Common use of OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI Clause in Contracts

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. La Società Finanziaria Regione Sardegna (SFIRS S.p.A.) - soggetto gestore del Fondo di Social Impact Investing (Fondo SII) costituito con DGR 6/13 del 2/02/2016 - di seguito “stazione appaltante” o “Amministrazione aggiudicatrice”, indice una procedura aperta per l’affidamento del servizio di valutazione indipendente dell’impatto sociale generato dalle iniziative finanziate dal Fondo SII, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50. Le finalità che l’Amministrazione intende perseguire, tramite la presente procedura di gara, riguardano principalmente la misurazione della capacità, da parte delle iniziative finanziate dal Fondo SII, di affrontare le diverse questioni sociali, sociale positivo, il cui raggiungimento è determinante per la remunerazione generando un impatto degli investitori e per l’assegnazione di un “premio” ai destinatari. Tutte le prestazioni oggetto della gara sono dettagliatamente descritte nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché: la suddivisione in lotti potrebbe rischiare di pregiudicarne la corretta esecuzione. Il servizio di valutazione oggetto del presente appalto, infatti, necessita di un’unità analitica ed elaborativa finalizzata a garantire prestazioni omogenee per tutta la Regione. Inoltre, la centralizzazione e aggregazione in un unico lotto razionalizzazione e contenimento della spesa. è volta a garantire Importo totale a base di gara € 350.000,00 L’importo a base di gara è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è pari a €0,00 (zero)Iva e/o altre imposte e contributi di legge esclusi e non è soggetto a ribasso. L’appalto è finanziato con: - risorse del PO FSE 2014-2020 Asse II “Inclusione Sociale” o Azione 9.1.4: “Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione di impatto nel settore delle politiche sociali” per 109.375,00 + IVA pari a € 24.062,50 e oneri vari € 70,31; un importo pari a € o Azione 9.2.2 “Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment (ad es. interventi di recupero delle competenze di base rivolti a tossicodipendenti, detenuti etc.), misure per l’attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa (es. accesso al credito, fondi di garanzia, microcredito d’impresa, forme di tutoraggio, anche alla pari), per un importo pari a € 153.125,00 + IVA pari a € 33.687,50 e oneri vari € 98,44;. - risorse del PO FESR 2014-2020 Asse III "Competitività del sistema produttivo" Azione 3.7.1 "Sostegno all'avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato" per un importo pari a € 87.500,00 + IVA pari a € 19.250,00 e oneri vari € 56,25.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. La Società Finanziaria Regione Sardegna (SFIRS S.p.A.) - soggetto gestore del Fondo di Social Impact Investing (Fondo SII) costituito con DGR 6/13 del 2/02/2016 - di seguito “stazione appaltante” o “Amministrazione aggiudicatrice”, indice una procedura aperta per l’affidamento L’appalto consiste nell’affidamento della concessione del servizio di valutazione indipendente dell’impatto sociale generato dalle iniziative finanziate dal Fondo SII, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50. Le finalità che l’Amministrazione intende perseguire, tramite installazione e gestione di distributori automatici di bevande e prodotti alimentari presso la presente procedura di gara, riguardano principalmente la misurazione della capacità, da parte delle iniziative finanziate dal Fondo SII, di affrontare le diverse questioni sociali, sociale positivo, il cui raggiungimento è determinante per la remunerazione generando un impatto degli investitori sede centrale e per l’assegnazione di un “premio” ai destinatari. Tutte le prestazioni oggetto della gara sono dettagliatamente descritte nel capitolato speciale descrittivo e prestazionalegli Sportelli unici agricoli dell'AVEPA. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché: sia per garantire uniformità del servizio nelle varie sedi, sia in quanto la suddivisione gestione dei distributori automatici di bevande e prodotti alimentari avviene in lotti potrebbe rischiare di pregiudicarne modo centralizzato ed è coordinata dall’Ufficio gestione sedi, manutenzioni e acquisti dell’Agenzia presso la corretta esecuzionesede centrale. Il servizio di valutazione oggetto valore complessivo stimato massimo della concessione in oggetto, calcolato ai sensi dell’art. 167 e dell’art. 35 del presente appaltoCodice, infatti, necessita di un’unità analitica ed elaborativa finalizzata è pari a garantire prestazioni omogenee per tutta la Regionecomplessivi € 180.000,00 (IVA esclusa). InoltreAi sensi del D.Lgs. 09.04.2008 n. 81, la centralizzazione e aggregazione in un unico lotto razionalizzazione e contenimento della spesaconcessione del servizio è soggetta a interferenze e, pertanto, è stato necessario redigere il Documento Unico sulla Valutazione dei Rischi (D.U.V.R.I.). è volta a garantire Importo totale a base di gara € 350.000,00 L’importo a base di gara è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli Gli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è