Common use of Durata e recesso Clause in Contracts

Durata e recesso. Ciascun deposito vincolato ha la durata stabilita dal Cliente al momento della costituzione del vincolo. Successivamente alla scadenza del vincolo il Contratto di deposito delle somme non soggette a vincolo resterà in vigore fino a quando una delle parti non eserciti il diritto di recesso. In fase di accensione del rapporto il Cliente classificato come Consumatore può esercitare il diritto di recesso, senza penali, nel termine di 14 (quattordici) giorni (c.d. diritto di ripensamento) decorrenti dalla data di conclusione del Contratto. Nel caso di esercizio del c.d. diritto di ripensamento il recesso ha, in ogni caso, effetto dal momento in cui la Banca riceve la comunicazione. Il diritto di ripensamento dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. In tale ipotesi, la Banca provvede a restituire le somme depositate senza corresponsione di interessi. Fatto salvo quanto precede, il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcun preavviso e senza l'applicazione di penalità o di spese di chiusura. Il recesso dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite l’apposita procedura disponibile nell’area personale del sito Internet. L’esercizio del diritto di recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoli eventualmente pendenti ovvero, in assenza di vincoli, dal momento in cui la Banca riceve la comunicazione. La Banca rende disponibili le somme sul Conto Predefinito entro 15 (quindici) giorni dal momento in cui ha effetto l'esercizio del diritto di recesso, fatto salvo l'adempimento di tutti gli obblighi contrattuali a carico del Cliente medesimo. La Banca si riserva la facoltà di recedere in qualunque momento dal Contratto dandone comunicazione scritta al Cliente in formato cartaceo o altro supporto durevole, con un preavviso minimo di 2 (due) mesi, salvo in caso di giustificato motivo in cui il recesso ha invece effetto immediato. Nel caso in cui sul Conto Deposito fossero presenti somme vincolate, il recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoli. In caso di recesso, da chiunque esercitato, la Banca è in ogni caso tenuta ad eseguire gli ordini impartiti anteriormente o già in corso di esecuzione al momento del recesso, e a rimborsare al Cliente le spese – eventualmente fatturate periodicamente e da questi corrisposte in via anticipata – in misura proporzionale al periodo di tempo successivo al recesso.

Appears in 6 contracts

Samples: it.bff.com, www.bff.com, www.contofacto.it

Durata e recesso. Ciascun deposito vincolato ha la Il Contratto Quadro è concluso per una durata stabilita indeterminata. Entra in vigore a decorrere dalla sua accettazione da parte dell’Utente. L’Utente può in qualsiasi momento, osservando un preavviso di trenta (30) giorni di calendario, recedere dal Cliente Contratto Quadro. L’Emittente può in qualsiasi momento recedere dal Contratto Quadro, osservando un preavviso di due (2) mesi fornito su Supporto durevole. In tal caso, le spese regolarmente imputate a titolo dei Servizi saranno dovute dall’Utente proporzionalmente al momento della costituzione periodo terminato alla data del vincolorecesso. Successivamente alla scadenza del vincolo Trascorsi sei (6) mesi, il Contratto Quadro può essere risolto senza spese. Negli altri casi, le spese di deposito recesso possono eventualmente applicarsi, ai sensi delle somme non soggette Condizioni tariffarie. Ciascuna Parte deve, a vincolo resterà in vigore fino a quando una delle parti non eserciti il diritto tal fine, inviare la propria comunicazione di recesso. In fase di accensione del rapporto il Cliente classificato come Consumatore può esercitare il diritto di recessorecesso dalla presente scrittura all’altra Parte, senza penali, nel termine di 14 (quattordici) giorni (c.d. diritto di ripensamento) decorrenti dalla data di conclusione del Contratto. Nel caso di esercizio del c.d. diritto di ripensamento il recesso ha, in ogni caso, effetto dal momento in cui la Banca riceve la comunicazione. Il diritto di ripensamento dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta avviso di ritornoricevimento, all’indirizzo postale o email indicato nelle Condizioni Generali del Sito. L’Utente dovrà indicare nella lettera di recesso le coordinate del suo conto corrente o di pagamento affinché l’Emittente possa rimborsargli la Moneta Elettronica disponibile. In tale ipotesimancanza di indicazioni, la Banca provvede a restituire spetta all’Emittente seguire le somme depositate senza corresponsione istruzioni di interessiXxxxxxxx che comportano il rimborso mediante accredito della Carta utilizzata per acquistare Moneta Elettronica. Fatto salvo quanto precede, il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcun preavviso e senza l'applicazione di penalità o di spese di chiusura. Il recesso dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite l’apposita procedura disponibile nell’area personale del sito Internet. L’esercizio del diritto di recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoli eventualmente pendenti ovvero, in assenza di vincoli, L’Emittente è liberato da ogni obbligazione dal momento in cui la Banca riceve la comunicazione. La Banca rende disponibili le somme che ha confermato all’Utente il bonifico sul Conto Predefinito entro 15 (quindici) giorni dal momento in cui ha effetto l'esercizio del diritto conto indicato o l’accredito sulla sua Carta dell’importo di recesso, fatto salvo l'adempimento di tutti gli obblighi contrattuali a carico del Cliente medesimo. La Banca si riserva la facoltà di recedere in qualunque momento dal Contratto dandone comunicazione scritta al Cliente in formato cartaceo o altro supporto durevole, con un preavviso minimo di 2 (due) mesi, salvo in caso di giustificato motivo in cui il recesso ha invece effetto immediato. Nel caso in cui sul Conto Deposito fossero presenti somme vincolate, il recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoliMoneta Elettronica. In caso di recessoinadempimento grave, frode o mancato pagamento da chiunque esercitatoparte dell’Utente, l’Emittente si riserva il diritto di sospendere o risolvere la Banca è in ogni presente scrittura inviando un’email accompagnata da una lettera raccomandata con avviso di ricevimento. In caso tenuta ad eseguire gli ordini impartiti anteriormente o già in corso di esecuzione nomina di un successore dell’Emittente per emettere la Moneta Elettronica distribuita sul Sito, spetta al momento Distributore ricevere il consenso espresso e scritto dell’Utente su siffatta modifica, sull’importo di Moneta Elettronica disponibile e indicare all’Emittente le modalità di trasferimento del recesso, e a rimborsare al Cliente le spese – eventualmente fatturate periodicamente e da questi corrisposte in via anticipata – in misura proporzionale al periodo di tempo successivo al recessodenaro corrispondente alla Moneta Elettronica disponibile.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Quadro Di Emissione, Gestione, Messa a Disposizione Di Moneta Elettronica Mangopay, Contratto Quadro Di Emissione, Gestione, Messa a Disposizione Di Moneta Elettronica Mangopay

