Segnalazioni whistleblowing Clausole campione

Segnalazioni whistleblowing. Ai sensi del D.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023, Fondimpresa ha istituito appositi canali per l’invio di segnalazioni riguardanti comportamenti, atti od omissioni che ledano l’interesse pubblico o l’integrità del Fondo. Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito internet di Fondimpresa alla pagina xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxxx-xxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxxx.
Segnalazioni whistleblowing. Ai sensi del D.lgs n. 24 del 10 marzo 2023, Fondimpresa ha istituito appositi canali per l’invio di segnalazioni riguardanti comportamenti, atti od omissioni che ledano l’interesse pubblico o l’integrità del Fondo. Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito internet di Fondimpresa alla pagina xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxxx-xxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxxx. ( firma digitale ) ( firma digitale ) L’Affidatario dichiara di ben conoscere e approvare in modo specifico, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 del codice civile i seguenti articoli del presente contratto di appalto: - art. 3 (Durata del contratto); - art. 5 (Variazioni del servizio e quinto d’obbligo); - art. 6 (Corrispettivo dell’appalto); - art. 7 (Modalità di pagamento); - art. 9 (Controlli sul corretto adempimento); - art. 10 (Penali); - art. 11 (Sospensioni); - art. 12 (Subappalto. Divieto di cessione del contratto. Cessione del credito); - art. 14 (Riservatezza e protezione dei dati); - art. 15 (Recesso) - art. 16 (Recesso per giusta causa) - art. 17 (Risoluzione del contratto) - art. 19 (Controversie); - art. 23 (Controlli sul corretto adempimento) - art. 25 (Codice etico – Modello di organizzazione e gestione ex D.Lgs. n. 231/2001). ( firma digitale )
Segnalazioni whistleblowing. L’obbligo di informazione su eventuali comportamenti contrari alle disposizioni contenute nel Modello rientra nel più ampio dovere di diligenza ed obbligo di fedeltà del prestatore di lavoro. Per quanto concerne consulenti o collaboratori esterni, ecc., è contrattualmente previsto un obbligo di informativa immediata a loro carico nel caso in cui gli stessi ricevano, direttamente o indirettamente, da un dipendente/rappresentante di XXXX.XXXXXX una richiesta di comportamenti che potrebbero determinare una violazione del Modello. Pertanto, tutto il personale aziendale, sia con riferimento ai soggetti apicali che a quelli subordinati, nonché i soggetti esterni destinatari del presente documento, hanno l’obbligo di comunicare direttamente con l’Organismo di Vigilanza per segnalare casi di commissione di reati, circostanze di condotte illecite rilevanti ai sensi del Decreto e fondate su elementi di fatto precisi e concordanti, eventuali violazioni del Modello, nonché qualsiasi episodio di scostamento dai principi di condotta previsti dal Modello e dal Codice Etico, di cui siano venuti a conoscenza in ragione delle funzioni svolte, attraverso più canali di comunicazione tra loro alternativi idonei a garantire, con modalità informatiche, la riservatezza dell'identità del segnalante così come previsto dall’art. 6, comma 2 bis, lett. b) del Decreto.