Denominazione, fonti istitutive, durata, sede e recapiti Clausole campione

Denominazione, fonti istitutive, durata, sede e recapiti. 1. È costituito il “Fondo Pensione BYBLOS - Fondo nazionale pensione complementare per i lavoratori delle aziende esercenti l’industria della Carta e del Cartone, delle aziende Grafiche ed Affini e delle aziende Editoriali”, in forma abbreviata "Fondo Pensione BYBLOS" (di seguito “Fondo”), in attuazione di quanto previsto con: ▪ CCNL 27/1/98 per i dipendenti delle aziende esercenti l’industria della carta e del cartone, della cellulosa, pasta legno, fibra vulcanizzata e presfibra, e per le aziende cartotecniche e trasformatrici della carta e del cartone; ▪ CCNL 24/1/96 per i dipendenti delle aziende grafiche ed affini e delle aziende editoriali e accordo di rinnovo per il 2° biennio del CCNL stesso 15/4/98; ▪ Accordo istitutivo del 22/9/98 tra Aie, Anes, Assocarta, Assografici, Intersind e Slc Cgil, Uilsic Uil e Fistel Cisl e successive modifiche ed integrazioni.
Denominazione, fonti istitutive, durata, sede e recapiti. 1. E’ costituito a favore dei dirigenti e degli amministratori delle imprese editrici e stampatrici di giornali quotidiani e dei loro familiari il “Fondo Previdenza Dirigenti Giornali Quotidiani” (di seguito, per brevità, “Fondo”) in attuazione dell’Accordo sindacale stipulato in data 3 maggio 1960 tra la Federazione Italiana Editori Giornali (di seguito “FIEG”) e l’Associazione Italiana Stampatori Giornali (di seguito “ASIG”) e la Federazione Nazionale Dirigenti Aziende Industriali, cui ha fatto seguito l’Accordo sindacale stipulato in data 23 novembre 2009 tra la FIEG e l’ASIG e FEDERMANAGER ed il Sindacato Nazionale Direttori Amministrativi e Dirigenti di Giornali.
Denominazione, fonti istitutive, durata, sede e recapiti. 1. È costituito il “Fondo Pensione …”, in forma abbreviata “Fondo Pensione …” (di seguito “Fondo”) in attuazione dell’accordo/contratto stipulato in data … tra … e …; dell’accordo/contratto stipulato in data … tra … (di seguito “fonti istitutive”).
Denominazione, fonti istitutive, durata, sede e recapiti. 1. È costituito il “Fondo Pensione PREVIBANK”, in forma abbreviata “PREVIBANK” (di seguito “Fondo”), in attuazione da ultimo del contratto collettivo di lavoro del credito per le aree professionali e i quadri direttivi stipulato in data 19 gennaio 2012 tra l’Associazione Bancaria Italiana e le organizzazioni sindacali nazionali del credito e del contratto collettivo di lavoro del credito per i dirigenti stipulato in data 29 febbraio 2012 tra l’Associazione Bancaria Italiana e le organizzazioni sindacali nazionali del credito (di seguito “fonti istitutive”).
Denominazione, fonti istitutive, durata, sede e recapiti. 1. È costituito il "Fondo Pensione nazionale di previdenza complementare per i lavoratori addetti ai servizi di trasporto pubblico e per i lavoratori dei settori affini", in forma abbreviata "Fondo pensione PRIAMO" (di seguito "Fondo") in attuazione: - dell'accordo istitutivo sottoscritto in data 23 aprile 1998 tra ASSTRA (già FEDERTRASPORTI, FENIT) ed ANAV (già ANAC) e FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI e successive modifiche e/o integrazioni (di seguito “Fonti istitutive”).
Denominazione, fonti istitutive, durata, sede e recapiti. 1. È costituito il “Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank S.p.A.”, in forma abbreviata “Fondo Pensione DB” (di seguito “Fondo”) in attuazione degli accordi tempo per tempo sottoscritti dalle parti della fonte istitutiva (di seguito “fonti istitutive”).
Denominazione, fonti istitutive, durata, sede e recapiti. 1. In conseguenza della Premessa risulta costituito il Fondo Pensione denominato “Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo UniCredit”, in forma abbreviata “Fondo Pensione Gruppo UniCredit”, di seguito indicato anche con la dicitura “Fondo”.
Denominazione, fonti istitutive, durata, sede e recapiti. 1. È costituito il "Fondo Pensione Nazionale a Capitalizzazione per i lavoratori delle Ferrovie dello Stato- EUROFER", in forma abbreviata "Fondo Pensione Eurofer" di seguito denominato "Fondo". Il Fondo è costituito in attuazione del CCNL sottoscritto in data 6.2.1998, dell'accordo istitutivo in base ad esso stipulato in data 3.3.1999 tra Ferrovie dello Stato S.p.A., con l'assistenza di Agens, e FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI- UIL, FISAFS-CISAL, SMA-CONFSAL e integrato dall'accordo sottoscritto in data 20.4.2007 tra Ferrovie dello Stato S.p.A., con l'assistenza di AGENS, e FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI-UIL, ORSA, FAST Ferrovie, UGLAF (di seguito denominati "fonte istitutiva"), del CCNL delle Attività Ferroviarie e del Contratto Aziendale di Gruppo FS, sottoscritto in data 16.4.2003, del CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie e del Contratto Aziendale di Gruppo FS sottoscritti in data 20.07.2012, nonché del CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie e del Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane sottoscritti in data 16.12.2016 per le società: FS Italiane S.p.A., RFI S.p.A., Trenitalia S.p.A., Ferservizi S.p.A., Xxxxxxxx S.p.A., Italcertifer S.p.A., FS Sistemi Urbani S.r.l., Mercitalia Rail S.r.l.
Denominazione, fonti istitutive, durata, sede e recapiti. 1. È costituito il “Fondo Pensione Complementare Nazionale per i Lavoratori Quadri, Impiegati ed Operai delle Aziende Aderenti ad Assaeroporti”, in forma abbreviata “Prevaer – Fondo Pensione” (di seguito “Fondo”) in attuazione degli accordi stipulati tra ASSAEROPORTI e FILT/CGIL-FIT/CISL e UILTRASPORTI in data 16 marzo 1999 e 06 luglio 1999 (di seguito “fonti istitutive”).