Durata e recesso. Ciascun deposito vincolato ha la Il Contratto Quadro è concluso per una durata stabilita indeterminata. Entra in vigore a decorrere dalla sua accettazione da parte del Titolare. Quest’ultimo può in qualsiasi momento, osservando un preavviso di trenta (30) giorni di calendario, recedere dal Cliente Contratto Quadro. Il Prestatore può in qualsiasi momento recedere dal Contratto Quadro, osservando un preavviso di due (2) mesi fornito su Supporto durevole. In tal caso, le spese regolarmente imputate a titolo dei Servizi di pagamento saranno dovute dal Titolare proporzionalmente al momento della costituzione Periodo terminato alla data del vincolorecesso. Successivamente alla scadenza del vincolo Trascorsi sei (6) mesi, il Contratto Quadro può essere risolto senza spese. Negli altri casi, le spese di deposito recesso possono eventualmente applicarsi, ai sensi delle somme non soggette Condizioni tariffarie. Ciascuna Parte deve, a vincolo resterà in vigore fino a quando una delle parti non eserciti il diritto tal fine, inviare la propria comunicazione di recesso. In fase di accensione del rapporto il Cliente classificato come Consumatore può esercitare il diritto di recessorecesso dalla presente scrittura all’altra Parte, senza penali, nel termine di 14 (quattordici) giorni (c.d. diritto di ripensamento) decorrenti dalla data di conclusione del Contratto. Nel caso di esercizio del c.d. diritto di ripensamento il recesso ha, in ogni caso, effetto dal momento in cui la Banca riceve la comunicazione. Il diritto di ripensamento dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta avviso di ritornoricevimento, all’indirizzo postale e email indicato nelle Condizioni Generali del Sito. In tale ipotesiPertanto, la Banca provvede a restituire le somme depositate senza corresponsione tutto il Contratto Quadro è risolto e il Conto di interessi. Fatto salvo quanto precede, il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcun preavviso e senza l'applicazione di penalità o di spese di chiusurapagamento è chiuso. Il recesso dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta credito del Conto sarà trasferito entro tredici (13) mesi sul Conto corrente del Titolare previa deduzione delle spese dovute e pagabili al Prestatore. Se il credito del Conto di ritorno o tramite l’apposita procedura disponibile nell’area personale del sito Internet. L’esercizio del diritto di recesso ha effetto dalla pagamento eccede il massimale indicato nelle Condizioni tariffarie, l’importo che eccede il massimale sarà inviato mediante bonifico nei trenta (30) giorni successivi alla data di scadenza dei vincoli eventualmente pendenti ovvero, in assenza di vincoli, dal momento in cui la Banca riceve la comunicazioneeffetto del recesso sul conto corrente del Titolare previa deduzione delle spese dovute e pagabili al Prestatore. La Banca rende disponibili le somme Il Prestatore è liberato da qualsiasi obbligo da quando conferma al Titolare il bonifico sul Conto Predefinito entro 15 (quindici) giorni dal momento in cui ha effetto l'esercizio del diritto di recesso, fatto salvo l'adempimento di tutti gli obblighi contrattuali a carico del Cliente medesimo. La Banca si riserva la facoltà di recedere in qualunque momento dal Contratto dandone comunicazione scritta al Cliente in formato cartaceo o altro supporto durevole, con un preavviso minimo di 2 (due) mesi, salvo in caso di giustificato motivo in cui il recesso ha invece effetto immediato. Nel caso in cui sul Conto Deposito fossero presenti somme vincolate, il recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoliconto corrente indicato. In caso di recessoinadempimenti gravi, frode o mancato pagamento da chiunque esercitatoparte del Titolare, il Prestatore si riserva il diritto di sospendere o risolvere la Banca presente scrittura inviando un’email accompagnata da una lettera raccomandata con avviso di ricevimento senza causa né preavviso. Il Contratto Quadro è risolto di diritto in ogni caso tenuta ad eseguire gli ordini impartiti anteriormente o già in corso di esecuzione al momento del recesso, e circostanze nuove che pregiudicano la capacità di una Parte di impegnarsi a rimborsare al Cliente le spese – eventualmente fatturate periodicamente e da questi corrisposte in via anticipata – in misura proporzionale al periodo di tempo successivo al recessotitolo della presente scrittura.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Quadro Sui Servizi Di Pagamento Mangopay, Contratto Quadro Sui Servizi Di Pagamento Mangopay

