Gruppo Tecnico Clausole campione

Gruppo Tecnico. All’interno del tavolo viene costituito, su richiesta della Direzione Servizi Sociali, un Gruppo Tecnico (G.T.) per l’analisi e l’individuazione di soluzioni di accoglienza, dimissioni, fasi critiche a favore di minori e/o nuclei madri con figlio, in situazione di particolare complessità. Sulla sua composizione, finalità, obiettivi e metodologia di lavoro si rimanda al Protocollo.
Gruppo Tecnico. Al fine di garantire una migliore applicazione di quanto stabilito nel presente accordo si costituisce un Gruppo Tecnico composto da rappresentanti dei Soggetti Firmatarie. Per i Comuni sarà indicato un rappresentante per distretto. Il Gruppo Tecnico, anche attraverso sottogruppi, ha il compito di: • coordinare e armonizzare le attività di orientamento e di prevenzione alla dispersione scolastica realizzate sul territorio provinciale; • condividere e diffondere le buone pratiche realizzate dalle scuole; • presentare proposte operative; • verificare l’applicazione del presente protocollo. • sviluppo ed avvio di gruppi tecnici di lavoro distrettuale, che prevedano il coinvolgimento di tutti i servizi interessati (Tutela Minori, Politiche giovanili, Istruzione ecc) • predisporre strumenti atti alla raccolta coordinata e omogenea dei dati Si prevede, alla fine di ogni anno scolastico, una riunione di coordinamento per monitorare il lavoro svolto, definire e organizzare le attività da realizzare e gli impegni da assumere per l’anno scolastico successivo. Il verbale di detta riunione costituirà la proposta per un documento di programmazione annuale.
Gruppo Tecnico. 1. Il Gruppo Tecnico ha come finalità il coordinamento e il monitoraggio delle attività previste dal presente Accordo. In particolare dovrà: • supportare la stazione appaltante nelle varie fasi della progettazione; • individuare soluzioni progettuali condivise, con particolare riferimento ai tratti di maggiore complessità; • verificare gli elaborati progettuali prima dell’avvio dell’iter di approvazione del progetto così come previsto dall’art. 4 comma 5.
Gruppo Tecnico. 1. E’ istituito il Gruppo Tecnico per i contributi economici con funzioni di monitoraggio, controllo e valutazione sull’erogazione dei contributi economici.
Gruppo Tecnico a) la Regione FVG istituisce un Gruppo Tecnico partecipato dai sottoscrittori del presente accordo nonché dalle altre parti interessate all’erogazione dei servizi previsti a cui compete la valutazione Per seguire l’andamento delle azioni contenute nel presente accordo nonché il perseguimento delle sue finalità ed il grado di efficienza ed efficacia di tutte le attività poste in essere.
Gruppo Tecnico. L’Articolazione Regionale, per l’espletamento dei compiti ad esso attribuiti, si avvale di un Gruppo Tecnico Regionale, composto da sei (6) componenti, nominati pariteticamente dalle rispettive Parti istitutive, tre (3) di nomina della CONFARTIGIANATO e della CNA del FVG ed uno ciascuno di nomina di CGIL, CISL e UIL del FVG, con comprovata conoscenza specifica e/o esperienza nel settore della formazione continua. Le parti possono nominare dei Membri supplenti. Il Gruppo Tecnico ha funzioni di assistenza e valutazione dei progetti di formazione continua e di supporto per la predisposizione dei piani formativi regionali e settoriali, aziendali, interaziendali, territoriali.
Gruppo Tecnico. È istituito un gruppo tecnico composto da 2 rappresentanti per il Comando Regionale della Polizia Stradale e da 4 rappresentanti per la Regione Xxxxxx-Romagna, con il compito di: - elaborare e proporre il Piano operativo congiunto degli interventi annuali, ai sensi dell’art 2 del presente protocollo; - individuare le modalità per prescrivere, per motivi di sanità e benessere animale, lo scarico immediato o il trasbordo su altro veicolo di animali vivi e individuare strutture idonee, presenti sul territorio regionale, nelle quali stabilire adeguata sistemazione e cura degli animali. Tali strutture verranno utilizzate per il ricovero temporaneo degli animali, anche in attuazione del fermo amministrativo dell’autoveicolo, sia quando previsto dal Codice della Strada, sia quando previsto dall’art. 12, comma 5, del Decreto legislativo n. 151/2007. Ai sensi del medesimo articolo, le spese di ricovero degli animali saranno a carico del responsabile della violazione; - predisporre la relazione annuale contenente i dati ed i risultati delle attività, finalizzata anche alla programmazione relativa all’anno successivo; - definire le modalità di gestione e condivisione periodica dei dati sui controlli effettuati in modo congiunto e non; - condividere i contenuti tecnici per la formazione integrata. La Regione Xxxxxx-Romagna si riserva di nominare, come propri referenti, collaboratori sia del Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica, sia delle Aziende USL del territorio.
Gruppo Tecnico. Fatte salve le competenze della Commissione Regionale per l’Impiego viene costituito il Gruppo tecnico che ha il compito di elaborare proposte in merito : o alla regolamentazione dei profili formativi, comprensivi dei relativi contenuti di base, trasversali e tecnico professionali, e delle procedure per il loro aggiornamento;
Gruppo Tecnico. 0.Xx Comitato dei Sindaci individua nel Gruppo Tecnico, l’organismo composto dai dirigenti e funzionari dei Comuni associati, quale strumento che supporta e collabora con l’Ufficio comune per l’attuazione e il monitoraggio della presente convenzione. In particolare l’attività del Gruppo Tecnico è finalizzata a:
Gruppo Tecnico. L’Azienda individua per la gestione dei rapporti tecnici inerenti al presente accordo, ed agli eventuali accordi contratto con le cooperative, un gruppo tecnico formato da dirigenti rappresentativi delle articolazioni aziendali di supporto alla Direzione ed al Comitato Aziendale di cui all’art. 23 del vigente Accordo Collettivo Nazionale. Il gruppo tecnico, Coordinato dal Direttore Sanitario Aziendale, è composto da: - Coordinatore Dipartimento Cure Primarie o suo delegato; - Titolare della IAC Gestione Accordi MMG; - Direttore Dipartimento farmaceutico o suo delegato - Direttore della S.C. Gestione Personale Convenzionato