegati successivamente al Contratto, la Compagnia si impegna a consegnare al Contraente l’estratto di Nota informativa aggiornata. La richiesta di Switch deve pervenire per iscritto alla Compagnia. L’operazione viene effettuata sulla base delle valorizzazioni del secondo e terzo giorno successivo a quello di pervenimento della richiesta (di seguito “data Switch”). Nel passaggio dalla Gestione separata a uno o più Fondi, la Compagnia provvede a: ‐ calcolare il capitale in vigore il secondo giorno lavorativo successivo alla data Switch; ‐ diminuire il capitale in vigore delle eventuali spese amministrative di passaggio; ‐ determinare la somma da reinvestire applicando al capitale di cui al punto precedente le percentuali indicate dal Contraente; ‐ determinare il numero delle quote attribuite al Contratto dividendo gli importi cosi determinati per il Valore della quota di ciascun Fondo di destinazione al terzo giorno lavorativo successivo alla data Switch; ‐ riportare i nuovi valori contrattuali in apposita comunicazione. Nel passaggio dai Fondi alla Gestione Separata, la Compagnia provvede a: ‐ determinare l’importo da trasferire moltiplicando il numero di quote di ciascun Fondo da disinvestire per il Valore della quota al secondo giorno lavorativo successivo alla data Switch; ‐ diminuire tale importo del rateo della commissione annuale di gestione di cui al punto 10.4 e delle eventuali spese amministrative di passaggio determinando così il capitale costitutivo al terzo giorno lavorativo successivo alla data Switch destinato alla Gestione Separata; ‐ riportare i nuovi valori contrattuali in nuovi apposita comunicazione. Nel passaggio da uno o più Fondi Interni istituiti successivamente alla prima sottoscrizione previa consegna da parte della Società della relativa informativa. In caso di trasferimento parziale ad uno o più Fondi, la Compagnia provvede a: ‐ determinare l’importo da destinare al/ai Fondo/trasferire moltiplicando il numero di quote di ciascun Fondo da disinvestire per il Valore della quota al secondo giorno lavorativo successivo alla data Switch; ‐ diminuire tale importo del rateo della commissione annuale di gestione di cui al punto 10.4 e delle eventuali spese amministrative di passaggio; ‐ determinare la somma da reinvestire applicando al capitale di cui al punto precedente le percentuali indicate dal Contraente; ‐ determinare il numero delle quote attribuite al Contratto dividendo gli importi cosi determinati per il Valore della quota di ciascun Fondo di destinazione al terzo giorno lavorativo successivo alla data Switch; ‐ riportare i Interno/i nuovi valori contrattuali in apposita comunicazione. Se per cause oggettive (festività, chiusura dei mercati, guasti sul sistema telematico, ecc.) le quotazioni del secondo e terzo giorno non fossero rilevabili, si prenderà in considerazione la prima quotazione successiva immediatamente disponibile. Le prime quattro operazioni annuali da sottoscrivereciascun anniversario di polizza sono gratuite e alle successive viene applicato un costo pari a 25 Euro. Al 30 novembre 2016 la Compagnia effettuerà uno switch automatico verso il fondo sussidiario PARVEST Enhanced Cash 6 Months per un importo pari alla differenza tra il rapporto del Capitale in vigore relativa alle parti di premio versato destinate alla Gestione separata e il Capitale in vigore complessivo del contratto, se già aperto/i così come definiti all’Art. 6 delle Condizioni contrattuali, ed il 20%. Qualora il 30 novembre fosse in corso un’operazione sul contratto disposta dal Contraente tale switch verrà effettuato immediatamente dopo la conclusione dell’operazione. Qualora si verificasse la liquidazione di uno dei Fondi sopra elencati, la Compagnia provvederà ad investire il Controvalore delle quote liquidate in quote del Fondo sussidiario, al netto della commissione annuale di gestione di cui al punto 10.4. Analogamente la Compagnia effettuerà uno Switch automatico verso il Fondo sussidiario qualora ricevesse comunicazione di incorporazione di uno dei Fondi di riferimento in un OICR non collegato al presente Contratto. Nel caso in cui si verificasse una fusione tra Fondi collegati al presente Contratto, la Compagnia provvederà al Trasferimento delle quote del Fondo incorporato, al netto del rateo di commissione annuale di gestione di cui al punto 10.4, in quello incorporante purché il Fondo incorporante abbia un profilo di rischio e costi minori o uguali a quelli del Fondo incorporato, in caso contrario la Compagnia effettuerà uno Switch automatico verso il Fondo sussidiario. Nell’interesse del Contraente la Compagnia si riserva di sostituire il Fondo sussidiario, rappresentato da PARVEST Enhanced Cash 6 Months al momento dell’operazionedella redazione della presente Nota informativa, non potrà essere inferiore con altro fondo a Euro 500 per ciascun Fondo Interno. Qualora il/i Fondo/i Interno/i basso profilo di destinazione sia/siano di nuova scelta, il predetto importo non potrà essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Interno. I costi relativi a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - viene determinato rischio trasferendo il controvalore delle quote da rimborsare nell’ambito di ciascun Fondo Interno, calcolato come prodotto del numero di quote da rimborsare per il valore unitario delle stesse del terzo giorno di Mercati Aperti successivo a quello del ricevimento, da parte della Società, dell’apposita disposizione di switch; - in pari data, l’importo così ottenutoquest’ultimo, al netto dei costidel rateo di commissione annuale di gestione di cui al punto 10.4, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente - nei Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Compagnia riceve la richiesta di attivazione di tale Servizio e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia al Contraente una lettera di conferma operazione che indica: - la data alla quale è avvenuto il trasferimento; - il valore unitario delle quote dei Fondi Interni; - il numero delle quote liquidate e contestualmente acquistate; - il controvalore delle quote alla data di sostituzione. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la lettera di conferma operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica le medesime informazioni sopra riportate, unitamente alla data di primo ed ultimo stacco, relative a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del mesenel nuovo fondo individuato.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione/Condizioni Particolari Di Versamento

Operazioni di switch. Il Contraente - Nel caso in qualsiasi momento successivo cui, successivamente alla data di conclusione conversione in quote e decorrenza - fino alla data di Scadenza, il Fondo “BNP Paribas Great China Protetto 90” venisse interessato da eventi straordinari che ne implichino la chiusura o nel caso si verificassero le ipotesi di chiusura anticipata, la Compagnia effettuerà uno switch, dell’importo da investire o del controvalore delle quote investite, nel fondo PARVEST Enhanced Cash 6 Months (o comunque verso un fondo a basso profilo di rischio). La Compagnia, al verificarsi di uno dei casi di cui sopra, comunicherà al Contraente il numero delle quote attribuite al fondo “PARVEST Enhanced Cash 6 Months” (o comunque il fondo a basso profilo di rischio ad esso sostituito). Qualora si verificasse la chiusura del Fondo “BNP Paribas Great China Protetto 90” nel periodo di sottoscrizione la Compagnia entro 6 mesi provvederà ad individuare un nuovo fondo avente profilo di rischio/rendimento simile a quello del Fondo inizialmente offerto verso cui il Contraente potrà effettuare uno switch gratuito. Negli altri casi di chiusura la Compagnia ha la facoltà di richiedere alla Societàindividuare un nuovo fondo verso cui il Contraente potrà effettuare uno switch gratuito. Per il passaggio, la Compagnia provvede a: • il trasferimento totale o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso uno o più dei Fondi Interni disponibili, con un limite massimo di 12 Fondi Interni per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione di switch predisposta dalla Società; • l’attivazione del Servizio Switch Programmato, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno di destinazione. Nel caso sia attivo il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 delle Condizioni di Assicurazione, tale Servizio non si intenderà automaticamente trasferito al Fondo Interno di destinazione. Il Contraente ha la facoltà di effettuare operazioni di passaggio in nuovi Fondi Interni istituiti successivamente alla prima sottoscrizione previa consegna da parte della Società della relativa informativa. In caso di trasferimento parziale - determinare l’importo da destinare al/ai Fondo/i Interno/i trasferire moltiplicando il numero di quote investite nel Fondo da sottoscriveredisinvestire, se già aperto/i attribuite al momento dell’operazionecontratto, non potrà essere inferiore a Euro 500 per ciascun il valore della quota al secondo giorno lavorativo successivo alla data switch; - dividere l’importo così determinato per il valore della quota del nuovo Fondo Interno. Qualora il/i Fondo/i Interno/i di destinazione siaal terzo giorno lavorativo successivo alla data switch così determinando il numero di quote di tale Fondo attribuite al contratto. Se per cause oggettive (festività, chiusura dei mercati, guasti sul sistema telematico, ecc.) le quotazioni del secondo e/siano di nuova sceltao del terzo giorno non fossero rilevabili, il predetto importo non potrà essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Internosi prenderà in considerazione la prima quotazione successiva immediatamente disponibile. I costi relativi Successivamente a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - viene determinato il controvalore delle quote da rimborsare nell’ambito di ciascun Fondo Interno, calcolato come prodotto del numero di quote da rimborsare per il valore unitario delle stesse del terzo giorno di Mercati Aperti successivo a quello del ricevimento, da parte della Società, dell’apposita disposizione di switch; - in pari data, l’importo così ottenuto, al netto dei costi, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente - nei Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Compagnia riceve la richiesta di attivazione di tale Servizio e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia comunicherà al Contraente una lettera di conferma operazione che indica: - la data alla quale è avvenuto il trasferimento; - il valore unitario delle quote dei Fondi Interni; - il numero delle quote liquidate disinvestite e contestualmente acquistate; - di quelle attribuite nonché i rispettivi valori unitari dei giorni di riferimento dell’operazione effettuata e/o il controvalore delle quote alla data di sostituzione. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la lettera di conferma operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica le medesime informazioni sopra riportate, unitamente alla data di primo ed ultimo stacco, relative valore del Capitale in vigore come modificato a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del meseseguito dello switch.