Durata e recesso. Ciascun deposito vincolato ha la durata stabilita dal Cliente al momento della costituzione del vincolo. Successivamente alla scadenza del vincolo il Contratto di deposito delle somme non soggette a vincolo resterà in vigore fino a quando una delle parti non eserciti il diritto di recesso. In fase di accensione del rapporto il Cliente classificato come Consumatore può esercitare il diritto di recessoIl Contratto, senza penali, nel termine di 14 (quattordici) giorni (c.d. diritto di ripensamento) decorrenti dalla data di conclusione del Contratto. Nel caso di esercizio del c.d. diritto di ripensamento il recesso ha, in ogni caso, effetto dal momento in cui la Banca riceve la comunicazione. Il diritto di ripensamento dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. In tale ipotesi, la Banca provvede a restituire le somme depositate senza corresponsione di interessi. Fatto salvo quanto precedeprevisto al precedente punto 3), il Cliente ha il diritto di è a tempo indeterminato. L’Utente potrà recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcun qualunque momento con preavviso e senza l'applicazione di penalità o di spese di chiusura. Il recesso dovrà essere esercitato almeno 30 giorni da comunicare con lettera raccomandata A.R. da inviare a BBBell S.p.A., x.xx Svizzera 185-Torino, CAP - 10149, via Fax al n. 000-0000000 o via PEC all’indirizzo xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xx. In tale caso, l’Utente è, comunque, tenuto a pagare il corrispettivo del servizio fruito ed il canone relativo all’ultimo mese di servizio. Il Contratto concluso tra BBBell ed il Consumatore non potrà avere un impegno iniziale superiore a 24 mesi. BBBell garantisce agli Utenti la possibilità di aderire ad almeno un Contratto che preveda una durata iniziale massima di 12 mesi. BBBell avviserà gli Utenti dell’approssimarsi del termine di disdetta con ricevuta almeno 30 giorni di ritorno o tramite l’apposita procedura disponibile nell’area personale anticipo, rispetto alla scadenza del sito Internetpredetto termine iniziale e della possibilità di recedere, senza penali. L’esercizio del diritto I costi di recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoli eventualmente pendenti ovvero, in assenza di vincoli, dal momento in cui la Banca riceve la comunicazionedisattivazione saranno addebitati solo per i servizi per i quali verranno effettivamente sostenuti. La Banca rende disponibili le somme sul Conto Predefinito entro 15 (quindici) giorni dal momento in cui ha effetto l'esercizio del diritto di recesso, fatto salvo l'adempimento di tutti gli obblighi contrattuali a carico del Cliente medesimo. La Banca si riserva la facoltà di recedere in qualunque momento Qualora l’Utente receda dal Contratto dandone comunicazione scritta al Cliente in formato cartaceo o altro supporto durevoleprima del termine inderogabile pattuito, con un preavviso minimo sarà, però, tenuto a rimborsare, oltre ai canoni per l’utilizzo dei servizi, anche il costo di 2 (due) mesiattivazione, salvo in caso di giustificato motivo in cui il recesso ha invece effetto immediato. Nel caso in cui sul Conto Deposito fossero presenti somme vincolatese previsto e prima d’ora non addebitato, il recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoli. In caso di recesso, da chiunque esercitato, la Banca è in ogni caso tenuta ad eseguire gli ordini impartiti anteriormente o già in corso di esecuzione al momento del recesso, meglio indicato nel Contratto e a rimborsare al Cliente le spese – eventualmente fatturate periodicamente e da questi corrisposte in via anticipata – in misura proporzionale al periodo di tempo intercorrente tra la data di cessazione e la scadenza del termine finale pattuito. Salvo quanto sopra convenuto, nel caso in cui il Contratto sia stato stipulato fuori dai locali commerciali in presenza di un agente BBBell, mediante consegna della proposta sottoscritta dal Consumatore o sia stata stipulato a distanza con invio della proposta a BBBell nelle modalità di legge, questi potrà recedere, dandone comunicazione a BBBell con lettera raccomandata A.R., entro 14 giorni solari dalla conclusione del Contratto ai sensi dell’art. 3), impregiudicato, comunque, il diritto di BBBell di addebitare i costi sostenuti per l’attivazione e l’utilizzo dei servizi oltre le relative spese. L’Utente prende atto ed accetta che il recesso dal Contratto con BBBell comporta l’interruzione di ogni rapporto contrattuale in relazione ai servizi erogati da BBBell e l’obbligo di restituzione delle promozioni commerciali e/o dei canoni mancanti in caso di attivazioni di servizi aggiuntivi, meglio dettagliati nella relativa offerta tecnico- economica. In caso di disdetta o recesso anticipato, BBBell non addebiterà, comunque, alcun corrispettivo successivo al termine del Contratto o alla data di recesso. Nel caso in cui ciò non sia tecnicamente possibile, BBBell provvederà a stornare o rimborsare quanto addebitato o incassato. Se l’Utente intendesse recedere parzialmente dai servizi erogati da BBBell dovrà effettuare una richiesta scritta di variazione con le modalità indicate all’art. 8) delle presenti condizioni. In tale circostanza il Contratto resterà valido ed operante per i restanti servizi, qualora tecnicamente possibile.

Appears in 1 contract

Samples: www.bbbell.it

Durata e recesso. Ciascun deposito vincolato ha Il mandato viene conferito a tempo indeterminato. La revoca del mandato o la durata stabilita rinunzia al medesimo dovranno essere notificate alla controparte mediante lettera raccomandata con preavviso di almeno 30 (trenta) giorni. Xxxxx via potrà essere immediatamente risolto qualora il mandante riscontrasse, a suo insindacabile giudizio, gravi infrazioni che non consentono la prosecuzione della collaborazione. A titolo esemplificativo e non assoluto per grave infrazione si intende: ✓ Trattenimento somme incassate; ✓ Negligenza grave nello svolgimento del proprio incarico. Il mandante si riserva di porre a carico del mandatario qualunque pregiudizio in termini di mancato profitto causato dal Cliente al momento della costituzione non rispetto dei termini temporali convenuti per la rescissione del vincolo. Successivamente alla scadenza del vincolo il Contratto di deposito delle somme non soggette a vincolo resterà in vigore fino a quando una delle parti non eserciti il diritto di recessocontratto. In fase di accensione ogni modo al termine del rapporto il Cliente classificato come Consumatore può esercitare mandatario dovrà interrompere ogni azione di recupero e restituire tutte le pratiche in affidamento al mandante, ivi compresi eventuali originali di titoli insoluti o ad incasso diretto, tutti gli incassi non ancora scaricati, tutte le ricevute residue e tutto il diritto materiale d'uso ed in prestito d'uso a suo tempo affidatogli. Al termine del rapporto sarà facoltà del mandante di recessotrattenere, senza penalia titolo di cauzione e garanzia, nel tutte le somme eventualmente ancora da liquidare al mandatario, per il controllo delle posizioni lavorate. Al termine di 14 (quattordici) giorni (c.ddei controlli sarà cura del mandante chiudere definitivamente il rapporto, con la liquidazione delle residue somme dovute al mandatario, salvo eventuali insoluti e/o addebiti per eventuali irregolarità e fatti salvi eventuali danni. diritto di ripensamento) decorrenti dalla data di conclusione del Contratto. Nel caso di esercizio del c.d. diritto di ripensamento il recesso ha, in In ogni caso, effetto dal momento in cui la Banca riceve la comunicazione. Il diritto resta fermo l'obbligo del mandatario di ripensamento dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. In tale ipotesi, la Banca provvede a restituire le somme depositate senza corresponsione di interessi. Fatto salvo quanto precede, il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcun preavviso e senza l'applicazione di penalità o di spese di chiusura. Il recesso dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite l’apposita procedura disponibile nell’area personale del sito Internet. L’esercizio del diritto di recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoli eventualmente pendenti ovvero, in assenza di vincoli, dal momento in cui la Banca riceve la comunicazione. La Banca rende disponibili le somme sul Conto Predefinito entro 15 (quindici) giorni dal momento in cui ha effetto l'esercizio del diritto di recesso, fatto salvo l'adempimento di tutti gli obblighi contrattuali a carico del Cliente medesimo. La Banca si riserva la facoltà di recedere in qualunque momento dal Contratto dandone comunicazione scritta al Cliente in formato cartaceo o altro supporto durevole, con un preavviso minimo di 2 (due) mesi, salvo in caso di giustificato motivo in cui il recesso ha invece effetto immediato. Nel caso in cui sul Conto Deposito fossero presenti somme vincolate, il recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoli. In caso di recesso, da chiunque esercitato, la Banca è in ogni caso tenuta ad eseguire gli ordini impartiti anteriormente o già in corso di esecuzione al momento del recesso, e a rimborsare al Cliente le spese – eventualmente fatturate periodicamente mandante i corrispettivi liquidati a fronte di titoli recuperati e da questi corrisposte in via anticipata – in misura proporzionale al periodo tornati insoluti, per gli importi eccedenti la cauzione di tempo successivo al recessocui sopra.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto Di Servizi

