Common use of CLAUSOLA SOCIALE Clause in Contracts

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale del personale attualmente impiegato, si applicano, ai sensi dell’art. 50 del Codice, le disposizioni previste dalla contrattazione collettiva in materia di riassorbimento di personale del precedente affidatario del servizio. Nell’allegato “B2 – Dettaglio del personale” al presente Capitolato è riportata l’indicazione del personale attualmente impiegato suddiviso per monte ore settimanale, livello contrattuale e scatti di anzianità. Si precisa che tale informazione è riportata solo a titolo indicativo in quanto il dato effettivo e attuale del personale verrà comunicato al Fornitore con la Richiesta Preliminare di Fornitura. Rimane fermo che ciascuna Impresa è libera di formulare offerta secondo le proprie strategie organizzative, nel rispetto degli obblighi derivanti dalle norme applicabili e del CCNL.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione, Convenzione

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale del personale attualmente impiegato, si applicano, ai sensi dell’artCome stabilito dall’art. 50 del Codiced.lgs. 50/2016, al fine di assicurare i livelli occupazionali esistenti, dovranno ricevere attuazione le eventuali disposizioni previste dalla contenute nella contrattazione collettiva in materia di riassorbimento del personale. Nello specifico, qualora operi un cambio di personale del precedente affidatario gestione, l’affidatario dovrà provvedere al riassorbimento ed utilizzo nell’esecuzione del servizio. Nell’allegato “B2 – Dettaglio del personale” al presente Capitolato è riportata l’indicazione del personale , in via prioritaria, qualora disponibili, i dipendenti a tempo indeterminato dell’operatore economico uscente, in ottemperanza alla normativa attualmente impiegato suddiviso per monte ore settimanaleapplicabile, livello contrattuale e scatti effettuando, in via preliminare, un accertamento di anzianità. Si precisa che tale informazione è riportata solo a titolo indicativo in quanto il dato effettivo e attuale del personale verrà comunicato al Fornitore compatibilità con la Richiesta Preliminare di Fornitura. Rimane fermo che ciascuna Impresa è libera di formulare offerta secondo le proprie strategie organizzative, nel rispetto degli obblighi derivanti dalle norme applicabili e del CCNL.l’organizzazione d’impresa prescelta

Appears in 1 contract

Samples: bussola.s3.eu-west-1.amazonaws.com

CLAUSOLA SOCIALE. 1. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale del personale attualmente impiegatogarantire i livelli occupazionali esistenti, si applicano, ai sensi dell’art. 50 del Codice, applicano le disposizioni previste dalla contrattazione collettiva di settore in materia di riassorbimento del personale. L’Aggiudicatario ha l’obbligo di prioritario assorbimento nel proprio organico e utilizzo del personale del già impiegato dal precedente affidatario in via continuativa per il periodo di durata dell’appalto, come previsto dall’art. 50 del servizioD.Lgs. Nell’allegato “B2 – Dettaglio 50/2016, previa verifica di compatibilità che il numero di lavoratori e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione dell’impresa e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste per l’erogazione del personale” al servizio dal presente Capitolato è riportata l’indicazione del personale attualmente impiegato suddiviso per monte ore settimanale, livello contrattuale e scatti di anzianità. Si precisa che tale informazione è riportata solo a titolo indicativo in quanto il dato effettivo e attuale del personale verrà comunicato al Fornitore con la Richiesta Preliminare di Fornitura. Rimane fermo che ciascuna Impresa è libera di formulare offerta secondo le proprie strategie organizzative, nel rispetto degli obblighi derivanti dalle norme applicabili e del CCNLCapitolato.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.san-vito-al-tagliamento.pn.it

