Avviso di sinistro Clausole campione

Avviso di sinistro. Per aver diritto alle prestazioni garantite l’assicurato, appena verificatosi il sinistro, ne deve dare comunicazione immediata esclusivamente alla Centrale Operativa ai seguenti numeri: ▪ dall’Italia: [numero di telefono] ▪ dall’estero: [numero di telefono] fornendo tutti gli elementi che verranno richiesti dall’operatore, in particolare i dati identificativi della persona, l’indirizzo, il recapito telefonico e il tipo di assistenza richiesto.
Avviso di sinistro. (modalità per la richiesta dell’assistenza) Ai sensi e per gli effetti degli Artt. 1913, 1914 e 1915 del Codice Civile, l'Assicurato, per aver diritto alle prestazioni garantite, prima di intraprendere qualsiasi iniziativa a titolo personale deve contattare la Struttura Organizzativa.
Avviso di sinistro. Quando si sia verificato un fatto o un inadempimento del Contraente per effetto dei quali l’Assicurato abbia diritto a revocare l’anticipazione, questi dovrà promuovere subito, nei confronti del Contraente, tutte le azioni stragiudiziali e giudiziali e ne darà avviso alla Società.
Avviso di sinistro. 8.1 L'Assicurato deve dare comunicazione alla Società di qualsiasi sinistro che abbia coinvolto l'aeromobile.
Avviso di sinistro. (modalità per la richiesta dell’assistenza) Ai sensi e per gli effetti degli Artt. 1913, 1914 e 1915 del Codice Civile, l'Assicurato, per aver diritto alle prestazioni garantite, prima di intraprendere qualsiasi iniziativa a titolo personale deve contattare la Struttura Organizzativa. STRUTTURA ORGANIZZATIVA 24 ORE SU 24 COSA FARE IN CASO DI SINISTRO
Avviso di sinistro. Art. 9 – Fermo quanto previsto all’art.4 delle norme che regolano l’assicurazione in generale, il Contraente deve comunicare qualsiasi sinistro subito dall'aeromobile assicurato, specificando i danni che ne sono derivati e segnalando il luogo del sinistro e lo stato di sicurezza in cui si trova l'aeromobile.
Avviso di sinistro. In caso di sinistro, secondo le modalità previste dalle singole garanzie, il Contraente o l’Assicurato, ai sensi dell'art. 1913 del Codice Civile, deve darne avviso scritto all’Intermediario al quale è assegnato il contratto e per conoscenza alla Direzione – Servizio Sinistri - di NOBIS Compagnia di Assicurazioni S.p.A. (Via Xxxxx, 29 – 00000 Xxxxxxx Xxxxxxxx - Xxxxxx, Fax: 000 0000000, E-Mail: xxxxxxxxxxxxx@xxxxx.xx) entro 5 giorni dall’evento oppure immediatamente da quando ne ha avuto conoscenza, indicando la data, il luogo, l’ora e le modalità del fatto nonché l’entità dello stesso, il nome ed il domicilio degli eventuali testimoni.
Avviso di sinistro. Per aver diritto alle prestazioni garantite, l’Assicurato, appena verificatosi un sinistro che dia luogo ad una richiesta di assistenza, ne deve dare comunicazione esclusivamente alla Struttura Organizzativa ai numeri: Numero Verde 000 000000 - Telefono 00 00000000 fornendo gli elementi che verranno richiesti dall’operatore quali la Fascia Tessera, i dati identificativi dell’Assicurato, l’indirizzo e il recapito telefonico del luogo ove si trova l’Assicurato.
Avviso di sinistro. Si intende la comunicazione dell’avvenuto sinistro che l’Assicurato è tenuto a dare al Broker o alla Società in seguito al sinistro. E’ il complesso dei beni organizzati dall’Imprenditore per l’esercizio dell’Impresa (art. 2555 del Codice Civile).
Avviso di sinistro. In caso di sinistro, secondo le modalità previste dalle singole garanzie, il Contraente o l’Assicurato, ai sensi dell'art. 1913 del Codice Civile, deve darne avviso scritto all’Intermediario al quale è assegnato il contratto e per conoscenza alla Direzione – Servizio Sinistri - di NOBIS Compagnia di Assicurazioni S.p.A. (Via Xxxxx, 29 – 00000 Xxxxxxx Xxxxxxxx - Xxxxxx, Fax: 000 0000000, E-Mail: xxxxxxxx@xxxxx.xx) entro 5 giorni dall’evento oppure immediatamente da quando ne ha avuto conoscenza, indicando la data, il luogo, l’ora e le modalità del fatto nonché l’entità dello stesso, il nome ed il domicilio degli eventuali testimoni. Nel caso di omissione dell’obbligo di avviso di cui sopra, l’Assicurato, ai sensi dell’art. 1915 del Codice Civile, può perdere integralmente o parzialmente il diritto all’indennità. Nei casi di furto, rapina, ed eventi sociopolitici, dovrà essere effettuata denuncia immediata all’Autorità, inoltrando a NOBIS Compagnia di Assicurazioni S.p.A., copia della stessa, vistata dall’Autorità. Se gli eventi si sono verificati all’estero, la denuncia dovrà essere ripetuta all’Autorità Italiana. Se l’Assicurato non provvede nei suddetti termini ad effettuare la denuncia del sinistro non potrà beneficiare delle relative garanzie. In caso di sinistro relativo alla garanzia Collisione con veicolo identificato, alla denuncia di sinistro a NOBIS Compagnia di Assicurazioni S.p.A. deve far seguito l’invio in originale alla Compagnia stessa del modulo di Constatazione Amichevole d’Incidente, compilato in tutte le sue parti. La denuncia dell'infortunio deve contenere l'indicazione del luogo, giorno, ora e causa dell'evento e deve essere corredata da certificato medico. Il decorso delle lesioni dev'essere documentato con invio a NOBIS Compagnia di Assicurazioni S.p.A. di ulteriori certificati medici. Resta in ogni caso convenuto che l'Assicurato deve sottoporsi agli eventuali accertamenti e controlli medici disposti da NOBIS Compagnia di Assicurazioni S.p.A., fornire alla stessa ogni informazione e produrre copia della cartella clinica completa, a tal fine sciogliendo dal segreto professionale i medici che lo hanno visitato e curato. Le spese di cura e quelle relative ai certificati medici sono a carico dell'Assicurato, salvo che siano espressamente comprese nell'assicurazione.