Durata e recesso. Ciascun deposito vincolato ha 6.1 L’Opzione VoIP, trattandosi di accessorio del servizio internet Flynter, avrà la medesima durata stabilita dal Cliente al momento della costituzione del vincolo. Successivamente alla scadenza del vincolo il Contratto di deposito delle somme non soggette quest’ultimo e si intende a vincolo resterà in vigore fino tempo indeterminato, con decorrenza prevista a quando una delle parti non eserciti il diritto di recesso. In fase di accensione del rapporto il Cliente classificato come Consumatore può esercitare il diritto di recesso, senza penali, nel termine di 14 (quattordici) giorni (c.d. diritto di ripensamento) decorrenti partire dalla data di conclusione attivazione del Contrattomedesimo. 6.2 Resta inteso che il recesso, la risoluzione o la cessazione per qualsiasi causa del contratto relativo al Servizio internet Flynter, comporterà altresì la risoluzione dell’Opzione VoIP, secondo le modalità descritte all’articolo 10 del contratto medesimo. 6.3 Flynter ha altresì la facoltà di recedere in qualsiasi momento dalla sola Opzione VoIP, con preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, mediante l’invio di comunicazione scritta da inoltrare a mezzo raccomandata a/r o all'ultimo indirizzo indicato dal Cliente ai sensi dell’art. 12.3 del contratto. 6.4 Nel caso di esercizio del c.d. diritto di ripensamento il recesso ha, in ogni caso, effetto dal momento in cui la Banca riceve la comunicazioneintervenga il recesso da parte di Flynter, il Cliente sarà tenuto al pagamento del corrispettivo eventualmente dovuto per tutto il periodo di fruizione dell’Opzione VoIP . Il diritto Qualora il Cliente vanti un credito, eccedente rispetto all’effettivo periodo di ripensamento dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta fruizione dell’Opzione VoIP, terminato a seguito del recesso, Flynter provvederà al rimborso degli importi relativi al periodo di ritornomancato godimento dell’ Opzione VoIP mediante bonifico bancario da effettuarsi su conto corrente bancario o postale entro 30 (trenta) giorni dalla data di definitiva cessazione della stessa. 6.5 In tale ipotesibase all’articolo 1, la Banca provvede a restituire le somme depositate senza corresponsione di interessi. Fatto salvo quanto precedecomma 3, della Legge n. 40 del 2 aprile 2007, il Cliente ha il diritto facoltà di recedere dal Contratto dall’Opzione VoIP, in qualsiasi momento, senza alcun preavviso e senza l'applicazione momento tramite l’invio di penalità comunicazione scritta da inoltrare a mezzo raccomandata a/r al seguente destinatario ed indirizzo - Flynter Networking S.r.l. – Via Xxxxxx 2 Esp C – 09094 Marrubiu (OR) - o a mezzo di spese di chiusuraPosta Elettronica Certificata firmata digitalmente. Il recesso dovrà essere esercitato con lettera avrà efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dalla ricezione della raccomandata con ricevuta a/r da parte di ritorno o tramite l’apposita procedura disponibile nell’area personale Flynter. 6.6 Nell’ipotesi di cui all’art. 6.5 del sito Internet. L’esercizio del presente Allegato, Flynter avrà diritto di recesso ha effetto dalla data ottenere dallo stesso il pagamento di scadenza un importo fisso pari ad euro 24,40 (ventiquattro/40) IVA inclusa per il ristoro dei vincoli eventualmente pendenti ovverocosti sostenuti. In tal caso, in assenza resta inteso che la disattivazione dell’opzione da parte di vincoliFlynter avverrà entro 30 (trenta) giorni, dal momento in cui la Banca riceve la comunicazionefatti salvi eventuali giustificati ritardi per motivi tecnici. La Banca rende disponibili le somme sul Conto Predefinito entro 15 (quindici) giorni dal momento in cui ha effetto l'esercizio del diritto di recesso, fatto salvo l'adempimento di tutti gli obblighi contrattuali a carico del Cliente medesimo. La Banca 6.7 Flynter si riserva la facoltà di recedere risolvere l’Opzione VoIP, secondo le modalità previste nell’art. 10.1 del contratto Flynter, in qualunque momento dal Contratto dandone comunicazione scritta tutte le seguenti ipotesi: a) il Cliente utilizzi impropriamente l’Opzione VoIP al fine di effettuare chiamate vocali ad utenze telefoniche riconducibili a persone giuridiche e/o fisiche che, direttamente o indirettamente, riconoscano al Cliente stesso compensi in formato cartaceo denaro e/o altro supporto durevolevantaggi patrimoniali di qualsiasi natura; b) il Cliente utilizzi impropriamente il Servizio al fine di esercitare continuativamente e professionalmente attività outbound di teleselling e/o telemarketing. In tutte le suddette ipotesi di utilizzo improprio dell’Opzione VoIP da parte del Cliente, con un preavviso minimo senza incorrere in alcuna responsabilità, Flynter si riserva la facoltà di 2 sospendere e/o di interrompere l’opzione qualora, entro 5 (duecinque) mesi, salvo in caso giorni dalla ricezione di giustificato motivo in cui il recesso ha invece effetto immediato. Nel caso in cui sul Conto Deposito fossero presenti somme vincolateespressa diffida a mezzo raccomandata a/r, il recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoliCliente non interrompa immediatamente ogni condotta lesiva contestata. In caso di recesso, da chiunque esercitato, la Banca è Resta in ogni caso tenuta ad eseguire gli ordini impartiti anteriormente o già in corso impregiudicata la facoltà di esecuzione al momento del recesso, e Flynter di agire nelle sedi giurisdizionali opportune a rimborsare al Cliente le spese – eventualmente fatturate periodicamente e da questi corrisposte in via anticipata – in misura proporzionale al periodo di tempo successivo al recessotutela dei propri diritti. 7.