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale del personale attualmente impiegatogarantire i livelli occupazionali esistenti, si applicano, ai sensi dell’art. 50 del Codice, applicano le disposizioni previste dalla contrattazione collettiva in materia di riassorbimento di personale del precedente affidatario del servizio. Nell’allegato Nell’Allegato B2 – Dettaglio del personaleB2–DETTAGLIO DEL PERSONALE” al presente Capitolato è riportata l’indicazione del personale attualmente impiegato suddiviso per monte ore settimanale, settimanale e livello contrattuale e scatti di anzianità. Si precisa che tale informazione è riportata solo a titolo solo indicativo in quanto il dato effettivo e attuale del personale verrà comunicato al Fornitore con la Richiesta Preliminare di Fornitura. Rimane fermo che ciascuna Impresa è libera di formulare offerta secondo le proprie strategie organizzative, nel rispetto degli obblighi derivanti dalle norme applicabili e del CCNL.

Appears in 1 contract

Samples: www.soresa.it

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine L’appaltatore si impegna al rispetto della normativa vigente (art. 50 D.Lgs 50/2016) in materia di promuovere la stabilità occupazionale del personale attualmente impiegato, si applicano, ai sensi dell’art. 50 La ditta subentrante dovrà assumere prioritariamente mediante passaggio diretto ed immediato il personale della ditta cessante e ad applicare nei confronti del Codice, personale così assunto le disposizioni previste dalla contrattazione collettiva in materia condizioni normative e retributive non peggiorative rispetto a quelle riconosciute dal precedente appaltatore e comunque non inferiori a quelle risultanti dal medesimo contratto collettivo di riassorbimento lavoro applicabile alla data di personale avvio del precedente affidatario del serviziopresente appalto. Nell’allegato “B2 – Dettaglio del personale” al presente Capitolato è riportata l’indicazione del Il personale attualmente impiegato suddiviso per nella ditta cessante è pari a n. 1 (una) unità, inquadramento nel CCNL Federcultura F1MN, con qualifica di Assistente di biblioteca cat. C1, e anzianità di servizio anni 08 mesi 02, monte ore settimanale, livello contrattuale e scatti di anzianità. Si precisa che tale informazione è riportata solo a titolo indicativo in quanto il dato effettivo e attuale del personale verrà comunicato al Fornitore con la Richiesta Preliminare di Fornitura. Rimane fermo che ciascuna Impresa è libera di formulare offerta secondo le proprie strategie organizzative, nel rispetto degli obblighi derivanti dalle norme applicabili e del CCNLsettimanale n.18.

Appears in 1 contract

Samples: www.sardegnaambiente.it

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale garantire i livelli occupazionali esistenti, si applicano le disposizioni previste dalla contrattazione collettiva di settore in materia di riassorbimento del personale. Il Contraente ha l’obbligo di prioritario assorbimento e utilizzo del personale attualmente impiegato, si applicanogià impiegato dal precedente affidatario in via continuativa per il periodo di durata dell’appalto, ai sensi dell’art. 50 del Codice, D.Lgs. 50/2016. Il riassorbimento deve essere armonizzabile con l’organizzazione dell’impresa subentrante e con le disposizioni esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste dalla contrattazione collettiva in materia di riassorbimento di personale del precedente affidatario del servizio. Nell’allegato “B2 – Dettaglio del personale” al dal presente Capitolato è riportata l’indicazione (si richiama al riguardo quanto espressamente previsto nelle Linee Guida dell’ANAC n. 10“Affidamento del servizio di vigilanza privata”, approvate con delibera del Consiglio n. 462 del 23/05/2018). L’Elenco del personale attualmente impiegato suddiviso per monte ore settimanale, livello contrattuale in via prevalente e scatti di anzianità. Si precisa che tale informazione continuativa è riportata solo a titolo indicativo indicato in quanto il dato effettivo e attuale del personale verrà comunicato calce al Fornitore con la Richiesta Preliminare di Fornitura. Rimane fermo che ciascuna Impresa è libera di formulare offerta secondo le proprie strategie organizzative, nel rispetto degli obblighi derivanti dalle norme applicabili e del CCNLpresente Capitolato (Allegato A).

