Common use of Capitale sociale Clause in Contracts

Capitale sociale. Alla Data del Documento di Offerta, il capitale sociale deliberato di AS Roma è pari ad Euro 243.942.205,19 di cui Euro 93.942.205,19, sottoscritto e versato, e suddiviso in n. 628.882.320 azioni ordinarie prive dell’indicazione del valore nominale. Le azioni ordinarie dell’Emittente sono quotate sul Mercato Telematico Azionario dal 23 maggio 2000 con il codice ISIN IT0001008876 e sono in regime di materializzazione ai sensi dell’art. 83-bis del TUF. L’Emittente non ha emesso azioni di categoria diversa dalle azioni ordinarie, né obbligazioni convertibili in azioni, né sussiste alcun impegno per l’emissione di obbligazioni convertibili ovvero alcuna delega che attribuisca al Consiglio di Amministrazione dell’Emittente il potere di deliberare l’emissione di obbligazioni convertibili in azioni. Alla Data del Documento di Offerta, AS Roma non detiene azioni proprie o della propria controllante, né direttamente, né per il tramite di società controllate, di società fiduciaria, o di interposta persona. Per completezza, si segnala che, in data 28 ottobre 2019, l’assemblea straordinaria degli azionisti dell’Emittente ha deliberato un aumento del capitale sociale per un importo massimo pari a Euro 150 milioni, scindibile e a pagamento, mediante emissione di azioni ordinarie dell’Emittente, prive dell’indicazione del valore nominale, in regime di dematerializzazione, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolare, da offrire in opzione agli azionisti dell’Emittente ai sensi dell'art. 2441, comma 1, del Codice Civile (l'“Aumento di Capitale”). La medesima Assemblea ha fissato al 31 dicembre 2020 il termine ultimo per dare esecuzione all'Aumento di Capitale e ha quindi conferito al Consiglio di Amministrazione il potere di definire l'ammontare definitivo dell'Aumento di Capitale, determinarne la tempistica entro il termine indicato per l'esecuzione dello stesso. In data 4 giugno 2020 il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente ha deliberato l’ammontare dell'Aumento di Capitale in Euro 150.000.000,00. Alla Data del Documento di Offerta, il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente non ha dato esecuzione all’Aumento di Capitale. Al riguardo, l’Offerente intende procedere con l’esecuzione dell’Aumento di Capitale a seguito del completamento dell’Offerta. L’Offerente ribadisce la propria intenzione di liberare la quota di propria pertinenza dell’Aumento di Capitale convertendo in capitale sociale i finanziamenti soci e i versamenti in conto futuro aumento di capitale che alla data di esecuzione dell’Aumento di Capitale saranno stati erogati da XXXX in favore dell'Emittente al fine di anticipare la propria quota di sottoscrizione dell'Aumento di Capitale. Ferme restando le prerogative dei competenti organi societari dell’Emittente, l’Offerente ritiene che, in relazione al predetto Aumento di Capitale, il prezzo di emissione delle nuove azioni dell’Emittente non possa ragionevolmente essere superiore al Corrispettivo dell’Offerta, essendo quest’ultimo rappresentativo dell’equity value dell’Emittente. Al riguardo, si segnala che gli azionisti dell'Emittente che non aderiranno all'Offerta potrebbero vedere diluita la propria partecipazione in AS Roma qualora decidessero di non sottoscrivere la propria quota di pertinenza dell'Aumento di Capitale.

