INTERVENTI ANNUALI Clausole campione

INTERVENTI ANNUALI. Verifica valvole di sicurezza: le valvole di sicurezza devono essere provate sia ad impianto inattivo, provocandone manualmente l’apertura per assicurarsi che non siano bloccate, sia in esercizio a pressioni leggermente maggiori della pressione di taratura per accertarsi che comincino a scaricare. Controllo dell’efficienza della valvola automatica di intercettazione e della valvola di chiusura rapida. Messa in funzione: Avviamento stagionale dell’impianto rispetto al periodo di esercizio annuale stabilito, tenendo conto di eventuali deroghe disposte dalle amministrazioni comunali. Messa a riposo: disattivazione dell’impianto a fine della stagione stabilita nel rispetto delle disposizioni di legge.
INTERVENTI ANNUALI. Pulizia scambiatori acqua/acqua: quando la differenza tra la temperatura di ingresso del primario e quella di uscita del secondario supera il valore stabilito dal costruttore occorre procedere al lavaggio chimico o allo smontaggio dell’apparecchio così da mettere a nudo i circuiti primario e secondario e procedere alla disincrostazione ed alla eliminazione di eventuali fanghiglie.
INTERVENTI ANNUALI. Controllo tenuta (fan coils e radiatori): controllo della tenuta all’acqua ed eliminazione di eventuali perdite che si dovessero riscontrare alle valvole, ai detentori e tra gli elementi. Verifica e taratura valvole termostatiche (radiatori): controllo e taratura delle valvole termostatiche.
INTERVENTI ANNUALI. Verifica funzionalità: - controllo dello stato del corpo pompa, del fatto che il girante ruoti liberamente, che la pompa non funzioni a secco, che l’aria sia spurgata e che il senso di rotazione sia corretto; - verifica degli organi di tenuta e sostituzione delle tenute stesse in caso di perdite; - controllo che il premitraccia sia serrato per impedire perdite d’acqua, ma senza impedire il passaggio di qualche goccia che esercita una utile azione lubrificante e raffreddante; se il giusto serraggio del premitraccia non fosse sufficiente ad eliminare perdite d’acqua consistenti, occorre rifarlo a regola d’arte.
INTERVENTI ANNUALI. Verifica portata bocchette di immissione e griglie di estrazione: misura della portata e velocità dell’aria di alcune bocchette ed anemostati scelti a campione ed eventuale ripristino delle ottimali condizioni di distribuzione. Manutenzione di tutte le strutture di ancoraggio e di supporto delle macchine, degli staffagli e delle tubazioni, con spazzolatura delle tracce di ruggine e verniciatura. Le prestazioni saranno remunerate in base al canone annuale previsto per ciascun impianto come meglio specificato nel successivo art.14.
INTERVENTI ANNUALI. Messa a riposo: disattivazione, fine stagione, dell’impianto secondo le indicazioni del direttore dei lavori. Messa in funzione: avviamento stagionale dell’impianto secondo le disposizioni del direttore dei lavori. Sostituzione olii lubrificanti: controllo del livello dell’olio ed eventuale rabbocco o sostituzione dell’intera carica, qualora necessario; controllo e pulizia del filtro dell’olio ed eventuale sostituzione.
INTERVENTI ANNUALI. Messa a riposo: disattivazione, fine stagione, dell’impianto secondo le indicazioni del gestore dell’immobile. Messa in funzione: avviamento stagionale dell’impianto secondo le indicazioni del gestore dell’immobile.
INTERVENTI ANNUALI. 1- Controllo del serraggio dei bulloni delle apparecchiature dei quadri elettrici e delle morsettiere. La ditta appaltatrice garantirà la necessaria assistenza con personale specializzato, alle ispezioni di legge da parte degli organi statali preposti ai controlli ( Arpa, ASL, Spisal, VV.FF., etc.) e/o all’organismo certificato scelto ed incaricato dalla Fondazione Arena di Verona per il controllo e alla verifica certificata degli impianti di terra e degli impianti di scariche atmosferiche secondo normativa vigente ( D.P.R. 462/01: Verifiche obbligatorie per gli impianti di messa a terra ) - Verifica del valore della resistenza di terra. - Verifica della resistenza di isolamento. - Verifica della continuità del conduttore di protezione.
INTERVENTI ANNUALI. Aspirazione polvere delle reti di protezione vani corsa di tutti gli ascensori e montacarichi degli Edifici, alla presenza di tecnico ascensorista per motivi di sicurezza. Gli interventi di pulizia dovranno essere assicurati utilizzando macchine lavasciuga, attrezzature industriali, e materiali idonei, il tutto in perfette condizioni di utilizzo e di primaria casa fabbricante. Nei reparti ad unico turno di lavoro, la pulizia giornaliera dovrà essere effettuata al termine del turno stesso; gli arredi delle postazioni di lavoro dovranno essere spolverati quotidianamente e, ove questo non fosse sufficiente, dovrà essere prevista la pulizia ad umido degli stessi. Gli interventi di pulizia degli Uffici delle Officine dovranno essere effettuati nel modo previsto per gli interventi degli Uffici Direttivi e Amministrativi.
INTERVENTI ANNUALI. Aspirazione polvere delle reti di protezione di vani corsa di tutti gli ascensori e montacarichi degli edifici alla presenza di tecnico ascensorista per motivi di sicurezza Direttivi ed Amministrativi ed alle Officine come sopra descritto, dovranno essere concordati e calendarizzati con i Responsabili dell’Istituto; per tali prestazioni saranno compilati specifici rapportini firmati dal personale della ditta nonché dall’incaricato dell’Istituto.