Appears in 1 contract

Samples: www.procuragenerale.trieste.it

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale garantire i livelli occupazionali esistenti, si applicano le disposizioni previste dalla contrattazione collettiva di settore in materia di riassorbimento del personale. Il Contraente ha l’obbligo di assorbimento e utilizzo del personale attualmente impiegato, si applicanogià impiegato dal precedente affidatario con gli stessi requisiti in via continuativa per il periodo di durata dell’appalto, ai sensi dell’art. 50 del Codice, D.Lgs. 50/2016. Il riassorbimento deve essere armonizzabile con l’organizzazione dell’impresa subentrante e con le disposizioni esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste dalla contrattazione collettiva in materia di riassorbimento di personale del precedente affidatario del servizio. Nell’allegato “B2 – Dettaglio del personale” al dal presente Capitolato è riportata l’indicazione (si richiama al riguardo quanto espressamente previsto nella determinazione dell’ANAC n. 9 del 22.7.2015 “Linee guida per l’affidamento del servizio di vigilanza privata). L’Elenco del personale attualmente impiegato suddiviso per monte ore settimanale, livello contrattuale in via prevalente e scatti di anzianità. Si precisa che tale informazione continuativa è riportata solo a titolo indicativo indicato in quanto il dato effettivo e attuale calce al presente Capitolato ( Allegato A) prevedendo l’utilizzo prevalente del personale verrà comunicato al Fornitore con la Richiesta Preliminare anzianità di Fornitura. Rimane fermo che ciascuna Impresa è libera di formulare offerta secondo le proprie strategie organizzative, nel rispetto degli obblighi derivanti dalle norme applicabili e del CCNLlavoro svolto in situ.

Appears in 1 contract

Samples: www.procurasiracusa.it

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale del personale attualmente impiegatogarantire i livelli occupazionali esistenti, si applicano, ai sensi dell’art. 50 del Codice, applicano le disposizioni previste dalla contrattazione collettiva in materia di riassorbimento di personale del precedente affidatario del servizio. Nell’allegato Nell’Allegato “B2 – Dettaglio del personale” al presente Capitolato è riportata l’indicazione del personale attualmente impiegato suddiviso per monte ore settimanale, settimanale e livello contrattuale e scatti di anzianità. Si precisa che tale informazione è riportata solo a titolo solo indicativo in quanto il dato effettivo e attuale del personale verrà comunicato al Fornitore con la Richiesta Preliminare di Fornitura. Rimane fermo che ciascuna Impresa è libera di formulare offerta secondo le proprie strategie organizzative, nel rispetto degli obblighi derivanti dalle norme applicabili e del CCNL.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

CLAUSOLA SOCIALE. Al Ai sensi dell'art. 50 e dell’art. 100 del D.lgs. 50/2016, al fine di promuovere la stabilità occupazionale del personale attualmente impiegatogarantire i livelli occupazionali esistenti, si applicano, ai sensi dell’art. 50 del Codice, applicano le disposizioni previste dalla contrattazione collettiva in materia di riassorbimento di personale del precedente affidatario del servizio. Nell’allegato “B2 – Dettaglio del personale” al presente Capitolato è riportata l’indicazione del . In particolare la Ditta aggiudicataria si impegna ad assumere prioritariamente, qualora abbia esigenza di disporre di ulteriori risorse umane, il personale attualmente regolarmente e continuativamente impiegato suddiviso per monte ore settimanaledalla precedente gestione alle condizioni non inferiori a quelle già riconosciute, livello contrattuale a condizione che il loro numero e scatti di anzianità. Si precisa che tale informazione è riportata solo a titolo indicativo in quanto il dato effettivo e attuale del personale verrà comunicato al Fornitore la loro qualifica siano armonizzabili con la Richiesta Preliminare di Fornitura. Rimane fermo che ciascuna Impresa è libera di formulare offerta secondo le proprie strategie organizzative, nel rispetto degli obblighi derivanti dalle norme applicabili e del CCNL.l’organizzazione d’impresa prescelta dall’imprenditore subentrante