Appears in 2 contracts

Samples: Documento Di Offerta, Documento Di Offerta

Capitale sociale. Alla Data data di pubblicazione del Documento di Offerta il capitale sociale sottoscritto e versato è pari a Euro 8.346.950,40 rappresentato da n. 83.469.504 azioni ordinarie, ciascuna con valore nominale pari a Euro 0,10, interamente sottoscritto da Carpaccio Investimenti S.p.A.. In data 16 maggio 2005, l’assemblea straordinaria di Xxxxxxx Investimenti ha deliberato di (i) aumentare, a titolo oneroso e in via inscindibile entro il 30 giugno 2005, il capitale sociale per l’importo di nominali Euro 8.226.950,40, mediante emissione di n. 82.269.504 nuove azioni ordinarie, riservate alla sottoscrizione dell’unico azionista per un corrispettivo complessivo di Euro 183.366.025,33; e di (ii) ulteriormente aumentare il capitale sociale in via scindibile entro il 31 dicembre 2006, per massimi nominali Euro 5.000.000,00 mediante emissione di massime n. 50.000.000 nuove azioni, sempre da nominali Euro 0,10 ciascuna e sempre riservate alla sottoscrizione dell’unico azionista, al valore, nominale aumentato da un sovrapprezzo, da determinarsi dall’organo amministrativo al momento del collocamento, tra un minimo di Euro 2,00 e un massimo di Euro 3,00 per ogni nuova azione. Alla data di pubblicazione del Documento di Offerta, il l’aumento di capitale sociale deliberato di AS Roma è pari ad Euro 243.942.205,19 di cui Euro 93.942.205,19, al precedente punto (i) è stato interamente sottoscritto e versato, e suddiviso in n. 628.882.320 azioni ordinarie prive dell’indicazione del valore nominaleversato ed è stato utilizzato da Xxxxxxx Investimenti per l’acquisto della Partecipazione. Le azioni ordinarie dell’Emittente Xxxxxxx Investimenti non sono quotate sul Mercato Telematico Azionario dal 23 maggio 2000 con il codice ISIN IT0001008876 in alcun mercato regolamentato. Non sono state emesse categorie speciali di azioni o strumenti finanziari diversi dotati di particolari diritti amministrativi o patrimoniali. Xxxxxxx Investimenti è interamente partecipata da Financière Xxxxxxxxxx attraverso Xxxxxxxxx Investimenti e sono in regime Carpaccio Investimenti. 55% Fondi PAI 45% Finanziaria Coin Giorgione Investimenti Carpaccio Investimenti Bellini Investimenti 100% 100% 100% Financière Tintoretto è una società di materializzazione ai sensi dell’art. 83-bis del TUF. L’Emittente non ha emesso azioni di categoria diversa dalle azioni ordinarie, né obbligazioni convertibili in azioni, né sussiste alcun impegno per l’emissione di obbligazioni convertibili ovvero alcuna delega che attribuisca al Consiglio di Amministrazione dell’Emittente il potere di deliberare l’emissione di obbligazioni convertibili in azioni. Alla Data del Documento di Offerta, AS Roma non detiene azioni proprie o della propria controllante, né direttamente, né diritto lussemburghese partecipata per il tramite di società controllate, di società fiduciaria, o di interposta persona. Per completezza, si segnala che, in data 28 ottobre 2019, l’assemblea straordinaria degli azionisti dell’Emittente ha deliberato un aumento del capitale sociale 55% dai Fondi PAI e per un importo massimo pari a Euro 150 milioni, scindibile e a pagamento, mediante emissione di azioni ordinarie dell’Emittente, prive dell’indicazione del valore nominale, in regime di dematerializzazione, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolare, il rimanente 45% da offrire in opzione agli azionisti dell’Emittente ai sensi dell'art. 2441, comma 1, del Codice Civile (l'“Aumento di Capitale”). La medesima Assemblea ha fissato al 31 dicembre 2020 il termine ultimo per dare esecuzione all'Aumento di Capitale e ha quindi conferito al Consiglio di Amministrazione il potere di definire l'ammontare definitivo dell'Aumento di Capitale, determinarne la tempistica entro il termine indicato per l'esecuzione dello stesso. In data 4 giugno 2020 il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente ha deliberato l’ammontare dell'Aumento di Capitale in Euro 150.000.000,00. Alla Data del Documento di Offerta, il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente non ha dato esecuzione all’Aumento di Capitale. Al riguardo, l’Offerente intende procedere con l’esecuzione dell’Aumento di Capitale a seguito del completamento dell’Offerta. L’Offerente ribadisce la propria intenzione di liberare la quota di propria pertinenza dell’Aumento di Capitale convertendo in capitale sociale i finanziamenti soci e i versamenti in conto futuro aumento di capitale che alla data di esecuzione dell’Aumento di Capitale saranno stati erogati da XXXX in favore dell'Emittente al fine di anticipare la propria quota di sottoscrizione dell'Aumento di Capitale. Ferme restando le prerogative dei competenti organi societari dell’Emittente, l’Offerente ritiene che, in relazione al predetto Aumento di Capitale, il prezzo di emissione delle nuove azioni dell’Emittente non possa ragionevolmente essere superiore al Corrispettivo dell’Offerta, essendo quest’ultimo rappresentativo dell’equity value dell’Emittente. Al riguardo, si segnala che gli azionisti dell'Emittente che non aderiranno all'Offerta potrebbero vedere diluita la propria partecipazione in AS Roma qualora decidessero di non sottoscrivere la propria quota di pertinenza dell'Aumento di CapitaleFinanziaria Coin.