pari a €0,00 (zero)Iva e/o altre imposte e contributi di legge esclusi e non è soggetto a ribasso. L’appalto è finanziato con: - risorse del PO FSE 2014-2020 Asse II “Inclusione Sociale” o Azione 9.1.4: “Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione di impatto nel settore delle politiche sociali” per 109.375,00 + IVA saranno pari a € 24.062,50 e 0,00. In ogni caso, il concorrente dovrà indicare nella propria offerta i costi di sicurezza specifici, connessi con la propria attività (“oneri vari € 70,31; un importo pari a € o Azione 9.2.2 “Interventi aziendali di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment (ad es. interventi di recupero delle competenze di base rivolti a tossicodipendenti, detenuti etc.sicurezza”), misure ai sensi dell’art. 95 comma 10 del D.Lgs. 50/2016. Saranno a carico dell’aggiudicatario i costi interni per l’attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditorialila sicurezza, anche in forma cooperativa (es. accesso al credito, fondi di garanzia, microcredito riferiti a rischi propri dell’attività d’impresa, forme di tutoraggio, anche alla pari), per un importo pari a € 153.125,00 + IVA pari a € 33.687,50 e oneri vari € 98,44;. - risorse del PO FESR 2014-2020 Asse III "Competitività del sistema produttivo" Azione 3.7.1 "Sostegno all'avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato" per un importo pari a € 87.500,00 + IVA pari a € 19.250,00 e oneri vari € 56,25.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. La Società Finanziaria Regione Sardegna (SFIRS S.p.A.) - soggetto gestore L’appalto ha ad oggetto l’affidamento, tramite procedura aperta, da espletarsi mediante gara telematica, ai sensi degli articoli 58 e 60 del Fondo di Social Impact Investing (Fondo SII) costituito con DGR 6/13 del 2/02/2016 - di seguito “stazione appaltante” o “Amministrazione aggiudicatrice”Codice, indice una procedura aperta per l’affidamento del servizio biennale di valutazione indipendente dell’impatto sociale generato dalle iniziative finanziate dal Fondo SIItrasporto sanitario secondario dei pazienti, in ambito intra ed extra presidi ospedalieri aziendali, per le esigenze dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, dell’importo complessivo biennale a base di gara € 3.911.820,84 (oltre IVA nella misura di legge), inclusi oneri di sicurezza da rischi interferenziali, non soggetti a ribasso, pari a € 560,00, da aggiudicarsi con applicazione del criterio di aggiudicazione dell’OEPV, sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell’art. 60 95, comma 2, del D.LgsD. Lgs. 18 aprile 2016 n. 5050/2016. L’importo complessivo biennale del servizio, soggetto a ribasso, è pari a € 3.911.260,84, oltre IVA nella misura di legge se dovuta. I costi della sicurezza per rischi interferenziali, non soggetti a ribasso, sono pari a € 560,00. L'appalto è finanziato con spesa corrente. Come precisato nell’art. 2 del Capitolato, l’appalto non è suddiviso in lotti, in ragione della omogeneità delle prestazioni, connotate da un’alta incidenza della manodopera, al fine di garantire l’unitarietà della gestione, salvaguardando la coerenza complessiva delle attività in favore dei diversi plessi ospedalieri e l’economia organizzativa, di risorse e mezzi, in linea con il considerando n. 78 della direttiva 2014/24/UE. Il lotto unico garantisce economie di scala e favorisce una maggiore efficienza e razionalizzazione nella gestione del rapporto contrattuale con un unico operatore economico. Le finalità imprese che l’Amministrazione intende perseguirepartecipano alla procedura esonerano espressamente la stazione appaltante ed i suoi dipendenti e collaboratori da ogni responsabilità relativa a qualsivoglia malfunzionamento o difetto relativo ai servizi di connettività necessari a raggiungere, tramite attraverso la rete telematica di telecomunicazioni, il sistema telematico di acquisizione delle offerte di gara. Nell’ambito del presente procedura disciplinare si intendono per istruzioni di gara, riguardano principalmente la misurazione il documento contenente le istruzioni operative per lo svolgimento della capacitàprocedura, da parte delle iniziative finanziate dal Fondo SII, nel quale sono definiti i dettagli inerenti all’utilizzo della piattaforma telematica e le modalità di affrontare le diverse questioni sociali, sociale positivo, il cui raggiungimento è determinante per la remunerazione generando un impatto degli investitori e per l’assegnazione presentazione della documentazione di un “premio” ai destinatari. Tutte le prestazioni oggetto della gara sono dettagliatamente descritte nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché: la suddivisione in lotti potrebbe rischiare di pregiudicarne la corretta esecuzione. Il servizio di valutazione oggetto del presente appalto, infatti, necessita di un’unità analitica ed elaborativa finalizzata a garantire prestazioni omogenee per tutta la Regione. Inoltre, la centralizzazione e aggregazione in un unico lotto razionalizzazione e contenimento della spesa. è volta a garantire Importo totale a base di gara € 350.000,00 L’importo a base di gara è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è pari a €0,00 (zero)Iva e/o altre imposte e contributi di legge esclusi e non è soggetto a ribasso. L’appalto è finanziato con: - risorse del PO FSE 2014-2020 Asse II “Inclusione Sociale” o Azione 9.1.4: “Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione di impatto nel settore delle politiche sociali” per 109.375,00 + IVA pari a € 24.062,50 e oneri vari € 70,31; un importo pari a € o Azione 9.2.2 “Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment (ad es. interventi di recupero delle competenze di base rivolti a tossicodipendenti, detenuti etcgara.), misure per l’attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa (es. accesso al credito, fondi di garanzia, microcredito d’impresa, forme di tutoraggio, anche alla pari), per un importo pari a € 153.125,00 + IVA pari a € 33.687,50 e oneri vari € 98,44;. - risorse del PO FESR 2014-2020 Asse III "Competitività del sistema produttivo" Azione 3.7.1 "Sostegno all'avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato" per un importo pari a € 87.500,00 + IVA pari a € 19.250,00 e oneri vari € 56,25.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Gara Telematica

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. La Società Finanziaria Regione Sardegna (SFIRS S.p.A.) - soggetto gestore del Fondo di Social Impact Investing (Fondo SII) costituito con DGR 6/13 del 2/02/2016 - di seguito “stazione appaltante” o “Amministrazione aggiudicatrice”, indice una procedura aperta L’appalto ha per l’affidamento del oggetto il servizio di valutazione indipendente dell’impatto sociale generato dalle iniziative finanziate dal Fondo SIIDirettore dei Lavori, ai sensi dell’art. 60 Direttore Operativo Impianti, Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione, per le opere di adeguamento sismico del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50. Le finalità che l’Amministrazione intende perseguire, tramite la presente procedura di gara, riguardano principalmente la misurazione della capacità, da parte delle iniziative finanziate dal Fondo SII, di affrontare le diverse questioni sociali, sociale positivo, il cui raggiungimento è determinante per la remunerazione generando un impatto degli investitori e per l’assegnazione di un “premio” ai destinatari. Tutte le prestazioni oggetto della gara sono dettagliatamente descritte nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché: la suddivisione liceo Xxxxxxxx xx Xxxxx posto in lotti potrebbe rischiare di pregiudicarne la corretta esecuzione. Il servizio di valutazione oggetto del presente appalto, infatti, necessita di un’unità analitica ed elaborativa finalizzata a garantire prestazioni omogenee per tutta la Regione. Inoltre, la centralizzazione e aggregazione Firenze in un unico lotto razionalizzazione e contenimento della spesa. è volta a garantire Importo totale a base di gara € 350.000,00 via dei Marignolli L’importo a base di gara è pari ad € 171.636,30, al netto di Iva e/o oneri previdenziali e assistenziali e IVA 22%. L’importo è stato calcolato ai sensi del decreto Ministro della giustizia 17 giugno 2016 “Approvazione delle tabelle dei corrispettivi commisurati a livello qualitativo delle prestazioni di altre imposte progettazione adottato ai sensi dell’art. 24, comma 8 del Codice” (in seguito d.m. 17/06/2016) come meglio dettagliato nelle tabelle di dettaglio del calcolo del corrispettivo allegate alla Relazione illustrativa, sulla base di un importo dei lavori di € 3.885.094,00, suddivisi in due lotti (CUP lotto 1 B12E20000060006 – CUP lotto 2 B12E20000070006). Ai sensi e contributi per gli effetti dell’art. 51, comma 1 del Codice, sebbene i lavori siano articolati in due stralci funzionali a causa delle esigenze di leggecontinuità didattica, la presente gara è impostata in un unico lotto, in ragione della sostanziale unitarietà del servizio e delle esigenze logistiche di cantiere, nonché degli oneri in funzione del contenimento dei costi e dell’ottenimento di economie di scala. L’importo dei lavori è ripartito nelle categorie e classi come nella tabella indicato. Il corrispettivo contrattuale sarà comunque oggetto della procedura negoziata che farà seguito alla presente indagine di mercato e sarà determinato sulla base dell'offerta presentata dall'operatore economico invitato e giudicata migliore. Categoria ID. Opere Identificazione delle opere Importo lavori Compenso professionale Strutture S.03 Strutture o parti di strutture in cemento armato - Verifiche strutturali relative - Ponteggi, centinature e strutture provvisionali di durata superiore a due anni € 3.712.719,00 € 145.727,95 Impianti IA.01 Impianti per l'approvvigionamento, la preparazione e la distribuzione di acqua nell'interno di edifici o per scopi industriali - Impianti sanitari - Impianti di fognatura domestica od industriale ed opere relative al trattamento delle acque di rifiuto - Reti di distribuzione di combustibili liquidi o gassosi - Impianti per la sicurezza dovuti distribuzione dell’aria compressa del vuoto e di gas medicali - Impianti e reti antincendio € 48.730,00 € 1.044,54 Impianti IA.02 Impianti di riscaldamento - Impianto di raffrescamento, climatizzazione, trattamento dell’aria – Impianti meccanici di distribuzione fluidi - Impianto solare termico € 81.941,00 € 