Common use of Contratti di inserimento Clause in Contracts

Contratti di inserimento. Il contratto di inserimento, in riferimento all’accordo interconfederale specifico, è operativo a seguito della definizione delle modalità esecutive dei piani individuali di inserimento e con la strutturazione di un progetto idoneo ad adeguare le competenze professionali del lavoratore al contesto lavorativo che è proprio delle strutture sanitarie. Per la definizione del cennato progetto e della correlata formazione si prevedono percorsi differenziati con una durata di 9 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale A2, di 14 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale B, di 18 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale C. L’inquadramento iniziale per il progetto di inserimento nella posizione funzionale A2 è la posizione A, con 20 ore di formazione teorica; quello per il progetto d’inserimento nella posizione funzionale B è la posizione A3 con 40 ore di formazione teorica; quello per il progetto di inserimento nella posizione funzionale C e la posizione B3, con 60 ore di formazione teorica.

Appears in 8 contracts

Samples: Accordo Interconfederale Per La Costituzione Delle Rappresentanze Sindacali Unitarie, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Il Personale Dipendente

Contratti di inserimento. Il contratto di inserimento, in riferimento all’accordo interconfederale specifico, è operativo a seguito della definizione delle modalità esecutive dei piani individuali di inserimento e con la strutturazione di un progetto idoneo ad adeguare le competenze professionali del lavoratore al contesto lavorativo che è proprio delle strutture sanitarie. Per la definizione del cennato progetto di inserimento e della correlata formazione si prevedono percorsi differenziati con una durata di 9 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale A2l'inserimento per il livello A, di 14 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale l'inserimento nel livello B, di 18 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale l'inserimento nel livello C. L’inquadramento L'inquadramento iniziale per il progetto di inserimento nella posizione funzionale A2 è la posizione A, con nel livello A dovrà prevedere 20 ore di formazione teorica; quello per il progetto d’inserimento nella posizione funzionale d'inserimento nel livello B è la posizione A3 con dovrà prevedere 40 ore di formazione teorica; quello per il progetto di inserimento nella posizione funzionale nel livello C e la posizione B3, con dovrà prevedere 60 ore di formazione teorica.

Appears in 4 contracts

Samples: Regolamento Per L’assistenza Domiciliare, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Regolamento Per L’assistenza Domiciliare

Contratti di inserimento. Il contratto di inserimento, in riferimento all’accordo interconfederale specificospecifi- co, è operativo a seguito della definizione delle modalità esecutive dei piani individuali di inserimento e con la strutturazione di un progetto idoneo ad adeguare ade- xxxxx le competenze professionali del lavoratore al contesto lavorativo che è proprio delle strutture sanitarie. Per la definizione del cennato progetto e della correlata formazione si prevedono preve- dono percorsi differenziati con una durata di 9 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale A2, di 14 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale funzio- nale B, di 18 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale C. L’inquadramento iniziale per il progetto di inserimento nella posizione funzionale funzio- nale A2 è la posizione A, con 20 ore di formazione teorica; quello per il progetto pro- getto d’inserimento nella posizione funzionale B è la posizione A3 con 40 ore di formazione teorica; quello per il progetto di inserimento nella posizione funzionale C e la posizione B3, con 60 ore di formazione teorica.

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Per La Firma Del CCNL 2002 2005 Del Personale Dipendente, Accordo Per La Firma Del CCNL 2002 2005 Del Personale Dipendente

Contratti di inserimento. Il contratto di inserimento, in riferimento all’accordo interconfederale specifico, inserimento è operativo a seguito della definizione delle modalità esecutive esecu- tive dei piani individuali di inserimento e con la strutturazione di un progetto idoneo ad adeguare le competenze professionali profes- sionali del lavoratore al contesto lavorativo che è proprio delle strutture sanitarie. Per la definizione del cennato progetto e della correlata formazione si prevedono percorsi differenziati con una durata dura- ta di 9 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale A2, di 14 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale B, di 18 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale C. L’inquadramento iniziale per il progetto di inserimento nella posizione funzionale A2 è la posizione A, con 20 ore di formazione teorica; quello per il progetto d’inserimento nella posizione funzionale B è la posizione A3 con 40 ore di formazione teorica; quello per il progetto di inserimento nella posizione funzionale C e la posizione B3, con 60 ore di formazione teorica.

Appears in 1 contract

Samples: www.frgeditore.it

Contratti di inserimento. Il contratto di inserimento, in riferimento all’accordo interconfederale specifico, è operativo a seguito della definizione delle modalità esecutive dei piani individuali di inserimento e con la strutturazione di un progetto idoneo ad adeguare le competenze professionali del lavoratore al contesto lavorativo che è proprio delle strutture sanitarie. Per la definizione del cennato progetto e della correlata formazione si prevedono percorsi differenziati con una durata di 9 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale nelle posizioni funzionali A2, di 14 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale nelle posizioni funzionali B, di 18 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale nelle posizioni funzionali C. L’inquadramento iniziale per il progetto di inserimento nella posizione funzionale A2 è la posizione A, con 20 ore di formazione teorica; quello quella per il progetto d’inserimento nella posizione funzionale B è la posizione A3 con 40 ore di formazione teorica; , quello per il progetto di inserimento nella posizione funzionale C e la posizione B3, con 60 ore di formazione teorica.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Il Personale Dipendente Delle Strutture Sanitarie Associate Aiop, Aris E Fondazione Don Carlo Gnocchi – Onlus 2002 – 2005

Contratti di inserimento. Il contratto di inserimento, in riferimento all’accordo all'accordo interconfederale specifico, è operativo a seguito della definizione delle modalità esecutive dei piani individuali di inserimento e con la strutturazione di un progetto idoneo ad adeguare le competenze professionali del lavoratore al contesto lavorativo che è proprio delle strutture sanitarie. Per la definizione del cennato progetto e della correlata formazione si prevedono percorsi differenziati con una durata di 9 mesi per l’inserimento l'inserimento nella posizione funzionale A2, di 14 mesi per l’inserimento l'inserimento nella posizione funzionale B, di 18 mesi per l’inserimento l'inserimento nella posizione funzionale C. L’inquadramento L'inquadramento iniziale per il progetto di inserimento nella posizione funzionale A2 è la posizione A, con 20 ore di formazione teorica; quello per il progetto d’inserimento d'inserimento nella posizione funzionale B è la posizione A3 con 40 ore di formazione teorica; quello per il progetto di inserimento nella posizione funzionale C e la posizione B3, con 60 ore di formazione teorica.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Contratti di inserimento. Il contratto di inserimento, in riferimento all’accordo interconfederale specifico, è operativo ope- rativo a seguito della definizione delle modalità esecutive dei piani individuali di inserimento e con la strutturazione di un progetto idoneo ad adeguare le competenze professionali del lavoratore al contesto lavorativo che è proprio delle strutture sanitarie. Per la definizione del cennato progetto e della correlata formazione si prevedono percorsi differenziati con una durata di 9 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale A2, di 14 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale B, di 18 mesi per l’inserimento nella posizione funzionale C. L’inquadramento iniziale per il progetto di inserimento nella posizione funzionale A2 è la posizione A, con 20 ore di formazione teorica; quello per il progetto d’inserimento nella posizione funzionale B è la posizione A3 con 40 ore di formazione teorica; quello per il progetto di inserimento nella posizione funzionale C e la posizione B3, con 60 ore di formazione teorica.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Sulla Costituzione Delle Rsu