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Offerta

Capitale sociale. Alla Data Il capitale sociale sottoscritto e versato dell’Emittente, alla data del presente Documento è di OffertaLire 276.291.703.500, ed è rappresentato da n. 4.077.474.490 azioni ordinarie e da n. 1.448.359.580 azioni di risparmio non convertibili, tutte del valore nominale di Lire 50 cadauna. Si ricorda, come già precisato al precedente punto b.1, che in data 24 febbraio 2000 l’assemblea straordi- naria di Seat Pagine Gialle ha deliberato, ai sensi e per gli effetti degli articoli 2440 e 2441, quarto com- ma, di aumentare il capitale sociale deliberato a servizio dell’OPAS Buffetti, per un importo massimo di AS Roma nominali Lire 00.000.000.000, mediante emissione di massime n. 248.611.500 azioni ordinarie, da nominali Lire 50 ciascuna, godimento 1 aprile 1999, da assegnare agli azionisti di Buffetti sulla base del rapporto 5,47 azioni ordinarie Seat Pagine Gialle per ogni azione Buffetti (oltre alla parte in denaro del corrispettivo, pari a Lire 170 per ogni azione Buffetti). All’OPAS Buffetti hanno aderito azionisti titolari di complessi- ve n. 43.760.050 azioni Buffetti, pari al 96,2817% del capitale sociale di Buffetti e pertanto, in data 13 aprile 2000, data di regolamento del corrispettivo dell’OPAS Buffetti, il predetto aumento di capitale è pari ad Euro 243.942.205,19 di cui Euro 93.942.205,19, stato sottoscritto e versatoversato quanto a Lire 00.000.000.000 mediante emissione di n. 239.367.461 nuove azioni ordinarie. Si ricorda altresì che, con termine iniziale al 13 dicembre 1999, data di efficacia della fusione per incor- porazione di Seat Pagine Gialle S.p.A. (già Ottobi S.p.A.) in Xxxx X.x.X. (ora Seat Pagine Gialle) delibe- rata dall’assemblea straordinaria di quest’ultima in data 24 settembre 1999 e suddiviso dall’assemblea straordina- ria dell’incorporata in n. 628.882.320 azioni ordinarie prive dell’indicazione del valore nominale. Le azioni ordinarie dell’Emittente sono quotate sul Mercato Telematico Azionario dal 23 maggio 2000 con data 28 settembre 1999, il codice ISIN IT0001008876 e sono consiglio di amministrazione, per il periodo massimo di cinque anni dalla data della deliberazione assembleare di delega assunta dall’incorporanda in regime di materializzazione data 25 gennaio 1999, ai sensi dell’art. 83-bis del TUF2443, secondo comma, cod. L’Emittente non civ., ha emesso facoltà di aumentare a pagamento in una o più volte il capitale sociale, con emissione di azioni, ordinarie e di azioni di categoria diversa dalle azioni ordinarierisparmio non conver- tibili, né obbligazioni convertibili in azioni, né sussiste alcun impegno per l’emissione di obbligazioni convertibili ovvero alcuna delega che attribuisca al Consiglio di Amministrazione dell’Emittente il potere di deliberare l’emissione di obbligazioni convertibili in azioni. Alla Data del Documento di Offerta, AS Roma non detiene azioni proprie o della propria controllante, né direttamente, né per il tramite di società controllate, di società fiduciaria, o di interposta persona. Per completezza, si segnala che, in data 28 ottobre 2019, l’assemblea straordinaria degli azionisti dell’Emittente ha deliberato un aumento del capitale sociale per un importo massimo pari a Euro 150 milioni, scindibile e a pagamento, mediante emissione di azioni ordinarie dell’Emittente, prive dell’indicazione del valore nominale, in regime di dematerializzazione, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolare, da offrire offrirsi in opzione agli azionisti dell’Emittente sottoscrizione a dipendenti di Seat Pagine Gialle, dell’eventuale società controllante ai sensi dell'artdell’art. 2359, primo comma, cod. civ. e delle società controllate – da indivi- duarsi a cura del consiglio di amministrazione – con esclusione del diritto di opzione ai sensi del combi- nato disposto dell’art. 2441, comma 1ultimo comma, cod. civ. e dall’art. 134, commi secondo e terzo, del Codice Civile (l'“Aumento Testo Unico. Il predetto aumento di Capitale”)capitale è deliberato per massime complessive Lire 2.640.000.000, mediante emis- sione di massime n. 38.332.800 azioni ordinarie del valore nominale di Lire 50 cadauna e di massime n. 14.467.200 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di Lire 50 cadauna. La medesima Assemblea ha fissato al 31 dicembre 2020 il I diritti di sotto- scrivere tali azioni saranno personali e intrasferibili inter vivos. Le delibere del consiglio di amministra- zione fisseranno apposito termine ultimo per dare esecuzione all'Aumento di Capitale la sottoscrizione delle azioni e ha quindi conferito al Consiglio di Amministrazione il potere di definire l'ammontare definitivo dell'Aumento di Capitaleprevederanno che, determinarne la tempistica qualora l’aumen- to deliberato non venga sottoscritto entro il termine indicato per l'esecuzione dello stessodi volta in volta all’uopo fissato, il capitale risulterà aumentato di un importo pari alle sottoscrizioni raccolte fino a tale termine. In data 4 giugno 2020 il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente ha deliberato l’ammontare dell'Aumento di Capitale in Euro 150.000.000,00. Alla Data del Documento di Offerta14 febbraio 2000, il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente non di Seat Pagine Gialle - in parziale attuazione della sopra citata delega conferita ai sensi dell’art. 2443 cod. civ., ha dato esecuzione all’Aumento deliberato di Capitale. Al riguardo, l’Offerente intende procedere con l’esecuzione dell’Aumento di Capitale a seguito del completamento dell’Offerta. L’Offerente ribadisce la propria intenzione di liberare la quota di propria pertinenza dell’Aumento di Capitale convertendo in aumentare il capitale sociale i finanziamenti soci a pagamento di nominali massime Lire 262.724.400; la predetta delibera è stata omologata dal Tribunale di Torino in data 1 marzo 2000 e i versamenti in conto futuro aumento depositata per l’iscrizione presso il Registro delle Imprese di Torino il 9 marzo 2000 e l’aumento di capitale è stato integralmente sottoscritto e versato. Alla data del presente Documento, sulla base delle comunicazioni inoltrate a Consob, gli azionisti che alla data di esecuzione dell’Aumento di Capitale saranno stati erogati da XXXX in favore dell'Emittente de- tengono partecipazioni superiori al fine di anticipare la propria quota di sottoscrizione dell'Aumento di Capitale. Ferme restando le prerogative dei competenti organi societari 2% del capitale sottoscritto e versato dell’Emittente, l’Offerente ritiene cherappresentato dalle azioni ordinarie, in relazione al predetto Aumento sono i seguenti: AZIONISTI Numero di Capitale, il prezzo azioni ORDINARIE Numero di emissione delle nuove azioni dell’Emittente non possa ragionevolmente essere superiore al Corrispettivo dell’Offerta, essendo quest’ultimo rappresentativo dell’equity value dell’Emittente. Al riguardo, si segnala che gli azionisti dell'Emittente che non aderiranno all'Offerta potrebbero vedere diluita la propria partecipazione in AS Roma qualora decidessero di non sottoscrivere la propria quota di pertinenza dell'Aumento di Capitale.DI RISPARMIO N.C. Percentuale del Capitale Votante Xxxx XX 1.929.942.073 14.419.234 47,33%(1) Intesa Asset Manager SGR 90.557.500 2,359%

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Offerta

Capitale sociale. Alla Data del Documento di Offerta, il capitale sociale deliberato di AS Roma è pari ad Euro 243.942.205,19 di cui Euro 93.942.205,19dell’Emittente, sottoscritto e versato, e ammonta ad Euro 286.931.948,94 ed è suddiviso in n. 628.882.320 783.919.592 azioni ordinarie prive dell’indicazione del valore nominale. Le azioni ordinarie dell’Emittente di Camfin sono quotate sul Mercato Telematico Azionario dal 23 maggio 2000 con il codice ISIN IT0001008876 nel MTA e sono in regime di materializzazione dematerializzazione ai sensi dell’art. 83-bis del TUF. L’Emittente non ha emesso Non risultano emesse azioni di categoria diversa dalle rispetto a quelle ordinarie. Alla Data del Documento di Offerta l’Emittente non ha emesso obbligazioni convertibili in azioni dell’Emittente, warrant e/o strumenti finanziari che attribuiscono diritto di voto, anche limitatamente a specifici argomenti, nelle assemblee ordinarie e straordinarie dell’Emittente, e/o altri strumenti finanziari che possano conferire a terzi in futuro diritti di acquisire azioni o, più semplicemente, diritti di voto, anche limitato. Ai sensi dello statuto sociale dell’Emittente, gli amministratori hanno facoltà: - di aumentare a pagamento, entro la data del 28 aprile 2014, in una o più volte, anche in via scindibile, il capitale sociale per un importo massimo complessivo di Euro 50.000.000, mediante emissione di massime n. 96.153.846 azioni ordinarie, da offrire in opzione ai soci ed ai possessori di obbligazioni convertibili, con possibilità di esclusione del diritto di opzione, ai sensi del combinato disposto dell’art. 2441, ultimo comma, del codice civile e dell’art. 134, secondo comma, del TUF, ove le azioni siano offerte in sottoscrizione a dipendenti dell’Emittente o di società dalla medesima controllate; - di emettere, entro la data del 28 aprile 2014 in una o in più volte, obbligazioni convertibili in azioni ordinarie, o con warrant validi per la sottoscrizione di dette azioni, né sussiste alcun impegno per l’emissione da offrire in opzione ai soci ed ai possessori di obbligazioni convertibili ovvero alcuna delega che attribuisca convertibili, per un ammontare massimo di Euro 50.000.000 nei limiti di volta in volta consentiti dalla normativa vigente, con conseguente eventuale aumento di capitale sociale al Consiglio servizio della conversione delle obbligazioni e/o dell’esercizio dei warrant. Alla Data del Documento di Amministrazione dell’Emittente il potere di deliberare l’emissione di obbligazioni convertibili in azioniOfferta le suddette facoltà non risultano esercitate. Alla Data del Documento di Offerta, AS Roma l’Emittente non detiene azioni proprie o della propria controllante, né direttamente, né per il tramite di società controllate, di società fiduciaria, o di interposta personain portafoglio. Per completezza, si segnala che, in data 28 ottobre 2019, l’assemblea straordinaria L’assemblea degli azionisti dell’Emittente tenutasi il 14 maggio 2013 ha deliberato di rinnovare l’autorizzazione al consiglio di amministrazione per l’acquisto e la disposizione di azioni proprie fino a un aumento massimo del 10% del capitale sociale per un importo massimo pari a Euro 150 milioni, scindibile e a pagamento, mediante emissione periodo di azioni ordinarie dell’Emittente, prive dell’indicazione del valore nominale, in regime di dematerializzazione, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolare, da offrire in opzione agli azionisti dell’Emittente ai sensi dell'art. 2441, comma 1, del Codice Civile (l'“Aumento di Capitale”). La medesima Assemblea ha fissato al 31 dicembre 2020 il termine ultimo per dare esecuzione all'Aumento di Capitale e ha quindi conferito al Consiglio di Amministrazione il potere di definire l'ammontare definitivo dell'Aumento di Capitale, determinarne la tempistica entro il termine indicato per l'esecuzione dello stesso. In data 4 giugno 2020 il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente ha deliberato l’ammontare dell'Aumento di Capitale in Euro 150.000.000,00. Alla Data del Documento di Offerta, il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente non ha dato esecuzione all’Aumento di Capitale. Al riguardo, l’Offerente intende procedere con l’esecuzione dell’Aumento di Capitale a seguito del completamento dell’Offerta. L’Offerente ribadisce la propria intenzione di liberare la quota di propria pertinenza dell’Aumento di Capitale convertendo in capitale sociale i finanziamenti soci e i versamenti in conto futuro aumento di capitale che alla data di esecuzione dell’Aumento di Capitale saranno stati erogati da XXXX in favore dell'Emittente al fine di anticipare la propria quota di sottoscrizione dell'Aumento di Capitale. Ferme restando le prerogative dei competenti organi societari dell’Emittente, l’Offerente ritiene che, in relazione al predetto Aumento di Capitale, il prezzo di emissione delle nuove azioni dell’Emittente non possa ragionevolmente essere superiore al Corrispettivo dell’Offerta, essendo quest’ultimo rappresentativo dell’equity value dell’Emittente. Al riguardo, si segnala che gli azionisti dell'Emittente che non aderiranno all'Offerta potrebbero vedere diluita la propria partecipazione in AS Roma qualora decidessero di non sottoscrivere la propria quota di pertinenza dell'Aumento di Capitale18 mesi.

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Offerta

Capitale sociale. Alla Data data del presente Documento di Offerta, il capitale sociale deliberato di AS Roma è pari ad Euro 243.942.205,19 di cui Euro 93.942.205,19, FASTWEB sottoscritto e versatoversato e` pari a nominali Euro 41.344.209,40, e suddiviso in n. 628.882.320 79.508.095 azioni ordinarie prive dell’indicazione del valore nominalenominale di Euro 0,52 ciascuna. Le azioni ordinarie dell’Emittente sono quotate sul Mercato Telematico Azionario negoziate da marzo 2000, nel mercato MTAX (ex Nuovo Mercato), organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e, dal giugno 2003, l’Emittente e` inclusa nell’Indice S&P/ MIB 40 che identifica le 40 principali societa` del listino italiano. Si segnala che l’assemblea degli azionisti di FASTWEB, convocata per i giorni 22 e 23 maggio 2000 con il codice ISIN IT0001008876 e sono in regime di materializzazione ai sensi dell’art. 83-bis del TUF. L’Emittente non ha emesso azioni di categoria diversa dalle azioni ordinarie, né obbligazioni convertibili in azioni, né sussiste alcun impegno per l’emissione di obbligazioni convertibili ovvero alcuna delega che attribuisca al Consiglio di Amministrazione dell’Emittente il potere di deliberare l’emissione di obbligazioni convertibili in azioni. Alla Data del Documento di Offerta, AS Roma non detiene azioni proprie o della propria controllante, né direttamente, né per il tramite di società controllate, di società fiduciaria, o di interposta persona. Per completezza, si segnala chemarzo 2007 (rispettivamente, in prima e seconda convocazione), e tenutasi in data 28 ottobre 201923 marzo 2007, l’assemblea straordinaria degli azionisti dell’Emittente ha deliberato un aumento del capitale sociale per un importo massimo pari a Euro 150 milioni, scindibile e a pagamento, mediante emissione approvato il bilancio di azioni ordinarie dell’Emittente, prive dell’indicazione del valore nominale, in regime di dematerializzazione, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolare, da offrire in opzione agli azionisti dell’Emittente ai sensi dell'art. 2441, comma 1, del Codice Civile (l'“Aumento di Capitale”). La medesima Assemblea ha fissato esercizio al 31 dicembre 2020 2006. L’assemblea degli azionisti di FASTWEB ha, inoltre, approvato la distribuzione straordinaria di una quota della riserva sovrapprezzo azioni pari a 3,77 Euro per azione, equivalente a circa 300 milioni di Euro. Il pagamento avverra` nel mese di ottobre, con data di stacco il 22 e pagamento il 25 ottobre 2007. Infine, l’Offerente segnala che il presidente dell’assemblea, preso atto che la percentuale di capitale sociale presente in assemblea non consentiva la prosecuzione della stessa in sede straordinaria, ha fatto presente che l’adeguamento dello statuto alle previsioni di legge inderogabili (i.e., adeguamento alla legge 262/2005 e successive modifiche) avverra`, comunque, entro il termine ultimo del 30 giugno 2007. Tali modifiche saranno sottoposte al voto dei soci, ovvero, se ritenuto opportuno per dare esecuzione all'Aumento tenere conto delle annunciate novita` regolamentari da parte della CONSOB, approvate dal consiglio di Capitale e ha quindi conferito al Consiglio di Amministrazione il potere di definire l'ammontare definitivo dell'Aumento di Capitale, determinarne la tempistica entro il termine indicato per l'esecuzione dello stesso. In data 4 giugno 2020 il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente ha deliberato l’ammontare dell'Aumento di Capitale in Euro 150.000.000,00. Alla Data del Documento di Offerta, il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente non ha dato esecuzione all’Aumento di Capitale. Al riguardo, l’Offerente intende procedere con l’esecuzione dell’Aumento di Capitale a seguito del completamento dell’Offerta. L’Offerente ribadisce la propria intenzione di liberare la quota di propria pertinenza dell’Aumento di Capitale convertendo in capitale sociale i finanziamenti soci e i versamenti in conto futuro aumento di capitale che alla data di esecuzione dell’Aumento di Capitale saranno stati erogati da XXXX in favore dell'Emittente al fine di anticipare la propria quota di sottoscrizione dell'Aumento di Capitale. Ferme restando le prerogative dei competenti organi societari dell’Emittente, l’Offerente ritiene cheamministrazione, in relazione al predetto Aumento virtu` dell’apposita delega di Capitale, il prezzo cui all’articolo 15 dello statuto sociale di emissione delle nuove azioni dell’Emittente non possa ragionevolmente essere superiore al Corrispettivo dell’Offerta, essendo quest’ultimo rappresentativo dell’equity value dell’Emittente. Al riguardo, si segnala che gli azionisti dell'Emittente che non aderiranno all'Offerta potrebbero vedere diluita la propria partecipazione in AS Roma qualora decidessero di non sottoscrivere la propria quota di pertinenza dell'Aumento di CapitaleFASTWEB.

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Offerta

Capitale sociale. In base alle vigenti disposizioni di legge ed all’art. 6 dello Statuto Sociale dell’Offerente, il capitale sociale di Banco Popolare è variabile ed è rappresentato da azioni ordinarie che possono essere emesse illimitatamente. Alla Data data del Documento di Offerta, il capitale sociale deliberato di AS Roma è pari ad Euro 243.942.205,19 di cui Euro 93.942.205,19, sottoscritto e versato, e suddiviso in versato di Banco Popolare ammonta a complessivi nominali Euro 2.305.735.923,60 ed è costituito da n. 628.882.320 640.482.201 azioni ordinarie prive dell’indicazione del valore nominalenominale di Euro 3,60 cadauna, interamente liberate. Le Tutte le azioni ordinarie dell’Emittente sono quotate sul Mercato Telematico Azionario dal 23 maggio 2000 con il codice ISIN IT0001008876 nominative ed indivisibili. Esse conferiscono ai loro possessori uguali diritti; in particolare, la partecipazione agli utili avviene in proporzione al numero di azioni possedute nella misura stabilita dall’assemblea (articoli 6 e sono in regime di materializzazione ai sensi dell’art. 83-bis del TUF. L’Emittente non ha emesso azioni di categoria diversa dalle azioni ordinarie, né obbligazioni convertibili in azioni, né sussiste alcun impegno per l’emissione di obbligazioni convertibili ovvero alcuna delega che attribuisca al Consiglio di Amministrazione dell’Emittente il potere di deliberare l’emissione di obbligazioni convertibili in azioni52 dello Statuto Sociale). Alla Data data del Documento di Offerta, AS Roma non detiene esistono altre categorie di azioni proprie o della propria controllantediverse dalle azioni ordinarie. L’atto costitutivo del Banco Popolare prevede che il Consiglio di Gestione sia autorizzato all’emissione di un predeterminato numero massimo di azioni ordinarie, né direttamenteda nominali Euro 3,60 ciascuna e più precisamente: - sino al 1° giugno 2010, né per il tramite di società controllate, di società fiduciaria, o di interposta persona. Per completezza, si segnala che, in data 28 ottobre 2019, l’assemblea straordinaria degli azionisti dell’Emittente ha deliberato un aumento del capitale sociale per un importo massimo pari di Euro 28.468.969,20 mediante emissione di massime n. 7.908.047 azioni ordinarie del valore di Euro 3,60 ciascuna al servizio esclusivo della conversione del prestito obbligazionario convertibile “Banco Popolare Prestito Obbligazionario Convertibile subordinato (“TDF”) 4,75% 2000/2010”, codice ISIN IT 001444360”, già emesso da BPI, i cui obblighi sono stati assunti, per effetto della Fusione, dal Banco Popolare. Alla data del presente Documento di Offerta sono state convertite n. 3.300 obbligazioni a fronte delle quali sono state complessivamente sottoscritte ed emesse n. 1.419 azioni ordinarie per nominali Euro 150 milioni5.108,40; - non prima del 1° luglio 2008 e non oltre il 31 dicembre 2010, scindibile e a pagamentoper un importo massimo di Euro 178.052.173,20, mediante emissione di massime n. 49.458.937 azioni ordinarie dell’Emittentedi Euro 3,60 ciascuna al servizio esclusivo dell’esercizio dei warrant denominati “Warrant azioni ordinarie Banco Popolare 2005/2010”, prive dell’indicazione codice ISIN IT0003872279, già emessi da BPI. Gli obblighi di cui alla predetta emissione sono stati assunti, per effetto della Fusione, dal Banco Popolare. Alla data del presente Documento di Offerta sono stati esercitati n. 1.667 warrant a fronte dei quali sono state complessivamente sottoscritte ed emesse n. 876 azioni ordinarie per nominali Euro 3.153,60; - entro il 30 giugno 2010, per un importo massimo di Euro 11.691.000 mediante emissione di massime n. 3.247.500 azioni ordinarie del valore nominaledi euro 3,60 ciascuna al servizio del piano di stock option, in regime già previsto per i dirigenti di dematerializzazione, aventi le stesse caratteristiche BPVN e delle sue controllate. Gli obblighi di quelle in circolazione e godimento regolare, da offrire in opzione agli azionisti dell’Emittente ai sensi dell'art. 2441, comma 1, del Codice Civile (l'“Aumento di Capitale”). La medesima Assemblea ha fissato al 31 dicembre 2020 il termine ultimo cui alla predetta emissione sono stati assunti dal Banco Popolare per dare esecuzione all'Aumento di Capitale e ha quindi conferito al Consiglio di Amministrazione il potere di definire l'ammontare definitivo dell'Aumento di Capitale, determinarne la tempistica entro il termine indicato per l'esecuzione dello stesso. In data 4 giugno 2020 il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente ha deliberato l’ammontare dell'Aumento di Capitale in Euro 150.000.000,00effetto della Fusione. Alla Data data del presente Documento di OffertaOfferta sono stati esercitati n. 1.086.250 diritti, il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente non ha dato esecuzione all’Aumento di Capitale. Al riguardopari a n. 1.086.250 azioni, l’Offerente intende procedere con l’esecuzione dell’Aumento di Capitale a seguito del completamento dell’Offerta. L’Offerente ribadisce la propria intenzione di liberare la quota di propria pertinenza dell’Aumento di Capitale convertendo in capitale sociale e sono stati estinti n. 702.500 diritti; i finanziamenti soci e i versamenti in conto futuro aumento di capitale che alla data di esecuzione dell’Aumento di Capitale saranno stati erogati da XXXX in favore dell'Emittente al fine di anticipare la propria quota di sottoscrizione dell'Aumento di Capitale. Ferme restando le prerogative dei competenti organi societari dell’Emittentediritti esistenti sono complessivamente n. 1.458.750, l’Offerente ritiene che, in relazione al predetto Aumento di Capitale, il prezzo di emissione delle nuove azioni dell’Emittente non possa ragionevolmente essere superiore al Corrispettivo dell’Offerta, essendo quest’ultimo rappresentativo dell’equity value dell’Emittente. Al riguardo, si segnala che gli azionisti dell'Emittente che non aderiranno all'Offerta potrebbero vedere diluita la propria partecipazione in AS Roma qualora decidessero di non sottoscrivere la propria quota di pertinenza dell'Aumento di Capitaleesercitabili nel 2010.

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Offerta Pubblica Di Scambio Volontaria

