Obblighi reciproci Clausole campione

Obblighi reciproci. Per l’attuazione delle azioni previste dal presente Accordo, ATERSIR e la Provincia di Modena individuano i propri referenti, che avranno il compito di programmare, organizzare e realizzare l’attività di cui all’Accordo stesso.
Obblighi reciproci. Mentre la Ditta resta obbligata per effetto della presentazione dell'offerta, l'Amministrazione Comunale non assumerà verso di essa obbligo alcuno se non quando, a norma di legge, tutti gli atti inerenti la gara in questione e ad essa necessaria e dipendenti avranno conseguito piena efficacia giuridica, ossia dopo l'aggiudicazione definitiva da parte del Responsabile del Servizio Affari Generali.
Obblighi reciproci. 3.3.1. I locali, le attrezzature di cucina e del ristorante, così come tutta la biancheria, dovranno essere mantenuti in perfetto stato di pulizia e conserva- zione e cura: - dal Cliente per quanto riguarda la cucina e le sue dipendenze, la sala ristorante e la biancheria necessaria al servizio in cucina ed in sala, le imme- diate adiacenze del ristorante nonché la pulizia dei soffitti, muri, finestre, cappe, filtri, montacarichi, ecc. oltre alla pulizia complementare dei pavi- menti, sia nella cucina che nella sala ristorante e bar. 3.3.2 La manutenzione ordinaria e straordinaria delle attrezzature, fatta ecce- zione di quelle eventuali, previste dall’art. 3.2.1., sarà a carico del Gestore. 3.3.3. I rifiuti e gli imballaggi saranno trasportati dal Cliente all'esterno del- l'area aziendale e nelle immediate vicinanze di essa. Il Cliente provvederà, altresì, al successivo trasporto a destinazione dei rifiuti e degli imballaggi. Le necessarie opere igieniche di disinfestazione e disinfezione del predetto materiale sia all'interno dell'area aziendale che all'esterno, saranno a carico del Cliente. 3.3.4. L'ingresso nei locali della cucina, dei magazzini e dei frigoriferi è ri- servato <omissis> 3.3.5. I pasti saranno serviti ai commensali ad un prezzo che <…>. Art. 4 –
Obblighi reciproci. Il somministratore e l'Agenzia regionale, si impegnano reciprocamente ad assumere i seguenti obblighi:
Obblighi reciproci. La Regione si impegna a promuovere e a coordinare i rapporti con le singole amministrazioni locali nella redazione del Piano urbanistico in forma concertata, verificando gli indirizzi metodologici preliminari e definendo i contenuti e gli elaborati del Piano di Assetto del territorio. Il Gruppo di Progettazione sarà composto da personale regionale della Direzione Urbanistica affiancato dalle strutture tecniche comunali incaricate, ovvero da altri tecnici allo scopo designati dalle amministrazioni comunale; • Il Comuni e la Provincia si impegnano a : • rendono disponibili i dati, le banche dati informatiche e la documentazione inerente il territorio e lo stato della pianificazione in loro possesso, nonché eventuali studi ed altro materiale conoscitivo che possa essere di supporto alla redazione dei documenti del PAT ed al loro aggiornamento;Le modalità di scambio dei dati e/o informazioni verranno concordate dagli uffici comunali con i competenti uffici provinciali; • definiscono dei momenti di “raccordo” significativo concordando un adeguato numero di incontri tra struttura comunale e provinciale durante il processo di copianificazione; • garantiscono in ogni fase del processo di copianificazione la coerenza e la rispondenza degli obiettivi del PAT con il PTCP • fornire la collaborazione degli uffici comunali e Provinciali nell’attività di pianificazione. Le osservazioni accoglibili dovranno configurarsi come osservazioni portatrici di interessi collettivi, coerenti con gli obiettivi del documento preliminare e tendenti a proporre ipotesi di miglioramento del piano. L’accoglimento di tali osservazioni non comporta la ripubblicazione del piano che dovrà invece avvenire nei seguenti casi:
Obblighi reciproci. 5.1 Medtronic e il Centro medico affermano che, per quanto a loro conoscenza, il Contratto nella sua interezza è conforme alla Legge sulla protezione dei dati.
Obblighi reciproci a trasmettere periodicamente, previe intese, un flusso informatico aggiornato con tutte le figure di studenti, tirocinanti accederanno all’ASST. e specializzandi che
Obblighi reciproci. L’Agenzia Xxxxxxxx metterà a disposizione per l’attuazione del programma, il pro- prio personale tecnico e amministrativo, nonché quello operativo, i mezzi e le at- trezzature disponibili. La Regione potrà mettere a disposizione dell’Agenzia at- trezzature e mezzi disponibili e/o provvedere all’acquisto dei medesimi nel limite delle risorse destinate all’attività in parola. Sono a carico della Regione le spese relative al materiale necessario da utilizzarsi (indicate nel programma di cui all’art. 3) oltre che i materiali di consumo relativi alle piccole lavorazioni da realizzarsi per il raggiungimento delle finalità di cui al presente accordo. L’Amministrazione Regionale individuerà, in sede di programmazione, i materiali e le risorse che potrà destinare alla realizzazione delle attività.
Obblighi reciproci dell’Assemblea dei Direttori dei Centri: dell’ISS: dei CRR FC e SS FC:
Obblighi reciproci. Il Comune di Molinella e la Città Metropolitana di Bologna, per l’attuazione delle azioni previste dal presente accordo, individuano i propri referenti che avranno il compito di programmare ed organizzare l’attività di cui al presente accordo ogni qualvolta ritenuto necessario.