Appears in 1 contract

Samples: Scheda Di Adesione Servizi Flynter

Durata e recesso. Ciascun deposito vincolato ha la durata stabilita dal Cliente Il contratto, salvo quanto previsto al momento della costituzione del vincolo. Successivamente alla scadenza del vincolo il Contratto di deposito delle somme non soggette precedente punto 3) è a vincolo resterà in vigore fino a quando una delle parti non eserciti il diritto di recesso. In fase di accensione del rapporto il Cliente classificato come Consumatore può esercitare il diritto di recesso, senza penali, nel termine di 14 (quattordici) giorni (c.d. diritto di ripensamento) decorrenti dalla data di conclusione del Contratto. Nel caso di esercizio del c.d. diritto di ripensamento il recesso ha, in ogni caso, effetto dal momento in cui la Banca riceve la comunicazionetempo indeterminato. Il diritto Cliente potrà recedere dal contratto in qualunque momento a mezzo di ripensamento dovrà essere esercitato con lettera raccomandata AR, Fax o PEC, con ricevuta preavviso di ritornoalmeno 30 giorni, da inviare a B.B.BELL, x.xx Svizzera 000-00000, Torino, Fax 0000000000 - PEC: xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xx. In tale ipotesi, la Banca provvede a restituire le somme depositate senza corresponsione di interessi. Fatto salvo quanto precede, caso il Cliente ha è comunque tenuto a pagare il diritto corrispettivo del servizio fruito ed il canone relativo all’ultimo mese di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcun preavviso e senza l'applicazione di penalità o di spese di chiusuraservizio. Il recesso dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite l’apposita procedura disponibile nell’area personale del sito Internet. L’esercizio del diritto di recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoli eventualmente pendenti ovvero, in assenza di vincoli, dal momento in cui la Banca riceve la comunicazione. La Banca rende disponibili le somme sul Conto Predefinito entro 15 (quindici) giorni dal momento in cui ha effetto l'esercizio del diritto di recesso, fatto salvo l'adempimento di tutti gli obblighi contrattuali a carico del Cliente medesimo. La Banca si riserva la facoltà di recedere in qualunque momento dal Contratto dandone comunicazione scritta al Cliente in formato cartaceo o altro supporto durevole, con un preavviso minimo di 2 (due) mesi, salvo in caso di giustificato motivo in cui Qualora il recesso ha invece effetto immediato. Nel caso in cui sul Conto Deposito fossero presenti somme vincolate, il recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoli. In caso di recesso, da chiunque esercitato, la Banca è in ogni caso tenuta ad eseguire gli ordini impartiti anteriormente o già cliente receda dall’abbonamento in corso di esecuzione al momento prima del recesso, e termine inderogabile stabilito nell’offerta economica sarà tenuto a rimborsare al Cliente le spese – eventualmente fatturate periodicamente e da questi corrisposte in via anticipata – il costo di attivazione, prima d’ora non addebitato, nella misura ivi espressamente indicata, in misura proporzionale al periodo di tempo successivo al recessointercorrente tra la data di cessazione e la scadenza del termine finale pattuito, nonché il costo per la disattivazione e quello di disinstallazione (ove esistente) del servizio, entrambi meglio indicati nella Carta dei Servizi. Salvo quanto sopra previsto, nel caso in cui il contratto B.B.BELL sia stato stipulato fuori dai locali commerciali in presenza di un agente B.B.BELL, mediante consegna della proposta sottoscritta dal Cliente o sia stata stipulato a distanza con invio della proposta a B.B.BELL nelle modalità di legge, il Cliente potrà recedere dandone comunicazione a B.B.BELL con lettera raccomandata AR entro 14 giorni solari dalla conclusione del contratto ai sensi dell’art. 3, salvo il diritto di B.B.BELL di addebitare i costi sostenuti per l’attivazione, utilizzo dei servizi oltre le relative spese. Il Cliente prende atto ed accetta che il recesso dal contratto con B.B.BELL comporta l’interruzione di ogni rapporto contrattuale in relazione ai servizi erogati da B.B.BELL, con eventuale obbligo di rimborso di sconti e canoni mancanti in caso di attivazioni di servizi particolari meglio dettagliati nella relativa offerta tecnico-economica. Se il Cliente intendesse recedere parzialmente dai servizi erogati da B.B.BELL dovrà effettuare una richiesta scritta di variazione con le modalità indicate all’art. 8. In tale circostanza il contratto resterà valido ed operante per i restanti servizi, qualora tecnicamente possibile.