Capitale sociale. Alla Data data di pubblicazione del Documento di Offerta, il capitale sociale deliberato di AS Roma è pari ad Euro 243.942.205,19 di cui Euro 93.942.205,19BAPV, sottoscritto e ed interamente versato, e suddiviso in è di Euro 864.791.313,00. Esso è rappresentato da n. 628.882.320 288.263.771 azioni ordinarie prive dell’indicazione del valore nominalenominale di Euro 3,00 ciascuna. Le Non esiste capitale sottoscritto ancora da liberare. Il capitale sociale sarà via via variato nella misura in cui verrà esercitato il diritto di conversione spettante ai portatori di n. 181.032 Obbligazioni Convertibili, come da deliberazione dell'assemblea straordinaria dei soci del giorno 8 maggio 1999, per un numero massimo di n. 22.693.447 azioni ordinarie dell’Emittente sono quotate sul Mercato Telematico Azionario dal 23 maggio 2000 con il codice ISIN IT0001008876 e sono in regime di materializzazione ai sensi dell’art. 83-bis del TUF. L’Emittente non ha emesso azioni di categoria diversa dalle azioni ordinarie, né obbligazioni convertibili in azioni, né sussiste alcun impegno per l’emissione di obbligazioni convertibili ovvero alcuna delega che attribuisca al Consiglio di Amministrazione dell’Emittente il potere di deliberare l’emissione di obbligazioni convertibili in azioniBAPV. Alla Data data di pubblicazione del Documento di Offerta, AS Roma non ABN AMRO Bank N.V. detiene n. 173.550 Obbligazioni Convertibili, rappresentanti il 95,87% delle Obbligazioni Convertibili in circolazione, che danno diritto di ricevere, a seguito dell'esercizio dei diritti di conversione, complessive n. 21.755.533 azioni proprie ordinarie BAPV. In caso di conversione di tutte le Obbligazioni Convertibili in circolazione, il capitale sociale potrà aumentare fino a nominali Euro 932.871.654,00, rappresentato da n. 310.957.218 azioni ordinarie BAPV, con valore nominale unitario pari ad Euro 3,00. Le azioni sono immesse nel sistema di gestione accentrata presso la Monte Titoli S.p.A. in regime di dematerializzazione ai sensi del D.Lgs. 213/98 e della delibera CONSOB n. 11768/98 e successive modificazioni. L'assemblea straordinaria dei soci del 16 ottobre 2003 ha deliberato di attribuire, ai sensi dell'art. 2443 del Codice Civile, la facoltà al consiglio di amministrazione di aumentare gratuitamente e/o della propria controllante, né direttamente, né per il tramite di società controllate, di società fiduciaria, o di interposta persona. Per completezza, si segnala chea pagamento, in una o più volte, il capitale sociale, entro il periodo di tre anni dalla data 28 ottobre 2019della suddetta deliberazione, l’assemblea straordinaria degli azionisti dell’Emittente ha deliberato un aumento del capitale sociale per un importo massimo pari a - comprensivo di sovrapprezzo - di Euro 150 650 milioni, scindibile e a pagamentodi cui massimi Euro 240 milioni di capitale nominale, mediante emissione di azioni ordinarie dell’Emittenteda assegnare gratuitamente e/o offrire a pagamento in opzione agli aventi diritto, prive dell’indicazione con facoltà altresì per il consiglio di amministrazione di determinare, di volta in volta, modalità, termini e condizioni dell'operazione, ivi compresi la determinazione del prezzo di emissione delle azioni, il loro eventuale sovrapprezzo e il godimento, nonché l'eventuale destinazione di parte dell'aumento di capitale al servizio dell'esercizio di warrant. L'assemblea straordinaria dei soci del 16 ottobre 2003 ha deliberato di attribuire al consiglio di amministrazione, ai sensi dell'art. 2420-ter del Codice Civile, la facoltà di emettere, in una o più volte, obbligazioni convertibili in azioni e/o con warrant, con correlato aumento del capitale sociale, entro il periodo di tre anni dalla data della suddetta deliberazione, per un importo massimo di Euro 500 milioni, determinandone, di volta in volta, modalità, termini, condizioni ed il relativo regolamento. Il consiglio di amministrazione, in data 16 ottobre 2003, avvalendosi della delega attribuitagli, ai sensi dell'art. 2443 del Codice Civile, dall'assemblea straordinaria del 16 ottobre 2003, ha deliberato di aumentare a pagamento il capitale sociale per nominali massimi Euro 155.413.863,00, mediante emissione di massime n. 51.804.621 azioni ordinarie del valore nominalenominale di Euro 3,00 cadauna, in regime di dematerializzazione, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolare1° gennaio 2003, da offrire in opzione agli azionisti dell’Emittente ai sensi dell'artaventi diritto ad un prezzo compreso tra Euro 9,00 ed Euro 11,00 per nuova azione, di cui tra Euro 6,00 ed Euro 8,00 a titolo di sovrapprezzo. 2441, comma 1, del Codice Civile (l'“Aumento Tale aumento di Capitale”). La medesima Assemblea ha fissato capitale è stato interamente eseguito nel corso dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2020 il termine ultimo per dare esecuzione all'Aumento di Capitale e ha quindi conferito al Consiglio di Amministrazione il potere di definire l'ammontare definitivo dell'Aumento di Capitale, determinarne la tempistica entro il termine indicato per l'esecuzione dello stesso. In data 4 giugno 2020 il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente ha deliberato l’ammontare dell'Aumento di Capitale in Euro 150.000.000,00. Alla Data del Documento di Offerta, il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente non ha dato esecuzione all’Aumento di Capitale. Al riguardo, l’Offerente intende procedere con l’esecuzione dell’Aumento di Capitale a seguito del completamento dell’Offerta. L’Offerente ribadisce la propria intenzione di liberare la quota di propria pertinenza dell’Aumento di Capitale convertendo in capitale sociale i finanziamenti soci e i versamenti in conto futuro aumento di capitale che alla data di esecuzione dell’Aumento di Capitale saranno stati erogati da XXXX in favore dell'Emittente al fine di anticipare la propria quota di sottoscrizione dell'Aumento di Capitale. Ferme restando le prerogative dei competenti organi societari dell’Emittente, l’Offerente ritiene che, in relazione al predetto Aumento di Capitale, il prezzo di emissione delle nuove azioni dell’Emittente non possa ragionevolmente essere superiore al Corrispettivo dell’Offerta, essendo quest’ultimo rappresentativo dell’equity value dell’Emittente. Al riguardo, si segnala che gli azionisti dell'Emittente che non aderiranno all'Offerta potrebbero vedere diluita la propria partecipazione in AS Roma qualora decidessero di non sottoscrivere la propria quota di pertinenza dell'Aumento di Capitale2004.

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Offerta

Capitale sociale. Alla Data del Documento di Offerta, il 5.1 Il capitale sociale deliberato è di AS Roma è pari ad Euro 243.942.205,19 di cui Euro 93.942.205,19, sottoscritto e versato, e suddiviso in 1.276.225.677,00= rappresentato da n. 628.882.320 1.181.725.677 azioni ordinarie prive dell’indicazione del valore nominaleda Euro 1 (uno) nominali cadauna e da n. 94.500.000 azioni di risparmio da Euro 1 (uno) nominali cadauna. Le azioni ordinarie dell’Emittente sono quotate sul Mercato Telematico Azionario dal 23 maggio 2000 liberamente trasferibili. 5.2 Il capitale sociale potrà essere aumentato in qualunque momento, anche con il codice ISIN IT0001008876 conferimento di crediti e sono di beni in regime natura, per delibera dell'assemblea dei soci e anche con emissione di materializzazione azioni aventi diritti diversi da quelli delle azioni già emesse. 5.3 Nel caso di aumento del capitale sociale sarà riservata la opzione sulle nuove azioni emittende agli aventi diritto in proporzione alle azioni possedute, salve le eccezioni ammesse dalla legge. 5.4 In data [●], l’assemblea straordinaria della società ha deliberato di attribuire, ai sensi dell’art. 83-bis 2443 del TUF. L’Emittente non ha emesso azioni di categoria diversa dalle azioni ordinariecodice civile, né obbligazioni convertibili in azioni, né sussiste alcun impegno per l’emissione di obbligazioni convertibili ovvero alcuna delega che attribuisca la facoltà al Consiglio di Amministrazione dell’Emittente Amministrazione, da esercitarsi entro il potere periodo di deliberare l’emissione di obbligazioni convertibili in azioni. Alla Data del Documento di Offerta, AS Roma non detiene azioni proprie o 3 (tre) anni dalla data della propria controllante, né direttamente, né per il tramite di società controllatedeliberazione, di società fiduciariaaumentare il capitale sociale, a pagamento e in una o più volte in via scindibile, fino ad un importo massimo complessivo di interposta persona. Per completezza, si segnala che, in data 28 ottobre 2019, l’assemblea straordinaria degli azionisti dell’Emittente ha deliberato Euro [●][NOTA: verrà indicato un aumento valore pari al [3]% del capitale sociale per un importo massimo pari a Euro 150 milionidella Società post aumento di capitale], scindibile e a pagamentocomprensivo dell’eventuale sovrapprezzo, mediante emissione di azioni ordinarie dell’Emittenteordinarie, prive dell’indicazione con esclusione del valore nominale, in regime di dematerializzazione, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolarediritto d’opzione ai sensi dell’art. 2441 del codice civile, da offrire in opzione agli azionisti dell’Emittente ai sensi dell'art. 2441, comma 1, del Codice Civile riservare a favore di terzi (l'“Aumento l’“Aumento di Capitale”). La medesima Assemblea ha fissato Nell'esercizio della delega per l’Aumento del Capitale gli amministratori dovranno fare in modo che lo stesso sia offerto in sottoscrizione (i) a fronte del conferimento di partecipazioni e/o aziende e/o rami di azienda, di titolarità di Soggetti Pubblici (come definiti al 31 dicembre 2020 il termine ultimo per dare esecuzione all'Aumento successivo art. 9.1), connessi con, o funzionali al, l'oggetto sociale della Società e delle società da questa partecipate ovvero (ii) a favore di Capitale Soggetti Pubblici (come definiti al successivo art. 9.1), che svolgano un’attività connessa con, o funzionale al, l'oggetto sociale della Società e ha quindi conferito al delle società da questa partecipate. Al Consiglio di Amministrazione il potere è attribuita ogni più ampia facoltà di definire l'ammontare definitivo dell'Aumento individuare, di Capitalevolta in volta, determinarne la tempistica entro il termine indicato per l'esecuzione dello stesso. In data 4 giugno 2020 il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente ha deliberato l’ammontare dell'Aumento di Capitale in Euro 150.000.000,00. Alla Data del Documento di Offerta, il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente non ha dato esecuzione all’Aumento di Capitale. Al riguardo, l’Offerente intende procedere con l’esecuzione i destinatari dell’Aumento di Capitale a seguito del completamento dell’Offerta. L’Offerente ribadisce la propria intenzione nell’ambito delle categorie sopra indicate e di liberare la quota stabilire, nel rispetto delle procedure richieste dalle disposizioni normative e regolamentari di propria pertinenza dell’Aumento di Capitale convertendo volta in capitale sociale i finanziamenti soci e i versamenti in conto futuro aumento di capitale che alla data di esecuzione dell’Aumento di Capitale saranno stati erogati da XXXX in favore dell'Emittente al fine di anticipare la propria quota di sottoscrizione dell'Aumento di Capitale. Ferme restando le prerogative volta applicabili, nonché dei competenti organi societari dell’Emittente, l’Offerente ritiene che, in relazione al predetto Aumento di Capitalelimiti sopra indicati, il prezzo di emissione (comprensivo dell’eventuale sovrapprezzo) delle nuove azioni dell’Emittente non possa ragionevolmente essere superiore al Corrispettivo dell’Offertaazioni, essendo quest’ultimo rappresentativo dell’equity value dell’Emittente. Al riguardononché di definire ogni altro termine, si segnala che gli azionisti dell'Emittente che non aderiranno all'Offerta potrebbero vedere diluita la propria partecipazione in AS Roma qualora decidessero di non sottoscrivere la propria quota di pertinenza dell'Aumento modalità e condizione dell’Aumento di Capitale.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Sindacato Di Voto E Di Blocco