Common use of DISCIPLINA APPLICABILE E CRITERIO DI PREVALENZA Clause in Contracts

DISCIPLINA APPLICABILE E CRITERIO DI PREVALENZA. Il presente Accordo Quadro è regolato, in via gradata: dal contenuto dell’Accordo Quadro e dei suoi Allegati, che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattuali che costituiscono parte integrante e sostanziale dell’Accordo Quadro; dalle disposizioni di cui al X.Xxx.n.163/2006; dalle disposizioni di cui al D.P.R.10 ottobre 2010, n.207; dalle norme in materia di Contabilità delle Amministrazioni Pubbliche; dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato; dal Codice Etico dell'INVALSI. Il Contratto sarà regolato dalle disposizioni indicate al precedente comma, dalle disposizioni in essi previste in attuazione e/o integrazione dei contenuti del presente Accordo Quadro, nonché da quanto verrà disposto nella Richiesta. In caso di contrasto o difficoltà interpretativa tra quanto contenuto nel presente Accordo Quadro e relativi Allegati, da una parte, e quanto dichiarato nell’Offerta Tecnica, dall’altra parte, prevarrà quanto contenuto nei primi, fatto comunque salvo il caso in cui l’Offerta Tecnica contenga, a giudizio dell'INVALSI, previsioni migliorative rispetto a quelle contenute nel presente Accordo Quadro e relativi Allegati. Le clausole dell’Accordo Quadro e dei singoli contratti sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorativi per il Fornitore, quest’ultimo rinuncia a promuovere azioni o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nel presente Accordo Quadro e nei singoli contratti di Fornitura da esso discendenti e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con l’Accordo Quadro e relativi Allegati e/o con i contratti, l'INVALSI, da un lato, e il Fornitore, dall’altro lato, potranno concordare le opportune modifiche ai surrichiamati documenti sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della procedura.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Con Un Unico Operatore Economico, Avente Ad Oggetto La Successiva Conclusione Di Singoli Contratti Relativi a Servizi Di Supporto Alla Gestione, Certificazione E Rendicontazione Delle Attività Connesse Alla Programmazione 2014 2020

DISCIPLINA APPLICABILE E CRITERIO DI PREVALENZA. Il presente Accordo Quadro è regolato, in via gradata: dal contenuto dell’Accordo Quadro • dalle disposizioni dello stesso A.Q. e dei suoi Allegati, che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore l’Appaltatore relativamente alle attività e prestazioni contrattuali che e ne costituiscono parte integrante e sostanziale dell’Accordo Quadrosostanziale; dalle disposizioni del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.; • dal Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice dei contratti, approvato con D.P.R. n. 207/2010, per la parte non abrogata e dalle Linee Guida ANAC; • alle disposizioni, anche regolamentari, in vigore per le Amministrazioni, di cui al X.Xxx.n.163/2006; dalle disposizioni l’Appaltatore dichiara di cui al D.P.R.10 ottobre 2010avere esatta e completa conoscenza e che, n.207; dalle norme in materia di Contabilità delle Amministrazioni Pubbliche; dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato; dal Codice Etico dell'INVALSI. Il Contratto sarà regolato dalle disposizioni indicate al precedente commasebbene non siano materialmente allegati, dalle disposizioni in essi previste in attuazione e/o integrazione dei contenuti formano parte integrante del presente Accordo Quadroatto; • dal Testo Unico sulla Sicurezza, nonché da quanto verrà disposto nella Richiestaapprovato con Decreto Legislativo n. 81/2008 e ss.mm.ii. In caso di contrasto o difficoltà interpretativa tra quanto contenuto nel presente Accordo Quadro e relativi Allegati, da una parte, e quanto dichiarato nell’Offerta Tecnicanell’Offerta, dall’altra parte, prevarrà quanto contenuto nei primi, fatto comunque salvo il caso in cui l’Offerta Tecnica contenga, a giudizio dell'INVALSIdella Stazione Appaltante, previsioni migliorative rispetto a quelle contenute nel presente Accordo Quadro A.Q. e relativi suoi Allegati. L’Appaltatore è tenuto alla piena e diretta osservanza di tutte le norme vigenti in Italia derivanti sia da leggi che da decreti, circolari e regolamenti. L’Appaltatore è tenuto altresì all’osservanza di tutte le normative comunitarie e regolamentari vigenti ed alla connessa disciplina. Le clausole dell’Accordo Quadro e dei singoli contratti Contratti Applicativi sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi provvedimenti normativi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorativi per il Fornitorel’Appaltatore, quest’ultimo rinuncia a promuovere azioni o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nel presente Accordo Quadro e nei singoli contratti di Fornitura da esso discendenti Contratti Applicativi e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con l’Accordo Quadro e relativi Allegati e/o con i contrattiContratti Applicativi, l'INVALSIla Stazione Appaltante, da un lato, e il Fornitorel’Appaltatore, dall’altro lato, potranno concordare le opportune modifiche ai surrichiamati sopra richiamati documenti sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della procedurainteressi.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.napoli.it

DISCIPLINA APPLICABILE E CRITERIO DI PREVALENZA. Il presente Accordo Quadro A.Q. è regolato, in via gradata: dal contenuto dell’Accordo Quadro dell’A.Q. e dei suoi Allegati, Allegati che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattuali che costituiscono parte integrante e sostanziale dell’Accordo Quadrodell’A.Q.; dalle disposizioni del d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.; • dal Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice dei contratti, approvato con DPR 207/10, per la parte non abrogata; • alle disposizioni anche regolamentari in vigore per le Amministrazioni, di cui al X.Xxx.n.163/2006; dalle disposizioni il Fornitore dichiara di cui al D.P.R.10 ottobre 2010avere esatta conoscenza e che, n.207; dalle norme in materia di Contabilità delle Amministrazioni Pubbliche; dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato; dal Codice Etico dell'INVALSI. Il Contratto sarà regolato dalle disposizioni indicate al precedente commasebbene non siano materialmente allegati, dalle disposizioni in essi previste in attuazione e/o integrazione dei contenuti formano parte integrante del presente Accordo Quadroatto; • dal Testo Unico sulla Sicurezza, nonché da quanto verrà disposto nella Richiestaapprovato con Decreto Legislativo n. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni. In caso di contrasto o difficoltà interpretativa tra quanto contenuto nel presente Accordo Quadro A.Q. e relativi Allegati, da una parte, e quanto dichiarato nell’Offerta Tecnicanell’Offerta, dall’altra parte, prevarrà quanto contenuto nei primi, fatto comunque salvo il caso in cui l’Offerta Tecnica contenga, a giudizio dell'INVALSIdella Stazione Appaltante, previsioni migliorative rispetto a quelle contenute nel presente Accordo Quadro A.Q. e relativi suoi Allegati. L’APPALTATORE è tenuto alla piena e diretta osservanza di tutte le norme vigenti in Italia derivanti sia da leggi che da decreti, circolari e regolamenti. L’APPALTATORE è tenuto altresì all’osservanza di tutte le normative comunitarie e regolamentari vigenti ed alla connessa disciplina. Le clausole dell’Accordo Quadro e dei singoli contratti Contratti Attuativi sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi provvedimenti normativi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorativi per il Fornitore, quest’ultimo rinuncia a promuovere azioni o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nel presente Accordo Quadro e nei singoli contratti di Fornitura da esso discendenti Contratti Attuativi e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con l’Accordo Quadro e relativi Allegati e/o con i contrattiContratti Attuativi, l'INVALSI, la Stazione Appaltante da un lato, e il Fornitore, dall’altro lato, potranno concordare le opportune modifiche ai surrichiamati sopra richiamati documenti sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi e nel rispetto dei criteri di aggiudicazione della procedurainteressi.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.napoli.it

DISCIPLINA APPLICABILE E CRITERIO DI PREVALENZA. Il presente Accordo Quadro è regolato, in via gradata: dal contenuto dell’Accordo Quadro e dei suoi Allegati, che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti con il Fornitore relativamente alle attività e prestazioni contrattuali che costituiscono parte integrante e sostanziale dell’Accordo Quadro; dalle disposizioni di cui al X.Xxx.n.163/2006; dalle disposizioni di cui al D.P.R.10 ottobre 2010, n.207D.Lgs. n.50/2016; dalle norme in materia di Contabilità delle Amministrazioni Pubbliche; dal codice civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato; dal Codice Etico dell'INVALSI. Il Contratto sarà regolato dalle disposizioni indicate al precedente comma, dalle disposizioni in essi previste in attuazione e/o integrazione dei contenuti del presente Accordo Quadro, nonché da quanto verrà disposto nella Richiesta. In caso di contrasto o difficoltà interpretativa tra quanto contenuto nel presente Accordo Quadro e relativi Allegati, da una parte, e quanto dichiarato nell’Offerta Tecnica, dall’altra parte, prevarrà quanto contenuto nei primi, fatto comunque salvo il caso in cui l’Offerta Tecnica contenga, a giudizio dell'INVALSI, previsioni migliorative rispetto a quelle contenute nel presente Accordo Quadro e relativi Allegati. Le clausole dell’Accordo Quadro e dei singoli contratti sono sostituite, modificate od abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorativi per il FornitoreEsecutore, quest’ultimo rinuncia a promuovere azioni o ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. Nel caso in cui dovessero sopraggiungere provvedimenti di pubbliche autorità dai contenuti non suscettibili di inserimento di diritto nel presente Accordo Quadro e nei singoli contratti di Fornitura da esso discendenti e che fossero parzialmente o totalmente incompatibili con l’Accordo Quadro e relativi Allegati e/o con i contratti, l'INVALSIil Committente, da un lato, e il Fornitorel’Esecutore, dall’altro lato, potranno concordare le opportune modifiche ai surrichiamati su richiamati documenti sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi interessi. L’Esecutore è tenuto all’esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e nel rispetto dei criteri norme vigenti in materia comprese quelle che potessero essere emanate in corso di aggiudicazione della proceduraesecuzione dell’Accordo Quadro.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.marche.it