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Affidamento Lotto   Tra

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale garantire i livelli occupazionali esistenti, si applicano le disposizioni previste dalla contrattazione collettiva di settore in materia di riassorbimento del personale. Il Contraente ha l’obbligo di prioritario assorbimento e utilizzo del personale attualmente impiegato, si applicanogià impiegato dal precedente affidatario in via continuativa per il periodo di durata dell’appalto, ai sensi dell’art. 50 del Codice, D.Lgs. 50/2016. Il riassorbimento deve essere armonizzabile con l’organizzazione dell’impresa subentrante e con le disposizioni esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste dalla contrattazione collettiva in materia di riassorbimento di personale del precedente affidatario del servizio. Nell’allegato “B2 – Dettaglio del personale” al dal presente Capitolato è riportata l’indicazione (si richiama al riguardo quanto espressamente previsto nella determinazione dell’ANAC n. 9 del 22.7.2015 “Linee guida per l’affidamento del servizio di vigilanza privata). L’Elenco del personale attualmente impiegato suddiviso per monte ore settimanale, livello contrattuale in via prevalente e scatti di anzianità. Si precisa che tale informazione continuativa è riportata solo a titolo indicativo indicato in quanto il dato effettivo e attuale del personale verrà comunicato calce al Fornitore con la Richiesta Preliminare di Fornitura. Rimane fermo che ciascuna Impresa è libera di formulare offerta secondo le proprie strategie organizzative, nel rispetto degli obblighi derivanti dalle norme applicabili e del CCNLpresente Capitolato (Allegato A).

Appears in 1 contract

Samples: www.procuragenerale.trieste.it

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale del personale attualmente impiegato, si applicano, ai sensi dell’art. 50 del Codice, le disposizioni previste dalla contrattazione collettiva in materia di riassorbimento di personale del precedente affidatario del servizio. Nell’allegato “B2 – Dettaglio del personale” al presente Capitolato è riportata l’indicazione del personale attualmente impiegato suddiviso per monte ore settimanale, livello contrattuale e scatti di anzianità. Si precisa che tale informazione è riportata solo a titolo indicativo in quanto il dato effettivo e attuale del personale verrà comunicato al Fornitore con la Richiesta Preliminare di Fornitura. Rimane fermo che ciascuna Impresa è libera di formulare offerta secondo le proprie strategie organizzative, nel rispetto degli obblighi derivanti dalle norme applicabili e del CCNL.

Appears in 1 contract

Samples: www.soresa.it

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale garantire i livelli occupazionali esistenti, si applicano le disposizioni previste dalla contrattazione collettiva di settore in materia di riassorbimento del personale. Il Contraente ha l’obbligo di prioritario assorbimento e utilizzo del personale attualmente impiegato, si applicanogià impiegato dal precedente affidatario in via continuativa per il periodo di durata dell’appalto, ai sensi dell’art. 50 del Codice, D.Lgs. 50/2016. Il riassorbimento deve essere armonizzabile con l’organizzazione dell’impresa subentrante e con le disposizioni esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste dalla contrattazione collettiva in materia di riassorbimento di personale del precedente affidatario del servizio. Nell’allegato “B2 – Dettaglio del personale” al dal presente Capitolato è riportata l’indicazione (si richiama al riguardo quanto espressamente previsto nelle Linee guida dell’ANAC n. 10 “Affidamento del servizio di vigilanza privata”, approvate con delibera del Consiglio n. 462 del 23.5.2018). L’Elenco del personale attualmente impiegato suddiviso per monte ore settimanale, livello contrattuale in via prevalente e scatti di anzianità. Si precisa che tale informazione continuativa è riportata solo a titolo indicativo indicato in quanto il dato effettivo e attuale del personale verrà comunicato calce al Fornitore con la Richiesta Preliminare di Fornitura. Rimane fermo che ciascuna Impresa è libera di formulare offerta secondo le proprie strategie organizzative, nel rispetto degli obblighi derivanti dalle norme applicabili e del CCNLpresente Capitolato (Allegato A).

Appears in 1 contract

Samples: www.procura.udine.giustizia.it