Appears in 1 contract

Samples: www.bbbell.it

Durata e recesso. Ciascun deposito vincolato 7.1 Il CONTRATTO è a tempo indeterminato, con decorrenza rispettivamente dalle date di effettivo inizio della somministrazio- ne di energia elettrica e/o di gas naturale che possono essere anche distinte. Tale previsione si applica anche in caso di altra durata eventualmente indicata nelle Condizioni Tecnico Economiche, che sia riferita esclusivamente al periodo di applicabilità delle condizioni economiche stesse. Qualora la data di effettivo inizio della fornitura, limitatamente al singolo Punto di Prelievo/ Punto di Riconsegna, non coincidesse con la data di inizio della somministrazione indicata nella Proposta di Contratto, il Fornitore provvederà a informare tempestivamente il CLIENTE dell’eventuale nuova data di avvio e delle cause dell’avvenuto ritardo tramite lettera o altro mezzo concordato con il cliente. L’effettivo inizio della somministrazione, nel caso in cui la richiesta di switching venga inviata entro il giorno 10 del mese, avverrà non prima del primo giorno del mese successivo a quello in cui è stata inviata la richiesta. 7.2 Il Fornitore ha la durata stabilita dal Cliente al momento della costituzione del vincolo. Successivamente alla scadenza del vincolo il Contratto facoltà di deposito delle somme non soggette a vincolo resterà in vigore fino a quando recedere unilateralmente anche limitatamente ad una delle parti non eserciti forniture, in qualunque momento e senza oneri, inviandone comunicazione scritta al CLIENTE a mezzo raccomandata con termine di preavviso di 6 (sei) mesi. 7.3 Il computo dei mesi di preavviso decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della relativa comunicazione. 7.4. Fatto salvo il diritto di recessoripensamento di cui al precedente art. In fase di accensione del rapporto 4, il Cliente classificato come Consumatore CLIENTE può esercitare il diritto di recesso, senza penalioneri, in qualsiasi momento della fornitura, nel termine rispetto dei seguenti termini di 14 preavviso: i) se è esercitato al fine di cambiare fornitore (quattordiciswitching), entro e non oltre il giorno 10 (dieci) giorni del mese precedente la data di cambio venditore, dal nuovo fornitore mediante l’invio della richiesta di switching al Sistema Informativo Integrato (c.dSII) che provvederà a notificare il recesso a Up Selling S.r.l. diritto A tal fine il Cliente, in occasione della conclusione del contratto con il nuovo fornitore, dovrà conferire a quest’ultimo un mandato con rappresentanza affinché questi proceda in suo nome e per suo conto a recedere dal presente Xxxxxxxxx. ii) se esercitato al fine di ripensamentocessare la fornitura, 1 (uno) decorrenti mese, che decorrerà dalla data di conclusione del Contrattoricezione della comunicazione di recesso, ai sensi della Del. 302/2016/R/com e s.m.i. in materia di recesso dai contratti. La relativa comunicazione, dovrà essere inviata o a mezzo PEC:PEC o mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo: Up Selling S.r.l, Via Xxxxxxx Xxxxxxxx, 253 80125 (Na). 7.5 In ogni caso il XXXXXX finale di grandi dimensioni può comunicare la sua volontà di recedere dal contratto di fornitura in essere direttamente al venditore uscente con un preavviso di almeno 12 (dodici) mesi. 7.6 Nel caso di esercizio del c.d. diritto di ripensamento in cui il Cliente receda dal Contratto in violazione dei termini per il recesso haprevisti dal presente art. 7, in Up Selling S.r.l., salvo il risarcimento del maggior danno, avrà diritto ad una penale pari a € 15,00 per ogni caso, effetto dal momento in cui la Banca riceve la comunicazionekW di potenza disponibile per ogni mese di mancata fornitura. Il diritto di ripensamento dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta di ritornoArt. In tale ipotesi, la Banca provvede a restituire le somme depositate senza corresponsione di interessi8 Condizione Economiche 8.1. Fatto salvo quanto precedeprevisto nel presente articolo, le condizioni economiche di somministrazione di energia elettrica e di gas naturale sono indicate nelle CTE. 8.2 Nel caso di fornitura di gas naturale, oltre alle condizioni economiche di cui alle CTE, il Fornitore applicherà al CLIENTE a. gli oneri sostenuti per il servizio di trasporto, distribuzione e misura e del gas naturale, nonché ogni altra componente relativa ad oneri aggiuntivi come definiti dall’ARERA e come dalla stessa di volta in volta quantificati con proprio provvedimento in relazione a ciascun periodo di somministrazione; b. Gli oneri a copertura dei costi di immissione del gas e di trasporto del gas al PSV e il corrispettivo a copertura dei costi delle attività connesse all’approvvigionamento all’ingrosso così come definiti dalla Del. ARERA 196/13 e s.m.i.; c. saranno a carico del cliente i costi sostenuti da Up Selling S.r.l. per il bilanciamento del GAS posti pari ad almeno tre eurocent a Smc per le utenze domestiche e due eurocent per le utenze non domestiche; d. saranno inoltre applicate imposte erariali ed addizionali gravanti sui consumi di gas naturale, nonché l’IVA. 8.3 Per la fornitura di energia elettrica, oltre ai corrispettivi di cui alle CTE, al CLIENTE verranno fatturati: a. i corrispettivi per il servizio di trasmissione e distribuzione e misura, nonché le componenti previste per i clienti del mercato libero di importo pari a quelli risultanti dalle relative fatture del distributore competente compreso l’onere forfettario di gestione amministrativa pari a 0,045 €/gg; b. i corrispettivi unitari fissati per il servizio di dispacciamento, in conformità a quanto previsto dalle deliberazioni della ARERA; c. un corrispettivo a copertura del costo dello sbilanciamento pari a ad almeno quattro euro megawattora per le utenze domestiche e otto euro megawattora per le utenze non domestiche d. imposte erariali ed addizionali gravanti sui consumi di energia elettrica, nonché l’IVA. 8.4 In conformità a quanto previsto dall’art. 23 delle CGC, qualora nel corso dell’esecuzione del Contratto, i criteri, le componenti, gli elementi e/o i parametri previsti dall’ ARERA dovessero subire delle variazioni, ovvero dovessero essere introdotti ulteriori e/o diversi criteri, componenti, elementi, parametri ovvero ulteriori oneri e/o voci tariffarie in genere, di essi si terrà conto ai fini della determinazione del corrispettivo dovuto dal CLIENTE, nella stessa misura e con la stessa data di efficacia stabilita dall’ARERA. Di tali variazioni il CLIENTE verrà informato nella prima fattura nella quale le variazioni saranno applicate. 8.5 In caso di variazione dei corrispettivi derivanti da clausole di indicizzazione del prezzo o di adeguamento automatico, il Cliente ha verrà informato nella prima fattura nella quale le variazioni sono applicate. 8.6 Salvo che le CTE non prevedano espressamente l’immodificabilità delle condizioni di somministrazione, il diritto Fornitore potrà modificare unilateralmente le condizioni economiche di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcun preavviso e senza l'applicazione di penalità o di spese di chiusura. Il recesso dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite l’apposita procedura disponibile nell’area personale del sito Internet. L’esercizio del diritto di recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoli eventualmente pendenti ovvero, in assenza di vincoli, dal momento in cui la Banca riceve la comunicazione. La Banca rende disponibili le somme sul Conto Predefinito entro 15 (quindici) giorni dal momento in cui ha effetto l'esercizio del diritto di recesso, fatto salvo l'adempimento di tutti gli obblighi contrattuali a carico del Cliente medesimo. La Banca si riserva la facoltà di recedere in qualunque momento dal Contratto fornitura dandone comunicazione scritta al Cliente cliente con preavviso non inferiore al termine di volta in formato cartaceo o altro supporto durevolevolta previsto dalla normativa applicabile, con un preavviso minimo di 2 (due) mesicomunicazione inviata separatamente alle fatture, salvo che la modifica delle condizioni economiche sia in caso riduzione rispetto ai corrispettivi originariamente previsti nelle CTE. 8.7 Per ogni utenza contrattualizzata Up Selling S.r.l. si riserva di giustificato motivo in cui il recesso ha invece effetto immediato. Nel caso in cui sul Conto Deposito fossero presenti somme vincolate, il recesso ha effetto dalla data applicare un onere di scadenza dei vincoli. In caso di recesso, gestione contrattuale pari ad almeno 0,26 €/gg per i listini standard e pari ad almeno 0,40 €/gg per i listini smart a copertura degli oneri sostenuti da chiunque esercitato, la Banca è in ogni caso tenuta ad eseguire gli ordini impartiti anteriormente o già in corso di esecuzione al momento del recesso, e a rimborsare al Cliente le spese – eventualmente fatturate periodicamente e da questi corrisposte in via anticipata – in misura proporzionale al periodo di tempo successivo al recesso.Up Selling

Appears in 1 contract

Samples: switchlucegas.it

Durata e recesso. Ciascun deposito vincolato ha la La durata stabilita dal Cliente al momento della costituzione del vincoloDocumentazione di Adesione è a tempo indeterminato, e il contratto può essere risolto in conformità alla presente clausola 13 o come previsto nella Documentazione di Adesione. Successivamente alla scadenza del vincolo il Contratto di deposito delle somme non soggette a vincolo resterà in vigore fino a quando una delle Entrambe le parti non eserciti hanno il diritto di recedere dalla Documentazione di Adesione in qualsiasi momento inviando all'altra parte una comunicazione scritta, ai sensi del paragrafo 8.3, con l'indicazione della data di efficacia del recesso; l'avviso deve pervenire almeno 90 giorni (novanta) giorni di calendario prima di tale data. Il recesso o la risoluzione non esonera l'Operatore dall’esercitare i relativi obblighi assunti nell'ambito della Documentazione di Adesione o derivanti anche indirettamente dall'utilizzo del Servizio. In fase deroga al precedente paragrafo 13.2, in caso di accensione modifiche di cui all'articolo 9, l'Operatore può recedere dalla Documentazione di Adesione con le modalità di cui al paragrafo 13.2, dando a MTS il relativo preavviso entro il tempo stabilito da MTS nella comunicazione contenente il testo delle modifiche di cui al precedente punto 9.2. In caso di modifiche apportate ai sensi del rapporto paragrafo 9.3, il Cliente classificato come Consumatore preavviso di recesso può essere comunicato fino alle 13.00 del giorno di negoziazione per MTS che precede la data di efficacia della modifica. In tutti i casi di recesso indicati nel paragrafo 13.3 − purché quest’ultimo abbia effetto prima dell’applicazione delle modifiche dalle quali origina il recesso – rimangono applicabili nei confronti dell’Operatore le condizioni contrattuali precedentemente vigenti. Se la comunicazione di recesso viene ricevuta dopo la scadenza dei termini di cui ai paragrafi precedenti, il recesso non avrà effetto a meno che MTS deroghi il limite di tempo stabilito a suo favore. Nel caso in cui l'Operatore receda dalla Documentazione di Adesione ai sensi del paragrafo 13.3 di cui sopra e la modifica che è la causa di tale recesso è una modifica sostanziale, MTS rimborserà all' Operatore su base pro-rata quella parte dei corrispettivi annuali versati dall'Operatore per il periodo che va dalla data effettiva di recesso in poi. Ai fini del presente accordo, una modifica sostanziale include, ma non è limitata a: qualsiasi riduzione sostanziale delle responsabilità di MTS o di eventuali modifiche sostanziali della Fee Schedule. Le parti concordano che ogni controversia sul fatto se una modifica è sostanziale o meno deve essere risolta in conformità dell'articolo 16. Nonostante le disposizioni del Regolamento, MTS può esercitare il diritto di recesso, senza penalidando un adeguato preavviso, nel termine entro i termini e con le modalità di 14 (quattordici) giorni (c.d. diritto di ripensamento) decorrenti dalla data di conclusione del Contratto. Nel cui al paragrafo 8.2, in caso di esercizio trasformazione del c.d. diritto servizio, anche come conseguenza dei provvedimenti presi dalle autorità competenti o in caso di ripensamento il recesso ha, in ogni caso, effetto dal momento in cui la Banca riceve la comunicazione. Il diritto di ripensamento dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta di ritornocessazione del funzionamento del Servizio. In tale ipotesicaso di recesso ai sensi del presente comma, la Banca provvede MTS non è tenuta a restituire le somme depositate senza corresponsione di interessipagare alcun importo agli Operatori. Fatto salvo quanto precede, il Cliente ha MTS può anche esercitare il diritto di recedere dal Contratto recesso in qualsiasi momento, anche senza alcun preavviso e senza l'applicazione di penalità o di spese di chiusura. Il recesso dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite l’apposita procedura disponibile nell’area personale del sito Internet. L’esercizio del diritto di recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoli eventualmente pendenti ovveropreavviso, in assenza di vincoli, dal momento in cui la Banca riceve la comunicazione. La Banca rende disponibili le somme sul Conto Predefinito entro 15 (quindici) giorni dal momento in cui ha effetto l'esercizio del diritto di recesso, fatto salvo l'adempimento di tutti gli obblighi contrattuali a carico del Cliente medesimo. La Banca si riserva la facoltà di recedere in qualunque momento dal Contratto dandone comunicazione scritta al Cliente in formato cartaceo o altro supporto durevole, con un preavviso minimo di 2 (due) mesi, salvo in caso di giustificato motivo necessità al fine di mantenere i mercati equi ed ordinati e, in cui il recesso ha invece effetto immediato. Nel caso in cui sul Conto Deposito fossero presenti somme vincolate, il recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoli. In caso di recesso, violazione sostanziale della Documentazione di Adesione da chiunque esercitato, parte dell’Operatore. MTS può risolvere la Banca è Documentazione di Adesione immediatamente dando all'Operatore comunicazione scritta in ogni caso tenuta ad eseguire gli ordini impartiti anteriormente o già in corso di esecuzione al momento del recesso, e a rimborsare al Cliente le spese – eventualmente fatturate periodicamente e mancato pagamento da questi corrisposte in via anticipata – in misura proporzionale al periodo parte dell'Operatore delle commissioni entro i termini prescritti per più di tempo successivo al recesso90 (novanta) giorni di calendario.

