Common use of OGGETTO E DURATA DELL’APPALTO Clause in Contracts

OGGETTO E DURATA DELL’APPALTO. Il presente capitolato ha per oggetto l’affidamento della gestione ordinaria della struttura polifunzionale denominata Xxxxxx Xxxxxx, xxxx xx xxx Xxxxxx, x. 0 – Rozzano, alle condizioni di cui al presente document e a quelle ulteriori del progetto organizzativo o gestionale offerto. La S.A. si riserva la facoltà di utilizzare a titolo gratuito la struttura in oggetto per un totale di 10 giornate l’anno per lo svolgimento di proprie iniziative. La concessione avrà durata di anni 5 (cinque), con decorrenza dalla data di effettiva firma della convenzione/consegna dell’immobile. Potrà essere dato avvio, ai sensi dell’art. 32 comma 8 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. all’esecuzione del contratto in via d’urgenza, anche nell’eventuale pendenza della stipula della convenzione. In tal caso, la durata della concessione decorrerà dalla data di avvio dell’esecuzione del contratto. Nello Spazio verranno svolte o coordinate attività educative, culturali, ricreative e sociali con l’intento di offrire percorsi di crescita e di soicalizzazione capaci di promuovere il protagonimso giovanile tra gli 11 e i 25 anni. Tutte le attività dovranno avere come obiettivo trasversale lo sviluppo delle life skills (competenze di vita e di cittadinanza) in un’ottica di promozione e di prevenzione, lo spazio di aggregazione si configure, infatti, come luogfo di promozione capace, attraverso la condivisione di obiettivi e programmazione con i giovani stessi, di sviluppare nei ragazzi e nelle ragazze autonomia, senso di appartenenza allo spazio e alla comunità tutta e partecipazione alla vita sociale. Gli obiettivi principali della gestione sono:

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.rozzano.mi.it

OGGETTO E DURATA DELL’APPALTO. Il presente capitolato Sul territorio della città di Vicenza, la consistenza della popolazione di colombi di città (Xxxxxxx Xxxxx) ha raggiunto dimensioni tali da rendere difficile la gestione della convivenza tra uomo e colombo e tali da rappresentare una problematica per la salute della cittadinanza e per l’integrità del patrimonio storico-culturale ed artistico della città. Con la delibera del 12 giugno 2008, n. 170, la Giunta Comunale ha approvato il piano di intervento per il contenimento della popolazione di colombi di città nel territorio comunale. La Provincia di Vicenza, a seguito del parere favorevole dell’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA), con determina del 13 giugno 2018, n. 586 ha approvato il piano pluriennale 2018-2022 per il contenimento della popolazione di colombi di città, la cui attuazione è affidata all’Amministrazione Comunale. Ciò premesso, il Comune di Vicenza procede per l’affidamento di interventi volti al contenimento della popolazione di Xxxxxxx Xxxxx nel territorio comunale. La gara ha per oggetto l’affidamento della gestione ordinaria della struttura polifunzionale denominata Xxxxxx Xxxxxxil servizio di contenimento numerico tramite cattura dei colombi nel territorio comunale con tecniche e metodi ecologici ed incruenti e il servizio di falconeria per l’allontanamento di volatili (interventi di bird-control dei colombi di città) dal centro storico di Vicenza, xxxx xx xxx Xxxxxx, x. 0 – Rozzanoper anni 3 (tre) dalla data di sottoscrizione del contratto, alle condizioni di cui al presente document e a quelle ulteriori del progetto organizzativo o gestionale offerto. La S.A. si riserva la facoltà di utilizzare a titolo gratuito la struttura Capitolato ed in oggetto per un totale di 10 giornate l’anno per lo svolgimento di proprie iniziative. La concessione avrà durata di anni 5 (cinque), con decorrenza dalla data di effettiva firma della convenzione/consegna dell’immobile. Potrà essere dato avvio, ai sensi dell’art. 32 comma 8 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. all’esecuzione del contratto conformità alle leggi vigenti in via d’urgenza, anche nell’eventuale pendenza della stipula della convenzione. In tal caso, la durata della concessione decorrerà dalla data di avvio dell’esecuzione del contratto. Nello Spazio verranno svolte o coordinate attività educative, culturali, ricreative e sociali con l’intento di offrire percorsi di crescita e di soicalizzazione capaci di promuovere il protagonimso giovanile tra gli 11 e i 25 anni. Tutte le attività dovranno avere come obiettivo trasversale lo sviluppo delle life skills (competenze di vita e di cittadinanza) in un’ottica di promozione e di prevenzione, lo spazio di aggregazione si configure, infatti, come luogfo di promozione capace, attraverso la condivisione di obiettivi e programmazione con i giovani stessi, di sviluppare nei ragazzi e nelle ragazze autonomia, senso di appartenenza allo spazio e alla comunità tutta e partecipazione alla vita sociale. Gli obiettivi principali della gestione sono:materia.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.vicenza.it

OGGETTO E DURATA DELL’APPALTO. Il presente capitolato accordo quadro ha per ad oggetto l’affidamento della gestione ordinaria della struttura polifunzionale denominata Xxxxxx Xxxxxx, xxxx xx xxx Xxxxxx, x. 0 – Rozzano, alle condizioni piccola manutenzione in pronto intervento da realizzarsi presso il Sistema Musei Civici di cui Roma Capitale e presso altri siti e spazi culturali gestiti da Zètema. Tali prestazioni comprendono gli interventi richiesti dalla Società appaltante ai sensi di quanto previsto nel Capitolato d’Oneri allegato al presente document e a quelle ulteriori del progetto organizzativo o gestionale offerto. La S.A. si riserva la facoltà di utilizzare a titolo gratuito la struttura in oggetto per un totale di 10 giornate l’anno per lo svolgimento di proprie iniziative. La concessione avrà durata di anni 5 invito (cinqueAllegato A), con decorrenza nonché la fornitura dei materiali da impiegare nell’ambito delle attività di pronto intervento e la manodopera necessaria alla sua realizzazione. Tali interventi di manutenzione sono di limitata entità, non programmabili e caratterizzati dall’urgenza. Ai fini di quanto disposto dall’art. 61 del D.P.R. 207/2010, i lavori che formano oggetto del presente appalto, sono ascrivibili alla Categoria OG2, Classifica II. Il presente accordo quadro ha efficacia a decorrere dalla data di effettiva firma della convenzione/consegna dell’immobile. Potrà essere dato avvio, ai sensi dell’art. 32 comma 8 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. all’esecuzione stipula del contratto tra Zètema e l’Appaltatore, che presumibilmente avverrà nel mese di luglio 2016 e durerà fino al 31 dicembre 2017. Si precisa, al riguardo, che la prosecuzione delle attività per l’anno 2017 sarà subordinata all’affidamento delle stesse a Zètema da Roma Capitale. Il termine di inizio dell’accordo è posto a favore di Zètema, pertanto, eventuali slittamenti dello stesso non faranno nascere alcun diritto di risarcimento o di indennizzo in via d’urgenza, anche nell’eventuale pendenza capo all’Appaltatore quale conseguenza della stipula riduzione della convenzione. In tal caso, la durata della concessione decorrerà dalla data di avvio dell’esecuzione del contratto. Nello Spazio verranno svolte o coordinate attività educative, culturali, ricreative e sociali con l’intento di offrire percorsi di crescita e di soicalizzazione capaci di promuovere il protagonimso giovanile tra gli 11 e i 25 anni. Tutte le attività dovranno avere come obiettivo trasversale lo sviluppo delle life skills (competenze di vita e di cittadinanza) in un’ottica di promozione e di prevenzione, lo spazio di aggregazione si configure, infatti, come luogfo di promozione capace, attraverso la condivisione di obiettivi e programmazione con i giovani stessi, di sviluppare nei ragazzi e nelle ragazze autonomia, senso di appartenenza allo spazio e alla comunità tutta e partecipazione alla vita sociale. Gli obiettivi principali della gestione sono:complessiva dell’appalto.

Appears in 1 contract

Samples: www.zetema.it

OGGETTO E DURATA DELL’APPALTO. Il presente capitolato L’appalto, articolato in OTTO lotti, ha per oggetto l’affidamento la fornitura, in somministrazione, di reattivi e materiale consumabile (provette, soluzioni di lavaggio, controlli, calibratori ecc.) con concessione in uso gratuito di attrezzature e manutenzione ed assistenza tecnica necessaria a garantire la funzionalità di sistemi richiesti per l’U.O. Laboratorio specialistico di Oncologia, per l’U.O. Patologia Clinica P.O. Civico, per l’U.O. Anatomia Patologica e per l’U.O. Microbiologia e Virologia dell’Azienda di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Ospedali Civico e Benfratelli, X. Xx Xxxxxxxx. Si precisa che solo ed esclusivamente il lotto n. 4 la fornitura prevede il noleggio delle attrezzature, al fine di non gravare della gestione ordinaria della struttura polifunzionale denominata Xxxxxx Xxxxxxquota macchina i medesimi reattivi che vengono utilizzati per le strumentazioni di proprietà ubicate presso le UU.OO.Patologia Clinica P.O. Civico e P.O. Di Xxxxxxxx. Il contratto che si instaura con l’aggiudicazione, xxxx xx xxx Xxxxxxè un contratto di somministrazione, x. 0 – Rozzanoper tutti i lotti, alle condizioni fatta eccezione per il lotto n. 4 per il quale come già detto, è previsto anche il canone di noleggio delle apparecchiature. I quantitativi, indicati nell’allegata scheda tecnica, sono riferiti ad un presunto consumo annuo. Il rapporto contrattuale decorrerà dall’esito positivo del collaudo delle attrezzature, di cui si prenderà atto con successivo provvedimento. Le caratteristiche tecniche dei materiali oggetto della fornitura e gli importi a base asta di ciascuna voce, sono compiutamente indicati nelle schede tecniche allegate al presente document capitolato per costituirne parte integrante. I quantitativi esposti, per ciascuna voce, hanno valore meramente indicativo, in quanto riferiti al consumo storico e a quelle ulteriori del progetto organizzativo o gestionale offertopertanto l’entità della somministrazione sarà correlata al reale fabbisogno dell’U.O. dell’Azienda, che sarà determinato dalle patologie che si riscontreranno nel corso della fornitura. La S.A. Pertanto, le quantità sopraindicate non impegneranno questa Amministrazione che si riserva la facoltà di utilizzare a titolo gratuito la struttura procedere agli ordini, esclusivamente sulla base delle necessità che saranno rappresentate dal personale utilizzatore relativamente alle patologie che necessiteranno del materiale di che trattasi. L’Amministrazione di questa Azienda potrà, pertanto, arrecare, senza alcun limite minimo, variazioni in oggetto per un totale meno dei quantitativi indicati, in relazione all’andamento delle patologie relative, mentre potrà apportare maggiorazioni del quantitativo nel limite massimo del 20% di 10 giornate l’anno per lo svolgimento di proprie iniziative. La concessione avrà durata di anni 5 (cinque), con decorrenza dalla data di effettiva firma della convenzione/consegna dell’immobile. Potrà essere dato avvioquello esposto, ai sensi degli artt. 1559 e 1560 del codice civile e dell’art. 32 comma 8 106 c.12 del D. LgsD.Lgs.50/16. n. 50/2016 e s.m.i. all’esecuzione del contratto Si infornano le Imprese partecipanti che: ⮚ Potrebbero attuarsi durante il corso di fornitura, dei processi di riorganizzazione delle strutture laboratoristiche interessate, con possibilità di modifiche (accentramenti, ridimensionamenti ecc) e/o variazione sulla destinazione logistica dei sistemi in via d’urgenzaquestione, anche nell’eventuale pendenza che potrebbero incidere sui sistemi forniti; ⮚ La ditta aggiudicataria potrà, pertanto essere invitata a formulare l’offerta secondo le eventuali sopraggiunte esigenze tecnico-organizzative della stipula della convenzione. In tal caso, la durata della concessione decorrerà dalla data di avvio dell’esecuzione del contratto. Nello Spazio verranno svolte o coordinate attività educative, culturali, ricreative e sociali con l’intento di offrire percorsi di crescita e di soicalizzazione capaci di promuovere il protagonimso giovanile tra gli 11 e i 25 anni. Tutte le attività dovranno avere come obiettivo trasversale lo sviluppo delle life skills (competenze di vita e di cittadinanza) in un’ottica di promozione e di prevenzione, lo spazio di aggregazione si configure, infatti, come luogfo di promozione capace, attraverso la condivisione di obiettivi e programmazione con i giovani stessi, di sviluppare nei ragazzi e nelle ragazze autonomia, senso di appartenenza allo spazio e alla comunità tutta e partecipazione alla vita sociale. Gli obiettivi principali della gestione sono:struttura.

Appears in 1 contract

Samples: www.arnascivico.it