Common use of Denuncia dell’infortunio ed obblighi relativi Clause in Contracts

Denuncia dell’infortunio ed obblighi relativi. La denuncia dell'infortunio con l'indicazione del luogo, giorno ed ora dell'evento e delle cause che lo determinarono, corredata di certificato medico deve essere fatta per iscritto alla Direzione della Società od all'Agenzia alla quale è assegnata la polizza, entro 5 giorni lavorativi dall' infortunio o dal momento in cui il Contraente, I’Assicurato o gli aventi diritto ne abbiano avuto la possibilità. Avvenuto l’ infortunio, I'Assicurato deve ricorrere alle cure di un medico e seguirne le prescrizioni. Successivamente l'Assicurato deve inviare, a periodi non superiori a 15 giorni e sino a guarigione avvenuta, certificati medici sul decorso delle lesioni. Quando l’infortunio abbia cagionato la morte dell'Assicurato o quando questa sopravvenga durante il periodo di cura, deve esserne dato immediato avviso telegrafico alla Società. L' Assicurato, i suoi familiari e gli aventi diritto devono consentire alla visita dei medici della Società ed a qualsiasi indagine od accertamento che questa ritenga necessari, a tal fine sciogliendo dal segreto professionale i medici che hanno visitato e curato l'Assicurato stesso. Le spese di cura e quelle relative ai certificati medici sono a carico dell’Assicurato, salvo che siano espressamente comprese nell’assicurazione. Se dolosamente non viene adempiuto all'obbligo della denuncia ed agli altri obblighi indicati nei commi precedenti, I'Assicurato e gli aventi diritto perdono il diritto all'indennità; se a tali obblighi non viene adempiuto colposamente, la Società ha il diritto di ridurre le indennità in ragione del pregiudizio sofferto.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Integrativo Aziendale 12 Giugno 2014, Contratto Integrativo Aziendale 12 Giugno 2014, Contratto Integrativo Aziendale

Denuncia dell’infortunio ed obblighi relativi. La denuncia dell'infortunio dell’infortunio con l'indicazione l’indicazione del luogo, giorno ed ora dell'evento dell’evento e delle cause che lo determinarono, corredata di da un certificato medico medico, deve essere fatta per iscritto alla Direzione della Società od all'Agenzia alla quale è assegnata la polizza, al Broker/Corrispondente dei Lloyd’s entro 5 trenta giorni lavorativi dall' infortunio dall’infortunio o dal momento in cui il Contraente, I’Assicurato l’Assicurato o gli aventi diritto ne abbiano avuto la possibilità, questo ai sensi dell’art. 1913 Codice Civile. Avvenuto l’ infortuniol’infortunio, I'Assicurato l’Assicurato deve ricorrere alle cure di un medico e seguirne le prescrizioni. Successivamente l'Assicurato deve inviare, a periodi non superiori a 15 giorni e sino a guarigione avvenuta, certificati medici sul Il decorso delle lesionilesioni subite dovrà essere documentato da eventuale ulteriore certificazione medica successiva alla denuncia dell’evento fino alla guarigione clinica. Quando l’infortunio abbia cagionato la morte dell'Assicurato dell’Assicurato o quando questa sopravvenga durante il periodo di cura, deve esserne dato immediato avviso telegrafico alla Societàagli Assicuratori. L' AssicuratoL’Assicurato, i suoi familiari e gli o aventi diritto devono consentire alla visita dei medici della Società degli Assicuratori ed a qualsiasi indagine od o accertamento che questa ritenga questi ritengano necessari, a tal fine sciogliendo dal segreto professionale i medici che hanno visitato e curato l'Assicurato l’Assicurato stesso. Le spese di cura e quelle relative ai certificati medici sono a carico dell’Assicurato, dell’Assicurato – salvo che siano espressamente comprese nell’assicurazionenell’Assicurazione - fatta eccezione per i medici designati dagli Assicuratori. Se dolosamente non viene adempiuto all'obbligo vengono adempiuti l’obbligo della denuncia ed agli e gli altri obblighi indicati nei commi precedenti, I'Assicurato l’Assicurato e gli aventi diritto perdono il diritto all'indennità; se a all’indennità. Se tali obblighi non viene adempiuto vengono adempiuti colposamente, la Società ha gli Assicuratori hanno il diritto di ridurre le indennità in ragione del pregiudizio sofferto.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Infortuni E Malattia, www.coopernuoto.it

Denuncia dell’infortunio ed obblighi relativi. La denuncia dell'infortunio con l'indicazione del luogo, giorno ed ora dell'evento una dettagliata descrizione dello stesso e delle sue cause che lo determinaronoe conseguenze, corredata di certificato medico medico, deve essere fatta per iscritto alla Direzione della Società od all'Agenzia alla quale cui è assegnata la polizza, entro 5 assegnato il contratto di assicurazione nel termine di 30 giorni lavorativi dall' infortunio dall'infortunio o dal momento in cui il Contraente, I’Assicurato l’ufficio addetto alla gestione delle pratiche assicurative del Contraente o l'Assicurato o gli aventi diritto ne abbiano avuto la possibilità. Avvenuto l’ infortuniol'infortunio, I'Assicurato l'Assicurato deve ricorrere alle cure di un medico e seguirne le prescrizioni. Successivamente l'Assicurato deve inviare, a periodi non superiori a 15 giorni e sino a guarigione avvenuta, certificati medici nonché informare periodicamente la Società sul decorso delle lesioni. Quando l’infortunio l'infortunio abbia cagionato causato la morte dell'Assicurato o quando questa sopravvenga durante il periodo di cura, deve esserne dato immediato immediatamente avviso telegrafico alla Società. L' AssicuratoL'Assicurato, i suoi familiari e gli od aventi diritto devono consentire alla visita dei di medici della Società ed a qualsiasi indagine od accertamento che questa ritenga necessariquesti ritengano necessaria, a tal fine sciogliendo dal segreto professionale i medici che hanno visitato e o curato l'Assicurato stesso. Le spese di cura e quelle relative ai certificati medici sono a carico dell’Assicuratodell'Assicurato, salvo che siano espressamente comprese nell’assicurazionenell'assicurazione. Se dolosamente La Società si impegna a fornire con cadenza semestrale il tabulato riepilogativo dei sinistri denunciati specificandone per ciascun sinistro : - numero del sinistro della Società - data di accadimento - nome della controparte - stato del sinistro (“in trattativa”, “liquidato”, “chiuso senza seguito”) - importo liquidato - importo a riserva Il monitoraggio deve essere fornito progressivamente, cioè in modo continuo ed aggiornato, dalla data di stipula della polizza fino a quando non viene adempiuto all'obbligo della denuncia vi sia l’esaurimento di tutte le pratiche. La documentazione di cui sopra dovrà essere fornita al Contraente mediante supporto informatico, compatibile ed agli altri utilizzabile (formato MS Excel) dal Contraente stesso. Gli obblighi indicati nei commi precedentiprecedentemente descritti non potranno impedire al Contraente di chiedere e di ottenere un aggiornamento, I'Assicurato e gli aventi diritto perdono il diritto all'indennità; se a tali obblighi non viene adempiuto colposamentecon le modalità di cui sopra, la Società ha il diritto di ridurre le indennità in ragione del pregiudizio sofferto.date diverse da quelle indicate

Appears in 1 contract

Samples: www.ats-montagna.it

Denuncia dell’infortunio ed obblighi relativi. La denuncia dell'infortunio con l'indicazione del luogo, giorno ed ora dell'evento una dettagliata descrizione dello stesso e delle sue cause che lo determinaronoe conseguenze, corredata di certificato medico medico, deve essere fatta per iscritto alla Direzione della Società od all'Agenzia alla quale cui è assegnata la polizza, entro 5 assegnato il contratto di assicurazione nel termine di 30 giorni lavorativi dall' infortunio dall'infortunio o dal momento in cui il Contraente, I’Assicurato l’ufficio addetto alla gestione delle pratiche assicurative del Contraente o l'Assicurato o gli aventi diritto ne abbiano avuto la possibilità. Avvenuto l’ infortuniol'infortunio, I'Assicurato l'Assicurato deve ricorrere alle cure di un medico e seguirne le prescrizioni. Successivamente l'Assicurato deve inviare, a periodi non superiori a 15 giorni e sino a guarigione avvenuta, certificati medici nonché informare periodicamente la Società sul decorso delle lesioni. Quando l’infortunio l'infortunio abbia cagionato causato la morte dell'Assicurato o quando questa sopravvenga durante il periodo di cura, deve esserne dato immediato immediatamente avviso telegrafico alla Società. L' AssicuratoL'Assicurato, i suoi familiari e gli od aventi diritto devono consentire alla visita dei di medici della Società ed a qualsiasi indagine od accertamento che questa ritenga necessariquesti ritengano necessaria, a tal fine sciogliendo dal segreto professionale i medici che hanno visitato e o curato l'Assicurato stesso. Le spese di cura e quelle relative ai certificati medici sono a carico dell’Assicuratodell'Assicurato, salvo che siano espressamente comprese nell’assicurazionenell'assicurazione. Se dolosamente La Società si impegna a fornire con cadenza annuale il tabulato riepilogativo dei sinistri denunciati specificandone per ciascun sinistro : - numero del sinistro della Società - data di accadimento - nome della controparte - stato del sinistro (“in trattativa”, “liquidato”, “chiuso senza seguito”) - importo liquidato - importo a riserva Il monitoraggio deve essere fornito progressivamente, cioè in modo continuo ed aggiornato, dalla data di stipula della polizza fino a quando non viene adempiuto all'obbligo della denuncia vi sia l’esaurimento di tutte le pratiche. La documentazione di cui sopra dovrà essere fornita al Contraente mediante supporto informatico, compatibile ed agli altri utilizzabile (formato MS Excel) dal Contraente stesso. Gli obblighi indicati nei commi precedentiprecedentemente descritti non potranno impedire al Contraente di chiedere e di ottenere un aggiornamento, I'Assicurato e gli aventi diritto perdono il diritto all'indennità; se a tali obblighi non viene adempiuto colposamentecon le modalità di cui sopra, la Società ha il diritto di ridurre le indennità in ragione del pregiudizio sofferto.date diverse da quelle indicate

Appears in 1 contract

Samples: www.izsler.it