Common use of Altre informazioni precontrattuali Clause in Contracts

Altre informazioni precontrattuali. Nota informativa - pag. 7 di 10 Il Contraente ha diritto di scegliere se ricevere e trasmette- re il contratto, la documentazione precontrattuale e con- trattuale nonché, durante la validità del contratto, le co- municazioni previste dalla normativa vigente su supporto cartaceo o altro supporto durevole tramite posta, e-mail o fax; ha diritto di richiedere, in ogni caso e senza oneri, la ricezione su supporto cartaceo della documentazione di cui al punto precedente e di modificare la tecnica di comunicazione a distanza utilizzata, a meno che tale cir- costanza non sia incompatibile con il contratto concluso; prende atto che la Compagnia richiederà la sottoscrizione e la ritrasmissione del contratto inviato dalla Compagnia; il Contraente per la sottoscrizione e la restituzione del contratto potrà utilizzare a sua scelta il supporto cartaceo o altro supporto durevole (salvo che il contratto sia stato formato come documento informatico nel rispetto delle regole tecniche di cui all’art.71 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) e trasmetterlo alla Compagnia a mez- zo posta, e-mail o fax; nel caso di promozione e colloca- mento del contratto tramite Servizio Clienti ha il diritto di chiedere di essere messo in contatto con il Responsabile del coordinamento e del controllo dell’attività di promo- zione e collocamento di contratti di Assicurazione. Ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 28/2010 per ogni controver- sia legata al presente contratto, è obbligatorio l’esperi- mento del tentativo di mediazione, condizione di procedi- bilità per l’eventuale successiva azione giudiziaria. Il Fascicolo Informativo sempre aggiornato è dispo- nibile sul sito xxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx, nella sezione ’Documenti’. Il testo della Nota Informativa è aggiornato al 11/2016. Zurich Insurance Company Ltd - Rappresentanza Generale per l’Italia è responsabile della veridicità e completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota Infor- mativa. ll Rappresentante Generale per l’Italia Xxxxxxx Xxxxxx Glossario Ai termini ed espressioni seguenti, la Compagnia e il Con- traente attribuiscono il significato qui precisato:

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Autovetture

Altre informazioni precontrattuali. Nota informativa - pag. 7 di 10 Il Contraente ha diritto di scegliere se ricevere e trasmette- re trasmettere il contratto, la documentazione precontrattuale e con- trattuale contrattuale nonché, durante la validità vigenza del contratto, le co- municazioni comunicazioni previste dalla normativa vigente su supporto cartaceo o altro supporto durevole tramite posta, e-mail o fax; ha diritto di richiedere, in ogni caso e senza oneri, la ricezione su supporto cartaceo della documentazione di cui al punto precedente e di modificare la tecnica di comunicazione a distanza utilizzata, a meno che tale cir- costanza circostanza non sia incompatibile con il contratto concluso; prende atto che la Compagnia richiederà la sottoscrizione e la ritrasmissione del contratto inviato dalla Compagnia; il Contraente per la sottoscrizione e la restituzione del contratto potrà utilizzare a sua scelta il supporto cartaceo o altro supporto durevole (salvo che il contratto sia stato formato come documento informatico nel rispetto delle regole tecniche di cui all’art.71 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) e trasmetterlo alla Compagnia a mez- zo mezzo posta, e-mail o fax; nel caso di promozione e colloca- mento collocamento del contratto tramite Servizio Clienti ha il diritto di chiedere di essere messo in contatto con il Responsabile del coordinamento e del controllo dell’attività di promo- zione promozione e collocamento di contratti di Assicurazione. Ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 28/2010 per ogni controver- sia legata al presente contratto, è obbligatorio l’esperi- mento del tentativo di mediazione, condizione di procedi- bilità per l’eventuale successiva azione giudiziariaassicurazione. Il Fascicolo Informativo sempre aggiornato è dispo- nibile disponibile sul sito xxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx, nella sezione Documenti’. Il testo della Nota Informativa è aggiornato al 11/201604/2018. Zurich Insurance Company Ltd - Rappresentanza Generale per l’Italia è responsabile della veridicità e completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota Infor- mativaInformativa. ll Rappresentante Generale per l’Italia Xxxxxxx Xxxxxx Glossario Ai termini ed espressioni seguenti, la Compagnia e il Con- traente Contraente attribuiscono il significato qui precisato:: Accessori di serie e optional - Installazioni stabilmente fissate al veicolo rientranti nel novero degli accessori di serie. Apparecchi autoradio/cd/video - Si intendono esclusivamente radio, registratori, lettori compact disk, televisori e altre apparecchiature del genere, purché stabilmente fissati al veicolo. Sono esclusi i telefoni cellulari.

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich-connect.it

Altre informazioni precontrattuali. Nota informativa - pag. 7 di 10 Il Contraente ha diritto di scegliere se ricevere e trasmette- re trasmettere il contratto, la documentazione precontrattuale e con- trattuale contrattuale nonché, durante la validità del contratto, le co- municazioni comunicazioni previste dalla normativa vigente su supporto cartaceo o altro supporto durevole tramite posta, e-mail o fax; ha diritto di richiedere, in ogni caso e senza oneri, la ricezione su supporto cartaceo della documentazione di cui al punto precedente e di modificare la tecnica di comunicazione a distanza utilizzata, a meno che tale cir- costanza circostanza non sia incompatibile con il contratto concluso; prende atto che la Compagnia richiederà la sottoscrizione e la ritrasmissione del contratto inviato dalla Compagnia; il Contraente per la sottoscrizione e la restituzione del contratto potrà utilizzare a sua scelta il supporto cartaceo o altro supporto durevole (salvo che il contratto sia stato formato come documento informatico nel rispetto delle regole tecniche di cui all’art.71 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) e trasmetterlo alla Compagnia a mez- zo mezzo posta, e-mail o fax; nel caso di promozione e colloca- mento collocamento del contratto tramite Servizio Clienti ha il diritto di chiedere di essere messo in contatto con il Responsabile del coordinamento e del controllo dell’attività di promo- zione promozione e collocamento di contratti di Assicurazione. Ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 28/2010 per ogni controver- sia controversia legata al presente contratto, è obbligatorio l’esperi- mento l’esperimento del tentativo di mediazione, condizione di procedi- bilità procedibilità per l’eventuale successiva azione giudiziaria. Il Fascicolo Informativo sempre aggiornato è dispo- nibile disponibile sul sito xxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx, nella sezione ’Documenti’. Il testo della Nota Informativa è aggiornato al 11/2016. Zurich Insurance Company Ltd - Rappresentanza Generale per l’Italia è responsabile della veridicità e completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota Infor- mativaInformativa. ll Il Rappresentante Generale per l’Italia Xxxxxxx Xxxxxx Glossario Ai termini ed espressioni seguenti, la Compagnia e il Con- traente attribuiscono il significato qui precisato:

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich-connect.it

Altre informazioni precontrattuali. Nota informativa - pag. 7 di 10 Il Contraente ha diritto di scegliere se ricevere e trasmette- re il contratto, la documentazione precontrattuale e con- trattuale nonché, durante la validità del contratto, le co- municazioni previste dalla normativa vigente su supporto cartaceo o altro supporto durevole tramite posta, e-mail o fax; ha diritto di richiedere, in ogni caso e senza oneri, la ricezione ri- cezione su supporto cartaceo della documentazione di cui al punto precedente e di modificare la tecnica di comunicazione comunica- zione a distanza utilizzata, a meno che tale cir- costanza circostanza non sia incompatibile con il contratto concluso; prende atto che la Compagnia richiederà la sottoscrizione e la ritrasmissione ritrasmissio- ne del contratto inviato dalla Compagnia; il Contraente per la sottoscrizione e la restituzione del contratto potrà utilizzare a sua scelta il supporto cartaceo o altro supporto suppor- to durevole (salvo che il contratto sia stato formato come documento informatico nel rispetto delle regole tecniche di cui all’art.71 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) e trasmetterlo alla Compagnia a mez- zo mezzo posta, e-mail o fax; nel caso di promozione e colloca- mento collocamento del contratto contrat- to tramite Servizio Clienti ha il diritto di chiedere di essere messo in contatto con il Responsabile del coordinamento e del controllo dell’attività di promo- zione promozione e collocamento di contratti di AssicurazioneAssicurazione nella persona del sig. Xxxxx Xxxxx. • Ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 28/2010 per ogni controver- sia controversia legata al presente contratto, fatto salvo il risarcimento del danno derivante da circolazione di veicoli, è obbligatorio l’esperi- mento l’esperimento del tentativo di mediazione, condizione di procedi- bilità ne- cessaria per procedere con l’eventuale successiva azione giudiziaria. Il Fascicolo Informativo sempre aggiornato è dispo- nibile sul sito xxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx, nella sezione ’Documenti’. Il testo della Nota Informativa è aggiornato al 11/2016. Zurich Insurance Company Ltd - Rappresentanza Generale per l’Italia è responsabile della veridicità Per il risarcimento del danno derivante da cir- colazione di veicoli e completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota Infor- mativa. ll Rappresentante Generale per l’Italia Xxxxxxx Xxxxxx Glossario Ai termini ed espressioni seguenti, la Compagnia e il Con- traente attribuiscono il significato qui precisato:natanti l’obbligo dell’esperimento del tentativo di mediazione decorre dal 21.03.2012.

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich-connect.it

Altre informazioni precontrattuali. Nota informativa - pag. 7 di 10 11 Il Contraente ha diritto di scegliere se ricevere e trasmette- re il contratto, la documentazione precontrattuale e con- trattuale nonché, durante la validità del contratto, le co- municazioni previste dalla normativa vigente su supporto cartaceo o altro supporto durevole tramite posta, e-mail o fax; ha diritto di richiedere, in ogni caso e senza oneri, la ricezione su supporto cartaceo della documentazione di cui al punto precedente e di modificare la tecnica di comunicazione a distanza utilizzata, a meno che tale cir- costanza non sia incompatibile con il contratto concluso; prende atto che la Compagnia richiederà la sottoscrizione e la ritrasmissione del contratto inviato dalla Compagnia; il Contraente per la sottoscrizione e la restituzione del contratto potrà utilizzare a sua scelta il supporto cartaceo o altro supporto durevole (salvo che il contratto sia stato formato come documento informatico nel rispetto delle regole tecniche di cui all’art.71 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) e trasmetterlo alla Compagnia a mez- zo posta, e-mail o fax; nel caso di promozione e colloca- mento del contratto tramite Servizio Clienti ha il diritto di chiedere di essere messo in contatto con il Responsabile del coordinamento e del controllo dell’attività di promo- zione e collocamento di contratti di Assicurazione. Ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 28/2010 per ogni controver- sia legata al presente contratto, è obbligatorio l’esperi- mento del tentativo di mediazione, condizione di procedi- bilità per l’eventuale successiva azione giudiziaria. Il Fascicolo Informativo sempre aggiornato è dispo- nibile sul sito xxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx, nella sezione ’Documenti’. Il testo della Nota Informativa è aggiornato al 11/201604/2018. Zurich Insurance Company Ltd - Rappresentanza Generale per l’Italia è responsabile della veridicità e completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota Infor- mativa. ll Rappresentante Generale per l’Italia Xxxxxxx Xxxxxx Glossario Ai termini ed espressioni seguenti, la Compagnia e il Con- traente attribuiscono il significato qui precisato:

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich-connect.it

Altre informazioni precontrattuali. Nota informativa - pag. 7 di 10 Il Contraente ha diritto di scegliere se ricevere e trasmette- re trasmettere il contratto, la documentazione precontrattuale e con- trattuale contrattuale nonché, durante la validità del contratto, le co- municazioni comunicazioni previste dalla normativa vigente su supporto cartaceo o altro supporto durevole tramite posta, e-mail o fax; ha diritto di richiedere, in ogni caso e senza oneri, la ricezione su supporto cartaceo della documentazione di cui al punto precedente e di modificare la tecnica di comunicazione a distanza utilizzata, a meno che tale cir- costanza circostanza non sia incompatibile con il contratto concluso; prende atto che la Compagnia richiederà la sottoscrizione e la ritrasmissione del contratto inviato dalla Compagnia; il Contraente per la sottoscrizione e la restituzione del contratto potrà utilizzare a sua scelta il supporto cartaceo o altro supporto durevole (salvo che il contratto sia stato formato come documento informatico nel rispetto delle regole tecniche di cui all’art.71 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) e trasmetterlo alla Compagnia a mez- zo mezzo posta, e-mail o fax; nel caso di promozione e colloca- mento collocamento del contratto tramite Servizio Clienti ha il diritto di chiedere di essere messo in contatto con il Responsabile del coordinamento e del controllo dell’attività di promo- zione promozione e collocamento di contratti di Assicurazione. Ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 28/2010 per ogni controver- sia controversia legata al presente contratto, è obbligatorio l’esperi- mento l’esperimento del tentativo di mediazione, condizione di procedi- bilità procedibilità per l’eventuale successiva azione giudiziaria. Il Fascicolo Informativo sempre aggiornato è dispo- nibile disponibile sul sito xxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx, nella sezione ’Documenti’. Il testo della Nota Informativa è aggiornato al 11/201606/2018. Zurich Insurance Company Ltd - Rappresentanza Generale per l’Italia è responsabile della veridicità e completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota Infor- mativaInformativa. ll Rappresentante Generale per l’Italia Xxxxxxx Xxxxxx Glossario Ai termini ed espressioni seguenti, la Compagnia e il Con- traente attribuiscono il significato qui precisato:Xxxxx Xxxxxxxx Nota informativa - pag. 7 di 12

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich-connect.it

Altre informazioni precontrattuali. Nota informativa - pag. 7 di 10 Il Contraente ha diritto di scegliere se ricevere e trasmette- re trasmettere il contratto, la documentazione precontrattuale e con- trattuale contrattuale nonché, durante la validità vigenza del contratto, le co- municazioni comunicazioni previste dalla normativa vigente su supporto cartaceo o altro supporto durevole tramite posta, e-mail o fax; ha diritto di richiedere, in ogni caso e senza oneri, la ricezione su supporto cartaceo della documentazione di cui al punto precedente e di modificare la tecnica di comunicazione a distanza utilizzata, a meno che tale cir- costanza circostanza non sia incompatibile con il contratto concluso; prende atto che la Compagnia richiederà la sottoscrizione e la ritrasmissione del contratto inviato dalla Compagnia; il Contraente per la sottoscrizione e la restituzione del contratto potrà utilizzare a sua scelta il supporto cartaceo o altro supporto durevole (salvo che il contratto sia stato formato come documento informatico nel rispetto delle regole tecniche di cui all’art.71 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) e trasmetterlo alla Compagnia a mez- zo mezzo posta, e-mail o fax; nel caso di promozione e colloca- mento collocamento del contratto tramite Servizio Clienti ha il diritto di chiedere di essere messo in contatto con il Responsabile del coordinamento e del controllo dell’attività di promo- zione promozione e collocamento di contratti di Assicurazione. Ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 28/2010 per ogni controver- sia legata al presente contratto, è obbligatorio l’esperi- mento del tentativo di mediazione, condizione di procedi- bilità per l’eventuale successiva azione giudiziariaassicurazione. Il Fascicolo Informativo sempre aggiornato è dispo- nibile disponibile sul sito xxx.xxxxxx-xxxxxxx.xxwww.zurich-connect.it, nella sezione Documenti’. Il testo della Nota Informativa è aggiornato al 11/201606/2018. Zurich Insurance Company Ltd - Rappresentanza Generale per l’Italia è responsabile della veridicità e completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota Infor- mativaInformativa. ll Rappresentante Generale per l’Italia Xxxxxxx Xxxxxx Glossario Ai termini ed espressioni seguenti, la Compagnia e il Con- traente attribuiscono il significato qui precisato:Angela Maria Cossellu Nota informativa - pag. 7 di 12

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich-connect.it

Altre informazioni precontrattuali. Nota informativa - pag. 7 di 10 Il Contraente ha diritto di scegliere se ricevere e trasmette- re il contratto, la documentazione precontrattuale e con- trattuale nonché, durante la validità del contratto, le co- municazioni previste dalla normativa vigente su supporto cartaceo o altro supporto durevole tramite posta, e-mail o fax; ha diritto di richiedere, in ogni caso e senza oneri, la ricezione su supporto cartaceo della documentazione di cui al punto precedente e di modificare la tecnica di comunicazione a distanza utilizzata, a meno che tale cir- costanza non sia incompatibile con il contratto concluso; prende atto che la Compagnia richiederà la sottoscrizione e la ritrasmissione del contratto inviato dalla Compagnia; il Contraente per la sottoscrizione e la restituzione del contratto potrà utilizzare a sua scelta il supporto cartaceo o altro supporto durevole (salvo che il contratto sia stato formato come documento informatico nel rispetto delle regole tecniche di cui all’art.71 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) e trasmetterlo alla Compagnia a mez- zo posta, e-mail o fax; nel caso di promozione e colloca- mento del contratto tramite Servizio Clienti ha il diritto di chiedere di essere messo in contatto con il Responsabile del coordinamento e del controllo dell’attività di promo- zione e collocamento di contratti di Assicurazione. Ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 28/2010 per ogni controver- sia legata al presente contratto, è obbligatorio l’esperi- mento del tentativo di mediazione, condizione di procedi- bilità per l’eventuale successiva azione giudiziaria. Il Fascicolo Informativo sempre aggiornato è dispo- nibile sul sito xxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx, nella sezione ’Documenti’. Il testo della Nota Informativa è aggiornato al 11/201606/2018. Zurich Insurance Company Ltd - Rappresentanza Generale per l’Italia è responsabile della veridicità e completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota Infor- mativa. ll Rappresentante Generale per l’Italia Xxxxxxx Xxxxxx Glossario Ai termini ed espressioni seguenti, la Compagnia e il Con- traente attribuiscono il significato qui precisato:Xxxxx Xxxxxxxx Nota informativa - pag. 7 di 12

Appears in 1 contract

Samples: Polizza r.c. Auto (Autovetture E Autotassametri)

Altre informazioni precontrattuali. Nota informativa - pag. 7 di 10 Il Contraente ha diritto di scegliere se ricevere e trasmette- re trasmettere il contratto, la documentazione precontrattuale e con- trattuale contrattuale nonché, durante la validità del contratto, le co- municazioni comunicazioni previste dalla normativa vigente su supporto cartaceo o altro supporto durevole tramite posta, e-mail o fax; ha diritto di richiedere, in ogni caso e senza oneri, la ricezione su supporto cartaceo della documentazione di cui al punto precedente e di modificare la tecnica di comunicazione a distanza utilizzata, a meno che tale cir- costanza circostanza non sia incompatibile con il contratto concluso; prende atto che la Compagnia richiederà la sottoscrizione e la ritrasmissione del contratto inviato dalla Compagnia; il Contraente per la sottoscrizione e la restituzione del contratto potrà utilizzare a sua scelta il supporto cartaceo o altro supporto durevole (salvo che il contratto sia stato formato come documento informatico nel rispetto delle regole tecniche di cui all’art.71 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) e trasmetterlo alla Compagnia a mez- zo mezzo posta, e-mail o fax; nel caso di promozione e colloca- mento collocamento del contratto tramite Servizio Clienti ha il diritto di chiedere di essere messo in contatto con il Responsabile del coordinamento e del controllo dell’attività di promo- zione promozione e collocamento di contratti di AssicurazioneAssicurazione nella persona del sig. Xxxxx Xxxxx. Ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 28/2010 per ogni controver- sia controversia legata al presente contratto, è obbligatorio l’esperi- mento l’esperimento del tentativo di mediazione, condizione di procedi- bilità procedibilità per l’eventuale successiva azione giudiziaria. Il Fascicolo Informativo sempre aggiornato è dispo- nibile sul sito xxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx, nella sezione Documenti’. Il testo della Nota Informativa è aggiornato al 11/201612/2015. Zurich Insurance Company Ltd - Rappresentanza Generale per l’Italia è responsabile della veridicità e completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota Infor- mativaInformativa. ll Il Rappresentante Generale per l’Italia Xxxxxxx Xxxxxx Glossario Ai termini ed espressioni seguenti, la Compagnia e il Con- traente attribuiscono il significato qui precisato:Xxxxxx

Appears in 1 contract

Samples: www.aonaffinity.it

Altre informazioni precontrattuali. Nota informativa - pag. 7 di 10 Il Contraente ha diritto di scegliere se ricevere e trasmette- re il contratto, la documentazione precontrattuale e con- trattuale nonché, durante la validità del contratto, le co- municazioni previste dalla normativa vigente su supporto cartaceo o altro supporto durevole tramite posta, e-mail o fax; ha diritto di richiedere, in ogni caso e senza oneri, la ricezione su supporto cartaceo della documentazione di cui al punto precedente e di modificare la tecnica di comunicazione a distanza utilizzata, a meno che tale cir- costanza non sia incompatibile con il contratto concluso; prende atto che la Compagnia richiederà la sottoscrizione e la ritrasmissione del contratto inviato dalla Compagnia; il Contraente per la sottoscrizione e la restituzione del contratto potrà utilizzare a sua scelta il supporto cartaceo o altro supporto durevole (salvo che il contratto sia stato formato come documento informatico nel rispetto delle regole tecniche di cui all’art.71 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) e trasmetterlo alla Compagnia a mez- zo posta, e-mail o fax; nel caso di promozione e colloca- mento del contratto tramite Servizio Clienti ha il diritto di chiedere di essere messo in contatto con il Responsabile del coordinamento e del controllo dell’attività di promo- zione e collocamento di contratti di Assicurazione. Ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 28/2010 per ogni controver- sia legata al presente contratto, è obbligatorio l’esperi- mento del tentativo di mediazione, condizione di procedi- bilità per l’eventuale successiva azione giudiziaria. Il Fascicolo Informativo sempre aggiornato è dispo- nibile sul sito xxx.xxxxxx-xxxxxxx.xxwww.zurich-connect.it, nella sezione ’Documenti’. Il testo della Nota Informativa è aggiornato al 11/2016. Zurich Insurance Company Ltd - Rappresentanza Generale per l’Italia è responsabile della veridicità e completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota Infor- mativa. ll Rappresentante Generale per l’Italia Xxxxxxx Xxxxxx Camillo Candia Glossario Ai termini ed espressioni seguenti, la Compagnia e il Con- traente attribuiscono il significato qui precisato:

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Autovetture