Descrizione sommaria Clausole campione

Descrizione sommaria gli interventi, che saranno determinati (in numero e specie) nell’arco temporale di durata dell’Accordo Quadro in seguito alle necessità specifiche della Città Metropolitana, si esplicheranno nell’esecuzione, anche in condizioni di somma urgenza, di lavori di manutenzione di qualsiasi tipo, da contabilizzare di norma a misura, conseguenti o meno a formali preventivi, approvati dal RUP o dal D.L. e predisposti dall’Impresa con oneri a proprio carico, secondo le indicazioni e sotto il controllo e la supervisione del D.L. e/o del R.U.P., secondo il livello di definizione all’uopo dagli stessi prescritto, anche in riferimento agli obblighi di sicurezza di cui al Decreto Legislativo 9/4/2008, n. 81.
Descrizione sommaria gli interventi, come meglio descritti negli elaborati progettuali, che saranno determinati (in numero e specie) nell’arco temporale di durata dell’Accordo Quadro in seguito alle necessità specifiche della Città Metropolitana di Firenze, si esplicheranno nell’esecuzione, anche in condizioni di somma urgenza, di lavori di manutenzione di qualsiasi tipo, da contabilizzare di norma a misura, conseguenti o meno a formali preventivi, approvati dal RUP o dal D.L. e predisposti dall’impresa con oneri a proprio carico, secondo le indicazioni e sotto il controllo e la supervisione del D.L. e/o del RUP, secondo il livello di definizione all’uopo degli stessi prescritto, anche in riferimento agli obblighi di sicurezza di cui al Decreto Legislativo 9/4/2008, n. 81. L’Impresa dovrà predisporre un servizio di ricevimento delle chiamate e degli OdL, attivo dalle 8.00 alle 19.00 dei giorni feriali, compreso il sabato come indicato all’art. 18 del CSA.
Descrizione sommaria. Gli interventi riguardano i lavori di consolidamento strutturale e adeguamento alla normativa sismica dell’I.S.I.S. G. Vasari di Figline e Incisa Valdarno (FI) L'appalto ha per oggetto l'esecuzione di tutte le opere e provviste, specificatamente dettagliate nelle relazioni specialistiche e negli elaborati grafici di progetto, occorrenti per eseguire e dare completamente ultimati i lavori di consolidamento strutturale e adeguamento alla normativa sismica della succursale dell’I.S.I.S. G. Vasari sito in xxx xxx Xxxxxxxx x.00 a Figline e Incisa Valdarno (FI).
Descrizione sommaria. L’accordo quadro riguarda i lavori di restauro e la manutenzione edile e degli impianti idrico sanitari di Palazzo Medici Riccardi;
Descrizione sommaria. Gli interventi di manutenzione che formano oggetto dell’Accordo Quadro possono essere sinteticamente così riassunti, fatte salve più precise indicazioni che, alla consegna dei lavori, saranno impartite dalla Direzione dei Lavori 1) Lavori di sistemazione infissi interni – esterni, di qualsiasi materiale e tipologia 2) Lavori di impiantistica idraulica; 3) Lavori di edilizia; 4) Lavori riferiti a progetti Antincendio; 5) Realizzazione di strutture fondali di varia tipologia e materiali. Si intendono compresi nell’oggetto dell’accordo i lavori di manutenzione necessari alla conservazione del patrimonio immobiliare.
Descrizione sommaria gli interventi nel suo complesso rientrano nella categoria nuove opere e consistono in: • realizzazione di nuova viabilità pari ad una lunghezza di 1325 m con relative opere di ritenuta di sicurezza, segnaletica e predisposizione dei sottoservizi; • realizzazione di due intersezioni a rotatoria con la viabilità esistente con diametro 50 m; • modellazione delle aree circostanti per la formazione di una cassa di laminazione; • realizzazione delle opere di presa e scarico della cassa di espansione; • costruzione di due ponti su corsi d’acqua, di due scatolari di sottoattraversamento e di muri di sottoscarpa; • opere di riqualificazione ambientale mediante piantumazioni e seminagione; • riqualificazione delle aree fluviali mediante anche realizzazione di soglia fluviale; • altri interventi vari identificati con le voci dell’elenco prezzi allegato.
Descrizione sommaria. L'Accordo Quadro riguarda l'esecuzione di lavori e servizi relativi ad indagini geognostiche in sito ed accertamenti di laboratorio propedeutiche all’attività di progettazione ed esecuzione degli interventi di manutenzione del patrimonio stradale di proprietà ed in gestione all’Amministrazione Metropolitana oltre alle nuove progettazioni. Le prestazioni riguardano diverse tipologie d’indagine e per le specifiche tecniche di dettaglio si rimanda agli elaborati progettuali.
Descrizione sommaria. L’accordo quadro prevede la realizzazione degli interventi descritti al paragrafo 3 del Capitolato Speciale di Appalto, così riassunti sinteticamente:
Descrizione sommaria. A) ACCORDO QUADRO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA La Città Metropolitana di Firenze si riserva il diritto di affidare al Fornitore eventuali interventi di manutenzione straordinaria per un importo massimo di € 200.000,00 oltre IVA, che dovranno essere valutati secondo il Prezziario DEI Nazionale ultima edizione, scontati della percentuale indicata dal Fornitore in sede di offerta. Ai sensi dell’art. 23, comma 16, del Codice l’importo massimo di € 200.000,00 comprende i costi della manodopera ma, in ragione della peculiare configurazione dell' istituto dell' Accordo Quadro che è volto a regolare successivi e non preventivamente individuati interventi di manutenzione, non è consentita la specifica indicazione dei costi propri della manodopera, non essendo nota l'esatta natura e entità dei lavori che dovranno essere eseguiti.
Descrizione sommaria. Caratteristiche zona: - periferica a margine della zona agricola Area urbanistica: - residenziale a traffico locale Importanti centri limitrofi - Narni Scalo con presenza di tutti i servizi primari - La zona è provvista di servizi di urbanizzazione primaria - La zona è provvista di servizi di urbanizzazione secondaria Caratteristiche zone limitrofe - residenziali e commerciali Attrazioni Paesaggistiche - Gole del Nera Attrazioni storiche - a circa un kilometro “Ponte di Narni” Principali collegamenti pubblici - fermata trasporto pubblico urbano 500 mt circa, - stazione ferroviaria 600 mt circa - centro frazione Narni scalo 400 mt - centro storico Narni 3 Km - Raccordo autostradale Terni-Orte 3 km circa