Common use of Ambiente di lavoro Clause in Contracts

Ambiente di lavoro. I lavoratori e gli artigiani hanno un comune interesse all'applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e all'attuazione delle misure idonee a tutelare la salute e l'integrità fisica nell'ambiente di lavoro; pertanto le parti si impegnano ad operare affinché l'azione di prevenzione dei servizi di medicina del lavoro a ciò preposti trovi attuazione anche nell'ambiente di lavoro delle imprese artigiane. I lavoratori mediante i rappresentanti di cui all'art. 3, o a richiesta delle maestranze, hanno diritto di controllare l'applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e promuovere la ricerca, l'elaborazione e l'attuazione di tutte le misure idonee a tutelare la loro salute e la loro integrità fisica. Per concordare ogni intervento in materia di prevenzione e di igiene ambientale nelle imprese artigiane, le parti si incontreranno a livello provinciale e regionale. Tali incontri, che si terranno di norma una volta all'anno su richiesta di una delle parti, tenderanno alla stesura delle mappe di rischio locali e alla determinazione dei relativi interventi dei servizi alla prevenzione. L'attuazione degli interventi concordati è di competenza dei servizi di igiene e di sicurezza del lavoro e di prevenzione abilitati, anche mediante stipula di apposite convenzioni. Le Confederazioni artigiane si impegnano a promuovere iniziative atte a favorire le conoscenze relative alle sostanze usate nelle lavorazioni artigiane in relazione ai loro effetti sulla salute e sugli ambienti di vita e di lavoro.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Lavoratori Dipendenti Dalle Imprese Artigiane Dei Settori Metalmeccanico E Installazione Di Impianti, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Ambiente di lavoro. I lavoratori e gli artigiani hanno un comune interesse all'applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e all'attuazione delle misure idonee a tutelare la salute e l'integrità fisica nell'ambiente di lavoro; pertanto le parti Parti si impegnano ad operare affinché l'azione di prevenzione dei servizi di medicina del lavoro a ciò preposti trovi attuazione anche nell'ambiente di lavoro delle imprese artigiane. I lavoratori lavoratori, mediante i rappresentanti di cui all'art. 3, all'art.3 o a richiesta delle maestranze, hanno diritto di controllare l'applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e promuovere la ricerca, l'elaborazione e l'attuazione di tutte le misure idonee a tutelare la loro salute e la loro integrità fisica. Per concordare ogni intervento in materia di prevenzione e di igiene ambientale nelle imprese artigiane, le parti Parti si incontreranno a livello provinciale e regionale. Tali incontri, che si terranno di norma una volta all'anno su richiesta di una delle partiParti, tenderanno alla stesura delle mappe di rischio locali e alla determinazione dei relativi interventi dei servizi alla prevenzione. L'attuazione degli interventi concordati è di competenza dei servizi di igiene e di sicurezza del lavoro e di prevenzione abilitati, anche mediante stipula di apposite convenzioni. Le Confederazioni artigiane si impegnano a promuovere iniziative atte a favorire le conoscenze relative alle sostanze usate nelle lavorazioni artigiane in relazione ai loro effetti sulla salute e sugli ambienti di vita e di lavoro.

Appears in 1 contract

Samples: Verbale Di Accordo 27/2/2008

Ambiente di lavoro. I lavoratori e gli artigiani hanno un comune interesse all'applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e infortuni, delle malattie professionali e all'attuazione dell'attuazione delle misure idonee a tutelare la salute e l'integrità fisica nell'ambiente di lavoro; pertanto le parti si impegnano ad a operare affinché l'azione di prevenzione dei servizi di medicina del lavoro a ciò preposti della USSL trovi attuazione anche nell'ambiente di lavoro delle nelle imprese artigiane. I lavoratori - mediante i rappresentanti di cui all'art. 3, o a richiesta delle maestranze, il delegato - hanno diritto di controllare l'applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e promuovere la ricerca, l'elaborazione e l'attuazione di tutte le misure idonee a tutelare la loro salute e la loro integrità fisica. Per concordare ogni intervento in materia di prevenzione e di igiene ambientale nelle imprese artigianegli interventi, le parti si incontreranno a livello provinciale e regionale. Tali incontri, che si terranno regionale (detti incontri possono avvenire anche nell'ambito degli incontri fissati per il sistema di informazione) di norma una volta all'anno l'anno o su richiesta di una delle parti, tenderanno alla stesura delle mappe di rischio locali e alla determinazione dei relativi interventi dei servizi alla prevenzione. L'attuazione per l'attuazione degli interventi concordati è nell'ambito dell'operatività della legge n. 833 e delle competenze delle ASL. Possono essere utilizzate le strutture di competenza dei servizi Patronato delle organizzazioni contraenti per stipulare convenzioni con la ASL e con gli Enti pubblici e Centri di igiene e di sicurezza del lavoro e di prevenzione abilitati, anche mediante stipula di apposite convenzioniricerca. Le Confederazioni artigiane organizzazioni contraenti si impegnano a promuovere tutte le iniziative atte a favorire le conoscenze relative alle diffondere una precisa informativa sulle sostanze usate e sulle tecnologie utilizzate nelle lavorazioni artigiane in relazione ai loro effetti sulla salute e sugli ambienti di vita e di lavoro.

Appears in 1 contract

Samples: Costituzione Delle Parti