DESIGNAZIONE SOMMARIA DELLE OPERE Clausole campione

DESIGNAZIONE SOMMARIA DELLE OPERE. Le opere, oggetto dell'appalto, possono riassumersi come appresso, salvo le prescrizioni che all'atto esecutivo potranno essere impartite dalla Direzione dei Lavori, tenendo conto, per quanto possibile, delle norme UNI, UNI EN 13285, UNI EN ISO 14688-1:
DESIGNAZIONE SOMMARIA DELLE OPERE. Le opere che formano oggetto dell’appalto possono riassumersi come appresso indicato:
DESIGNAZIONE SOMMARIA DELLE OPERE. Le opere oggetto dell'appalto, meglio descritte nell’allegato Capitolato descrittivo e prestazionale, comprendono tutte le attività necessarie alla realizzazione dell’opera e alla finalizzazione del Contratto di disponibilità, assicurandone la piena disponibilità e fruibilità nel tempo per l’Azienda nel corso dell’intera durata contrattuale e comunque fino al definitivo trasferimento della stessa all’Azienda. In particolare, sono comprese nell’appalto tutte le seguenti attività e gli oneri economici relativi, nessuno escluso: • il finanziamento dell’opera, che potrà essere sostenuto autonomamente dall’Aggiudicatario, oppure attraverso il ricorso al mercato Bancario e/o Finanziario; • l’acquisizione dell’area edificabile su cui sorgerà l’edificio; • il piano economico e finanziario presentato in sede d’offerta sulla base del Capitolato Prestazionale, su cui si è basata la Progettazione Definitiva; • le indagini geologiche e geotecniche e le relative relazioni; • la progettazione definitiva; • la progettazione esecutiva; • il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, con e la valutazione analitica dei costi relativi alla sicurezza; • il piano di manutenzione dell’opera; • tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per dare l’opera completamente compiuta, secondo le condizioni stabilite dal presente capitolato speciale d'appalto, con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste dal progetto esecutivo dell'opera e relativi allegati; • la direzione lavori e la progettazione di eventuali varianti in corso d’opera con tutti i relativi oneri economici; • il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione; • gli oneri di sicurezza; • tutte le spese tecniche per progettazione, direzione lavori, contabilità, assistenza al collaudo, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione; • le certificazioni dei materiali e degli impianti e i costi delle prove relative; • tutti i costi di approvazione e verifica degli elaborati progettuali; • i costi per i collaudi statico, tecnico, impiantistico ed amministravo, che verranno comunque effettuati da soggetti incaricati dell’Azienda ASL Viterbo; • la certificazione energetica dell’edificio; • tutti i costi relativi alle opere di urbanizzazione; • tutti i costi relativi all’allacciamento ai pubblici servizi; • tutte le spese per imposte e attività tecnico-amministrative: spese notarili, accatastamento, imposte catastali, imposte di registro ecc.; • ...
DESIGNAZIONE SOMMARIA DELLE OPERE. Le opere, oggetto dell'appalto, possono riassumersi come appresso, salvo le prescrizioni che all'atto esecutivo potranno essere impartite dalla Direzione dei Lavori, tenendo conto, per quanto possibile, delle norme UNI, UNI EN 13285, UNI EN ISO 14688-1: - Allestimento cantiere (scotico p.d.c., materiale arido per pavimentazione aree di cantiere, recinzioni, baracche, servizi igienici, ecc.) - Chiusura strada da entrami i lati (barriere mobili, segnaletica che indichi percorsi alternativi) - Creazione rampe provvisorie di accesso, una per lato, all’alveo - Sondaggi geomeccanici per conoscenza fondazioni di spalle e pile. - Ccreazione piano di lavoro per macchina micropali - Realizzazione di berlinese di micropali a protezione delle spalle del ponte - Scavo di sbancamento su entrambi i lati, a valle della berlinese di micropali, per piano di posa gabbioni (terreno in parte portato a discarica ed in parte accumulato nell’area di cantiere) - Infissione palancole per creazione zona “asciutta” intorno alle fondazioni delle pile - Scavo a sezione obbligata intorno alle fondazioni esistenti delle pile - Realizzazione dei micropali - Casseforme, armatura e getto del cordolo che ingloberà i micropali compreso le barre di collegamento che attraverseranno le pile in muratura - Rinterro spazio tra palancole e cordolo gettato - Estrazione palancole - Realizzazione struttura in acciaio provvisionale di sostegno delle travi in c.a. e del piano di lavoro in lamiera grecata nella campata centrale. - Rimozione rete di protezione e barriera stradale impalcato ponte - Fresatura pavimentazione bituminosa - Demolizione travi in corrispondenza delle selle gerber, posa dell’armatura aggiuntiva e getto del conglomerato cementizio - Recupero corticale zone ammalorate delle travi dell’impalcato e della soletta - Realizzazione marciapiede e cordolo per posa parapetto - Impermeabilizzazione impalcato e dispositivi per allontanamento acque piovane - Pavimentazione in conglomerato bituminoso - Smontaggio strutture provvisorie - Posa gabbioni, materassi reno e scogliera di protezione - Realizzazione segnaletica stradale orizzontale e verticale - Dispositivo di segnalazione piena collegato con impianto semaforico - Smantellamento cantiere e ripristino aree di esproprio temporaneo con terreno vegetale. Le forme e dimensioni da assegnare alle varie strutture sono quelle previste nei paragrafi che seguono, salvo che non sia altrimenti indicato nei disegni di progetto allegati al contratto ed ...
