Servizi straordinari Clausole campione

Servizi straordinari. In caso di straordinarie esigenze come misure profilattiche d’igiene, epidemie, allagamenti, alluvioni, incidenti, ecc., a richiesta del Dirigente del Settore, l’Appaltatore avrà l’obbligo di inviare in qualsiasi tempo e luogo del territorio comunale, materiali, mezzi e personale sufficienti allo svolgimento dei servizi contemplati dal presente Capitolato, o comunque ad essi attinenti. Per tali servizi eccezionali, qualora fosse necessaria l’assunzione temporanea di personale e l’uso straordinario di mezzi, nonché il prolungamento dell’orario normale di lavoro del personale ordinario nell’ambito del vigente C.C.N.L., il Comune rimborserà, sempre che esso abbia dato preventiva autorizzazione all’Appaltatore, la maggiore spesa relativa sia del personale sia dei mezzi occorsi.
Servizi straordinari a) Ritiro e trasporto a recupero/smaltimento in idoneo impianto dei rifiuti speciali, riciclabili o non riciclabili, stoccati in appositi containers scarrabili presso le utenze artigianali e/o commerciali che hanno stipulato una convenzione con l’Ente pubblico. Il servizio si svolgerà su chiamata, con successivo trasporto a smaltimento o recupero del cassone scarrabile. La Ditta dovrà presentare apposita offerta espressa in €/ritiro.
Servizi straordinari. Con l'accettazione dell'appalto la Ditta Assuntrice si impegna a svolgere tutte le prestazioni previste di cui al presente articolo e quelli precedenti, ritenendosi pienamente compensata dal canone mensile pattuito, per tutte le spese indicate nel presente Capitolato Speciale d'Appalto nonché quelle relative al personale, alle attrezzature, ai materiali di consumo, agli oneri di supervisione, coordinamento e controllo e quanto altro necessario all'esecuzione delle prestazioni pattuite. Con il personale e le attrezzature rese disponibili per la gestione del servizio la Ditta Assuntrice si impegna, inoltre, ad eseguire gli ulteriori interventi aventi carattere straordinario ed occasionale che il Comune richiederà.
Servizi straordinari. Su richiesta di Poste Italiane, l’Impresa si impegna a fornire ulteriori servizi straordinari il cui importo sarà effettivamente valorizzato sulla base di quanto previsto dall’art. 9 dell’Allegato 1 - Capitolato Tecnico.
Servizi straordinari. L’Appaltatore si impegna, inoltre, ad eseguire gli ulteriori interventi aventi carattere straordinario ed occasionale che saranno eventualmente richiesti, con particolare riferimento al recupero di rifiuti speciali e pericolosi, quali batterie di automezzi, pneumatici di qualsiasi tipo di automezzo, ecc. Inoltre, salvo che i Comuni non intendano, anche singolarmente, rivolgersi ad altre Ditte del settore, lo stesso avrà la possibilità di richiedere all’Appaltatore, con preavviso, l’effettuazione di interventi a tariffa oraria, o a misura, per servizi occasionali che richiedano l’uso di particolari attrezzature quali:
Servizi straordinari. Tale attività consiste nell’esecuzione, a seguito di specifica richiesta da parte dell’Amministrazione, di prestazioni non programmate, quali a titolo esemplificativo sopralluoghi, riunioni oppure incontri, a seguito di eventi particolari non prevedibili e non riconducibili all’ordinaria attività oggetto di appalto. Potrà essere richiesto l’intervento anche di uno solo dei professionisti (RSPP, Medico competente, psicologo). Il servizio richiesto deve essere attivato entro 48 ore dalla chiamata, quando l’intervento sia ritenuto urgente, ed entro le 72 ore in tutti gli altri casi. Per tali servizi l’appaltatore dovrà applicare, ove possibile, i prezzi previsti nel presente capitolato. Per i servizi non previsti si provvederà al concordamento di nuovi prezzi, fatti salvi i limiti di cui all’art. 106 del D.Lgs. 50/2016.
Servizi straordinari. 16.1. Su richiesta scritta dell’Unione Montana, la Società s’impegna – per quanto possibile in relazione alle proprie capacità ed alle caratteristiche tecniche delle installazioni, opere ed attrezzature disponibili e ferma restando l’osservanza sia dei contratti collettivi di lavoro sia delle norme antinfortunistiche – ad impiegare le succitate installazioni, opere ed attrezzature per interventi volti a far fronte ad eventi di carattere straordinario, non strettamente rientranti tra i propri obblighi, ma comunque inerenti alla gestione dei rifiuti. Il relativo corrispettivo sarà tra le Parti, di volta in volta, preventivamente concordato.
Servizi straordinari. Con l ' accettazione dell' ap palto l a Ditta Affidataria si imp egna a svolgere t utte l e prestazioni previste di cui al presente articolo e quelli precedenti, r i t en endosi pienamente co mp ensata d al canone mensile p attuito, per tutte l e spese indicate nel presente Capitolat o Speciale d ' App alto nonché qu elle relative a l personale, alle attrezzature, ai materiali di consu mo, agli oneri di supervisione, coordin amento e controllo e qu anto altro n ecessario all ' esecuzion e d elle prestazioni p attuite. Con i l person ale e l e att rezzat u re rese disponibili per l a gestione del servizio l a Ditta Affid ataria si imp egna, in oltre, ad eseguire gli ulteriori interventi aventi carattere straordinario ed o ccasionale che i l Co mun e r i chiederà.
Servizi straordinari. Alla ditta affidataria potranno essere richiesti interventi straordinari anche a seguito dell’entrata in vigore di speciali normative in materia di pulizia e sanificazione degli ambienti. In questi casi la ditta affidataria presenterà idoneo preventivo di spesa all’Amministrazione e, a lavoro eseguito, emetterà una apposita e distinta fattura intestata alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Perugia. Il Responsabile dell'Ufficio interessato avrà cura di trasmettere idonea attestazione dell'avvenuta esecuzione della prestazione a perfetta regola d'arte all’Ufficio Provveditorato che solo successivamente provvederà al relativo pagamento.
Servizi straordinari. Qualora si rendesse necessario procedere alla esecuzione di prestazioni non comprese o non previste nel presente capitolato speciale la Stazione Appaltante stabilisce l’importo di € 20,03 quale corrispettivo per la prestazione oraria del personale dell’aggiudicatario. Tale importo è stato determinato utilizzando i medesimi dati dettagliati nel successivo art. 4.7 “Determinazione importo a base d’asta”, dividendo l’importo complessivo dell’appalto per il monte ore complessivo. Per ogni intervento straordinario la Stazione Appaltante procederà all’emissione di apposita lettera ordine, previa verifica della copertura finanziaria per l'esecuzione dell'intervento medesimo.