Memorizzazione Clausole campione

Memorizzazione. Processo di trasposizione su un qualsiasi idoneo supporto, attraverso un processo di elaborazione, di documenti analogici o informatici, anche sottoscritti ai sensi dell’articolo 10, commi 2 e 3, del D.P.R. n. 445/2000 così come modificato dall’articolo 6 del D. Lgs. 23 gennaio 2002, n. 10 (art. 1 comma 1, lett. f) della Deliberazione CNIPA del 19 febbraio 2004, n. 11);
Memorizzazione. 14.1 I documenti e, in generale, i dati immessi si intendono definitivamente acquisiti dalla Piattaforma ArchiSMALL / ArchiPRO e dai relativi Servizi SMEUP BSA nel momento in cui questi vengono compiutamente memorizzati ed accettati dalla Piattaforma ArchiSMALL / ArchiPRO.
Memorizzazione. Il Responsabile del servizio archivistico provvede, ogni cinque anni e in collaborazione con il servizio di gestione dei sistemi informativi o una società esterna, a copiare su supporti di memorizzazione tecnologicamente avanzati i documenti conservati nell'archivio informatico.
Memorizzazione. 11.1 Le Fatture Elettroniche, i Documenti e, in generale, i dati immessi si intendono definitivamente acquisiti dalla Piattaforma Hub e dai relativi Servizi Hub nel momento in cui questi vengono compiutamente memorizzati ed accettati dalla Piattaforma Hub.
Memorizzazione. 11.1 Le Fatture Elettroniche, i Documenti e, in generale, i dati immessi si intendono definitivamente acquisiti dalla Piattaforma Agyo e dai relativi Servizi Agyo nel momento in cui questi vengono compiutamente memorizzati ed accettati dalla Piattaforma Agyo.
Memorizzazione. 10.1 L'Utente prende atto e accetta l'esistenza di file di Log e l'utilizzo di cookie, relativi all'utilizzo del Servizio, generati e/o conservati a cura di Area Design, nel rispetto di tutte le norme di legge o regolamento applicabili, per il periodo di tempo massimo consentito dalla normativa vigente. Il contenuto del Log ha carattere di riservatezza e potrà essere esibito da Area Design solo su richiesta delle autorità competenti ed in osservanza della normativa vigente.
Memorizzazione. 11.1 Le Fatture Elettroniche, i Documenti e, in generale, i dati immessi si intendono definitivamente acquisiti dalla Piattaforma TS Digital e dai relativi Servizi TS Digital nel momento in cui questi vengono compiutamente memorizzati ed accettati dalla Piattaforma TS Digital.
Memorizzazione. 3.1. L'Utente prende atto e accetta l'esistenza di file di Log e l'utilizzo di cookie, relativi all'utilizzo del Servizio, generati e/o conservati a cura di Xxxxxxxx S.p.A. nel rispetto di tutte le norme di legge o regolamento applicabili, per il periodo di tempo massimo consentito dalla normativa vigente. Il contenuto del Log ha carattere di riservatezza e potrà essere esibito da Xxxxxxxx S.p.A. solo su richiesta delle autorità competenti ed in osservanza della normativa vigente.
Memorizzazione. Processo di trasposizione su un qualsiasi idoneo supporto, attraverso un processo di elaborazione, di documenti analogici o informatici, anche sottoscritti ai sensi dell'articolo 10, commi 2 e 3, del D.P.R. n. 445/2000 così come modificato dall'articolo 6 del D. Lgs. 23 gennaio 2002, n. 10 (art. 1 comma 1, lett. f) della Deliberazione CNIPA del 19 febbraio 2004, n. 11); MISURE MINIME DI SICUREZZA II complesso delle misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza che configurano il livello minimo di protezione richiesto in relazione ai rischi previsti nell'articolo 31 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (art. 4, comma 3, lett. a) del D. Lgs. n. 196/2003);
Memorizzazione. Processo di trasposizione su un qualsiasi idoneo supporto, attraverso un processo di elaborazione, di documenti analogici o informatici, anche sottoscritti ai sensi dell’articolo 10, commi 2 e 3, del D.P.R. n. 445/2000 Il complesso delle misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza che configurano il livello minimo di protezione richiesto in relazione ai rischi previsti nell’articolo 31 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (art. 4, comma 3, lett. a) del D. Lgs. n.196/2003); L’insieme delle informazioni, univocamente associate ad una persona che consente di individuare a quali dati essa può accedere, nonché i trattamenti ed essa consentiti (art. 4, comma 3, lett. f) del D. Lgs. n. 196/2003);