SERVIZIO RISTORAZIONE Clausole campione

SERVIZIO RISTORAZIONE. Il servizio ristorazione consiste nella prima colazione, pranzo e cena, e nella somministrazione di bevande a metà mattina e nella merenda a metà pomeriggio. I pasti sono composti da diverse portate con doppia scelta per ogni portata e comprendono il vino proposto dalla Casa, l’acqua minerale, il caffé servito a tavola. Il menù giornaliero viene predisposto dalla Direzione, seguendo le linee guida del servizio nutrizionale dell’ASL di competenza, e reso noto a tutti gli ospiti con anticipo, mediante esposizione in bacheca, per permettere la scelta dei piatti desiderati tra quelli indicati nel menù. È altresì assicurato il rispetto di eventuali diete prescritte ai singoli Ospiti. Il vitto viene servito con modalità diversa a seconda della sistemazione, ed in camera in caso di provata necessità. La colazione viene servita dalle ore 8.00 alle ore 9.00, il pranzo dalle ore 12.00 alle ore 13.00 e la cena dalle ore
SERVIZIO RISTORAZIONE. Gli alimenti e bevande dovranno essere prodotti rispettando le specifiche stabilite al punto 5.3.1 dei criteri Ambientali di base per i SERVIZI DI RISTORAZIONE COLLETTIVA stabiliti con stabiliti con DM 25/07/2011 (Allegato E - Criteri Ambientali Minimi (CAM)) e comunque privilegiando l’offerta di prodotti di qualità, biologici, non confezionati e non surgelati. Il Concessionario si impegna a convenzionarsi con la società che fornisce buoni pasto ai dipendenti dell’Università. L’utente che presenta il buono pasto potrà consumare il pasto convenzionale di seguito descritto o sue varianti concordate con il Concessionario oppure consumare prodotti da bar per pari importo. Il Concessionario deve proporre almeno 1 primo piatto, 1 secondo piatto, 1 contorno, 1 insalatona, 1 dolce o yogurt, 1 variante di frutta, compatibilmente con le limitazioni di spazio e tecniche presenti nei locali concessi. A fronte di un buono pasto di 7 Euro nominali o del pagamento di 7 Euro, il Concessionario si impegna e fornire a qualsiasi utente in alternativa (pasto convenzionale): • almeno un primo piatto/secondo piatto/dolce/frutta e yogurt, un contorno, almeno un bicchiere di acqua naturale e pane; • almeno un piatto unico composto primo, secondo e contorno in ridotta quantità con almeno un bicchiere di acqua naturale e pane; • insalatona (porzione contorno almeno doppia con aggiunta di carne/uova/pesce/latticini) con almeno un bicchiere di acqua naturale e pane. Le porzioni dovranno prevedere una grammatura adeguata in termini nutrizionali. Negli orari di somministrazione pasti dovranno essere resi sempre disponibili ai tavoli o in sala i condimenti quali olio extravergine d’oliva, sale, aceto di vino, aceto balsamico, succo di limone, pepe, spezie e stuzzicadenti confezionati singolarmente. Il pasto convenzionale dovrà sempre prevedere almeno una variante vegetariana, una variante per ciliaci e altri intolleranti. Tali varianti dovranno essere chiaramente indicate dal Concessionario e facilmente identificabili dall’utente. Il Concessionario non può limitare la scelta dei primi, secondi o contorni e non può ridurre le quantità a fronte di pasto a prezzo convenzionale. Il prezzo dei singoli piatti non può essere pari o superiore a quello del pasto convenzionale. Il Concessionario è tenuto a svolgere il servizio di ristorazione dalle ore 12:00 alle 15:00 di ogni giorno di erogazione del servizio. In tali orari il Concessionario dovrà riservare i posti a sedere prioritariamente a co...
SERVIZIO RISTORAZIONE. Le mense di questo Ente sono distribuite sul territorio del comune di Messina in prossimità dei centri di studio universitari, nel seguente modo: • mensa centrale xxx Xxxxxxxxxx, 000, – 00000 Xxxxxxx, in prossimità della sede centrale dell’Università degli studi di Messina - ore pranzo dalle ore 12:00 alle ore 14:30, tutta la settimana; ore cena dalle ore 19:00 alle ore 20:30, tutta la settimana; ed in ogni caso chiusa nei giorni di festività comandate e nei giorni previsti nel comma successivo; • xxxxx Xxxxxxxxxxx, viale Xxxxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxx, all’interno della cittadella dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “X. Xxxxxxx” – xxx Xxxxxxxxx Xxxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxxx - ore pranzo dalle ore 12:00 alle ore 14:30, dal lunedì al venerdì; ore cena chiusa; ed in ogni caso chiusa nei giorni prefestivi e festivi ed in quelli previsti nel comma successivo; • xxxxx Xxxxxxxxxx, all’interno della cittadella UnimeSport Annunziata via X.Xxxxxxx – 98168 Messina - ore pranzo dalle ore 12:00 alle ore 14:30, dal lunedì al venerdì; ore cena dalle ore 19:00 alle ore 20:30, dal lunedì al giovedì; ed in ogni caso chiusa il nei giorni prefestivi e festivi ed in quelli previsti nel comma successivo; • xxxxx Xxxxxxx, all’interno della cittadella universitaria sita in contrada Papardo viale Xxxxxxxxxx Xxxxxx D’Alcontres – 98158 Messina - ore pranzo dalle ore 12:00 alle ore 14:30, dal lunedì al venerdì; ore cena dalle ore 19:00 alle ore 20:30, dal lunedì al giovedì; ed in ogni caso chiusa nei giorni prefestivi e festivi ed in quelli previsti nel comma successivo. Tutti gli orari sopra descritti sono riferiti agli orari delle casse. Pertanto, è consentito rimanere all’interno delle mense fino a mezzora dopo l’orario di chiusura, per completare la consumazione dei pasti. I periodi di chiusura di tutte le mense coincidono all’incirca con quelli del servizio abitativo, sempre erogato da questo Ente, secondo la seguente distribuzione nell’arco dell’anno: • dal 21/12/2019 al 06/01/2020, chiusura festività natalizie; • dal 25/07/2020 al 06/09/2020 chiusura estiva. Eventuali periodi di chiusura, individuati per varie cause da questo Ente, verranno comunicati attraverso avvisi pubblicati in bacheca e sul sito xxx.xxxxxxxxxxx.xx Per usufruire del servizio ristorazione, si può accedere alle mense universitarie unicamente secondo le seguenti modalità: ✓ con tesserino provvisto di microchip “Genius Card”, così come da convenzione con l’Università di Messina approvata con Decreto n...
SERVIZIO RISTORAZIONE. Il servizio di ristorazione dovrà essere assicurato tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 12.00 alle ore 15.00; l’orario di apertura del servizio potrà essere modificato, previa autorizzazione dell’Amministrazione, valutate le effettive necessità del servizio. I pasti verranno erogati dall’Aggiudicataria dietro corresponsione di denaro o di buoni pasto. L'erogazione dei pasti avverrà con il sistema del servizio self service. La preparazione dei pasti, da effettuarsi comunque nella stessa giornata della somministrazione, il trasporto in sede, la manipolazione e la distribuzione devono avvenire nel rispetto della normativa vigente in materia di igiene e sicurezza degli alimenti. È vietata la somministrazione di alimenti preparati nei giorni antecedenti al consumo. Il servizio prevede la distribuzione di pasti preparati nel centro cottura con sistema a legame caldo, confezionati in appropriati contenitori isotermici che mantengono la temperatura durante il trasporto. La distribuzione dei pasti in sede deve avvenire tramite la linea di self-service già attrezzata con apposito bancone di mostra dei vassoi e con l’assistenza fissa lungo la linee di almeno n. 1 addetto che provvede alla composizione dei piatti per gli utenti. E’vietato istituire sistemi di prenotazione obbligatoria per la fruizione del pasto. L’offerta giornaliera da parte dell’Aggiudicataria dovrà prevedere:
SERVIZIO RISTORAZIONE. Il Concessionario dovrà gestire il servizio di ristorazione comprensiva di:
SERVIZIO RISTORAZIONE. Presso la Residenza, nelle sere dal lunedì al venerdì e ad esclusione del periodo delle vacanze natalizie e pasquali, sarà attivo il Servizio ristorazione con tariffazione dei costi secondo la fascia di reddito di appartenenza dello studente, o alla tariffa “Studenti fuori fascia” per altre tipologie di utenti.
SERVIZIO RISTORAZIONE. Tutti i dottorandi potranno accedere alle strutture di ristorazione universitaria alla tariffa Studenti Fuori Fascia. Qualora dispongano entro il 31 dicembre 2022 di una certificazione ISEE/Corsi di dottorato rilasciata dall’INPS, anche attraverso i CAF, potranno godere di ulteriori sconti secondo i parametri previsti all’indirizzo xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxx/xxxxxxxx-xxxxxxxxxxxx. Per avere maggiori informazioni in merito ai punti A) e B) è possibile rivolgersi allo sportello del Servizio Diritto allo Studio di xxx xxx Xxxxxxx, 0 - Xxxxxxx, i cui riferimenti sono reperibili all’indirizzo xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxxxx/xxxxx-xxxxxx (Sezione Contatti).
SERVIZIO RISTORAZIONE. Qualità dei menù Buono Sufficiente Insufficiente Inadeguato
SERVIZIO RISTORAZIONE. 1.2 Servizio bar
SERVIZIO RISTORAZIONE. Servizio Ristorazione “Mensa San Miniato“ - Xxx Xx Xxxxxx x.0 - Siena.