Common use of Sistemi informativi Clause in Contracts

Sistemi informativi. L’Agenzia partecipa ai tavoli tecnici di coordinamento promossi dal Ministero per la definizione di strategie comuni volte ad assicurare: ✓ l’integrazione delle infrastrutture e dei servizi ICT; ✓ l’unitarietà, l’interoperabilità e la sicurezza del Sistema Informativo della Fiscalità; ✓ l’estensione delle tecnologie informatiche nel processo tributario; ✓ il continuo miglioramento dei servizi erogati; ✓ la razionalizzazione nell’uso delle risorse ICT per il contenimento dei costi di esercizio del sistema. A tal fine, sono declinati i correlati obiettivi e le conseguenti azioni nei piani triennali per l’informatica ed in quelli previsti nei contratti con il partner tecnologico. L’Agenzia, nel presiedere il governo dello sviluppo e della gestione dell’area di competenza del Sistema Informativo della Fiscalità, adotta le misure organizzative e tecnologiche ed attua, con quota parte delle risorse ad essa assegnate, gli interventi atti ad assicurare il raggiungimento degli obiettivi strategici suddetti. L’Agenzia sviluppa e gestisce l’area di competenza del Sistema Informativo della Fiscalità nel rispetto della normativa e degli standard vigenti, secondo gli indirizzi degli organi competenti assicurando il costante monitoraggio del Sistema medesimo, anche attraverso la definizione, realizzazione ed implementazione, per la parte di competenza, di strumenti comuni di conoscenza e di analisi. Per l’esercizio delle funzioni di coordinamento e monitoraggio del Sistema Informativo della Fiscalità, l’Agenzia si impegna a trasmettere al Ministero il Piano Triennale ICT approvato dal Comitato di gestione dell’Agenzia e le relazioni semestrali di monitoraggio e la Relazione annuale sullo stato di informatizzazione predisposte ed inviate all’Agenzia per l’Italia digitale. Inoltre, l’Agenzia si impegna a trasmettere, ove necessario, ulteriori informazioni utili al governo dell’accordo quadro dei servizi.

Appears in 3 contracts

Samples: Convenzione Triennale Per Gli Esercizi 2018 2020, Convenzione Triennale Per Gli Esercizi 2017 2019, Convenzione Triennale Per Gli Esercizi 2017 2019

Sistemi informativi. L’Agenzia partecipa ai tavoli tecnici di coordinamento promossi dal Ministero per la definizione di definizionedi strategie comuni volte ad assicurare: l’integrazione delle infrastrutture e dei servizi ICT; l’unitarietà, l’interoperabilità e la sicurezza del Sistema Informativo della Fiscalità; l’estensione delle tecnologie informatiche nel processo tributario; il continuo miglioramento dei servizi erogati; la razionalizzazione nell’uso delle risorse ICT per il contenimento dei costi di esercizio del sistema. A tal fine, sono declinati i correlati obiettivi e le conseguenti azioni nei piani triennali per l’informatica ed in quelli previsti nei contratti con il partner tecnologico. L’Agenzia, nel presiedere il governo dello sviluppo e della gestione dell’area di competenza del Sistema Informativo della Fiscalità, adotta le misure organizzative e tecnologiche ed attua, con quota parte delle risorse ad essa assegnate, gli interventi atti ad assicurare il raggiungimento degli obiettivi strategici obiettivistrategici suddetti. L’Agenzia sviluppa e gestisce l’area di competenza del Sistema Informativo della Fiscalità nel rispetto della normativa e degli standard vigenti, secondo gli indirizzi degli organi competenti assicurando il costante monitoraggio del Sistema medesimo, anche attraverso la definizione, realizzazione ed implementazione, per la parte di competenza, di strumenti comuni di conoscenza e di edi analisi. Per l’esercizio delle funzioni di coordinamento e monitoraggio del Sistema Informativo della Fiscalità, l’Agenzia si impegna a trasmettere al Ministero il Piano Triennale ICT approvato dal Comitato di gestione dell’Agenzia e le relazioni semestrali di monitoraggio e la Relazione annuale sullo stato di informatizzazione predisposte ed inviate all’Agenzia per l’Italia digitale. Inoltre, l’Agenzia si impegna a trasmettere, ove necessario, ulteriori informazioni utili al governo dell’accordo quadro dell’accordoquadro dei servizi.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Triennale Per Gli Esercizi 2023 2025, Convenzione Triennale Per Gli Esercizi 2023 2025

Sistemi informativi. L’Agenzia partecipa ai tavoli tecnici di coordinamento promossi dal Ministero per la definizione di definizionedi strategie comuni volte ad assicurare: ✓ l’integrazione delle infrastrutture e dei servizi ICT; ✓ l’unitarietà, l’interoperabilità e la sicurezza del Sistema Informativo della Fiscalità; ✓ l’estensione delle tecnologie informatiche nel processo tributario; ✓ il continuo miglioramento dei servizi erogati; ✓ la razionalizzazione nell’uso delle risorse ICT per il contenimento dei costi di esercizio del sistema. A tal fine, sono declinati i correlati obiettivi e le conseguenti azioni nei piani triennali per l’informatica ed in quelli previsti nei contratti con il partner tecnologico. L’Agenzia, nel presiedere il governo dello sviluppo e della gestione dell’area di competenza del Sistema delSistema Informativo della Fiscalità, adotta le misure organizzative e tecnologiche ed attua, con quota parte quotaparte delle risorse ad essa assegnate, gli interventi atti ad assicurare il raggiungimento degli obiettivi strategici obiettivistrategici suddetti. L’Agenzia sviluppa e gestisce l’area di competenza del Sistema Informativo della Fiscalità nel rispetto della normativa e degli standard vigenti, secondo gli indirizzi degli organi competenti assicurando il costante monitoraggio del Sistema medesimo, anche attraverso la definizione, realizzazione ed implementazione, per la parte di competenza, di strumenti comuni di conoscenza e di edi analisi. Per l’esercizio delle funzioni di coordinamento e monitoraggio del Sistema Informativo della Fiscalità, l’Agenzia si impegna a trasmettere al Ministero il Piano Triennale ICT approvato dal Comitato di gestione dell’Agenzia e le relazioni semestrali di monitoraggio e la Relazione annuale sullo stato di informatizzazione predisposte ed inviate all’Agenzia per l’Italia digitale. Inoltre, l’Agenzia si impegna a trasmettere, ove necessario, ulteriori informazioni utili al governo dell’accordo quadro dell’accordoquadro dei servizi.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Triennale Per Gli Esercizi 2022 2024, Convenzione Triennale Per Gli Esercizi 2022 2024

Sistemi informativi. L’Agenzia partecipa ai tavoli tecnici di coordinamento promossi dal Ministero per la definizione di strategie comuni volte ad assicurare: l’integrazione delle infrastrutture e dei servizi ICT; l’unitarietà, l’interoperabilità e la sicurezza del Sistema Informativo della Fiscalità; l’estensione delle tecnologie informatiche nel processo tributario; il continuo miglioramento dei servizi erogati; ✓ la razionalizzazione nell’uso delle risorse ICT per il contenimento dei costi di esercizio del sistema. A tal fine, fine sono declinati i correlati obiettivi e le conseguenti azioni nei piani triennali per l’informatica ed in quelli previsti nei contratti con il partner tecnologico. L’Agenzia, nel presiedere il governo dello sviluppo e della gestione dell’area di competenza del Sistema Informativo della Fiscalità, adotta le misure organizzative e tecnologiche ed attua, con quota parte delle risorse ad essa assegnate, gli interventi atti ad assicurare il raggiungimento degli obiettivi strategici suddetti. L’Agenzia sviluppa e gestisce l’area di competenza del Sistema Informativo della Fiscalità nel rispetto della normativa e degli standard vigenti, secondo gli indirizzi degli organi competenti assicurando il costante monitoraggio del Sistema medesimo, anche attraverso la definizione, realizzazione ed implementazione, per la parte di competenza, di strumenti comuni di conoscenza e di analisi. Per l’esercizio delle funzioni di coordinamento e monitoraggio del Sistema Informativo della Fiscalità, l’Agenzia si impegna a trasmettere al Ministero il Piano Triennale ICT approvato dal Comitato di gestione dell’Agenzia e le relazioni semestrali di monitoraggio e la Relazione annuale sullo stato di informatizzazione predisposte ed inviate all’Agenzia per l’Italia digitale. Inoltre, l’Agenzia si impegna a trasmettere, ove necessario, ulteriori informazioni utili al governo dell’accordo quadro dei servizi.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Triennale Per Gli Esercizi 2016 2018, Convenzione Triennale Per Gli Esercizi 2015 2017