DESIGNAZIONE SOMMARIA DELLE OPERE. L’Appalto in oggetto comprende, in sintesi, le seguenti opere:
DESIGNAZIONE SOMMARIA DELLE OPERE. Le opere che formano oggetto dell’appalto possono riassumersi come appresso, salvo più precise indicazioni che all’atto esecutivo potranno essere impartite dalla Direzione dei lavori: ⚫ Fornitura e posa in opera infissi; ⚫ Adeguamento centrale termica; ⚫ Risanamento conservativo copertura; ⚫ Opere edili e di finitura; ⚫ Pareti in cartongesso; ⚫ Intonaci e tinteggi; ⚫ Opere abbattimento barriere architettoniche; ⚫ Adeguamento impianto elettrico; ⚫ Adeguamento impianto idrico-sanitario; ⚫ Adeguamento impianto termico; ⚫ Adeguamento opere antincendio; ⚫ Impianto audio e amplificazione sonora; ⚫ Arredi. Restano escluse dall’appalto le seguenti opere, che I’ Amministrazione si riserva di affidare in tutto od in parte ad altra ditta senza che l’lmpresa possa fare alcuna eccezione o richiedere compenso alcuno: - i lavori e le forniture facenti parte delle somme a disposizione dell’Amministrazione.
DESIGNAZIONE SOMMARIA DELLE OPERE. Oggetto dell'appalto sono le prestazioni d'opera, le forniture dei materiali e delle apparecchiature necessarie per la manutenzione ordinaria e programmata di tutti gli impianti ascensori e di sollevamento nonché apparecchiature servo scala ubicate negli stabili di proprietà del Comune, da esso usufruiti o comunque in manutenzione, salvo più precise indicazioni che all’atto esecutivo potranno essere impartite dalla Direzione Lavori, consistenti in: • Fornitura di mano d’opera • Fornitura di materiale • Noleggi e trasportiInterventi d’urgenza su richiesta dell’Amministrazione appaltante. - L’Appaltatore è tenuto all’effettuazione degli interventi di MANUTENZIONE PROGRAMMATA per il controllo e la revisione degli impianti, con cadenza MENSILE regolare, sulla base delle disposizioni del presente capitolato speciale e dell’elenco prezzi. In considerazione della tipologia e del numero dei siti oggetto dell'appalto non vi sono elaborati grafici allegati al contratto. Nel caso si renda necessaria la loro disponibilità si farà riferimento a quanto esistente negli archivi comunali od agli elaborati risultanti dai rilievi, verifiche prove ed indagini previsti tra le opere da eseguire. Prima di effettuare gli interventi di controllo e revisione programmati, l’Appaltatore dovrà darne preventiva comunicazione al Direttore dei Lavori o Direttore Operativo, indicando il giorno in cui verranno eseguiti, in accordo anche con i responsabili delle singole strutture. Ogni appaltatore è tenuto a fornire tutte le prestazioni ed opere ( o da esse dipendenti ) che gli venissero richieste, sempre che, a giudizio della D.L., non risultino già comprese in altri separati appalti. Nell’esecuzione dei lavori pertinenti al presente appalto, sono a carico dell’appaltatore tutte le opere provvisionali necessarie per la sicurezza delle persone e delle proprietà, sia pubbliche che private.
DESIGNAZIONE SOMMARIA DELLE OPERE. Le opere che formano oggetto dell'appalto sono descritte negli elaborati di progetto comprensivi di relazioni specialistiche, elaborati grafici e computi estimativi e sono di seguito riassunte: Non si escludono eventuali altre categorie di opere e lavori, che si rendessero necessarie nella fase esecutiva degli stessi. Tutte le opere saranno eseguite a perfetta regola d'arte conformemente al progetto approvato e rispettando le prescrizioni del presente Capitolato e ogni altra disposizione contenuta nel contratto, nonché secondo le disposizioni che saranno impartite dalla Direzione dei Lavori. L’importo complessivo offerto dall’impresa verrà corrisposto per l’esecuzione di tutte le opere necessarie per dare l’opera oggetto dell’appalto completa in ogni sua parte ed accessorio, finita e funzionante ed eseguite a perfettamente regola d’arte intendendosi perciò compreso nell’appalto ogni prestazione, fornitura, lavorazione occorrente allo scopo suddetto anche se non espressamente menzionato nel presente Capitolato. Le singole fasi di lavorazione dovranno essere concordate anche tenendo conto dei tempi di esecuzione e ordine delle lavorazioni in programma.
DESIGNAZIONE SOMMARIA DELLE OPERE. Le opere oggetto dell’accordo quadro possono riassumersi come appresso, salvo le prescrizioni che all'atto esecutivo potranno essere impartite dalla Direzione dei Lavori, - realizzazione di nuova segnaletica verticale ed orizzontale; - realizzazione di opere edili complementari Le forme e dimensioni da assegnare alle varie configurazioni di segnaletica stradale sono indicate negli elaborati grafici di progetto allegati ai contratti applicativi, nonché dalle prescrizioni contenute nel Regolamento di attuazione del Codice della Strada ed alle disposizioni impartite dalla Direzione dei Lavori. Le principali lavorazioni tipo sono:
DESIGNAZIONE SOMMARIA DELLE OPERE. Ai sensi ed agli effetti dell’art.43 e dell’art.161 comma 16 del D.P.R. 207/2010 si specifica che le lavorazioni comprese nell’appalto sono desumibili dagli elaborati grafici e dal computo metrico estimativo allegato e sono sintetizzate di seguito: - Cantierizzazione; - Rimozione e scavi; - Formazione di fondazione stradale; - Formazione di manto di usura e collegamento; - Installazione rete raccolta acque - Realizzazione di marciapiedi - Posa di nuova segnaletica verticale e orizzontale; - Smobilizzo del cantiere.