Utente Clausole campione

Utente. Gli Utenti sono persone fisiche autorizzate ad accedere al Cloud Service. Gli Utenti sono misurati come persone fisiche con un profilo attivo sul Cloud Service e/o i cui dati vengono elaborati nel Cloud Service. Per chiarezza, un singolo Utente con contratti o ruoli multipli quali impieghi concorrenti o assegnazioni globali sarà conteggiato come Utente singolo.
Utente. L'intestatario del contratto deve provvedere a propria cura e spese ad ottenere tutte le autorizzazioni necessarie alla messa in opera degli impianti richiesti, compresi manufatti ed accessori, sia per quanto attiene alle vigenti norme urbanistiche sia per ottenere i permessi delle proprietà terze interessate; ciò vincola l’esecuzione delle opere previste da parte del gestore. L'intestatario del contratto è responsabile della corretta costruzione, manutenzione ed esercizio dell'impianto interno, inclusi i dispositivi di intercettazione (rubinetti, valvole) posti a valle del contatore, nonché del rispetto di tutte le prescrizioni di legge richiamate all’articolo 18. Non è consentito manomettere o comunque modificare alcuna parte dell’impianto di competenza del gestore né eseguire opere o lavori tali da pregiudicarne le condizioni di sicurezza.
Utente. L'utente o gli utenti sono gli occupanti del sito in cui il sistema antintrusione Quaranta è installato. Gli utenti possono inserire e disinserire il sistema o parti di esso dopo essere stati correttamente autenticati. In considerazione dell'estrema flessibilità del sistema, le operazioni più frequenti possono essere effettuate anche senza previa autenticazione, ma questo modo di operare deve essere espressamente richiesto dal committente che deve altresì essere consapevole dei rischi che tale modo di operare comporta (falsi allarmi, inserimenti/ disinserimenti non voluti, ecc.). Ad ogni utente è associato un codice per l’accesso al sistema. Tramite programmazione del codice è possibile definire un livello gerarchico: • Utente • Manager • Master
Utente. Utenti di FLC possono essere unicamente i professionisti di cui all’art. 3, comma 1, lett. c) del D.lgs 206/2005 (codice del consumo) con sede o unità locali nel territorio del Titolare (regione Veneto).
Utente. Non autenticato: utente generico del World Wide Web (WWW);
Utente. All’interno del presente documento con il termine “utente” si identifica ogni soggetto o persona fisica che visita ed utilizza i siti di proprietà della la società XxxxxxxXxxxx.xxx srls CONTENUTO O CONTENUTI
Utente. L'individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.
Utente. L’utente è colui che utilizza un impianto elettrico.
Utente. Le vigenti regole tecniche (Glossario, allegato 1 Regole tecniche) identificano l’utente, una persona, ente o sistema che interagisce con i servizi di un sistema per la conservazione di documenti informatici. L’utente richiede al sistema di conservazione l’accesso ai documenti per acquisire le informazioni di interesse nei limiti previsti dalla legge. Il sistema di conservazione permette ai soggetti autorizzati l’accesso diretto, anche da remoto, ai documenti informatici conservati e consente la produzione di un pacchetto di distribuzione direttamente acquisibile dai soggetti autorizzati. In termini OAIS la comunità degli utenti può essere definita come comunità di riferimento. Il soggetto Produttore definisce in completa autonomia le regole di accesso ai documenti oggetto di conservazione, abilitando gli utenti preposti al predetto accesso.
Utente. Soggetto che accede al portale Comunas per usufruire dei servizi offerti.