CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA Clausole campione

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA a) I beni oggetto dell’appalto devono essere conformi e rispondenti per caratteristiche e prescrizioni alle norme contenute nel Codice della Strada e nel relativo Regolamento di Esecuzione. Nel loro complesso gli strumenti di rilevazione di infrazioni al codice della strada, impianto e rilevatore, devono essere del tipo fisso, ancorato a terra e non rimuovibile, in tal modo originariamente approvato dal Ministero dei Lavori Pubblici con apposita omologazione per il funzionamento senza la presenza del personale di Polizia Locale, nel rispetto della Legge. La ditta aggiudicataria dovrà installare n. 1 (uno) impianto fisso di rilevazione di infrazioni al codice della strada per superamento dei limiti massimi di velocità, completo e in grado di funzionare, nonché dovrà fornire un’apparecchiatura omologata di controllo della velocità che consenta il rilevamento delle infrazioni in ambo i sensi di marcia dei veicoli, e curare la manutenzione della stessa. Le apparecchiature di rilevazione di infrazioni, saranno gestite dalla Polizia Municipale a norma delle vigenti disposizioni di legge. Gli strumenti di rilevazione di infrazioni al codice della strada dovranno essere installati sul territorio comunale di questo Comune nella posizione prevista dall’autorizzazione rilasciata dall’Ente proprietario della strada “Veneto Strade” in data 17/08/2008 con prot. 15342/08, riferimento 9411/08. Gli strumenti o apparecchiature elettroniche destinate alla rilevazione delle infrazioni al codice della strada dovranno produrre un’immagine delle infrazioni commesse dai veicoli e dovranno avere le seguenti caratteristiche:
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA. Potenza disponibile3 È la potenza massima prelevabile, al di sopra della quale potrebbe in- terrompersi l’erogazione dell’energia a causa dello “scatto” automatico del contatore, se è presente un limitatore di potenza, altrimenti è la potenza massima prelevata nel mese. Per i clienti con potenza contrat- tualmente impegnata fino a 30 kW, senza misura della potenza massi- ma prelevata nel mese, la potenza disponibile corrisponde alla potenza impegnata aumentata almeno del 10%.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA. 2.1 caratteristiche tecniche lotto 1 DPI senza piombo anti RX;
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA. 2.1 Caratteristiche tecniche lotto 1 DPI senza piombo antix Tutti i prodotti offerti dovranno essere anallergici, inodore, privi di lattice, plasticizzanti ftalati, basi viniliche o additivi metallici pesanti a base di gomma. Per l’ aspetto riguardo al lattice, il concorrente dovrà fornire specifica dichiarazione e/o renderne evidenza nella documentazione tecnica (per esempio indicando la tipologia dei materiali con cui sono realizzati i vari componenti del prodotto e/o nell’etichettatura del prodotto proposto in fase di offerta).
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA. L’attuale Centrale di videosorveglianza è basata sulle soluzioni software Verint Nextiva Enterprise. L’hardware di centrale è costituito da un master server e da un failover server con funzioni di registrazione digitale su unitá disco in configurazione RAID. Tutti i flussi video arrivano ai server in protocollo IP. L’attuale architettura di Centrale gestisce 6 telecamere di tipo dome (Pelco e DVTEL) e 10 telecamere fisse (Pelco e DVTEL). I sistemi di interconnessione con le videocamere sono attualmente costituiti da una tratta in fibra ottica multimodale, una tratta in fibra ottica monomodale, da trasduttori elettro-ottici video e dati (IFS) un sistema wireless radiolan 5,4GHz (Motorola) un link wireless da 80Gb di banda dati, una cella wireless che interconnette una serie di telecamere. In sede di sopralluogo verranno visionati i sistemi e le apparecchiature esistenti. L’attuale struttura non verrà dismessa ma dovrá tassativamente essere implementata, ottimizzata e pienamente integrata con le nuove strutture hardware, software e dati oggetto del presente appalto. In sintesi l’offerta deve contenere, con il limite economico stabilito, tutti i componenti necessari al conseguimento degli obiettivi minimi di progetto, oltre che il materiale tutto necessario alla completa installazione dei componenti, la realizzazione di opportune canalizzazioni e di tratte di connessione per il collegamento dei vari dispositivi, i servizi di installazione, avviamento, garanzia e manutenzione. Relativamente gli apparati di trasmissione wireless dovranno essere prodotte le certificazioni relative ai livelli di emissione elettromagnetici e tutto quanto eventualmente richiesto per il rilascio delle autorizzazioni alla installazione ed all’uso di tali apparati da parte delle autorità competenti ivi incluso ARPA Lombardia.