DISPONIBILITA’ DEL SERVIZIO Clausole campione

DISPONIBILITA’ DEL SERVIZIO. 2.1 Il Comune farà tutto quanto possibile per assicurare all’Utente continuità del Servizio riservandosi, in ogni caso, il diritto di modificare o sospendere temporaneamente il Servizio, in tutto o in parte, con o senza preavviso. Tanto premesso, il Comune non è responsabile nei confronti dell’Utente nel caso in cui non sia possibile accedere all’ Hotspot wi-fi.
DISPONIBILITA’ DEL SERVIZIO. I servizi oggetto del presente affidamento dovranno essere erogati nel pieno rispetto dei livelli di servizio di seguito descritti. Per livello di servizio si intende una misura (o combinazioni di misure, o condizioni contrattuali) che rappresenta, nella erogazione del servizio, il grado di soddisfacimento dei requisiti del committente, rispetto a determinate caratteristiche attese. Il livello di servizio assume un’importanza strategica in uno scenario di utilizzo SaaS della piattaforma, in tale contesto il funzionamento, la disponibilità e la funzionalità del sistema dipendono quasi esclusivamente dall’Appaltatore della piattaforma. Ai fini del presente capitolato definiremo come “livello di disponibilità della piattaforma” (o Percentuale di Tempo di Attività Mensile) erogata in modalità SaaS. La piattaforma dovrà garantire un livello di disponibilità, calcolato su base mensile, maggiore o uguale al 99,5%; ai fini di limitare i disagi agli utilizzatori ed all’utenza, la ditta dovrà applicare tutte le soluzioni tecniche ed organizzative disponibili “allo stato dell’arte” per evitare interruzioni improvvise del servizio o di parte delle funzionalità all’interno “dell’orario lavorativo giornaliero”. Le attività di manutenzione programmata dovranno avvenire all’infuori dell’orario lavorativo. In caso di totale o parziale non funzionamento, la ditta dovrà porvi rimedio nel rispetto delle condizioni minime indicate nella tabella “VALORI SOGLIA”, che pone in relazione le attività oggetto del Contratto, le condizioni di servizio ed i valori di soglia di riferimento.
DISPONIBILITA’ DEL SERVIZIO. (N.D.R.: Articolo inserito dal DM 29 marzo 2000 pubblicato sulla Gazz. Uff. 3 aprile 2000 n. 78)
DISPONIBILITA’ DEL SERVIZIO. 8 Articolo 7. HELP DESK 9
DISPONIBILITA’ DEL SERVIZIO. Cedat 85 fornisce la piattaforma SaaS di i‐voting attraverso la quale saranno resi disponibili tutti i moduli necessari per realizzare le richieste e gli obiettivi di business del Cliente. La piattaforma garantirà la disponibilità e l'affidabilità del servizio cloud con un uptime di alta disponibilità del 99,00% su base annuale. Il fornitore di servizi cloud è stato scelto a seguito di attenta valutazione tecnica interna e di test che hanno confermato la qualità e l'efficienza del servizio. La disponibilità e la continuità operativa dei servizi sarà garantita 24x24x7x7. Il servizio di i‐voting, infatti, è risiedente su Cloud IBM situato in Europa, che dispone delle certificazioni di conformità secondo le norme ISO/IEC 27001:2013, 27017:2015 e 27018:2019. Le certificazioni sono approvate da enti di controllo terzi indipendenti. La conformità a questi standard internazionali e al codice di condotta è la prova dell'impegno di IBM Cloud per la sicurezza delle informazioni a tutti i livelli dell'azienda e la conformità del programma di sicurezza di IBM Clouds alle migliori pratiche del settore. Quindi la piattaforma di i‐voting aderirà a questi standard.
DISPONIBILITA’ DEL SERVIZIO. Per "Disponibilità" del servizio si intende che l'ambiente di riferimento (produzione e pre- produzione) sia operativo, accessibile e in grado di svolgere le funzioni previste per gli utenti finali. Il livello di disponibilità minimo è definito secondo la formula seguente: DIS = { 1 – [ INTC – ( INT1 + INT2 )] / DSC } *100 Dove:
DISPONIBILITA’ DEL SERVIZIO. I servizi oggetto del presente affidamento dovranno essere erogati nel pieno rispetto dei livelli di servizio di seguito descritti. Per livello di servizio si intende una misura (o combinazioni di misure, o condizioni contrattuali) che rappresenta, nella erogazione del servizio, il grado di soddisfacimento dei requisiti del committente, rispetto a determinate caratteristiche attese. Il livello di servizio assume un’importanza strategica in uno scenario di utilizzo SaaS della piattaforma, in tale contesto il funzionamento, la disponibilità e la funzionalità del sistema dipendono quasi esclusivamente dal Fornitore della piattaforma. Ai fini del presente contratto definiremo come “livello di disponibilità della piattaforma” (o Percentuale di Tempo di Attività Mensile) erogata in modalità SaaS. La piattaforma dovrà garantire un livello di disponibilità, calcolato su base mensile, maggiore o uguale al 99%; ai fini di limitare i disagi agli utilizzatori ed all’utenza, la ditta dovrà applicare tutte le soluzioni tecniche ed organizzative disponibili “allo stato dell’arte” per evitare interruzioni improvvise del servizio o di parte delle funzionalità all’interno “dell’orario lavorativo giornaliero”. Le attività di manutenzione programmata dovranno avvenire all’infuori dell’orario lavorativo giornaliero e dovranno essere pianificate e comunicate agli enti con almeno 48h di preavviso. Le attività di manutenzione urgenti dovranno essere comunicate agli enti con il maggior anticipo possibile e comunque almeno 2h prima dello svolgimento delle stesse; dovranno inoltre essere svolte, se possibile, all’infuori dell’orario lavorativo giornaliero e comunque concordate con gli enti interessati. In caso di totale o parziale non funzionamento, la ditta dovrà porvi rimedio nel rispetto delle condizioni minime indicate nella tabella seguente, che pone in relazione le attività oggetto del contratto, le condizioni di servizio ed i valori di soglia di riferimento. I valori di soglia si riferiscono ai minuti o ore lavorative dalla data e ora di comunicazione del problema ai canali di Call Center del Fornitore di servizi o di rilevamento dei problemi stessi da parte del Fornitore. La risposta del Servizio di Call Center dovrà avvenire entro dieci minuti dalla prima chiamata o dalla mail inviata via posta elettronica, entro gli orari di apertura degli uffici.

Related to DISPONIBILITA’ DEL SERVIZIO

  • DOTAZIONI TECNICHE Ai fini della partecipazione alla presente procedura, ogni operatore economico deve dotarsi, a propria cura, spesa e responsabilità della strumentazione tecnica ed informatica conforme a quella indicata nel presente disciplinare e nel documento Allegato M Disciplinare Telematico, che disciplina il funzionamento e l’utilizzo della Piattaforma. In ogni caso è indispensabile:

  • Licenza Il software, comprese tutte le relative funzionalità e servizi, e la documentazione, compreso qualsiasi materiale della confezione ("Documentazione"), che accompagnano il presente Contratto di licenza (collettivamente il "Software") sono di proprietà di Symantec o dei suoi licenziatari e sono protetti dalla legge sul copyright. Sebbene Symantec continui a detenere la proprietà del Software, l'accettazione del presente Contratto di licenza concede all'Utente alcuni diritti di utilizzo del Software durante il Periodo del servizio. Il “Periodo del servizio” inizierà dalla data di installazione iniziale del Software, indipendentemente dal numero di copie che l'Utente è autorizzato a utilizzare in accordo con la Sezione 1.A del presente Contratto di licenza, e durerà per il periodo stabilito nella Documentazione o nella documentazione della transazione pertinente effettuata con il distributore o rivenditore autorizzato presso il quale è stato ottenuto il Software. Il Software può disattivarsi automaticamente e diventare non operativo al termine del Periodo del servizio e l'Utente non avrà diritto a ricevere alcun aggiornamento dei contenuti o delle funzionalità del Software a meno che il Periodo del servizio non venga rinnovato. Gli abbonamenti per i rinnovi del Periodo del servizio saranno disponibili conformemente alla policy di supporto di Symantec situata all'indirizzo xxxx://xxx.xxxxxxxx.xxx/xx/xx/xxxxxx/xxxxxxx/xxxxxxxxx_xxxxxxx_xxxxxx.xxx. Il presente Contratto di licenza disciplina qualsiasi versione, revisione o miglioramento del Software reso disponibile all'Utente da Symantec. Ad eccezione di eventuali modifiche contemplate nella Documentazione e fatto salvo il diritto di risoluzione di Symantec per inadempimento dell'Utente secondo quanto stabilito nella Sezione 9, i diritti e gli obblighi dell'Utente ai sensi del presente Contratto di licenza riguardanti l'utilizzo del suddetto Software sono i seguenti. Durante il Periodo del servizio, è possibile:

  • RAPPORTI DI PARENTELA Il Fornitore dichiara che non sussistono rapporti di parentela, affinità, coniugio, convivenza tra i titolari e i soci dell’azienda e il Rettore, Prorettori, Prorettori delegati dei Poli territoriali, Direttore Generale, Dirigenti, Componenti del Consiglio di Amministrazione, i Direttori di Dipartimento, Presidi di Scuola, visibili all’indirizzo xxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx/, RUP della presente procedura.