Common use of COMMISSIONE GIUDICATRICE Clause in Contracts

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del CodiceD.Lgs. N. 50/2016, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di n. 3 pari a tre membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto del contrattonella materia oggetto dell’appalto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del CodiceD.Lgs. N. 50/2016. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella eventuale valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “Amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del CodiceD.Lgs. N. 50/2016.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘art. 216, comma 12 secondo quanto stabilito dalla Delibera di Giunta Comu- nale n. 228 del Codice21 giugno 2016, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto del contrattol’oggetto dell'Appalto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteal Comune. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP R.U.P. nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016, aggiornate con deliberazione di Consiglio n.1007 dell'11 ottobre 2017). La stazione appaltante Il Comune pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componentigiudicatrice, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 1, del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Bando Di Gara, piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza sca- denza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto del contrattol’oggetto dell’Accordo Quadro. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, 9 del Codice. A tal fine i medesimi mede- simi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP del Comune, se richiesto, nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)tecniche. La stazione appaltante pubblicapubblica sul proprio sito istituzionale, sul profilo di committenteal seguente indirizzo: xxxx://xxx.xxxxxxxxx.xx.xx, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “amministrazione trasparente”, la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Interventi Di Manutenzione Straordinaria Strade, Se Gnaletica E Rete Ciclabile 2022 2023 Del Comune Di Casalgrande

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione In attesa dell’operatività dell’Albo dei Commissari istituito presso l’ANAC di cui all’art. 77 del Codice, la Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di pari a n. 3 membri, esperti tra cui anche un esperto nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)tecniche. La stazione appaltante pubblica, sul profilo di del committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “Amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 e ss.mm.ii del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di pari a n. 3 (tre) membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal tale fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. appaltante La commissione Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio eventuale supporto al RUP nella valutazione della congruità delle offerte 44 tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 20162016 - Aggiornate al d.lgs. 56 del 19/4/2017 con deliberazione del Consiglio n. 1007 dell’11 ottobre 2017). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo do- po la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di n. 3 membrimem- bri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto del contrattol’oggetto dell’Accordo Quadro. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, 9 del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteappaltan- te. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche e- conomiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)tecniche. La stazione appaltante pubblicapubblica sul proprio sito istituzionale, sul profilo di committenteal seguente indirizzo: xxxx://xxx.xxxxxxxxx.xx.xx, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “amministrazione trasparente”, la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Interventi Di Messa in Sicurezza Delle Strade Provinciali Del Reparto Nord, Con Servizio Di Pronto Intervento

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 12, del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed offerte. I criteri per la nomina della Commissione giudicatrice sono stati approvati con Determinazione dell’Amministratore Unico di Umbria Salute e Servizi (già Umbria Salute) del 3/11/2016. La Commissione suddetta è composta da un numero dispari di dispari, da n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto del contrattol’oggetto della fornitura. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteAppaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante Umbria Salute e Servizi pubblica, sul profilo di del committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ pagina informativa dedicata alla presente procedura, la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 1, del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: www.umbriasalute.com

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). In conformità all’art. 77, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016 può essere utilizzata, nella presente procedura, ove necessario, un’applicazione che consente ai singoli membri di Commissione di lavorare a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice In ragione del D.L. 32/2019 così come convertito dalla legge 55/2019, la Commissione Giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice Commissione Giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). In conformità all’art. 77, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016 può essere utilizzata, nella presente procedura, ove necessario, un’applicazione che consente ai singoli membri di Commissione di lavorare a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. La stazione appaltante Stazione Appaltante pubblica, sul profilo di del committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “Amministrazione Trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice Ai sensi dell’art. 77 del D.Lgs.n.50/2016 e ss.mm.ii., la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico è nominataaffidata ad una Commissione giudicatrice, ai sensi dell‘art. 216, comma 12 del Codice, la cui costituzione avverrà dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto del contrattoofferte. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘art. dell’articolo 77, comma 9commi 4, 5 e 6, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano viene richiesta, prima del conferimento dell’incarico, apposita dichiarazione dichiarazione. La Stazione Appaltante si riserva di nominare un Seggio di gara che procederà alla stazione appaltantesola verifica della documentazione amministrativa. La composizione della commissione giudicatrice è pubblicata sul profilo del committente nella sezione “Amministrazione trasparente”. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmentedi regola, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘art. 29, comma 1 del Codicecomunicazioni.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominatagiudicatrice, ai sensi dell‘art. 216nominata successivamente al termine di scadenza delle offerte, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è sarà composta da un numero dispari di n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto l’oggetto del contratto, in conformità all’art. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘art216 comma 12 del D.lgs. 7750/2016 e al Comunicato dell’ANAC del 10/04/2019. Stante la gestione della procedura mediante l’utilizzo di una piattaforma telematica, comma 9, la commissione sarà individuata in aderenza a quanto previsto dall’articolo 77 del CodiceD.lgs. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. 50/2016 s.m.i.. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP R.U.P. nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante Stazione Appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di n. pari a 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, 9 del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 20162016 aggiornate con deliberazione n. 1007 dell’11 ottobre 2017). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del CodiceCodice e sulla piattaforma START nell’area dedicata alla gara.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara 2 S201 2