1.685,61 Impianti IA.03 Impianti elettrici in genere, impianti di illuminazione, telefonici, di rivelazione incendi, fotovoltaici, a rischi da interferenzecorredo di edifici e costruzioni di importanza corrente - singole apparecchiature per laboratori e impianti pilota di tipo semplice € 41.704,00 € 1.442,60 Importi complessivi € 3.885.094,00 € 149.900,70 Spese ed oneri accessori € 21.735,60 TOTALE CORRISPETTIVO € 171.636,30 La prestazione principale è quella relativa a S.03 Strutture. L’importo degli oneri Il presente appalto è finanziato con FONDI PNRR, è soggetto quindi a tutte le speciali disposizioni previste per questo tipo di appalti ai sensi del D.L. 77/2021 convertito in legge n. 108/2021 e deve rispettare quanto disposto dall’articolo 17 del Regolamento UE n. 2020/852 del 18 giugno 2020, che definisce gli obiettivi ambientali, tra cui il principio di non arrecare un danno significativo (DNSH, “Do no significant harm”), e la Comunicazione della Commissione UE 2021/C 58/01 recante “Orientamenti tecnici sull’applicazione del principio «non arrecare un danno significativo» a norma del regolamento sul dispositivo per la sicurezza da interferenze ripresa e la resilienza”. Questa stazione appaltante si riserva la facoltà di revocare la procedura di gara qualora entro il termine per l’aggiudicazione non efficace del servizio non dovessero pervenire i finanziamenti necessari. Ai sensi dell’art. 26, comma 3-bis del D.Lgs. 81/2008 il servizio in oggetto, di natura intellettuale, è pari a €0,00 (zero)Iva e/o altre imposte e contributi escluso dagli obblighi di legge esclusi e cui al comma 3 dello stesso. Al contempo non è soggetto a ribasso. L’appalto è finanziato con: - risorse del PO FSE 2014-2020 Asse II “Inclusione Sociale” o Azione 9.1.4: “Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione di impatto si identificano, nel settore delle politiche sociali” per 109.375,00 + IVA pari a € 24.062,50 e servizio in oggetto, oneri vari € 70,31; un importo pari a € o Azione 9.2.2 “Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment (ad es. interventi di recupero delle competenze di base rivolti a tossicodipendenti, detenuti etcrelativi alla sicurezza.), misure per l’attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa (es. accesso al credito, fondi di garanzia, microcredito d’impresa, forme di tutoraggio, anche alla pari), per un importo pari a € 153.125,00 + IVA pari a € 33.687,50 e oneri vari € 98,44;. - risorse del PO FESR 2014-2020 Asse III "Competitività del sistema produttivo" Azione 3.7.1 "Sostegno all'avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato" per un importo pari a € 87.500,00 + IVA pari a € 19.250,00 e oneri vari € 56,25.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara S198

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. La Società Finanziaria Regione Sardegna (SFIRS S.p.A.) - soggetto gestore L’appalto ha ad oggetto l’affidamento, tramite procedura aperta, da espletarsi mediante gara telematica, ai sensi degli articoli 58 e 60 del Fondo di Social Impact Investing (Fondo SII) costituito con DGR 6/13 del 2/02/2016 - di seguito “stazione appaltante” o “Amministrazione aggiudicatrice”Codice, indice una procedura aperta per l’affidamento del servizio triennale di valutazione indipendente dell’impatto sociale generato dalle iniziative finanziate dal Fondo SIIsupporto ai servizi assistenziali nei plessi ospedalieri delle “Cliniche di San Xxxxxx” e del “SS Annunziata” dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, dell’importo complessivo triennale a base di gara, € 26.627.350,60 (di cui € 1.610,00 per oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso), oltre IVA nella misura di legge, da aggiudicarsi con applicazione del criterio di aggiudicazione dell’OEPV, sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell’art. 60 95, comma 2, del D.LgsD. Lgs. 18 aprile 2016 n. 5050/2016. L’importo complessivo triennale del servizio, soggetto a ribasso, è pari a € 26.625.740,60, oltre IVA nella misura di legge. I costi della sicurezza per rischi interferenziali, non soggetti a ribasso, sono pari a € 1.610,00. L'appalto è finanziato con spesa corrente. Come precisato dal Dipartimento delle Professioni Sanitarie - SC Assistenza Infermieristica e Ostetrica, in sede di programmazione e di revisione della progettazione, l’appalto non è stato suddiviso in lotti, in ragione della omogeneità delle prestazioni, connotate da un’alta incidenza della manodopera, al fine di garantire l’unitarietà della gestione, salvaguardando la coerenza complessiva delle attività nei diversi plessi e l’economia organizzativa, di risorse e mezzi, in coerenza con il considerando n. 78 della direttiva 2014/24/UE., giacché il lotto unico, garantendo economie di scala, favorisce una maggiore efficienza e razionalizzazione nella gestione del rapporto contrattuale con un unico interlocutore. Le finalità imprese che l’Amministrazione intende perseguirepartecipano alla procedura esonerano espressamente la stazione appaltante ed i suoi dipendenti e collaboratori da ogni responsabilità relativa a qualsivoglia malfunzionamento o difetto relativo ai servizi di connettività necessari a raggiungere, tramite attraverso la rete telematica di telecomunicazioni, il sistema telematico di acquisizione delle offerte di gara. Nell’ambito del presente procedura disciplinare si intendono per istruzioni di gara, riguardano principalmente la misurazione il documento contenente le istruzioni operative per lo svolgimento della capacitàprocedura, da parte delle iniziative finanziate dal Fondo SII, nel quale sono definiti i dettagli inerenti all’utilizzo della piattaforma telematica e le modalità di affrontare le diverse questioni sociali, sociale positivo, il cui raggiungimento è determinante per la remunerazione generando un impatto degli investitori e per l’assegnazione presentazione della documentazione di un “premio” ai destinatari. Tutte le prestazioni oggetto della gara sono dettagliatamente descritte nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché: la suddivisione in lotti potrebbe rischiare di pregiudicarne la corretta esecuzione. Il servizio di valutazione oggetto del presente appalto, infatti, necessita di un’unità analitica ed elaborativa finalizzata a garantire prestazioni omogenee per tutta la Regione. Inoltre, la centralizzazione e aggregazione in un unico lotto razionalizzazione e contenimento della spesa. è volta a garantire Importo totale a base di gara € 350.000,00 L’importo a base di gara è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è pari a €0,00 (zero)Iva e/o altre imposte e contributi di legge esclusi e non è soggetto a ribasso. L’appalto è finanziato con: - risorse del PO FSE 2014-2020 Asse II “Inclusione Sociale” o Azione 9.1.4: “Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione di impatto nel settore delle politiche sociali” per 109.375,00 + IVA pari a € 24.062,50 e oneri vari € 70,31; un importo pari a € o Azione 9.2.2 “Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment (ad es. interventi di recupero delle competenze di base rivolti a tossicodipendenti, detenuti etcgara.), misure per l’attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa (es. accesso al credito, fondi di garanzia, microcredito d’impresa, forme di tutoraggio, anche alla pari), per un importo pari a € 153.125,00 + IVA pari a € 33.687,50 e oneri vari € 98,44;. - risorse del PO FESR 2014-2020 Asse III "Competitività del sistema produttivo" Azione 3.7.1 "Sostegno all'avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato" per un importo pari a € 87.500,00 + IVA pari a € 19.250,00 e oneri vari € 56,25.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Gara Telematica

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. La Società Finanziaria Regione Sardegna (SFIRS S.p.A.) - soggetto gestore L’appalto ha ad oggetto l’affidamento, tramite procedura aperta, da espletarsi mediante gara telematica, ai sensi degli articoli 58 e 60 del Fondo di Social Impact Investing (Fondo SII) costituito con DGR 6/13 del 2/02/2016 - di seguito “stazione appaltante” o “Amministrazione aggiudicatrice”Codice, indice una procedura aperta per l’affidamento del servizio annuale di valutazione indipendente dell’impatto sociale generato dalle iniziative finanziate dal Fondo SIItrasporto sanitario secondario dei pazienti, in ambito intra ed extra presidi ospedalieri aziendali, per le esigenze dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, dell’importo complessivo annuale a base di gara € 1.956.120,42 (oltre IVA nella misura di legge, se dovuta), inclusi oneri di sicurezza da rischi interferenziali, non soggetti a ribasso, pari a € 490,00, da aggiudicarsi con applicazione del criterio di aggiudicazione dell’OEPV, sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell’art. 60 95, comma 2, del D.LgsD. Lgs. 18 aprile 2016 n. 5050/2016. L’importo complessivo annuale del servizio, soggetto a ribasso, è pari a € 1.955.630,42, oltre IVA nella misura di legge se dovuta. I costi della sicurezza per rischi interferenziali, non soggetti a ribasso, sono pari a € 490,00. L'appalto è finanziato con spesa corrente. Come precisato nell’art. 2 del Capitolato, l’appalto non è suddiviso in lotti, in ragione della omogeneità delle prestazioni, connotate da un’alta incidenza della manodopera, al fine di garantire l’unitarietà della gestione, salvaguardando la coerenza complessiva delle attività in favore dei diversi plessi ospedalieri e l’economia organizzativa, di risorse e mezzi, in linea con il considerando n. 78 della direttiva 2014/24/UE. Il lotto unico garantisce economie di scala e favorisce una maggiore efficienza e razionalizzazione nella gestione del rapporto contrattuale con un unico operatore economico. Le finalità imprese che l’Amministrazione intende perseguirepartecipano alla procedura esonerano espressamente la stazione appaltante ed i suoi dipendenti e collaboratori da ogni responsabilità relativa a qualsivoglia malfunzionamento o difetto relativo ai servizi di connettività necessari a raggiungere, tramite attraverso la rete telematica di telecomunicazioni, il sistema telematico di acquisizione delle offerte di gara. Nell’ambito del presente procedura disciplinare si intendono per istruzioni di gara, riguardano principalmente la misurazione il documento contenente le istruzioni operative per lo svolgimento della capacitàprocedura, da parte delle