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA. Caratteristiche minime richieste a pena di esclusione Le apparecchiature oggetto della presente fornitura dovranno essere nuove e di ultima generazione, conformi alle normative vigenti (direttiva 93/42/EEC s.m.i., per i dispositivi medici, normative CEI e UNI) a livello nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, alla im- portazione, alla immissione in commercio e all’uso e dovranno rispondere ai requisiti previsti dalle di- sposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta, nonché ad ogni altro eventuale provvedimento ema- nando nel corso di vigenza del contratto. Dovranno inoltre essere registrati nella banca dati dei dispo- sitivi medici del Ministero della Salute. La ditta dovrà fornire tutto quanto necessario al corretto funzio- namento delle apparecchiature, oltre a tutta la necessaria assistenza per la completa installazione e messa in funzione delle apparecchiature offerte. Le apparecchiature dovranno essere nuove di fabbrica e di ultima generazione e dotate di tutti gli ac- cessori necessari per il corretto funzionamento, compresi accessori oltre tutti i dispositivi hardware e software.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA. (cofani funebri e sacco recupero salme)
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA. L’appalto, suddiviso in otto lotti, ha per oggetto la fornitura di ricambi, materiale elettrico, edile, di ferramenta, utensileria, prodotti igienici/pulizia e materiale medicazione. I prodotti oggetti di fornitura che saranno di volta in volta individuati a seconda delle necessità aziendali, devono essere nuovi, mai utilizzati, conformi alle vigenti normative in materia di sicurezza e prevenzione infortuni nel rispetto delle direttive CE ed alle norme tecniche unificate (UNI), nonché idonei per l’utilizzo del personale addetto. Nel caso di ricambi oltre che nuovi di fabbrica dovranno essere originali o di qualità corrispondente, ossia: • avere le medesime dimensioni geometriche del ricambio originale e come tale dovrà essere perfettamente intercambiabile con il corrispondente originale, senza dover ricorrere ad alcun adattamento di sorta del complessivo cui è destinato; • avere le stesse caratteristiche tecnologiche del ricambio originale o caratteristiche tecnologiche superiori; • essere prodotto con materiali aventi le stesse caratteristiche o con caratteristiche superiori dei materiali con cui è prodotto il ricambio originale; • avere una durata media paragonabile. La fornitura dei ricambi di qualità corrispondente dovrà comunque essere sempre autorizzata dal personale incaricato di AnconAmbiente SpA. Per la codifica, individuazione e definizione dei costi si farà sempre riferimento ai listini ufficiali delle case produttrici in vigore al momento della stipula dell’accordo quadro. Tutti i prodotti forniti dovranno corrispondere, per caratteristiche e confezioni, alle norme di legge e di regolamento che ne disciplinano la produzione, la vendita ed il trasporto; dovranno essere forniti in confezione originale sigillata dotata di etichetta indicante, tassativamente, stampigliate: la denominazione del prodotto, nome o ragione sociale del produttore, sede o marchio del responsabile dell'immissione in commercio, grado di biodegradabilità, indicazione e istruzione all'impiego e comunque tutte le indicazioni stabilite dalle norme di legge. Tutti i detergenti dovranno essere registrati al Ministero della Salute Italiano – Istituto Superiore di Sanità e in ambito europeo, all’ECHA – CPNP di Bruxelles. I prodotti offerti dovranno essere privi di sostanze tossiche e comunque non dovranno contenere sostanze che comportino danni alla salute o inquinamenti atmosferici o gravi inquinamenti delle acque. Le indicazioni relative all’eventuale pericolosità e nocività dovr...
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA. I prodotti oggetto di fornitura che saranno di volta in volta individuati a seconda della necessità di manutenzione, devono essere nuovi, mai utilizzati, conformi alle vigenti normative e idonei per l’utilizzo da parte del personale comunale addetto.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA. La fornitura riguarda SALGEMMA (sale di miniera) avente le seguenti caratteristiche: -Fattore cristallino: i grani dovranno presentarsi in forma aghiforme compatta al fine di ridurne l’igroscopicità;