Andamento recente Clausole campione

Andamento recente. Nel periodo intercorrente tra la costituzione di Castor Bidco (i.e. il 18 marzo 2021) e la Data del Documento Informativo non sono stati registrati fatti che assumono rilevanza ai fini della situazione economica, patrimoniale e finanziaria di Castor Bidco, fatta eccezione per le attività connesse all’Offerta, all’acquisto di Azioni fuori dall’Offerta e alla promozione della Procedura. Nel febbraio 2021 e nel luglio 2021, IIG ha pagato dividendi rispettivamente per Euro 30,5 milioni ed Euro 40 milioni. Le informazioni contenute nella presente Sezione B, Paragrafo B.2 sono tratte esclusivamente dai dati resi pubblici dall’Emittente e da altre informazioni pubblicamente disponibili alla Data del Documento Informativo. I documenti relativi all’Emittente e alle sue società controllate sono pubblicati sul sito internet dell’Emittente all’indirizzo xxxxx://xxxxxxx.xxxxxx.xxx/. Castor Bidco non garantisce l’inesistenza di ulteriori informazioni e dati relativi all’Emittente che, se conosciuti, potrebbero comportare un giudizio relativo all’Emittente e/o alla Procedura diverso da quello derivante dalle informazioni e dai dati di seguito esposti. La denominazione sociale dell’Emittente è “Cerved Group S.p.A.”. L’Emittente è una società per azioni costituita ai sensi del diritto italiano con sede legale in San Xxxxxx Xxxxxxxx (MI), via dell’Unione Europea 6A-6B. Alla Data del Documento Informativo, il capitale sociale dell’Emittente è pari ad Euro 50.521.142,00, integralmente versato e suddiviso in 195.274.979 azioni ordinarie prive di valore nominale. Le azioni ordinarie di Cerved sono negoziate su Euronext Milan, con il codice ISIN: IT0005010423 e sono in regime di dematerializzazione ai sensi dell’art. 83-bis del TUF. L’Emittente non ha emesso azioni di categoria diversa dalle azioni ordinarie, né obbligazioni convertibili in azioni, né sussiste alcun impegno per l’emissione di obbligazioni convertibili ovvero alcuna delega che attribuisca al Consiglio di Amministrazione dell’Emittente il potere di deliberare l’emissione di obbligazioni convertibili in azioni.
Andamento recente. Nel periodo intercorrente tra la costituzione dell’Offerente e la Data del Documento di Offerta, non si sono registrati fatti che assumano rilevanza ai fini della situazione finanziaria, patrimoniale ed economica dell’Offerente, fatte salve le attività connesse all’Acquisizione della Partecipazione di Maggioranza, nonché quelle connesse alla presentazione dell’Offerta.
Andamento recente. Dalla data del 8 agosto 2003 - data di riferimento dalla situazione patrimoniale pro-forma relativa all’Offerente - alla data del presente Documento di Offerta, non si sono verificati fatti in grado di incidere in misura rilevante sulla situazione patrimoniale e finanziaria dell’Offerente. La denominazione sociale dell’Emittente è Seat Pagine Gialle S.p.A.. L’Emittente è una società per azioni, con sede legale in Xxxxxx, Xxx Xxxxxx x. 00/0, e sede secondaria in Torino, Via Xxxxxxx Xxxxx, n. 18, ed è iscritta al Registro delle Imprese di Milano al n. 04031390968. Le azioni ordinarie e di risparmio dell’Emittente sono quotate presso il Mercato Telematico Azionario. Non sono state emesse altre categorie di azioni né strumenti finanziari diversi dalle azioni.
Andamento recente. Nel periodo intercorrente tra la chiusura dell’esercizio al 31 dicembre 2017 e la Data del Documento di Offerta, non si sono registrati fatti che assumono rilevanza ai fini della situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’Offerente e del Gruppo Orizzonte Holding, fatte salve le attività connesse alla stipula dell’Atto di Permuta e alla promozione dell’Offerta. Di seguito si sintetizzano i rapporti di partecipazione, anche indiretta, della Orizzonti Holding S.p.A., come esposti nel progetto di bilancio d’esercizio della Orizzonti Holding S.p.A. al 31 dicembre 2017 approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 27 marzo 2018. “In dettaglio, si indicano come - GDA S.p.A. Unipersonale - Qui Discount S.p.A. Unipersonale - Sinerfin S.p.A. Unipersonale - Italtipici S.r.l. Unipersonale - MyAv S.r.l. - Xxxxxxxxxx Distribuzione S.p.A., in breve FiorDì S.p.A. - Centro Studi S.r.l. - Ellegi S.r.l. - Garbo S.r.l. - Tama S.r.l. - Gestioni Hotels S.r.l.
Andamento recente. Nella seduta consiliare del 24 febbraio p.v. verranno esaminati i dati di preconsuntivo individuale al 31 dicembre 2002. Le prime risultanze contabili provvisorie patrimoniali ed economiche della Banca Antonveneta evidenziano che: la raccolta diretta da clientela si attesta a 28,5 miliardi di Euro e gli impieghi a 28,9 miliardi di Euro, con un incremento rispettivamente del 14,6% e del 14,4% sul 2001; la raccolta indiretta è pari a 25,0 miliardi di Euro (- 4,6% rispetto a dicembre 2001); il margine gestione denaro si attesta a circa 1.336 milioni di Euro (+1,6% rispetto a dicembre 2001); il margine servizi è pari a circa 670 milioni di Euro (+3,6% rispetto a dicembre 2001) e il risultato di gestione risulta quindi di circa 971 milioni di Euro (1.004 milioni a dicembre 2001). Il 1° novembre scorso è avvenuta, con effetti economici dal 1° gennaio, la fusione per incorporazione nella Capogruppo della Banca di Credito Popolare di Siracusa, già facente parte del Gruppo Antonveneta. A servizio della fusione la Banca Antonveneta ha, quindi emesso n. 1.882.595 azioni, portando il capitale sociale agli attua- li 709.377.075,00 Euro. Nell’ambito del progetto di crescita sul mercato interno, la Banca Antonveneta ha attivato, fra ottobre e i primi giorni di novembre, 34 nuovi sportelli, localizzati in tutto il territorio nazionale con un maggior numero di inse- diamenti nel Lazio, in Sicilia, nel Veneto e in Toscana. La loro integrazione con l’attuale rete permetterà di impri- mere ulteriore impulso all’attività commerciale di Banca Antonveneta e del Gruppo nel suo insieme. Per quanto concerne la rete estera, nell’ottica dell’ottimizzazione e della razionalizzazione delle risorse finalizzata ad accrescere la redditività della Banca Antonveneta e del Gruppo, è stato avviato il processo di chiusura delle due filiali estere di Londra e New York. Il contesto congiunturale di quest’ultima parte dell’anno permane caratterizzato da uno scenario macroeconomico negativo. Per quanto riguarda il Gruppo, pur in tale contesto, il quarto trimestre presenta positivi elementi evolutivi in ter- mini di margine di interesse e di gettito commissionale cui si andranno ad aggiungere alcuni introiti caratteristici dell’ultima parte dell’esercizio, ivi compresi quelli derivanti dal positivo riflesso della costante politica di conte- nimento dei costi, nonché dalla operazione di cartolarizzazione di un portafoglio di crediti performing, costituiti da circa 8.760 posizioni di mutui ipotecari ...
Andamento recente. B.1.11.1 Andamento recente dell’Offerente Nel periodo intercorrente tra la costituzione dell’Offerente e la Data del Documento di Offerta, non si sono registrati fatti che assumano rilevanza ai fini della situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’Offerente, eccezion fatta per le attività connesse alla promozione dell’Offerta.
Andamento recente. Per le informazioni in merito all'andamento recente dell'Emittente, si rinvia al contenuto del bilancio individuale di BAPV e del bilancio consolidato del Gruppo Antonveneta per l'esercizio chiuso al 31 dicembre 2004, disponibile nei luoghi indicati al Paragrafo O del Documento di Offerta. L'assemblea ordinaria degli azionisti di BAPV è stata convocata per il giorno 30 aprile 2005 (in prima convocazione) e 14 maggio 2005 (in seconda convocazione) per l'approvazione del progetto di bilancio dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2004 e per rinnovare il consiglio di amministrazione e il collegio sindacale, venendo quelli attualmente in carica a scadere. L'assemblea ordinaria ha deliberato su tali materie in data 30 aprile 2005 e, dunque, prima del giorno in cui le azioni BAPV conferite in adesione all'Offerta, saranno trasferite in proprietà dell'Offerente contestualmente al pagamento del corrispettivo dell'Offerta (per ulteriori informazioni sul pagamento del corrispettivo dell'Offerta si veda il Paragrafo E). Fino alla Data di Pagamento (ossia sino al giorno in cui le azioni BAPV conferite in adesione all'Offerta saranno trasferite in proprietà all'Offerente contestualmente al pagamento del corrispettivo dell'Offerta), i diritti amministrativi e patrimoniali inerenti alle azioni BAPV conferite in adesione all'Offerta spettano agli aderenti. A tal riguardo, si precisa che l'assemblea ordinaria di BAPV del 30 aprile 2005, in sede di approvazione del bilancio al 31 dicembre 2004, ha provveduto a deliberare la distribuzione di un dividendo in favore dei propri soci. Le seguenti tabelle illustrano i principali dati del Gruppo BAPV nei periodi ivi indicati.
Andamento recente. Qui di seguito vengono riepilogati i principali dati patrimoniali e finanziari consolidati di MSREF-T relativi all’esercizio 1999 e ai primi nove mesi del 2000. La sintesi dei dati economico-finanziari di MSREF-T per l’esercizio 1999 è basata su dati consolidati certificati, redatti in conformità ai principi contabili US Generally Accepted Accounting Principles (“US GAAP”). La sintesi dei dati economico-finanziari di MSREF-T per i primi nove mesi del 2000 è redatta in conformità ai principi contabili US GAAP, ma è basata su dati non certificati e suscettibili di modifica al termine dell’esercizio.
Andamento recente. Si ricorda che, come già diffusamente illustrato al mercato, in data 18 agosto 2006 è stato sottoscritto un accordo per la cessione delle partecipazioni totalitarie detenute dall’Emittente in CDB Web Tech International LP e CDB Private Equity LP a Monteverdi Ltd., una limited partnership gestita da Pantheon Ventures Ltd., importante gestore internazionale di fondi di fondi di private equity ed operatore sul mercato secondario dei fondi. Nel portafoglio delle due partecipazioni risultava detenuta la maggior parte dei fondi di venture capital ed investimenti diretti posseduti dall’Emittente, ovvero 91 fondi e 8 partecipazioni di minoranza. Il trasferimento delle partecipazioni è avvenuto il 31 ottobre 2006, data del closing. Il prezzo di cessione è stato convenuto pari a circa US$ 276,3 milioni il cui pagamento è avvenuto al closing per US$ 172,3, mentre US$ 104 milioni diverranno esigibili al 14 dicembre 2007 e con una garanzia bancaria a prima richiesta rilasciata da primaria banca internazionale. A fronte della predetta cessione l’Emittente ha prestato garanzie in favore di Pantheon Ventures Ltd., in linea con la prassi contrattuale internazionale ed in particolare sulla piena titolarità degli investimenti effettuati, sul rispetto delle condizioni contenute nei contratti che li regolano, sulla mancanza di passività non indicate nei dati finanziari di riferimento e sulle tematiche fiscali. Considerando i flussi finanziari dell’operazione e quanto riconosciuto a titolo di aggiustamento-prezzo da Pantheon Ventures Ltd. successivamente al closing, l’Emittente ha ricevuto disponibilità liquide e mezzi equivalenti pari nel complesso ad oltre US$ 311 milioni. Va inoltre evidenziato che, a seguito dell’operazione, Pantheon Ventures Ltd. si è accollata i residual commitments relativi alle attività acquisite (fondi di venture capital), pari al closing ad oltre US$ 152 milioni. Tenendo conto del valore a bilancio delle due partecipazioni, l’effetto positivo sul patrimonio netto consolidato è stato pari a circa US$ 44 milioni. Nel conto economico, il rilascio delle riserve di fair value relative alle partecipazioni/fondi in oggetto e registrate nei precedenti esercizi ha prodotto una plusvalenza netta pari a circa US$ 89 milioni (circa 70 milioni di Euro). Sulla base della valutazione delle garanzie rilasciate dall’Emittente, non sono stati accantonati importi a rettifica della plusvalenza già realizzata. Per ulteriori informazioni in merito alla predetta operazione ...
Andamento recente. Nel periodo intercorrente tra la costituzione dell’Offerente e la Data del Documento di Offerta, non si sono registrati fatti che assumono rilevanza ai fini della situazione economica, patrimoniale e finanziaria di Playecth PLC, fatte salve le attività connesse all’acquisto della Partecipazione alla Data del Documento di Offerta e alla promozione dell’Offerta da parte dell’Offerente.