iniziative finanziate dal Fondo SII, nel quale sono definiti i dettagli inerenti all’utilizzo della piattaforma telematica e le modalità di affrontare le diverse questioni sociali, sociale positivo, il cui raggiungimento è determinante per la remunerazione generando un impatto degli investitori e per l’assegnazione presentazione della documentazione di un “premio” ai destinatari. Tutte le prestazioni oggetto della gara sono dettagliatamente descritte nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché: la suddivisione in lotti potrebbe rischiare di pregiudicarne la corretta esecuzione. Il servizio di valutazione oggetto del presente appalto, infatti, necessita di un’unità analitica ed elaborativa finalizzata a garantire prestazioni omogenee per tutta la Regione. Inoltre, la centralizzazione e aggregazione in un unico lotto razionalizzazione e contenimento della spesa. è volta a garantire Importo totale a base di gara € 350.000,00 L’importo a base di gara è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è pari a €0,00 (zero)Iva e/o altre imposte e contributi di legge esclusi e non è soggetto a ribasso. L’appalto è finanziato con: - risorse del PO FSE 2014-2020 Asse II “Inclusione Sociale” o Azione 9.1.4: “Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione di impatto nel settore delle politiche sociali” per 109.375,00 + IVA pari a € 24.062,50 e oneri vari € 70,31; un importo pari a € o Azione 9.2.2 “Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment (ad es. interventi di recupero delle competenze di base rivolti a tossicodipendenti, detenuti etcgara.), misure per l’attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa (es. accesso al credito, fondi di garanzia, microcredito d’impresa, forme di tutoraggio, anche alla pari), per un importo pari a € 153.125,00 + IVA pari a € 33.687,50 e oneri vari € 98,44;. - risorse del PO FESR 2014-2020 Asse III "Competitività del sistema produttivo" Azione 3.7.1 "Sostegno all'avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato" per un importo pari a € 87.500,00 + IVA pari a € 19.250,00 e oneri vari € 56,25.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Rettificato Con DCS N. 91 Del 01/02/2021

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. La Società Finanziaria Regione Sardegna (SFIRS S.p.A.) - soggetto gestore Ai sensi dell’articolo 51, comma 1, del Fondo di Social Impact Investing (Fondo SII) costituito con DGR 6/13 del 2/02/2016 - di seguito “stazione appaltante” o “Amministrazione aggiudicatrice”D.lgs. 50/2016, indice una procedura aperta per l’affidamento del servizio di valutazione indipendente dell’impatto sociale generato dalle iniziative finanziate dal Fondo SII, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50. Le finalità che l’Amministrazione intende perseguire, tramite la presente procedura di gara, riguardano principalmente la misurazione della capacità, da parte delle iniziative finanziate dal Fondo SII, di affrontare le diverse questioni sociali, sociale positivo, il cui raggiungimento è determinante per la remunerazione generando un impatto degli investitori e per l’assegnazione di un “premio” ai destinatari. Tutte le prestazioni oggetto della gara sono dettagliatamente descritte nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale. L’appalto l’appalto è costituito da un unico lotto poiché: poiché la suddivisione in lotti potrebbe rischiare gestione del servizio richiede lo sviluppo di pregiudicarne attività integrate e complementari, non frazionabili, finalizzate a garantire la corretta esecuzionemassima efficacia nella valutazione e gestione del rischio assicurativo complessivo per l'Ente. Il L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di valutazione oggetto consulenza e brokeraggio assicurativo a favore del presente appaltoComune di Terni, infattiai sensi del D. Lgs. n. 209 del 07/09/2005 e s.m.i., necessita e di un’unità analitica ed elaborativa finalizzata a garantire prestazioni omogenee per tutta la Regioneservizi accessori, incluso il servizio di Loss Adjuster. Inoltre, la centralizzazione e aggregazione in un unico lotto razionalizzazione e contenimento della spesa. è volta a garantire Importo totale stimato a base di gara € 350.000,00 168.899,50 Oneri di sicurezza per rischi da interferenze non soggetti a ribasso d'asta Non previsti in quanto servizio di natura intellettuale Costi della manodopera Non previsti in quanto servizio di natura intellettuale L’importo a base di gara è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge. Il valore stimato dell’appalto, nonché degli oneri unicamente ai fini e per gli effetti dell’art. 35, comma 4, del D.lgs. n. 50/2016, è pari ad € 168.899,50 (euro centosessantottomilaottocentonovantanove/50). L’importo in oggetto è stato calcolato applicando ai premi assicurativi netti relativi alle polizze vigenti dettagliate all’art. 6 del capitolato speciale le seguenti percentuali, per il periodo contrattuale previsto comprensivo dell’opzione di proroga tecnica di sei mesi:  20% per le polizze diverse da quella RCA  5% per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. polizza RCA L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è pari a €0,00 (zero)Iva effettivo che sarà corrisposto al broker sarà determinato in relazione al numero ed al valore delle polizze assicurative stipulate e/o altre imposte e contributi rinnovate dal Comune di legge esclusi e Terni nel periodo contrattuale di riferimento. Per le motivazioni sopra dette, l’appalto non è soggetto a ribasso. L’appalto è finanziato con: - risorse del PO FSE 2014-2020 Asse II “Inclusione Sociale” o Azione 9.1.4: “Sperimentazione necessita di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione di impatto nel settore delle politiche sociali” per 109.375,00 + IVA pari a € 24.062,50 e oneri vari € 70,31; un importo pari a € o Azione 9.2.2 “Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment (ad es. interventi di recupero delle competenze di base rivolti a tossicodipendenti, detenuti etc.), misure per l’attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa (es. accesso al credito, copertura finanziaria diretta con i fondi di garanzia, microcredito d’impresa, forme bilancio del Comune di tutoraggio, anche alla pari), per un importo pari a € 153.125,00 + IVA pari a € 33.687,50 e oneri vari € 98,44;. - risorse del PO FESR 2014-2020 Asse III "Competitività del sistema produttivo" Azione 3.7.1 "Sostegno all'avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato" per un importo pari a € 87.500,00 + IVA pari a € 19.250,00 e oneri vari € 56,25Terni.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. La Società Finanziaria Regione Sardegna (SFIRS S.p.A.) - soggetto gestore L’appalto ha ad oggetto l’affidamento, tramite procedura aperta, da espletarsi mediante gara telematica, ai sensi degli articoli 58 e 60 del Fondo di Social Impact Investing (Fondo SII) costituito con DGR 6/13 del 2/02/2016 - di seguito “stazione appaltante” o “Amministrazione aggiudicatrice”Codice, indice una procedura aperta per l’affidamento del servizio triennale di valutazione indipendente dell’impatto sociale generato dalle iniziative finanziate dal Fondo SIIsupporto ai servizi assistenziali nei plessi ospedalieri delle “Cliniche di San Xxxxxx” e del “SS Annunziata” dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, dell’importo complessivo triennale a base di gara, € 23.412.158,32 (di cui € 1.750,00 per oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso), oltre IVA nella misura di legge, da aggiudicarsi con applicazione del criterio di aggiudicazione dell’OEPV, sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell’art. 60 95, comma 2, del D.LgsD. Lgs. 18 aprile 2016 n. 5050/2016. L’importo complessivo triennale del servizio, soggetto a ribasso, è pari a € 23.410.408,32, oltre IVA nella misura di legge. I costi della sicurezza per rischi interferenziali, non soggetti a ribasso, sono pari a € 1.750,00. L'appalto è finanziato con spesa corrente. Come precisato dal Dipartimento delle Professioni Sanitarie - SC Assistenza Infermieristica e Ostetrica, in sede di programmazione e di revisione della progettazione, l’appalto non è stato suddiviso in lotti, in ragione della omogeneità delle prestazioni, connotate da un’alta incidenza della manodopera, al fine di garantire l’unitarietà della gestione, salvaguardando la coerenza complessiva delle attività nei diversi plessi e l’economia organizzativa, di risorse e mezzi, in coerenza con il considerando n. 78 della direttiva 2014/24/UE., giacché il lotto unico, garantendo economie di scala, favorisce una maggiore efficienza e razionalizzazione nella gestione del rapporto contrattuale con un unico interlocutore. Le finalità imprese che l’Amministrazione intende perseguirepartecipano alla procedura esonerano espressamente la stazione appaltante ed i suoi dipendenti e collaboratori da ogni responsabilità relativa a qualsivoglia malfunzionamento o difetto relativo ai servizi di connettività necessari a raggiungere, tramite attraverso la presente procedura rete telematica di telecomunicazioni, il sistema telematico di acquisizione delle offerte di gara. Nell’ambito del pre disciplinare si intendono per istruzioni di gara, riguardano principalmente la misurazione il documento contenente le istruzioni operative per lo svolgimento della capacitàprocedura, da parte delle iniziative finanziate dal Fondo SII, nel quale sono definiti i dettagli inerenti all’utilizzo della piattaforma telematica e le modalità di affrontare le diverse questioni sociali, sociale positivo, il cui raggiungimento è determinante per la remunerazione generando un impatto degli investitori e per l’assegnazione presentazione della documentazione di un “premio” ai destinatari. Tutte le prestazioni oggetto della gara sono dettagliatamente descritte nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché: la suddivisione in lotti potrebbe rischiare di pregiudicarne la corretta esecuzione. Il servizio di valutazione oggetto del presente appalto, infatti, necessita di un’unità analitica ed elaborativa finalizzata a garantire prestazioni omogenee per tutta la Regione. Inoltre, la centralizzazione e aggregazione in un unico lotto razionalizzazione e contenimento della spesa. è volta a garantire Importo totale a base di gara € 350.000,00 L’importo a base di gara è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è pari a €0,00 (zero)Iva