Common use of COMMISSIONE GIUDICATRICE Clause in Contracts

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 27 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 n.3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 11 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara Condizioni Particolari Di Rdo, Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara Condizioni Particolari Di Rdo

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. dell’articolo 77, comma 9commi 4, 5 e 6, del Codice. A tal fine viene richiesta, prima del conferimento dell’incarico, apposita dichiarazione. La composizione della commissione giudicatrice e i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltantecurricula dei componenti sono pubblicati sul profilo del committente nella sezione “Amministrazione trasparente”. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al di regola, lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. Il RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione si avvale dell’ausilio della commissione giudicatrice ai fini della verifica della documentazione amministrativa e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codicedell’anomalia delle offerte.

Appears in 8 contracts

Samples: Bando Di Gara, Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 6 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara Europea a Procedura Aperta Per L’affidamento Del Contratto Avente Ad Oggetto La Fornitura Degli Apparati Di Rete Per Il Nuovo Datacenter Dell’infn Al Tecnopolo Di Bologna E Relativa Manutenzione Quinquennale Gara Composta Da Due Lotti, Disciplinare Di Gara Europea a Procedura Aperta Per L’affidamento Del Contratto Avente Ad Oggetto La Fornitura a Catalogo Di Corsi Di Formazione It Per Tutto L’infn, Disciplinare Di Gara Europea Telematica a Procedura Aperta Per L’affidamento Del Contratto Avente Ad Oggetto Servizio Assicurativo Rimborso Spese Sanitarie Per Tutto Il Persionale Infn 3

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 (tre) membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 5 contracts

Samples: Bando Di Gara Servizi, www.asst-fbf-sacco.it, www.asst-fbf-sacco.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. dell’articolo 77, comma 9commi 4, 5 e 6, del Codice. A tal fine viene richiesta, prima del conferimento dell’incarico, apposita dichiarazione. La composizione della commissione giudicatrice e i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltantecurricula dei componenti sono pubblicati sul profilo del committente nella sezione “Amministrazione trasparente”. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al di regola, lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. Il RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione si avvale dell’ausilio della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codicefini della verifica dell’anomalia delle offerte.

Appears in 5 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 3 contracts

Samples: Disciplinare Servizi/Concessione Da Bando Tipo, Disciplinare Di Gara Procedura Aperta, www.comune.venezia.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 o 5 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 3 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, 9 del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 3 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del CodiceCodice e sulla piattaforma START nell’area dedicata alla gara.

Appears in 3 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara 3, Disciplinare Di Gara 3, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. dell’articolo 77, comma 9commi 4, 5 e 6, del Codice. A tal fine viene richiesta, prima del conferimento dell’incarico, apposita dichiarazione. La composizione della commissione giudicatrice e i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltantecurricula dei componenti sono pubblicati sul profilo del committente nella sezione “Amministrazione trasparente”. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità di regola, lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codicecomunicazioni.

Appears in 3 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del CodiceCodice e del Regolamento approvato con delibera del Consiglio di Gestione di Etra spa n. 9 del 06.02.2017, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari di membri, pari a n. 3 membri3, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventuale ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 20162016 aggiornate al D. Lgs 56/2017). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 3 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione Amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e di regola, lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni.

Appears in 3 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 n.3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016, aggiornate al x.Xxx. 19 aprile 2017, n.56 con deliberazione del Consiglio n. 1007 dell’11 ottobre 2017). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparenteBandi e Gare di appalto” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 3 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, www.fondazionesistematoscana.it, www.fondazionesistematoscana.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. dell’articolo 77, comma 9commi 4, 5 e 6, del Codice. A tal fine viene richiesta, prima del conferimento dell’incarico, apposita dichiarazione. La composizione della commissione giudicatrice e i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltantecurricula dei componenti sono pubblicati sul profilo del committente nella sezione “Amministrazione trasparente”. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al di regola, lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. Il RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione si potrà avvalere dell’ausilio della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codicefini della verifica dell’anomalia delle offerte.

Appears in 3 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice Commissione Giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi membri rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteall’Associazione ai sensi dell’art. 77 del D.lgs. 50/2016. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)concorrenti. La stazione appaltante Stazione Appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione committente (xxxxx://xxx.xx/xxxxxxxxxxx/) Sezione amministrazione trasparentebandi e gare” la composizione della commissione giudicatrice Commissione Giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: cri.it, cri.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a di n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche economiche (cfr. Linee guida ANAC n. 3 del 26 ottobre 20163). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione Commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 n.3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.. In qualsiasi fase delle operazioni di valutazione delle offerte tecniche ed economiche, la commissione provvede a comunicare, tempestivamente al RUP che procederà, sempre, ai sensi dell’art. 76, comma 5, lett. b) del Codice - i casi di esclusione da disporre per:

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte Offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. n 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteal Committente. La commissione Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte Offerte tecniche ed economiche dei concorrenti Concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. ANAC - Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante Il Committente pubblica, sul profilo di committenteproprio profilo/sito informatico, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione Commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: www.ramspa.it:443, www.ramspa.it:443

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, nominata con apposita delibera ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. min. 3 max 5 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 5 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche economiche (cfr. Linee guida ANAC n. 3 del 26 ottobre 20163). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione Commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)tecniche. La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: www.comune.vezzano-sul-crostolo.re.it, www.comune.vezzano-sul-crostolo.re.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 5 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. dell’articolo 77, comma 9commi 4, 5 e 6, del Codice. A tal fine viene richiesta, prima del conferimento dell’incarico, apposita dichiarazione. La composizione della commissione giudicatrice e i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltantecurricula dei componenti sono pubblicati sul profilo del committente nella sezione “Amministrazione trasparente”. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al di regola, lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. Il RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione si avvale dell’ausilio della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codicefini della verifie dell’anomalia delle offerte.

Appears in 2 contracts

Samples: www.agcm.it, www.agcm.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice. La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: www.agenziaentrate.gov.it, www.polimi.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, 216 comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari dispari, pari a n. numero minimo 3 e massimo 5 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio eventuale supporto al RUP nella valutazione della congruità delle per la verifica sulle offerte tecniche anormalmente basse (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparenteAmministrazione trasparente - Bandi e gare” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. dell’articolo 77, comma 9commi 4, 5 e 6, del Codice. A tal fine fine viene richiesta, prima del conferimento dell’incarico, apposita dichiarazione. La composizione della commissione giudicatrice e i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltantecurricula dei componenti sono pubblicati sul profilo del committente nella sezione “Amministrazione trasparente”. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al di regola, lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. Il RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione si avvale dell’ausilio della commissione giudicatrice ai fini della verifica della documentazione amministrativa e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codicedell’anomalia delle offerte.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. n 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce potrà fornire ausilio al RUP - se a ciò richiesta - nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)economiche che risultino anormalmente basse. La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione Amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte e, comunque, prima dell’apertura della busta virtuale 2 contenente l’offerta tecnica, ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 n.3 (tre) membri, più un sostituto, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e e, se necessario, fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)tecniche. La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componentigiudicatrice, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: trasparenza.cds.giustizia-amministrativa.it, trasparenza.cds.giustizia-amministrativa.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, nominata ai sensi dell’art. 216, comma 12 12, del Codice, Codice dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, 9 del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio ausilio, ove richiesto, al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 12, del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari almeno a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contrattodell’appalto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteall’ Amministrazione. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante L’ Amministrazione pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” pagina informativa dedicata alla presente procedura, la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 1, del Codice. Si stima, in funzione delle caratteristiche della procedura e del possibile numero di offerte che saranno presentate, una durata prevista dei lavori della commissione giudicatrice pari a circa 60 giorni.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, www.ao.pr.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto nominati tenendo conto delle specifiche caratteristiche del contrattocontratto da affidare e delle connesse competenze, in conformità agli atti di autodisciplina e regolamentari adottati dalla Stazione Appaltante. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, 77 comma 9, 9 del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente”, ovvero nell’apposita sezione presente sulla piattaforma, la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, 29 comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. dell’articolo 77, comma 9commi 4, 5 e 6, del Codice. A tal fine fine viene richiesta, prima del conferimento dell’incarico, apposita dichiarazione. La composizione della commissione giudicatrice e i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltantecurricula dei componenti sono pubblicati sul profilo del committente nella sezione “Amministrazione trasparente”. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al di regola, lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. Il RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione si avvale dell’ausilio della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codicefini della verifica dell’anomalia delle offerte.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del CodiceCodice dei Contratti , dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 (tre) membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del CodiceCodice dei Contratti . A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione Stazione Appaltante trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del CodiceCodice dei Contratti .

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara Procedura, Disciplinare Di Gara Procedura

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice Commissione Giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 94, 5 e 6, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano viene richiesta, prima del conferimento dell’incarico, apposita dichiarazione alla stazione appaltantedichiarazione. La commissione giudicatrice composizione della Commissione Giudicatrice e i curricula dei componenti sono pubblicati sul profilo del committente nella sezione “Amministrazione trasparente”. La Commissione Giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al di regola, lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. Il RUP nella valutazione si avvale dell’ausilio della congruità Commissione Giudicatrice ai fini della verifica dell’anomalia delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codiceofferte.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, nominata con apposita delibera ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. min. 3 max 5 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Bando Di Gara Forniture, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 di membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)offerte. La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dell’offerta tecnica dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della di congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida Guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Prospetto Di Calcolo Del Costo Orario Di Un Dipendente Somministrato a Tempo Determinato Categoria Giuridica B Economica B1, Prospetto Di Calcolo Del Costo Orario Di Un Dipendente Somministrato a Tempo Determinato Categoria Giuridica B Economica B1

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del CodiceCodice e del Regolamento approvato con delibera del Consiglio di Gestione di Etra spa n. 9 del 06.02.2017, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventuale ausilio al RUP Responsabile del procedimento in fase di affidamento nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 20162016 aggiornate al D. Lgs 56/2017). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, www.etraspa.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante SA pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione Amministrazione trasparente” e nella sezione del portale istituzionale dedicata (Politecnico di Milano: Partecipa a una gara (xxxxxx.xx)) la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e di regola, lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara Condizioni Particolari Di Rdo, Disciplinare Di Gara Condizioni Particolari Di Rdo

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’artdell‘art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a di n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto l‘oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’artdell‘art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” -amministrazione trasparente- la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’artdell‘art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Bando Di Gara – Procedura Aperta Per L’affidamento Del Servizio Per La Gestione Del Cup dell’a.o. Dei Colli N. Gara Simog XXXXXXXXXX, Disciplinare Di Gara Per L’affidamento Del

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice Nelle more dell’operatività del relativo Albo dei Commissari istituito presso ANAC di cui all’ art. 78 del Codice, la Commissione Giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 (tre) membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice Commissione Giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)tecniche. La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice Commissione Giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 n.3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)concorrenti. La stazione appaltante pubblicacomposizione della Commissione giudicatrice è disponibile sulla piattaforma, oltre ad essere pubblicata, unitamente ai cv dei suoi componenti, sul profilo sito di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice Acer Bologna (Amministrazione Trasparente – bandi di gara e i curricula dei componenti, contratti) ai sensi dell’art. 29, dell’articolo 29 comma 1 del CodiceD.lgs. 50/2016. La Commissione giudicatrice procederà in sedute riservate alla valutazione e all’attribuzione dei punteggi tecnici secondo i criteri di cui sopra.

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Quadro Inerente Gli Interventi Di Efficientamento Energetico E Miglioramento Sismico, Ai Sensi Del d.l. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) Degli Alloggi Del Patrimonio Edilizio Di Proprieta’ O in Gestione Ad Acer Bologna, Accordo Quadro Inerente Gli Interventi Di Efficientamento Energetico E Miglioramento Sismico, Ai Sensi Del d.l. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) Degli Alloggi Del Patrimonio Edilizio Di Proprieta’ O in Gestione Ad Acer Bologna

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 77 (oppure art. 216, comma 12 12) del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione Amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. di 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’artdegli artt. 77 comma 3 bis del Codice e 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 3 bis e coma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteStazione Appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)tecniche. La stazione appaltante Stazione Appaltante pubblica, sul profilo di della committente, nella sezione “amministrazione trasparenteAmministrazione Trasparentee sulla piattaforma Sintel la composizione della commissione giudicatrice e ed i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara Europea a Procedura Aperta Per L’appalto Di, www.milanoristorazione.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 5 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. dell’articolo 77, comma 9commi 4, 5 e 6, del Codice. A tal fine viene richiesta, prima del conferimento dell’incarico, apposita dichiarazione. Alla Commissione è demandato l’intero procedimento di valutazione delle offerte, ivi incluso l’esame della documentazione amministrativa. La composizione della commissione giudicatrice e i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltantecurricula dei componenti sono pubblicati sul profilo del committente nella sezione “Amministrazione trasparente”. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità di regola, lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codicecomunicazioni.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP RUP, nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 (tre) membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione Amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara a Procedura Aperta, Di Carattere Comunitario, Per L’affidamento Di Tre Accordi Quadro, Ai Sensi Dell’art. 60 Del D. Lgs. N. 50/2016 E s.m.i., Secondo Il Criterio Dell’offerta Economicamente Piu’ Vantaggiosa, Suddivisa in Tre Distinti Lotti Aventi Ad Oggetto I Servizi Di Tipo a Inerenti “La Messa a Secco, Il Trasporto Ed Il Deposito”, I Servizi Di Tipo B Inerenti “La Messa a Secco, Il Trasporto E La Distruzione” Di Imbarcazioni Di Migranti Approdate Rispettivamente Nel Comune Di Lampedusa E Linosa E Nei Restanti Comuni Della Regione Sicilia” Ed Il Servizio Di Tipo C Inerente “Il Recupero, Trasporto Navale E Distruzione” Di Imbarcazioni Di Migranti Approdate Nel Comune Di Lampedusa E Linosa”, Disciplinare Di Gara a Procedura Aperta, Di Carattere Comunitario, Per L’affidamento Di Due Accordi Quadro, Ai Sensi Dell’art. 60 Del D. Lgs. N. 50/2016 E s.m.i., Secondo Il Criterio Dell’offerta Economicamente Più Vantaggiosa, Aventi Ad Oggetto Il Servizio Di Tipo a Inerente “La Messa a Secco Ed Il Trasporto” E Il Servizio Di Tipo B Inerente “La Messa a Secco, Il Trasporto E La Distruzione” Di Imbarcazioni Clandestine Di Migranti Approdate Nella Regione Sicilia

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del CodiceCodice e vista la deliberazione del Direttore Generale di questa Asl n. 507/2017 così come modificata dalla deliberazione n. 610/2017, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, 9 del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)tecniche. La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti relative a ciascun lotto e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche stesse. (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione Amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. n 3 (tre) membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Europea a Procedura Aperta Per L’affidamento Del Contratto Avente Ad Oggetto Fornitura E Posa in Opera Di Schermature Per Il Progetto Potlns

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è sarà nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 tre membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere sussisteranno cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano rilasceranno apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblicapubblicherà, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Relativa

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 12, del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)concorrenti. La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, del committente nella sezione “amministrazione trasparente” Amministrazione Trasparente”, la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 1, del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.urbino.pu.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 n.3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblicacomposizione della Commissione giudicatrice è disponibile sulla piattaforma, oltre ad essere pubblicata, unitamente ai cv dei suoi componenti, sul profilo sito di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, Acer ai sensi dell’art. 29, dell’articolo 29 comma 1 del CodiceD.lgs. 50/2016. La Commissione giudicatrice procederà in sedute riservate alla valutazione e all’attribuzione dei punteggi tecnici secondo i criteri specificati.

Appears in 1 contract

Samples: www.acerbologna.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del CodiceCodice e delle direttive del DRPC Sicilia impartite con D.D.G. n.72 del 15/04/2020, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contrattocontratto scelti anche tra i dipendenti del DRPC Sicilia. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione della documentazione amministrativa e delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016, n. 3). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 (tre) membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, 9 del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, 9 del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del CodiceCodice e sulla piattaforma START un avviso di avvenuta nomina.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara 3

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione Stazione appaltante. La commissione Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)tecniche. La stazione Stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, nominata ai sensi dell’artdell'art. 216, comma 12 del Codice, 77 D.Lgs 50/2016 e s.m.i. dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. n 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce fornisce, se richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice valutazione delle offerte tecniche è nominata, demandata ad una Commissione Giudicatrice nominata in base ai criteri di cui all’art. 77 del Codice. La Commissione Giudicatrice è nominata dal Direttore Generale sulla base di quanto disposto con la deliberazione n. 771 del 13.07.2017 di approvazione del Regolamento aziendale contenente i criteri per la nomina delle Commissioni Giudicatrici nelle procedure bandite dalla ASST Valle Olona per l’aggiudicazione di contratti pubblici. Ai sensi del comma 7 dell’art. 216, comma 12 77 del Codice, la nomina della Commissione Giudicatrice avverrà dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membriofferte, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto con deliberazione del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteDirettore Generale dell’ASST Valle Olona. La commissione giudicatrice è responsabile Commissione Giudicatrice valuterà le offerte presentate nell’ambito della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 presente procedura di gara utilizzando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componentimiglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 29, comma 1 95 del CodiceCodice e secondo gli elementi di valutazione e i punteggi riportati al precedente paragrafo 19 del presente Disciplinare di Gara.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione Commissione giudicatrice (nel seguito, per brevità, Commissione) è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 77 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteall’Amministrazione. La commissione giudicatrice Commissione è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida ANAC n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante L’Amministrazione pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione Amministrazione trasparente” pubblicherà la composizione della commissione giudicatrice Commissione e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 n.3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice Commissione Giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 21677, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteStazione Appaltante. La commissione giudicatrice Commissione Giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante Stazione Appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice Commissione Giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Forniture

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 77 del CodiceCodice e delle Linee Guida n. 5 di ANAC, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione Amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 12, del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 5 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contrattodell’Accordo quadro. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteall’Agenzia. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante L’Agenzia pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” pagina informativa dedicata alla presente procedura, la composizione della commissione giudicatrice e i curricula curriculum vitae dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 1, del Codice. Si stima, in funzione delle caratteristiche della procedura e del possibile numero di offerte che saranno presentate, una durata prevista dei lavori della commissione giudicatrice pari a circa 240 giorni.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’artdell‗art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a di n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto l‗oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’artdell‗art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente, laddove richiesto, ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” ―amministrazione trasparente‖ la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’artdell‗art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 12, del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 5 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contrattodell’Accordo quadro. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteall’Agenzia. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante L’Agenzia pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” pagina informativa dedicata alla presente procedura, la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 1, del Codice. Si stima, in funzione delle caratteristiche della procedura e del possibile numero di offerte che saranno presentate, una durata prevista dei lavori della commissione giudicatrice pari a circa 90 giorni.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione Commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Servizi

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 (tre) membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, 9 del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La stazione appaltante pubblica, sul profilo del committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula degli eventuali componenti esterni, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblicaIn qualsiasi fase delle operazioni di valutazione delle offerte, sul profilo di committentela commissione provvede a comunicare, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.tempestivamente al RUP le eventuali esclusioni da disporre per:

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.lazio.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. n 3 (tre) membri, di cui un dirigente in qualità di presidente di commissione e due membri esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committenteProfilo del Committente, nella sezione “amministrazione trasparenteAmministrazione Trasparente” la composizione della commissione Commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: affidamenti.comune.fi.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte chiusura della fase amministrativa ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 n.3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. C.U.C. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 20162016 e successivi aggiornamenti). La stazione appaltante C.U.C. pubblica, sul proprio profilo di committente(xxx.xxxxxxxxx.xxxxxxx.xx), nella sezione Sezione amministrazione trasparenteAmministrazione Trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, 76 comma 1 2 bis del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Garaaffidamento Del Servizio Di Assistenza Socio Educativa Ai Bambini Con Disabilita’ Nei Nidi E Nelle Scuole Dell'infanzia E Agli Alunni Con Disabilita’ Nelle Scuola Primaria, Secondaria Di Primo Grado E Secondaria Di Secondo Grado Dei Comuni Dell’ambito Distrettuale Ex L. 328/2000 Albino Valle Seriana Mediante Sottoscrizione Di Un Accordo Quadro Con Un Unico Fornitore Per La Durata Di Quattro Anni

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione Commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216dell'art.216, comma 12 del Codice, Codice dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto l'oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’artdell'art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al aI RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione "amministrazione trasparente" la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29dell'art.29, comma 1 comma1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice -unica per tutti i lotti - è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 (tre) membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, 9 del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte chiusura della fase amministrativa ed è composta costituita da un numero dispari pari di commissari, non superiore a n. 3 membricinque, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteStazione Appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 20162016 e successivi aggiornamenti). La stazione appaltante Stazione Appaltante pubblica, sul proprio profilo di committente(xxx.xxxxxxxxx.xxxxxxx.xx), nella sezione Sezione amministrazione trasparenteAmministrazione Trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.brescia.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. dell’articolo 77, comma 9commi 4, 5 e 6, del Codice. A tal fine viene richiesta, prima del conferimento dell’incarico, apposita dichiarazione. La composizione della commissione giudicatrice e i medesimi rilasciano apposita dichiarazione curricula dei componenti sono pubblicati sul sito internet della Stazione Appaltante all’indirizzo xxx.xxx.xx.xx, alla stazione appaltantesezione: amministrazione- trasparente, dove sono disponibili i documenti di gara. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al di regola, lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. Il RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione si avvale dell’ausilio della commissione giudicatrice ai fini della verifica e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codicedell’anomalia delle offerte.

Appears in 1 contract

Samples: www.svt.vi.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice Commissione Giudicatrice (di seguito anche Commissione) è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. di minimo 3 membri, e comunque in numero dispari, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto, integrata da un esperto di analisi dei costi. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteall’ASI. La commissione Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfrpotenzialmente anomale. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)ASI si riserva la facoltà di procedere alla nomina di una Commissione Giudicatrice per ogni Lotto. La stazione appaltante ASI pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 1, del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’artdegli artt. 77 e 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara a Procedura Aperta, in Un Unico Lotto, Per L’affidamento Dei Servizi Di Supporto Alla Gestione Delle Iniziative Digitali

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteall’Autorità. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfranormalmente basse. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante L’Autorità pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione Amministrazione trasparente”, la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, 216 comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore nelle materie cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, 77 comma 9, 9 del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteall’Amministrazione aggiudicatrice. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, L’Amministrazione aggiudicatrice pubblica sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione Amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, 29 comma 1 del Codice. Verrà pubblicata sulla piattaforma telematica xxxxx://xxxxxxxx.xxxxxxx.xxx.xx la composizione della Commissione.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteStazione Appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida ANAC n. 3 del 26 ottobre 20163). La stazione appaltante Stazione Appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparenteAmministrazione Trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Revisione Del 10.10.2019

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 tre membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. di 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contrattooggetto di acquisto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: www.arpat.toscana.it

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 12, del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contrattoContratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteall’Asl Roma 1. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante L’Asl Roma 1 pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” pagina informativa dedicata alla presente procedura, la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 1, del Codice. Si stima, in funzione delle caratteristiche della procedura e del possibile numero di offerte che saranno presentate, una durata prevista dei lavori della commissione giudicatrice pari a circa 2 mesi.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed ai sensi dell’art.77 del Codice e secondo i criteri di nomina e le procedure indicate agli artt.31 e 32 del Manuale delle procedure negoziali dell’Ente. La Commissione è composta da un numero dispari pari a n. 3 n.3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante L’ACI pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, sarà nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione presen- tazione delle offerte ed è e sarà composta da un numero dispari pari a n. 3 membrin.3 componenti, compreso il presidente, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, dell’ar- ticolo 93 comma 9, 5 del CodiceCodice degli Appalti. A tal fine viene richiesta, prima del conferi- mento dell’incarico, apposita dichiarazione. La composizione della commissione giudicatrice e i medesimi rilasciano apposita dichiarazione curricula dei componenti sono pub- blicati sul sito istituzionale dell’Agenzia del Demanio nella pagina dedicata alla stazione appaltantepresente gara. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità concorrenti, può riunirsi con modalità telematiche che salvaguardino la riservatezza delle offerte tecniche (cfrcomunicazioni ed opera attraverso la piattaforma di approvvigiona- mento digitale. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione Il RP si avvale dell’ausilio della commissione giudicatrice ai fini della verifica della docu- mentazione amministrativa e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codicedell’anomalia delle offerte.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a di n. 3 (tre) membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventualmente ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016)offerte. La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice. Ai sensi dell’art. 77, co. 2, del Codice, i commissari potranno lavorare a distanza avvalendosi della Piattaforma Telematica che garantisce la salvaguarda e la riservatezza delle comunicazioni.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. dell’articolo 77, comma 9commi 4, 5 e 6, del Codice. A tal fine viene richiesta, prima del conferimento dell’incarico, apposita dichiarazione. La composizione della commissione giudicatrice e i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltantecurricula dei componenti sono pubblicati sul profilo del committente nella sezione “Amministrazione trasparente”. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al di regola, lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. Il RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo si riserva di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione avvalersi dell’ausilio della commissione giudicatrice ai fini della verifica della documentazione amministrativa e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codicedell’anomalia delle offerte.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membridi commissari, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP RDP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione Commissione giudicatrice (nel seguito, per brevità, Commissione) è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 77 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteall’Amministrazione. La commissione giudicatrice Commissione è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida ANAC n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante L’Amministrazione pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione Amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice Commissione e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 di n.3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara E Relativi Allegati

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. n..3 membri, membri esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Per L’affidamento Della “Fornitura Triennale in Noleggio Di N° 2 Sistemi Multifunzionali Per La Chirurgia Oculare Del Segmento Anteriore E Posteriore Con Tecnologia Per La Facoemulsificazione E Vitrectomia, Completo Di Sistema Di Visualizzazione E Archiviazione Immagini 3d, E Relativo Materiale Di Consumo"

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione Commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 n.3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione Commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Per L’affidamento Del Servizio Relativo Alla Realizzazione Dell’anagrafe Di Tutti I Soggetti Tenuti Al Versamento Del Contributo Agli Oneri Di Funzionamento Dell’autorita’

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’artdell’ art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. minimo 3 massimo 5 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltanteStazione Appaltante. La commissione Commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche economiche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. dell’articolo 77, comma 9commi 4, 5 e 6, del Codice. A tal fine viene richiesta, prima del conferimento dell’incarico, apposita dichiarazione. I commissari saranno scelti in conformità a quanto previsto dall’art. 14 del vigente regolamento provinciale dei contratti. La composizione della commissione giudicatrice e i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltantecurricula dei componenti sono pubblicati sul profilo del committente nella sezione “Amministrazione trasparente” - Sezione Bandi di gara. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione di regola, lavora a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. I lavori della congruità commissione si svolgeranno in sedute pubbliche (una per l’apertura delle offerte tecniche (cfred una per l’apertura delle offerte economiche) e in una o più sedute riservate per la valutazione delle offerte dei concorrenti. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione Il RUP si avvale dell’ausilio della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codicefini della verifica dell’anomalia delle offerte.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del CodiceCodice e del Regolamento approvato con delibera del Consiglio di Gestione di Etra spa n. 9 del 06.02.2017, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce eventuale ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 20162016 aggiornate al D. Lgs 56/2017). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. n 3 a 5 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida n. 3 del 26 ottobre 2016). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella pagina informativa dedicata alla presente procedura, nella sezione “amministrazione trasparente”, la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara (Allegato B) E Suoi Allegati

COMMISSIONE GIUDICATRICE. La commissione giudicatrice è nominata, ai sensi dell’art. 216, comma 12 12, del Codice, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte ed è composta da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. In capo ai commissari non devono sussistere cause ostative alla nomina ai sensi dell’art. 77, comma 9, del Codice. A tal fine i medesimi rilasciano apposita dichiarazione alla stazione appaltante. La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche (cfr. Linee guida ANAC n. 3 del 26 ottobre 20163). La stazione appaltante pubblica, sul profilo di committente, nella sezione “amministrazione trasparente” la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1 1, del Codice.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara