TUTELA CONTRO AZIONI DI XXXXX Clausole campione

TUTELA CONTRO AZIONI DI XXXXX. L’appaltatore assumerà ogni responsabilità per l’uso di apparecchiature/dispositivi o per l’adozione di soluzioni tecniche o di altra natura che violino brevetti per invenzioni, modelli industriali, marchi e diritti d’autore. L’appaltatore dovrà pertanto assumere a proprio carico tutti gli oneri derivanti da eventuali azioni esperite nei confronti dell’ente appaltante in relazione ai beni oggetto della fornitura o in relazione al loro uso, obbligandosi di tenere indenne l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” dagli oneri eventualmente sostenuti per la difesa in giudizio, dalle spese, dai danni, nonché da qualunque altra somma per qualsivoglia altro titolo, a cui la stessa dovesse essere condannata con sentenza passata in giudicato.
TUTELA CONTRO AZIONI DI XXXXX. La ditta aggiudicataria assumerà ogni responsabilità per l’uso di dispositivi o per l’adozione di soluzioni tecniche o di altra natura che violino brevetti per invenzioni, modelli industriali, marche e diritti d’autore. La ditta esecutrice dovrà pertanto assumere a proprio carico tutti gli oneri derivanti da eventuali azioni esperite nei confronti dell’ente appaltante in relazione ai beni oggetto della fornitura o in relazione al loro uso, obbligandosi a tenere indenne l’Azienda Sanitaria dagli oneri eventualmente sostenuti per la difesa in giudizio, nonché dalle spese e dai danni a cui la stessa dovesse essere condannata con sentenza passata in giudicato.
TUTELA CONTRO AZIONI DI XXXXX. L'Aggiudicatario assume ogni responsabilità per infortuni e/o danni arrecati a persone, cose e impianti della Regione Puglia oppure ai partecipanti all’evento e/o terzi per fatto proprio o dei propri dipendenti, durante l'esecuzione degli adempimenti contrattuali o in dipendenza di manchevolezze o di trascuratezza nell'esecuzione degli adempimenti assunti con il contratto, sollevando la Regione Puglia da qualsiasi obbligazione nei confronti di chiunque. In capo alla ditta grava ogni responsabilità per infortuni e danni avvenuti al proprio personale, restando Regione Puglia esonerata da ogni e qualsiasi responsabilità al riguardo. L'Aggiudicatario assume l'obbligo di garantire al Committente il sicuro ed indisturbato possesso dei materiali forniti e di mantenerli estranei ed indenni di fronte ad azioni o pretese al riguardo. L'Aggiudicatario assume ogni responsabilità per l'uso di dispositivi o per l'adozione di soluzioni tecniche o di altra natura che violino brevetti per invenzioni, modelli industriali, marchi e diritti di autore e di conseguenza, assume a proprio carico tutti gli oneri derivanti da eventuali azioni di contraffazione esperite nei confronti del Committente in relazione ai beni oggetto della fornitura o in relazione al loro uso. L'Aggiudicataria si obbliga a tenere indenne il Committente degli oneri eventualmente sostenuti per la difesa in giudizio nonché delle spese e danni a cui gli stessi dovessero essere condannati con sentenza passata ingiudicato. La Ditta prima dell'inizio del servizio, dovrà dimostrare di essere in possesso di polizza assicurativa che tuteli: - gli operatori della Ditta per danni che possano riportare nell'espletamento del servizio a favore di questa Amministrazione regionale; - i terzi per danni che possano riportare in dipendenza dell'esecuzione del servizio. La polizza dovrà prevedere un massimale minimo ammontante ad € 2.500.000,00 per ogni evento dannoso o sinistro. La Regione Puglia, a proprio insindacabile giudizio, valuterà la congruità dei massimali dedotti in polizza, chiedendo l'eventuale maggiorazione. I massimali minimi non potranno comunque essere inferiori a quelli previsti per legge. Tutti gli obblighi e gli oneri assicurativi sono a carico dell'aggiudicatario che ne è il solo responsabile con esclusione di qualsiasi rivalsa nei confronti della Regione Puglia. Nel caso in cui il danno causato ecceda la somma del capitale assicurato è preclusa ogni azione nei confronti della Regione Puglia; in particol...
TUTELA CONTRO AZIONI DI XXXXX. Il prestatore, assume ogni responsabilità per casi di infortuni e di danni arrecati eventualmente ad ASM Pavia e/o a terzi in dipendenza di dolo e/o colpa nella esecuzione degli adempimenti assunti con il contratto. A fronte di quanto sopra il prestatore manleva espressamente ASM Pavia da ogni pretesa e/o azione dovesse essere intrapresa da terzi per fatti propri e/o di propri collaboratori e/o dipendenti ex art. 1381 C.C., assumendosi l’onere di rimborso di qualsiasi spesa conseguente anche per eventuali perizie tecniche od assistenze legali.
TUTELA CONTRO AZIONI DI XXXXX. Le condizioni di sicurezza e di tutela della salute per gli operatori e per i terzi in generale, richieste nel presente capitolato, ancorché incomplete, non esimono, per qualsivoglia motivo, l’appaltatore a perseguire comunque tutti gli ulteriori accorgimenti necessari per rendere le attività appaltate, nel loro complesso e in ogni particolare, sicure in tutti gli aspetti, al di là della semplice conformità alle norme vigenti in materia antinfortunistica. L’appaltatore assume ogni responsabilità per casi di infortuni e di danni arrecati eventualmente alla Stazione appaltante e a terzi in dipendenza di manchevolezze o di trascuratezze nella esecuzione degli adempimenti assunti con il contratto. L’appaltatore si obbliga pertanto a tenere completamente sollevata e a rilevare indenne la Stazione appaltante da ogni responsabilità verso terzi per eventuali danni o infortuni, così come per qualunque altra causa dipendente dai lavori assunti, nonché per le attività del personale comandato nell’ambito delle prestazioni previste nel presente capitolato.
TUTELA CONTRO AZIONI DI XXXXX. La Ditta aggiudicataria assume ogni responsabilità per casi di infortuni e di danni arrecati eventualmente alla VUS e/o a terzi in dipendenza di dolo e/o colpa nella esecuzione degli adempimenti assunti con il contratto. La Ditta aggiudicataria assume inoltre ogni responsabilità ed onere derivante da diritti di proprietà di terzi in ordine alle attrezzature e mezzi utilizzati per l’esecuzione del servizio. A fronte di quanto sopra il fornitore manleva la VUS da ogni pretesa e/o azione dovesse essere intrapresa da terzi per fatti propri e/o di propri dipendenti e/o di propri collaboratori ex art. 1381 C.C. assumendosi l’onere di rimborso di qualsiasi spesa conseguente anche per eventuali perizie tecniche e/o assistenze legali.
TUTELA CONTRO AZIONI DI XXXXX. L’aggiudicatario assume ogni responsabilità per casi di infortuni e di danni arrecati, eventualmente, al Comune e a terzi in dipendenza di manchevolezze o di trascuratezza nell’esecuzione degli adempimenti assunti con il contratto ed in particolare per l’inosservanza dell’obbligo di adottare tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle persone e alle cose nell’esecuzione della Concessione, sancito dall’art. 165 del DPR 207/2010 come richiamato dall’art 28 del decreto medesimo. Ogni più ampia responsabilità, in caso di infortuni e danni, ricadrà pertanto esclusivamente sull’aggiudicatario stesso, restandone completamente sollevato il Comune. Il soggetto aggiudicatario, in relazione a tutte le responsabilità assunte, stipulerà con primaria compagnia assicurativa apposita polizza di assicurazione per responsabilità civile verso terzi e prestatori di lavoro conseguente all’attività prestata, compresa la responsabilità personale di tutti gli addetti, quali che siano le rispettive mansioni. Detta polizza dovrà essere prodotta al competente ufficio comunale prima dell’inizio della Concessione, pena la revoca dell’affidamento o la risoluzione del contratto, e prevedere:
TUTELA CONTRO AZIONI DI XXXXX. L’appaltatore è direttamente responsabile verso i terzi di ogni conseguenza derivante da fatto, negligenza o colpa dei suoi dipendenti per infortuni o danni a terzi od a cose di terzi in conseguenza dell’esecuzione della fornitura e pertanto l’Appaltatore s’intende senz’altro tenuto a sollevare e ritenere indenne AIMAG da qualsiasi molestia e domanda che gli fosse rivolta. A fronte di quanto sopra il fornitore manleva espressamente Aimag S.p.A. da ogni pretesa e/o azione dovesse essere intrapresa da terzi per fatti propri e/o di propri collaboratori e/o dipendenti ex art. 1381 C.C. assumendosi l’onere di rimborso di qualsiasi spesa conseguente anche per eventuali perizie tecniche od assistenze legali. Tali danni dovranno essere indennizzati dall’appaltatore, a sue totali cure e spese, prima del pagamento del conto finale. L’appaltatore è tenuto a dimostrare ad AIMAG, in qualunque momento, di essere in grado di fare fronte agli oneri che potessero derivargli per fatti od omissioni di suoi dipendenti come sopradetto. L’appaltatore è tenuto al risarcimento dei danni prodotti ad impianti ed edifici di AIMAG in dipendenza dei lavori.
TUTELA CONTRO AZIONI DI XXXXX. La Ditta aggiudicataria assume ogni responsabilità per casi di infortuni e di danni arrecati eventualmente ad Acam Ambiente S.p.A. e/o a terzi in dipendenza di dolo e/o di colpa nell’esecuzione degli adempimenti assunti con il contratto. La ditta aggiudicataria assume inoltre ogni responsabilità ed onere derivante da diritti di proprietà di terzi in ordine alle forniture. A fronte di quanto sopra la ditta aggiudicataria manleva espressamente l’Azienda da ogni pretesa e/o azione dovesse essere intrapresa da terzi per fatti propri e/o di propri collaboratori e/o dipendenti, assumendosi l’onere di rimborso di qualsiasi spesa conseguente.
TUTELA CONTRO AZIONI DI XXXXX. 1. L'impresa assume ogni responsabilità per casi di infortuni e di danni arrecati, eventualmente, al Comune e a terzi in dipendenza di manchevolezze o di trascuratezza nell'esecuzione degli adempimenti assunti con il contratto.