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice Commissione Giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del CodiceD.Lgs. 50/2016, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto del contrattocompetenti in materia di appalti pubblici. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del CodiceD.Lgs. 50/2016. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice Commissione Giudicatrice, che ha la facoltà di riunirsi e svolgere i lavori (incluse le sedute riservate) a distanza in videoconferenza mediante collegamento informatico, è responsabile della valutazione delle offerte tecniche Offerte Tecniche ed economiche Economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)offerte. La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ la composizione della commissione giudicatrice Commissione Giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del CodiceD.Lgs. 50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione In ragione del D.L. 32/2019 così come convertito dalla legge 55/2019, la Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di n. pari a n 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP R.U.P. nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). In conformità all’art. 77, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016 può essere utilizzata, nella presente procedura, ove necessario, un’applicazione che consente ai singoli membri di Commissione di lavorare a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. La stazione Stazione appaltante pubblica, sul profilo di del committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “Amministrazione trasparente”, la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto un Dirigente del contrattoComune di Asti, in qualità di presidente e da due membri, dotati di comprovata esperienza nella materia oggetto della gara. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche ed economiche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante Il Comune di Asti pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ Amministrazione trasparente la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice Commissione di gara è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice di gara è responsabile dell’analisi della documentazione amministrativa e della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmentee, laddove se richiesto, fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016, aggiornate al d.lgs. 56 del 19/4/2017 con deliberazione del Consiglio n. 1007 dell’11 ottobre 2017). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “Amministrazione Trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e di gara ed i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 1, del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 12, del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteCentrale di Committenza. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 approvate con deliberazione n. 1096 del 26 ottobre 20162016 e aggiornate con deliberazione del Consiglio n. 1007 dell’11 ottobre 2017). La stazione appaltante Centrale di Committenza pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ pagina informativa dedicata alla presente procedura, la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 1, del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La Nelle more dell’attivazione dell’Albo di cui all’art. 77, comma 3 e art. 78 del Codice, la commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di n. 3 o 5 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di n. pari a 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, 9 del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 20162016 aggiornate con deliberazione n. 1007 dell’11 ottobre 2017). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del CodiceCodice e sulla piattaforma START nell’area dedicata alla gara, un avviso.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara S198

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La valutazione comparativa delle offerte è operata da un’apposita commissione giudicatrice è nominatagiudicatrice, ai sensi dell‘art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed offerte. Nelle more dell’attuazione dell’art. 77 del Codice, la commissione giudicatrice è composta costituita da un numero dispari di n. 3 membri(tre) componenti interni alla stazione appaltante secondo la propria disciplina, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto afferisce l’oggetto del contratto. La durata presunta dei lavori della commissione è di circa un mese. In capo ai commissari non devono sussistere le cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdi cui all’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteCo- dice. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed e delle offerte economiche e temporali dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio può fornire supporto al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016, aggiornate al d.lgs. n. 56/2017 con deliberazione del Consiglio dell’Autorità n. 1007 dell’11 ottobre 2017). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committentecommittente del Comune, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “Amministrazione traspa- rente”, la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 1, del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto un Dirigente del contrattoComune di Asti, in qualità di presidente e da due membri, dotati di comprovata esperienza nella materia oggetto della gara. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche ed economiche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ Amministrazione trasparente, la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del CodiceD.Lgs. 50/2016, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di membri da n. 3 membria 5, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del CodiceD.Lgs. 50/2016. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del CodiceD.Lgs. 50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: www1.unisalento.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di n. pari a 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della verifica della regolarità della documentazione d’offerta nonché della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida Anac n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e e, se del caso, i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. Ove si ricorra a componenti esterni all’Università, gli esperti individuati con avviso di manifestazione di interesse pubblicato sul sito internet dell’Università medesima, mediante comparazione dei curricula sulla base dell’esperienza pregressa. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione ―amministrazione trasparente‖ “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Europea

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell‘artdell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte chiusura della fase amministrativa ed è composta costituita da un numero dispari di n. 3 membricommissari, non superiore a cinque, esperti nello specifico settore cui si riferisce l‘oggetto l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell‘artdell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. C.U.C. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 20162016 e successivi aggiornamenti). La stazione appaltante C.U.C. pubblica, sul proprio profilo di committente(xxx.xxxxxxxxx.xxxxxxx.xx), nella sezione ―amministrazione trasparente‖ Sezione “Amministrazione Trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell‘artdell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.brescia.it