e/o altre imposte e contributi di legge esclusi e non è soggetto a ribasso. L’appalto è finanziato con: - risorse del PO FSE 2014-2020 Asse II “Inclusione Sociale” o Azione 9.1.4: “Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione di impatto nel settore delle politiche sociali” per 109.375,00 + IVA pari a € 24.062,50 e oneri vari € 70,31; un importo pari a € o Azione 9.2.2 “Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment (ad es. interventi di recupero delle competenze di base rivolti a tossicodipendenti, detenuti etcgara.), misure per l’attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa (es. accesso al credito, fondi di garanzia, microcredito d’impresa, forme di tutoraggio, anche alla pari), per un importo pari a € 153.125,00 + IVA pari a € 33.687,50 e oneri vari € 98,44;. - risorse del PO FESR 2014-2020 Asse III "Competitività del sistema produttivo" Azione 3.7.1 "Sostegno all'avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato" per un importo pari a € 87.500,00 + IVA pari a € 19.250,00 e oneri vari € 56,25.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Gara Telematica

OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. La Società Finanziaria Regione Sardegna (SFIRS S.p.A.) - soggetto gestore L’appalto ha per oggetto la locazione temporanea di locali idonei, situati nel territorio di Roma Capitale, con annessi servizi ed attrezzature, per lo svolgimento delle prove preselettive relative a n. 6 procedure concorsuali per l’assunzione di 400 unità di personale da inquadrare nella terza area funzionale, fascia retributiva F1, i cui bandi sono stati pubblicati nelle G.U. della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale – “Concorsi ed esami” n. 25 del Fondo di Social Impact Investing (Fondo SII) costituito con DGR 6/13 27 marzo 2018, n. 28 del 2/02/2016 - di seguito “stazione appaltante” o “Amministrazione aggiudicatrice”6 aprile 2018, indice una procedura aperta per l’affidamento n. 29 del servizio di valutazione indipendente dell’impatto sociale generato dalle iniziative finanziate dal Fondo SII, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 18 10 aprile 2016 n. 502018. Le finalità che l’Amministrazione intende perseguire, tramite la prestazioni del presente procedura di gara, riguardano principalmente la misurazione della capacità, da parte delle iniziative finanziate dal Fondo SII, di affrontare le diverse questioni sociali, sociale positivo, il cui raggiungimento è determinante per la remunerazione generando un impatto degli investitori e per l’assegnazione di un “premio” ai destinatari. Tutte le prestazioni oggetto della gara appalto sono indicate dettagliatamente descritte nel capitolato speciale Capitolato descrittivo e prestazionale. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché: la suddivisione in lotti potrebbe rischiare sia per ragioni di pregiudicarne la corretta esecuzionecontenimento dei costi sia per esigenze correlate alle attività di presidio e coordinamento delle prove da parte delle competenti strutture del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il servizio di valutazione oggetto del presente appalto, infatti, necessita di un’unità analitica ed elaborativa finalizzata a garantire prestazioni omogenee per tutta la Regione. Inoltre, la centralizzazione e aggregazione in un unico lotto razionalizzazione e contenimento della spesa. è volta a garantire Importo totale a base di gara € 350.000,00 L’importo a base di gara è di € 500.000,00 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenzeIva. L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è pari a €0,00 (zero)Iva e/o altre imposte e contributi di legge esclusi e non è soggetto a ribasso€ 0,00. L’appalto è finanziato con: - con risorse proprie dell’Amministrazione. Ai sensi dell’art. 23, comma 16, del PO FSE 2014-2020 Asse II Codice l’importo posto a base di gara comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato pari ad € 60.000,00 desunti da indagini comparative con altre pubbliche amministrazioni che hanno indetto procedure per l’esecuzione del servizio oggetto della presente procedura. Per la quantificazione della prestazione lavorativa si è fatto riferimento alle retribuzioni di cui al CCNL Inclusione Sociale” o Azione 9.1.4: “Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione di impatto nel settore delle politiche sociali” per 109.375,00 + IVA pari a € 24.062,50 Terziario, Distribuzione e oneri vari € 70,31; un importo pari a € o Azione 9.2.2 “Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment (ad es. interventi di recupero delle competenze di base rivolti a tossicodipendenti, detenuti etcServizi”.), misure per l’attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa (es. accesso al credito, fondi di garanzia, microcredito d’impresa, forme di tutoraggio, anche alla pari), per un importo pari a € 153.125,00 + IVA pari a € 33.687,50 e oneri vari € 98,44;. - risorse del PO FESR 2014-2020 Asse III "Competitività del sistema produttivo" Azione 3.7.1 "Sostegno all'avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato" per un importo pari a € 87.500,00 + IVA pari a € 19.250,00 e oneri vari € 56,25.

Appears in 1 contract

Samples: www.mef.gov.it