CRITERI DI ATTIVAZIONE Clausole campione

CRITERI DI ATTIVAZIONE. Per la gestione delle richieste di intervento e l’attivazione del servizio l’affidataria deve essere costantemente connessa a Internet onde poter eseguire in tempo reale l’accesso alla base dati gestionale degli interventi, oltre che lo scambio di messaggi di posta elettronica. L’attivazione del servizio (apertura della richiesta) potrà avvenire nei seguenti modi: • assegnazione di una richiesta tramite l’apposito software di trouble ticketing, con accesso via web, fornito dalla Provincia di Brescia (MoOne); • ricezione di una telefonata da parte di un tecnico del Settore Informatica della Provincia di Brescia che, a fronte di problemi bloccanti, ne richiede la tempestiva risoluzione. Tali segnalazioni dovranno essere successivamente tracciate nel software MoOne a cura dell'affidataria.
CRITERI DI ATTIVAZIONE. L’attivazione del servizio dovrà avvenire attraverso una richiesta d’intervento comunicata all’Help desk attraverso i seguenti mezzi: • via numero di telefono dedicato • via Fax • via e-mail • via web
CRITERI DI ATTIVAZIONE. L’attivazione del servizio dovrà avvenire su richiesta dell’utente o della competente struttura dell’Amministrazione Regionale.
CRITERI DI ATTIVAZIONE. Il servizio viene attivato a seguito dell’approvazione, da parte dell’Istituto tramite l’OSC, del primo piano delle attività di monitoraggio presentato dal Monitore sul quale deve essere indicato il nome del referente del Monitore per il servizio. L’Istituto tramite l’OSCcomunicherà, contestualmente all’approvazione del piano, il nome del referente per il servizio.
CRITERI DI ATTIVAZIONE. Lo specifico intervento viene attivato dall’Istituto tramite l’OSC con una richiesta formale al Monitore alla quale deve essere allegata la documentazione di riferimento specifica per il servizio richiesto. Nella richiesta il Committente dovrà specificare: − la tipologia di intervento da effettuare (analisi dei rischi, verifica e valutazione dei sistemi di sicurezza, gestione varianti,etc.); − l’ambito di applicazione dell’intervento; − la durata massima di esecuzione dell’intervento; − il referente dell’intervento per il Committente. Il Monitore dovrà consegnare al Committente, tramite l’OSC, il piano delle attività di monitoraggio aggiornato con le nuove attività per l’erogazione del servizio e contestualmente comunicare il nome del referente del Monitore per l’intervento. Nel piano delle attività di monitoraggio devono inoltre essere esplicitate le seguenti informazioni:
CRITERI DI ATTIVAZIONE. L’attivazione di un intervento relativo a problemi dei server e/o degli apparati di rete potrà avvenire nei seguenti modi: • assegnazione di una richiesta tramite l’apposito software di CRM (MoOne), con accesso via web utilizzando l’applicazione fornita dalla Provincia di Brescia; • per quanto attiene le richieste inerenti i servizi centrali della Rete Bibliotecaria Bresciana, da inoltrarsi a cura dei soli referenti dei centri di catalogazione autorizzati (complessivamente sette utenti), tramite richiesta telefonica o via mail. In tal caso l’aggiudicataria dovrà provvedere all’apertura di una richiesta nel software di CRM (MoOne) e ricontattare l’utente entro un’ora dalla ricezione della richiesta per pianificare l’intervento risolutivo; • le attività che prevedono una pianificazione, quali l’aggiornamento periodico dell’ambiente di sistema, verranno eseguite in accordo tra il Supervisore dell’impresa e il Responsabile tecnico (apposita richiesta sarà inserita e assegnata nel software di CRM (MoOne) da parte del Responsabile tecnico); • ricezione di SMS di alert che segnalano stati di malfunzionamento dei server e/o apparati di rete. Tali messaggi sfociano in effettive attività sistemistiche che dovranno essere tracciate nel software di CRM (MoOne) e in quello della raccolta dati sistemistica che la ditta aggiudicataria installerà. Sarà questo software stesso che invierà gli SMS al cellulare degli addetti al monitoraggio della rete stessa usando, per l’invio degli stessi, le linee della Provincia di Brescia; • segnalazione da parte del software di network management, installato dalla ditta aggiudicataria, di stati di malfunzionamento dei server e/o apparati di rete. Tali messaggi sfociano in effettive attività sistemistiche che dovranno essere tracciate nel software di CRM (MoOne) oltre che in Track e nello stesso software di network management; • ricezione di una telefonata da parte di un tecnico della Provincia di Brescia, che a fronte di problemi riscontrati su server e/o apparati di rete richiede la risoluzione dei problemi stessi. Gli interventi sistemistica effettuati a seguito delle segnalazioni sopra indicate dovranno essere tracciate nel software di CRM (MoOne), in Track e nello stesso software di network management.
CRITERI DI ATTIVAZIONE. La richiesta di intervento può essere inoltrata:
CRITERI DI ATTIVAZIONE. La manutenzione sarà attivata mediante chiamata ricevuta dal call center/help desk e inoltrata alla struttura di competenza, oppure in maniera autonoma in caso di manutenzione preventiva. In ogni caso sarà necessario informare la struttura di controllo del CRED delle attività in essere o in preparazione ed ottenere le autorizzazioni per le manutenzioni di apparati critici.
CRITERI DI ATTIVAZIONE. Il servizio sarà attivato mediante chiamata ricevuta dal call center/help desk e inoltrata alla struttura di competenza, oppure in maniera autonoma in caso di manutenzione preventiva. In ogni caso sarà necessario registrare l'intervento effettuato tramite help desk.
CRITERI DI ATTIVAZIONE. Il servizio sarà attivato soltanto dopo lo studio di fattibilità e le fasi di test propedeutiche alla migrazione e su esplicita autorizzazione da parte della struttura di controllo del CRED.