MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA Clausole campione

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. Per partecipare alla gara il concorrente, a pena di esclusione, dovrà fare pervenire - entro le ore 13:00 del giorno 29/12/2014 - al Protocollo Generale del Comune di Oristano a mani o a mezzo del servizio Poste Italiane oppure a mezzo Corriere o Agenzia di recapito autorizzata un plico idoneamente chiuso con nastro adesivo trasparente e con apposizione di firma sui lembi di chiusura; recante all'esterno oltre all’intestazione del mittente, l'indicazione della sede legale del concorrente, nonché le indicazioni relative all'oggetto della gara: Farà fede la data riportata nel timbro di acquisizione al protocollo del Comune. Oltre il termine predetto non sarà ritenuta valida alcun’altra offerta, anche se aggiuntiva o sostitutiva alla precedente offerta. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente per cui l’amministrazione non si assumerà alcuna responsabilità qualora per qualsiasi motivo il plico medesimo non venga recapitato in tempo utile. Il plico deve contenere al suo interno tre buste, a loro volta debitamente chiuse e controfirmate sui lembi di chiusura recanti l'intestazione del mittente e la dicitura, rispettivamente “ BUSTA A- Documentazione”, “BUSTA B-Offerta Tecnica” e “BUSTA C-Offerta Economica". Nella busta A) DOCUMENTAZIONE - devono essere contenuti i seguenti documenti: L'Amministrazione si riserva di richiedere all’aggiudicatario la documentazione a convalida di quanto dichiarato in sede di offerta e quale condizione pregiudiziale per l'aggiudicazione.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. Le ditte che intendono partecipare alla gara dovranno far pervenire entro il termine di scadenza fissato dal Bando di gara all’Ufficio Protocollo dell’Azienda USL N. 6 di XXXXXXX- Xxx Xxxxxxxxx, 0 – 09025- SANLURI -Italia- un apposito plico sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura e recante sul frontespizio il nominativo del mittente nonché la dicitura “ GARA PER LA FORNITURA E LA INSTALLAZIONE DI APPARECCHIATURE SANITARIE DIVERSE DA DESTINARSI PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO ED I DISTRETTI SANITARI” Il plico dovrà contenere all’interno le seguenti buste, ciascuna delle quali dovrà, pena l’esclusione del concorrente dalla gara, essere opportunamente sigillata e firmata sui lembi di chiusura e dovrà riportare la dicitura e il contenuto come di seguito specificato: Considerato che l’aggiudicazione avviene in relazione ad ogni singolo lotto di gara, la ditta concorrente deve predisporre, in modo distinto e separato, una busta di offerta economica per ciascun lotto di gara per cui presenta offerta debitamente sigillata e firmata sui lembi di chiusura : l’inosservanza della predetta prescrizione determina l’esclusione dell’offerta dal prosieguo della gara. Ciascuna busta deve recare all’esterno la seguente dicitura, che renda chiaro l’esatto riferimento al lotto per cui viene presentata: “ GARA PER LA FORNITURE E L’INSTALLAZIONE DI APPARECCHIATURE SANITARIE DA DESTINARSI PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO ED I DISTRETTI SANITARI – OFFERTA ECONOMICA PER IL LOTTO N° …….” All’interno di ciascuna busta dovrà essere inserita, pena l’esclusione dalla gara, l’offerta economica redatta in carta legale o resa legale ed in lingua italiana, contenente le seguenti indicazioni:
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA le imprese interessate dovranno far pervenire, entro e non oltre il termine perentorio indicato nel presente Bando per mezzo di raccomandata dei servizi postali o mediante agenzia di recapito autorizzata o con consegna a mano, presso l’ufficio protocollo di questa Amministrazione aperto, esclusi i giorni festivi, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ed il martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle ore 17.30, un plico debitamente sigillato con nastro adesivo, e controfirmato sui lembi di chiusura, compresi i lembi preincollati dal fabbricante, indirizzato a questa Amministrazione Provinciale, Ufficio Appalti, Xxxxxx x’Xxxxxx 00 - 00000 Xxxxxxx. Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Della data e dell’ora di ricevimento farà fede esclusivamente il timbro apposto dall’Ufficio Protocollo. Oltre il termine stabilito delle ore 12.00 del giorno di scadenza non potrà essere validamente presentata alcuna offerta, anche se sostitutiva od integrativa di offerta precedente; non si farà luogo a gara di miglioria né sarà consentita la presentazione di altra offerta. Il plico giunto oltre il termine di scadenza indipendentemente dalla volontà del concorrente e benché spedito prima del termine medesimo, inclusi il plico inviato a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento, non verrà preso in considerazione, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale. Il plico giunto oltre il termine di scadenza non verrà preso in considerazione anche se modificativo, aggiuntivo o integrativo di offerta pervenuta in termini. Il plico, a pena di esclusione, dovrà recare all’esterno, a chiare lettere, quanto segue:
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. Codesta ditta, se interessata ad effettuare la fornitura sopra descritta, alle condizioni tutte indicate, dovrà far pervenire, con la massima sollecitudine e comunque entro il _, l’offerta nella forma di preventivo secondo gli usi del commercio, all’ indirizzo PEC: xxxxxxxxx0@xxxxxxxxx.xxxxxx.xx. Il preventivo, redatto in lingua italiana e sottoscritto dal Legale rappresentante o persona munita di idonea procura ad negotia (dovrà essere allegata, a pena d’esclusione, copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore), con esplicito riferimento al numero di protocollo della presente lettera, dovrà riportare la ragione sociale e il numero di partita iva della ditta offerente e specificare: - codice e nome commerciale dei prodotti offerti; - codice CND e numero RDM dei dispositivi medici e delle strumentazioni offerte; - prezzi unitario dei prodotti offerti, iva esclusa, espresso in euro, con un massimo di due cifre decimali, oltre che in cifre anche in lettere (ove vi fosse discordanza, l'amministrazione considererà quella ad essa più favorevole); - costo canone annuo relativo alla messa a disposizione delle strumentazioni ed all’assistenza tecnica; - aliquota iva; - valore complessivo stimato annuo della fornitura, che dovrà essere inferiore al prezzo posto a base d’asta sopra indicato - termini di validità dell’offerta che non dovranno essere inferiori a 180 giorni dal termine ultimo indicato per l’invio dell’offerta; - esplicita accettazione, ai sensi degli artt. n.1341 e n.1342 del Codice Civile, delle clausole e condizioni tutte contenute nella presente lettera e dichiarazione di approvare specificamente le clausole e condizioni di seguito elencate: Art.2.1 (Oggetto e caratteristiche tecniche della fornitura), Art.2.2 (Durata della fornitura), Art.2.3 (Collaudo e modalità di esecuzione del contratto). Art.2.4 (Corrispettivi), Art.2.5 (Fatturazioni e pagamenti), Art. 2.6 (Risoluzione del contratto), Art.2.7 (Recesso), Art. 2.8 (Foro competente). ALL’OFFERTA DOVRANNO ESSERE ALLEGATE:
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. L’appalto è disciplinato dal bando di gara, dal presente disciplinare, dal capitolato speciale descrittivo e prestazionale con i relativi allegati, dai documenti d’indicazione dei rischi e costi per la sicurezza dell’appalto in sede di gara - MD 409.01 -, dallo schema di contratto, dagli altri documenti indicati al punto 2 del presente disciplinare, e dal “Regolamento” del sistema di acquisti telematici di ETRA SpA consultabile all’indirizzo internet: xxxxx://xxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx. In caso di discordanze con il capitolato speciale descrittivo e prestazionale prevalgono le norme del bando e del presente disciplinare di gara. In caso di discordanze tra le norme del capitolato speciale descrittivo e prestazionale e dello schema di contratto, prevalgono le norme previste nello schema di contratto. La gara si svolgerà in modalità telematica: le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute dalla stazione appaltante esclusivamente per mezzo del Portale di e-procurement sviluppato da BravoSolution, soggetto terzo cui è affidata da parte di ETRA SpA la gestione del sistema di acquisti telematici, accessibile all’indirizzo internet: xxxxx://xxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx. Tutte le comunicazioni nell’ambito della procedura di gara avvengono mediante spedizione di messaggi notificati a mezzo PEC ( vedasi punto 2.3 del presente Disciplinare di gara) La documentazione amministrativa, che sarà unica per tutti i lotti, e l'offerta tecnica/economica di ciascun lotto dovranno essere inserite, in formato elettronico, nello spazio riservato alla gara di cui trattasi all’interno del Portale, e dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 06.07.2018 sempre tramite il medesimo portale e-procurement. Si precisa che il Portale non consente la trasmissione di offerte oltre il suddetto termine. L’offerta deve essere costituita dalla documentazione elettronica di seguito indicata, inserita in tre Buste digitali denominate:
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. Per la partecipazione alla RDO in oggetto, le imprese concorrenti dovranno caricare, nelle apposite sezioni del MEPA, esclusivamente per via telematica ed in formato elettronico, i seguenti documenti:
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. L’offerta e la documentazione ad essa relativa devono essere redatte in lingua italiana e trasmesse esclusivamente in formato elettronico, attraverso Sintel, entro e non oltre il “termine ultimo per la presentazione delle offerte” di cui alla Sezione 1 “Caratteristiche della procedura”, pena l’irricevibilità dell’offerta e comunque la non ammissione alla procedura, salvo quanto previsto dall'articolo 79 del d.lgs. n. 50/2016. L’operatore economico registrato a Sintel accede all’interfaccia “Dettaglio” della presente procedura e quindi all’apposito percorso guidato “Invia offerta”, che consente di predisporre:
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. La presente procedura è gestita integralmente con modalità telematica e, pertanto, verranno ammesse solo le offerte presentate attraverso la piattaforma telematica raggiungibile all’indirizzo xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxx.xxxxxx.xx. Non saranno ritenute valide offerte presentate in forma cartacea o a mezzo PEC o qualsivoglia altra modalità di presentazione. Per partecipare alla procedura, i soggetti interessati dovranno:
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. Per partecipare alla gara gli operatori economici concorrenti, a pena di esclusione, devono inviare la propria offerta telematica, tramite il Portale gare della Città metropolitana di Roma Capitale - Link al Portale: xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxx/ entro i termini previsti dai documenti di gara, secondo la procedura specificata in dettaglio nell’Allegato 3 “Istruzioni tecniche per la corretta compilazione dell’offerta sul portale gare telematiche”. I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxx/ ed in forma sintetica presso xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxx/xxx-xxxxxx-xxxxxxxxx/xxxxx-xx-xxxx/xxxxx-xx-xxxx-xxxxxx- pubblici/ Per partecipare alla presente procedura di gara telematica è indispensabile la previa registrazione al Portale richiamato. La registrazione fornirà – entro le successive 6 ore - una terna di valori (codice d’accesso, nome utente e password), personale per ogni ditta registrata, necessaria per l’accesso e l’utilizzo delle funzionalità del Portale: tale terna di valori sarà recapitata all’indirizzo di posta elettronica del legale rappresentante così come dichiarato all’atto della registrazione. Qualora la ditta abbia già effettuato la registrazione per altra procedura, la stessa deve utilizzare la stessa terna di valori già attribuitale. Tale operazione va effettuata almeno 48 ore prima della data di scadenza per la presentazione delle offerte, al fine di ottenere in tempo utile la propria terna di valori. È possibile ricevere assistenza in merito all’attività di registrazione durante i giorni feriali dalle ore 9,30 alle ore 13,00. Stante la situazione di emergenza dovuta alla pandemia di Covid-19 e considerate le conseguenti limitazioni derivanti dalle misure di sicurezza adottate, che comportano anche una diminuzione delle presenze negli uffici, al fine di favorire l’assistenza da remoto, qualora non si ottenga risposta ai numeri telefonici indicati si invita ad utilizzare l’e-mail xxxx.xxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx.xx. Il non tempestivo ricevimento della terna di valori è ad esclusivo rischio del concorrente per registrazioni effettuate successivamente al termine temporale di 48 ore sopra indicato. Il codice d’accesso ed il nome utente attribuiti dal sistema sono immodificabili; la password invece può essere modificata in qualunque momento tramite l’apposito link CAMBIO PASSWORD.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA. La gara avviene su Xx.Xx., Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, come previsto dall'art. 1 del DL. 95/2012 convertito dalla L. 135/2012. All’offerta dovrà essere allegata la documentazione prescritta. Tutti gli elementi utili per la formulazione dell'offerta sono contenuti nel presente Foglio patti e condizioni e negli eventuali allegati richiesti e nelle risposte ad eventuali chiarimenti che potranno essere formulati tramite piattaforma Xx.Xx. L'offerta deve essere composta dai seguenti documenti: