COLLABORATORI SCOLASTICI Clausole campione

COLLABORATORI SCOLASTICI. I collaboratori scolastici partecipano alle azioni d’integrazione scolastica, in particolare garantendo l’assistenza di base per favorire l’autonomia e una positiva frequenza scolastica dell’alunno. Ai collaboratori scolastici sono garantiti appositi corsi di formazione. I collaboratori scolastici, ove necessario, partecipano alle riunioni di progettazione e verifica d’ogni singolo alunno cui prestano l’assistenza di base.
COLLABORATORI SCOLASTICI. DENOMINAZIONE DELL’INCARICO SPECIFICAZIONE DEI COMPITI ASSEGNATI Personale Supporto agli uffici di segreteria -SEDE Primo soccorso e aiuto manutenzione. Art. 7 *
COLLABORATORI SCOLASTICI. Formazione di pronto soccorso e addetto antincendio sia come corso base che aggiornamento. Eventuale aggiornamento per posizioni economiche di cui all’art. 2 sequenza contrattuale. Verranno inoltre valutate le proposte di Enti accreditati che proporranno corsi durante l’anno scolastico, vista la disponibilità finanziaria verrà data precedenza ai corsi che verranno svolti gratuitamente o con costi di partecipazione contenuti.
COLLABORATORI SCOLASTICI d) Criterio della concessione per settore di appartenenza
COLLABORATORI SCOLASTICI. 1. Alla prima riga dell’ultimo capoverso del profilo di collaboratore scolastico è soppressa la parola “anche”.
COLLABORATORI SCOLASTICI. Budget complessivo incarichi specifici personale collaboratore scolastico € 1.658,25 lordo dip Budget complessivo FIS personale collaboratore scolastico € 6.268,84 lordo dip. Totale M.O.F. da suddividere € 7.927,09 lordo dip. Per il budget degli incarichi specifici, viene deciso, di suddividerlo in base al numero e gravità degli alunni con handicap. Per il personale Collaboratore Scolastico viene messo a disposizione il 20% dell’importo delle ore eccedenti pari a € 564,74 pari a n. 45 ore per prestazioni aggiuntive all’orario d’obbligo che serviranno per la sostituzione del personale assente nei plessi con n. 2 collaboratori scolastici.. Per la suddivisione del M.O.F. vengono stabiliti i seguenti criteri (vedi tabella): • Accudimento servizi igienici per i collaboratori dell’infanzia; • Partecipazione progetti inseriti nel POF; • Servizi esterni; • Supporto alla segreteria e personale docente; • Sostituzione del personale assente; • Intensificazione generalizzata per tutto il personale collaboratore scolastico per un eccessivo carico di lavoro conseguente ai tagli di organico. Se il personale collaboratore scolastico dovesse conseguire il beneficio dell’art. 50 (ex art. 7) a seguito apposito corso, gli importi a loro destinati saranno ridistribuiti tra il restante personale.
COLLABORATORI SCOLASTICI. Accertato che gli spazi, le attrezzature e gli oggetti sono stati attentamente sanificati tramite l’utilizzo di alcol e prodotti specifici, i collaboratori scolastici, considerato che con la chiusura degli edifici veniva meno la necessità della loro presenza, sono stati sottoposti a turnazioni forzose nel senso che: - Resteranno a disposizione della scuola in caso di necessità di apertura degli uffici/edifici per ragioni indifferibili e per il tempo strettamente necessario; - La turnazione rispetterà i criteri generali di cui in premessa.
COLLABORATORI SCOLASTICI. SCUOLA MATTINO POMERIGGIO Diritto alle 35 ORE
COLLABORATORI SCOLASTICI. Verranno attribuiti i seguenti incarichi per attività ex art. 50 del CCNL 2006/2009 (1^ posizione economica) Verranno attribuiti i seguenti incarichi specifici a n. 3 unità di personale non titolare del beneficio economico di cui all’art. 50 del CCNL 2006/2009, rivalutato ai sensi dell’art. 2 della sequenza contrattuale ATA del 25.07.2008 come attuato dall’accordo nazionale tra MIUR e XX.XX. del 20.10.2008.
COLLABORATORI SCOLASTICI. 1) n. 19 incarichi aggiuntivi per la disponibilità a prestare servizio per qualsiasi eventuale esigenza extra, non preventivabile (es. collaborazioni in attività sportive, corsi, manifestazioni, ecc…), con riconoscimento di un compenso forfetario pro capite, al lordo degli oneri a carico dei dipendenti, come da scheda D), personale ATA, allegata al contratto, parte FIS;