Francia Clausole campione

Francia. La Caisse d'amortissement de la dette sociale (CADES) (Cassa di ammortamento del debito sociale) L'Agence française de développement (AFD) (Agenzia francese per lo sviluppo) Réseau Ferré de France (RFF) (Rete ferroviaria francese) Caisse Nationale des Autoroutes (CNA) (Cassa nazionale delle autostrade) Assistance publique Hôpitaux de Paris (APHP) (Assistenza pubblica Ospedali di Parigi) Charbonnages de France (CDF) (Miniere carbonifere francesi) Entreprise minière et chimique (EMC) (Azienda mineraria e chimica) Italia Regioni Province Comuni Cassa depositi e prestiti Lettonia Xxxxxxxxxxx (xxxxxxx xxxxxx) Xxxxxxx xxxxx (xxxxxx) xxxxxxx (xxxxxxxxx) xxxxxxxxxxx (xxxxxxxx) xxxxxxx gmin (associazioni di comuni) powiatów (associazione di distretti) województw (associazione di province) miasto stołeczne Warszawa (città di Varsavia) Agencja Restrukturyzacji i Modernizacji Rolnictwa (Agenzia per la ristrutturazione e la modernizzazione dell'agricoltura) Agencja Nieruchomości Rolnych (Agenzia per la proprietà agricola) Portogallo Região Autónoma da Madeira (Regione autonoma di Madera) Região Autónoma dos Açores (Regione autonoma delle Azzorre) Comuni Slovacchia mestá a obce (municipalità) Železnice Slovenskej republiky (Società delle ferrovie slovacche Slovak Railway Company) Štátny fond cestného hospodárstva (Fondo statale per la gestione viaria) Slovenské elektrárne (Centrali elettriche slovacche) Vodohospodárska výstavba (Società per la costruzione delle dighe) ENTI INTERNAZIONALI: Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo Banca europea per gli investimenti Banca asiatica di sviluppo Banca africana di sviluppo Banca mondiale/BIRS/FMI Società finanziaria internazionale Banca interamericana di sviluppo Fondo di sviluppo sociale del Consiglio d’Europa Euratom Comunità europea Società di sviluppo andina Eurofima Comunità europea del carbone e dell'acciaio Banca nordica di investimento Banca di sviluppo dei Caraibi Le disposizioni dell'articolo 16 lasciano impregiudicati eventuali obblighi internazionali assunti dalle parti contraenti nei riguardi dei summenzionati enti internazionali.
Francia. Sempre nell’ambito del divieto del collocamento privato, esistono enti e associazioni che svolgono questa attività sulla base di una convenzione con l’ANPE (Agenzia nazione per l’impiego) oppure che hanno attenuto un’abilitazione in tal senso dallo Stato. Essi devono inoltre rispettare alcuni principi, quali la gratuità e la parità di trattamento fra i lavoratori. – Nella realtà esistono agenzie di collocamento e selezione che non rientrano fra quelle riconosciute e delle quali non si hanno dati ufficiali. OLANDA NO – L’eliminazione dell’obbligo dell’autorizzazione ha determinato una forte diffusione di agenzie senza particolari requisiti tecnici e professionali, per questo proprio dal settore stesso sono state avanzate richieste per una reintroduzione dell’obbligo di autorizzazione. GERMANIA NO – Fino al 2002 le agenzie private di collocamento potevano operare soltanto se in possesso dell’autorizzazione concessa dall’Ufficio federale del lavoro. Ora tale autorizzazione non è più necessaria, esse devono però registrarsi come attività economiche. REGNO UNITO NO – Fino al 1994 è esistito l’obbligo di autorizzazione per svolgere l’attività di collocamento privato. SVEZIA NO – La legge prevede soltanto l’iscrizione delle agenzie di collocamento privato al registro delle attività commerciali. ITALIA SI – La legge subordina l’abilitazione alla attività di collocamento privato all’iscrizione in un apposito albo istituito presso il Ministero del Lavoro e il rilascio di un’apposita autorizzazione. 4. Oggetto sociale esclusivo per le agenzie private di collocamento. CONVENZIO NE OIL N. 181/1997 NO FRANCIA – Alcuni enti e associazioni che si occupano di mediazione fra domanda e offerta di lavoro, possono svolgere anche attività di formazione e reinserimento al lavoro. OLANDA NO GERMANIA NO REGNO UNITO NO SVEZIA NO ITALIA SI Con l’entrata in vigore dei decreti di attuazione di cui all’articolo 1 della legge 14 febbraio 2003, n. 30 in materia di mercato del lavoro le agenzie di collocamento privato potranno svolgere anche altre attività, come fornitura di lavoro temporaneo, selezione di personale, ecc. 5. Gratuità per i lavoratori del servizio delle agenzie private di collocamento. CONVENZIO NE OIL N. 181/1997 SI – Previa consultazione delle parti sociali, l’autorità competente può autorizzare deroghe per alcune categorie di lavoratori e/o per servizi specificatamente identificati.
Francia. Université de Rouen: xxxx://xxx.xxxx-xxxxx.xx/ AMU - Aix-Marseille University: xxxx://xxx.xxxx-xxx.xx/xx Université de Paris-Sud Paris XI: xxxx://xxx.x-xxxx.xx/xx/xxxxx.xxxx
Francia. La Francia è storicamente uno dei più importanti mercati di riferimento per il settore in cui opera la Società ed ha costituito per il Gruppo Nice, nell’esercizio 2005, il primo paese in ter- mini di ricavi (28,3% dei ricavi consolidati). Si rileva, inoltre, la forte crescita delle vendite regi- strata in tale mercato nel triennio di riferimento da parte del Gruppo (Euro 34.382 migliaia nel 2005 ed Euro 25.895 migliaia nel 2004, con una crescita del 32,8%; Euro 25.895 migliaia nel 2004 ed Euro 18.076 migliaia nel 2003, con una crescita del 43,3%). La crescita è dovuta prin- cipalmente all’incremento della penetrazione commerciale, attraverso il potenziamento della forza vendita nonché alla costituzione, nel 2003, della società Mhouse France Sarl dedicata alla commercializzazione dei sistemi e prodotti destinati alla grande distribuzione organizzata di pro- dotti per il “fai-da-te” nel territorio francese.
Francia. Grenoble École de Management Inglese B2.3 B2.4 4 Magistrali EM Strasbourg Business School Inglese B2.3 B2.4 3 Triennali ESC Rennes School of Business Inglese B2.3 B2.4 4 Magistrali University of Agder Inglese B2.3 B2.4 2 Triennali e magistrali Totale 28 Tilburg University Inglese C1 10 Magistrali
Francia. Université Xxxx Xxxxxx Lyon 3 Faculté de Droit Francese B2 1 II, III, IV anno e magistrali Xxxxxxxxxx xx Xxxxxxxxxx Xxxxxxx xx Xxxxx Xxxxxxxx X0 0 XX, XXX, IV anno e magistrali Sciences Po Paris Inglese C1 oppure Francese C1 9 II, III, IV anno e magistrali Media minima: 27/30 Université de Tours Faculté de Droit, d’économie et des Scienc. Soc. Francese B2 4 II, III, IV anno e magistrali Université Catholique de Lille Faculté Libre de Droit Francese B2 oppure Inglese B2.3 B2.4 4 II, III, IV anno e magistrali Totale 22 GERMANIA Freie Universität BerlinFaculty of Law Inglese B2.3 B2.4 oppure Tedesco B2 2 II, III, IV anno e magistrali Offerta corsi in inglese limitata. Il partner potrebbe subordinare l’accettazione al superamento di un proprio test di lingua online. La mancata accettazione non darà diritto all’assegnazione di un’altra sede. Humboldt Universität zu BerlinFaculty of Law Tedesco B2 1 II, III, IV anno e magistrali Il partner potrebbe subordinare l’accettazione al superamento di un proprio test di lingua online. La mancata accettazione non darà diritto all’assegnazione di un’altra sede. Universität KonstanzFaculty of Law Tedesco B2 2 II, III, IV anno e magistrali Bucerius Law School Inglese C1 2 II, III, IV anno e magistrali 1° semestre Media minima: 28/30 EBS UniversityLaw School Inglese B2.3 B2.4 2 II, III, IV anno e magistrali 1° semestre University of MannheimDepartment of Law Inglese B2.3 B2.4 oppure Tedesco B2 4 II, III, IV anno e magistrali Goethe UniversityFaculty of Law Inglese C1 2 II, III, IV anno e magistrali Totale 15 Xxxxxxxxxx of Thessaloniki Department of Law Inglese B2 4 II, III, IV anno e magistrali Totale 4 NUI Galway School of Law Inglese B2.3 B2.4 2 II, III anno Totale 2 LETTONIA Riga Graduate School of Law Inglese B2 B2.3 B2.4 3 II, III, IV anno e magistrali Totale 3 Vilnius University Faculty of Law Inglese B2 2 II, III, IV anno e magistrali Totale 2 University of Oslo Faculty of Law Inglese B2.3 B2.4 6 II, III, IV anno e magistrali 1° semestre University of Oslo Faculty of Law Inglese B2.3 B2.4 6 II, III, IV anno e magistrali 2° semestre University of Bergen Faculty of Law Inglese B2.3 B2.4 6 II, III, IV anno e magistrali Totale 18 Leiden University Leiden Law School Inglese C1 1 II, III, IV anno e magistrali 1° semestreMedia minima: 27/30 Leiden University Leiden Law School Inglese C1 4 II, III, IV anno e magistrali 2° semestreMedia minima: 27/30 Radboud University Nijmegen Faculty of Law Inglese B2.3 B2.4 10 II, III, IV an...
Francia. All’interno dell’impresa utilizzatrice: - Si applicano gli istituti generali della rappresentanza dei lavoratori in azienda - viene esclusa la possibilità di sciopero per il lavoro intermittente All’interno dell’agenzia: - si cerca, tramite una opportuna ripartizione dei seggi, di assicurare una rappresentanza equa del personale permanente e del personale temporaneo negli organismi di rappresentanza elettiva SPAGNA All’interno dell’impresa utilizzatrice: - la legge prevede la manifestazione concreta del diritto di sciopero nei confronti dell’impresa utilizzatrice - la legge del 1994 esclude ogni diritto sindacale e, in particolare, l’elettorato attivo e passivo nel processo di costituzione della rappresentanza aziendale, fatta eccezione per il diritto di rappresentare reclami circa la condizione di impiego dei lavoratori intermittenti mediante le rappresentanze dei lavoratori permanenti dell’impresa utilizzatrice All’interno dell’agenzia: - la legge prevede la manifestazione del diritto di sciopero nei confronti dell’agenzia ma anche contemporaneamente nei confronti dell’impresa utilizzatrice OLANDA All’interno dell’impresa utilizzatrice: - beneficiano delle disposizioni della contratto collettivo applicabile al personale permanente dell’impresa utilizzatrice - la partecipazione, attiva e passiva, alle elezioni del consiglio di impresa è esclusa in base all’assenza di un contratto di lavoro subordinato tra lavoratore e utilizzatore - viene esclusa la possibilità di sciopero per il lavoro intermittente GERMANI A All’interno dell’impresa utilizzatrice: - tutti i lavoratori temporanei non hanno diritto di votare né di essere eletti nei consigli aziendali. Hanno tuttavia il diritto di prendere parte alle assemblee aziendali - viene esclusa la possibilità di sciopero per il lavoratore intermittente All’interno dell’impresa cedente (agenzia): - i lavoratori temporanei possono essere eletti all’interno del consiglio aziendale dell’impresa cedente e divenirne membri. Tuttavia permane una relazione piuttosto distaccata tra lavoratori temporanei e l’impresa cedente, poiché questi svolgono la loro prestazione sempre al di fuori di questa. Manca, quindi, una regolamentazione complessiva e organica delle problematiche sindacali. Il Consiglio d’impresa costituito presso l’agenzia di lavoro temporaneo rappresenta il principale canale di espressione degli interessi dei lavoratori intermittenti ITALIA All’interno dell’impresa utilizzatrice: - viene esclusa la possibilità d...
Francia. Esempio n. 7 Possesso di uno yacht POSSESSO DI IMMOBILI ALL’ESTERO Dati esempio Esempio n. 8 Immobile all’estero tenuto a disposizione (non locato) Esempio n. 9 Dati esempio R A T I O N . 6 / 2 0 1 1 - 1 0 2 1 - 1 23 Nota