Appears in 1 contract

Samples: www.mtsmarkets.com

Durata e recesso. Ciascun deposito vincolato ha la durata stabilita dal Cliente al momento della costituzione del vincolo. Successivamente alla scadenza del vincolo il Contratto di deposito delle somme non soggette a vincolo resterà in vigore fino a quando L’Offerta TIM SuMisura+, unitamente ad una delle parti non eserciti il diritto Opzioni SuMisura di recesso. In fase cui al paragrafo C) che sono parte integrante dell’Offerta stessa, è un’offerta promozionata ed ha una durata minima di accensione del rapporto il Cliente classificato come Consumatore può esercitare il diritto di recesso, senza penali, nel termine di 14 (quattordici) giorni (c.d. diritto di ripensamento) decorrenti 24 mesi con decorrenza dalla data di conclusione del Contrattoattivazione da parte di Telecom Italia. La carta ricaricabile avrà la durata di 24 mesi + 1 mese (per la sola ricezione) a decorrere dalla data di attivazione dell’Offerta ricaricabile e la durata verrà prorogata di ulteriori 24 mesi + 1 mese (per la sola ricezione) a decorrere, in alternativa: dalla data dell’ultima ricarica, dall’attivazione di un nuovo profilo tariffario ricaricabile e/o servizio opzionale, dal pagamento dell’ultimo contributo mensile sia sul profilo tariffario che sui servizi opzionali. Il recesso dall’Offerta XXX XxXxxxxx+, comporta il recesso da tutte le componenti d’offerta come descritte nel presente documento e quindi anche dell’Opzione SuMisura attivata. Il recesso dall’Opzione SuMisura non comporta invece il recesso dall’Offerta. Nel caso di esercizio del c.d. diritto di ripensamento il recesso ha, in ogni caso, effetto dal momento in cui la Banca riceve la comunicazione. Il diritto di ripensamento dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. In tale ipotesi, la Banca provvede a restituire le somme depositate senza corresponsione di interessi. Fatto salvo quanto precede, dall’Opzione SuMisura il Cliente ha il diritto non potrà richiedere l’attivazione di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcun preavviso e senza l'applicazione di penalità o di spese di chiusura. Il recesso dovrà essere esercitato con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite l’apposita procedura disponibile nell’area personale del sito Internet. L’esercizio del diritto di recesso ha effetto dalla data di scadenza dei vincoli eventualmente pendenti ovvero, in assenza di vincoli, dal momento in cui la Banca riceve la comunicazione. La Banca rende disponibili le somme sul Conto Predefinito entro 15 (quindici) giorni dal momento in cui ha effetto l'esercizio del diritto di recesso, fatto salvo l'adempimento di tutti gli obblighi contrattuali a carico del Cliente medesimo. La Banca si riserva la facoltà di recedere in qualunque momento dal Contratto dandone comunicazione scritta al Cliente in formato cartaceo o altro supporto durevole, con un preavviso minimo di 2 (due) mesi, salvo in caso di giustificato motivo in cui il recesso ha invece effetto immediatouna delle Opzioni SuMisura alternative. Nel caso in cui sul Conto Deposito fossero presenti somme vincolatel’Offerta sia stata attivata con l’Opzione Smartphone per TIM SuMisura il Cliente prende atto ed accetta che il recesso dall’Offerta o dall’Opzione prima dei 24 mesi non inciderà sulla validità delle Condizioni Generali di noleggio che resteranno efficaci, ma comporterà la perdita del beneficio del pagamento del canone a condizioni agevolate relativo all’Apparato e del rinnovo del noleggio dell’Apparato, alle medesime condizioni, al termine dei 24 mesi. In tal caso, troverà applicazione quanto previsto dall’art. 11 delle “Condizioni Generali di Noleggio” e per la determinazione del valore dei canoni di noleggio a scadere dell’Apparato si farà riferimento al “Prezzo di listino con All Risk” di cui alla TABELLA 10. ll recesso dall’Offerta non comporta altresì la cessazione del Contratto MultiBusiness sottoscritto che, pertanto, rimarrà valido ed efficace. Al contrario la cessazione del contratto MultiBusiness di riferimento comporta la cessazione dell’Offerta, e la risoluzione di diritto delle “Condizioni Generali di noleggio” con tutte le conseguenze ivi previste. Il recesso prima dei 24 mesi dall’Offerta “Internet Mobile 10+” e “Internet Mobile 20+” con attiva la PROMOZIONE IMPRESA SEMPLICE – PROMO TABLET comporterà l’addebito di un corrispettivo di 150€ e la perdita del beneficio dell’acquisto dell’apparato a condizioni agevolate, ferma restando la vigenza del profilo tariffario TIM SuMisura+. In tal caso, in presenza dell’Apparato in vendita in soluzione unica il Cliente sarà tenuto al pagamento in un’unica soluzione di un importo pari alla differenza fra il prezzo di listino ed il prezzo scontato come indicati nelle colonne 1 e 3 della TABELLA 3. In presenza invece di Apparati in vendita rateizzata scontata, il recesso ha effetto dalla data Cliente sarà tenuto al pagamento di scadenza dei vincoliun importo pari al prezzo di listino, esposto nella colonna 1 delle TABELLE 4, 5 e 6, decurtato degli importi delle rate già corrisposte. In caso Le “Condizioni generali di recesso, da chiunque esercitato, la Banca è vendita con pagamento in ogni caso tenuta ad eseguire gli ordini impartiti anteriormente o già 24 rate mensili” resteranno quindi in corso vigore limitatamente agli obblighi di esecuzione al momento del recesso, e pagamento delle rate a rimborsare al Cliente le spese – eventualmente fatturate periodicamente e da questi corrisposte in via anticipata – in misura proporzionale al periodo scadere di tempo successivo al recessocui all’art. 6.

Appears in 1 contract

Samples: telefoniafacile.com