Appears in 1 contract

Samples: bnl.it

Operazioni di switch. Il Trascorso almeno un mese dalla data di decorrenza del contratto e tramite richiesta scritta, il Contraente - può riallocare il capitale maturato tra la Gestione Separata ed il Fondo Interno Unit Linked, nel rispetto dei profili di investimento e dei limiti previsti. Le condizioni che consentono di accedere allo switch nel corso del primo anno di durata del contratto ed i costi delle operazioni di switch sono indicati al precedente art. 11.1.3. Qualora la richiesta di switch riguardasse un nuovo profilo di investimento, ovvero una/un nuova/o Gestione Separata / Fondo Unit Linked istituita/o successivamente alla data di redazione della presente Nota, al Contraente verrà preventivamente fornito l’estratto della Nota Informativa aggiornata, unitamente al Regolamento di gestione della/del nuova/o Gestione Separata / Fondo Unit Linked. L’operazione di switch è eseguita dalla Società in qualsiasi momento data coincidente con il secondo giorno di valorizzazione delle quote del Fondo Interno successivo alla data in cui la richiesta scritta di conclusione e decorrenza - ha la facoltà di richiedere switch perviene alla Società: • il trasferimento totale o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso uno o più dei Fondi Interni disponibili, con un limite massimo di 12 Fondi Interni . Il capitale complessivamente maturato e disponibile per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione l’operazione di switch predisposta è dato dalla Società; • l’attivazione somma: ▪ del Servizio Switch Programmatocapitale assicurato rivalutato fino alla data di richiesta dello switch, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno di destinazionecalcolato secondo le modalità previste all’art. Nel caso sia attivo il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 12 delle Condizioni di Assicurazione, tale Servizio non si intenderà automaticamente trasferito al Fondo Interno per la componente di destinazione. Il Contraente ha la facoltà di effettuare operazioni di passaggio in nuovi Fondi Interni istituiti successivamente alla prima sottoscrizione previa consegna da parte della Società della relativa informativa. In caso di trasferimento parziale l’importo da destinare al/ai Fondo/i Interno/i da sottoscrivere, se già aperto/i al momento dell’operazione, non potrà essere inferiore a Euro 500 per ciascun Fondo Interno. Qualora il/i Fondo/i Interno/i di destinazione sia/siano di nuova scelta, il predetto importo non potrà essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Interno. I costi relativi a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - viene determinato il prestazione derivante dall’investimento nella Gestione Separata; ▪ del controvalore delle quote da rimborsare nell’ambito acquisite alla data di ciascun esecuzione dello switch, per la componente di prestazione derivante dall’investimento nel Fondo InternoInterno Unit Linked. Al fine di riallocare il capitale complessivamente maturato in funzione del profilo di investimento scelto del Contraente, calcolato come prodotto alla data di esecuzione dello switch la Società provvede al disinvestimento di una quota del numero capitale maturato sulla Gestione Separata, ovvero di una parte del controvalore delle quote da rimborsare acquisite sul Fondo Interno Unit Linked, e al contestuale reinvestimento, al netto dell’eventuale costo dell’operazione, nel Fondo Interno Unit Linked, ovvero nella Gestione Separata. In particolare, l’eventuale capitale destinato all’investimento nel Fondo Interno Unit Linked viene impiegato per l’acquisto di quote, dividendo il relativo importo per il valore unitario delle stesse del terzo giorno quote alla data di Mercati Aperti successivo a quello del ricevimento, da parte della Società, dell’apposita disposizione di esecuzione dello switch; - in pari data, l’importo così ottenuto, al netto dei costi, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente - nei Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Compagnia riceve la richiesta di attivazione di tale Servizio e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia al Contraente una lettera comunicazione di conferma operazione che indica: - la data alla quale è avvenuto il trasferimento; - il dell’operazione di switch, completa dell’indicazione delle quote disinvestite dal Fondo Interno Unit Linked, ovvero del capitale disinvestito dalla Gestione Separata, del capitale reinvestito nella Gestione Separata, ovvero delle quote del Fondo Interno acquisite dopo l’operazione di riallocazione, del valore unitario delle quote dei Fondi Interni; - il numero delle quote liquidate in base al quale ha avuto luogo l’operazione e contestualmente acquistate; - il controvalore delle quote alla data del giorno di sostituzione. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la lettera valorizzazione/di conferma operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica le medesime informazioni sopra riportate, unitamente alla data di primo ed ultimo stacco, relative a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del meseesecuzione dello switch.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita

Operazioni di switch. Il Contraente - in qualsiasi momento successivo alla Trascorso un mese dalla data di conclusione e decorrenza - ha la facoltà di richiedere alla Società: • contrattuale, il trasferimento totale o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso uno o più dei Fondi Interni disponibili, con un limite massimo di 12 Fondi Interni per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione di switch predisposta dalla Società; • l’attivazione del Servizio Switch Programmato, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno di destinazione. Nel caso sia attivo il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 delle Condizioni di Assicurazione, tale Servizio non si intenderà automaticamente trasferito al Fondo Interno di destinazione. Il Contraente ha la facoltà di effettuare operazioni dei trasferimenti (c.d. Switch) ovvero ha la facoltà di passaggio trasferire parte o la totalità dell’ investimento da uno o più sottostanti finanziari verso uno o più sottostanti finanziari disponibili al momento del Trasferimento, indicandone la percentuale di ripartizione. Nel caso in cui sia richiesto il Trasferimento verso nuovi Fondi Interni istituiti o Gestioni separate collegati successivamente al Contratto, la Compagnia si impegna a consegnare al Contraente l’estratto di Nota informativa aggiornata. La richiesta di Switch deve pervenire per iscritto alla prima sottoscrizione previa consegna Compagnia. L’operazione viene effettuata sulla base delle valorizzazioni del quarto e quinto giorno successivo a quello di pervenimento della richiesta (di seguito “data Switch”). Nel passaggio dalla Gestione separata a uno o più Fondi, la Compagnia provvede a: ‐ calcolare il capitale in vigore il quarto giorno lavorativo successivo alla data Switch; ‐ diminuire il capitale in vigore delle eventuali spese amministrative di passaggio; ‐ determinare la somma da parte della Società della relativa informativa. In caso reinvestire applicando al capitale di trasferimento parziale l’importo da destinare al/ai Fondo/i Interno/i da sottoscrivere, se già aperto/i cui al momento dell’operazione, non potrà essere inferiore a Euro 500 per ciascun Fondo Interno. Qualora il/i Fondo/i Interno/i di destinazione sia/siano di nuova scelta, punto precedente le percentuali indicate dal Contraente; ‐ determinare il predetto importo non potrà essere inferiore a Euro 5.000 per ciascun Fondo Interno. I costi relativi a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento numero delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - viene determinato attribuite al Contratto dividendo gli importi cosi determinati per il controvalore delle quote da rimborsare nell’ambito Valore della quota di ciascun Fondo Internodi destinazione al quinto giorno lavorativo successivo alla data Switch; ‐ riportare i nuovi valori contrattuali in apposita comunicazione. Nel passaggio dai Fondi alla Gestione Separata, calcolato come prodotto del la Compagnia provvede a: ‐ determinare l’importo da trasferire moltiplicando il numero di quote di ciascun Fondo da rimborsare disinvestire per il valore unitario Valore della quota al quarto giorno lavorativo successivo alla data Switch; ‐ diminuire tale importo delle stesse del terzo eventuali spese amministrative di passaggio determinando così il capitale costitutivo al quinto giorno di Mercati Aperti lavorativo successivo a quello del ricevimento, alla data Switch destinato alla Gestione Separata; ‐ riportare i nuovi valori contrattuali in apposita comunicazione. Nel passaggio da parte della Società, dell’apposita disposizione di switch; - in pari data, l’importo così ottenuto, al netto dei costi, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente - nei uno o più Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmatoad uno o più Fondi, la procedura adottata Compagnia provvede a: ‐ determinare l’importo da trasferire moltiplicando il numero di quote di ciascun Fondo da disinvestire per effettuare il trasferimento Valore della quota al quarto giorno lavorativo successivo alla data Switch; ‐ diminuire tale importo delle eventuali spese amministrative di passaggio; ‐ determinare la somma da reinvestire applicando al capitale di cui al punto precedente le percentuali indicate dal Contraente; ‐ determinare il numero delle quote attribuite al Contratto dividendo gli importi cosi determinati per il Valore della quota di ciascun Fondo di destinazione al quinto giorno lavorativo successivo alla data Switch; ‐ riportare i nuovi valori contrattuali in apposita comunicazione. Se per cause oggettive (festività, chiusura dei mercati, guasti sul sistema telematico, ecc.) le quotazioni del quarto e quinto giorno non fossero rilevabili, si prenderà in considerazione la prima quotazione successiva immediatamente disponibile. Le spese amministrative di passaggio sono fissate in misura pari a 100 Euro, ridotte a 30 Euro per le operazioni effettuate fino al 31/12/2014. Qualora si verificasse la chiusura di uno dei Fondi sopra elencati, la Compagnia provvederà ad investire il Controvalore delle quote liquidate in quote del Fondo PARVEST Enhanced Cash 6 Months (o comunque un fondo a basso profilo di rischio). Analogamente la Compagnia effettuerà uno Switch automatico verso il Fondo PARVEST Enhanced Cash 6 Months (o comunque un fondo a basso profilo di rischio) qualora ricevesse comunicazione di incorporazione di uno dei Fondi di riferimento in un OICR non collegato al presente Contratto. Nel caso in cui si verificasse una fusione tra Fondi collegati al presente Contratto, la Compagnia provvederà al Trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro incorporato in quello incorporante purché il Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo incorporante abbia un profilo di rischio minore o uguale a quello del Fondo incorporato, in cui caso contrario la Compagnia riceve la richiesta effettuerà uno Switch automatico verso il Fondo Parvest Enhanced Cash 6 Months (o comunque un fondo a basso profilo di attivazione di tale Servizio e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia al Contraente una lettera di conferma operazione che indica: - la data alla quale è avvenuto il trasferimento; - il valore unitario delle quote dei Fondi Interni; - il numero delle quote liquidate e contestualmente acquistate; - il controvalore delle quote alla data di sostituzione. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la lettera di conferma operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica le medesime informazioni sopra riportate, unitamente alla data di primo ed ultimo stacco, relative a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del meserischio).

Appears in 1 contract

Samples: bnpparibascardif.it

Operazioni di switch. Il Contraente - in qualsiasi momento successivo alla Trascorsi almeno 3 mesi dalla data di conclusione e decorrenza - ha la facoltà di richiedere del contratto, il Contraente può chiedere alla Società: • , - per il trasferimento totale tramite dello sportello bancario cui è appoggiato il contratto o parziale delle quote detenute in ciascun Fondo Interno verso con lettera raccomandata, contenente gli elementi identificativi del contratto, direttamente indirizzata a CBA VITA S.p.A., Xxx Xxxxxx Xxxxxx 13, 20124 Milano - il passaggio dalla Gestione Separata ALFIERE ad uno o più dei Fondi Interni disponibili, con un limite massimo di 12 Fondi Interni per Contratto, utilizzando l’apposita disposizione di switch predisposta dalla Società; • l’attivazione Comparti del Servizio Switch Programmato, specificando nell’apposito modulo la durata dei trasferimenti (minimo 24 mesi) con cadenza mensile obbligatoria, un Fondo Interno di provenienza e uno TORRE, o viceversa, oppure tra Comparti del Fondo TORRE, indicando le relative percentuali di destinazione. Nel caso sia attivo La data dello switch è il Servizio Distribuzione Proventi, come definito alla sezione 14.1 primo giorno di valorizzazione delle Condizioni di Assicurazione, tale Servizio non si intenderà automaticamente trasferito al quote del Fondo Interno TORRE che segue di destinazione. Il Contraente ha almeno 3 giorni lavorativi la facoltà data di effettuare operazioni di passaggio in nuovi Fondi Interni istituiti successivamente alla prima sottoscrizione previa consegna ricevimento da parte della Società della relativa informativarichiesta. In caso di trasferimento parziale l’importo da destinare al/ai Fondo/i Interno/i da sottoscrivere, se già aperto/i al momento dell’operazione, non potrà essere inferiore a Euro 500 per ciascun Fondo Interno. Qualora il/i Fondo/i Interno/i di destinazione sia/siano di nuova sceltaE’ consentito anche uno switch parziale; in tal caso, il predetto importo non potrà essere inferiore Contraente deve specificare la percentuale che intende trasferire da ciascun Comparto del Fondo Interno TORRE e dalla Gestione Separata. Come precedentemente anticipato, si segnala che il tasso di interesse minimo garantito sui capitali investiti nella Gestione Separata ALFIERE a Euro 5.000 per ciascun Fondo Internoseguito dello switch, è quello in vigore alla data dello switch. I costi relativi a tale operazione sono quelli previsti al successivo art. 13.1.4. PROCEDURA ADOTTATA La procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote dei Fondi Interni, precedentemente scelti, ad altri Fondi Interni è la seguente: - A seguito della richiesta viene determinato il controvalore delle quote da rimborsare nell’ambito di ciascun Fondo Interno, calcolato come prodotto del numero di quote da rimborsare per il valore unitario delle stesse del terzo giorno di Mercati Aperti successivo a quello del ricevimento, da parte della Società, dell’apposita disposizione di switch; - in pari data, l’importo così ottenuto, al netto dei costi, viene investito - secondo le indicazioni fornite dal Contraente - nei Fondi Interni prescelti al rispettivo valore unitario di riferimento. Con riferimento al Servizio Switch Programmato, la procedura adottata per effettuare il trasferimento delle quote del Fondo Interno, precedentemente scelto, ad altro Fondo Interno verrà effettuata con le stesse modalità sopra descritte ad ogni quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui la Compagnia riceve la richiesta di attivazione di tale Servizio e successivamente le operazioni verranno eseguite con cadenza mensile. LETTERA DI CONFERMA La Società invia al Contraente una lettera di conferma operazione che indica: - la data alla quale è avvenuto il trasferimento; - il valore unitario delle quote dei Fondi Interni; - il numero delle quote liquidate e contestualmente acquistate; - il controvalore delle quote dei Comparti del Fondo TORRE oggetto di disinvestimento, sulla base del valore unitario delle dette quote alla data dello switch; - il valore rivalutato, alla data dello switch, del capitale investito nella Gestione Separata ALFIERE oggetto di sostituzionedisinvestimento. La somma dei suddetti importi da disinvestire, diminuita della commissione sotto indicata, viene reinvestita - nei Comparti del Fondo TORRE prescelti dal richiedente, nelle proporzioni da esso indicate, con attribuzione di un nuovo numero di quote determinato, per ogni Comparto, sulla base del valore unitario della relativa quota alla data dello switch; - nella Gestione Separata ALFIERE, nella proporzione indicata dal richiedente. Il primo switch di ciascun anno è gratuito; per ciascuno di quelli successivi viene trattenuta una commissione di Euro 25,00. Dopo ogni switch, la Società comunica al Contraente i dettagli dell'operazione effettuata. Con riferimento alla componente destinata alla Gestione Separata ALFIERE, oltre al Servizio Switch Programmatovalore del capitale in essa investito a seguito dello switch, verrà anche comunicata la lettera denominazione dell’Indice di conferma operazione viene inviata con cadenza mensile - e indica le medesime informazioni sopra riportaterivalutazione a cui fare riferimento, il relativo valore alla data dello switch ed il capitale di riferimento corrispondente. Qualora la Società intendesse proporre lo switch su nuovi Comparti (diversi da quelli di cui al punto 8), consegnerà preventivamente al Contraente l'estratto della Nota informativa debitamente aggiornata, unitamente alla data di primo ed ultimo stacco, relative a tutte le operazioni rivenienti dalle istruzioni impartite e processate ogni quinto giorno lavorativo del meseal Regolamento disciplinante i nuovi Comparti.

Appears in 1 contract

Samples: www.hdiassicurazioni.it