Riservatezza e protezione dei dati Clausole campione

Riservatezza e protezione dei dati. 1. L’Affidatario, in ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 e dalla normativa nazionale applicabile, assume l’obbligo di mantenere riservati tutti i dati personali e le informazioni di cui venga in possesso nell’espletamento dei servizi e della fornitura, di non divulgarli e di non farne oggetto di sfruttamento e si impegna, altresì, a garantire il medesimo impegno da parte di tutti i soggetti dei quali si avvalga, a qualsiasi titolo, per l’espletamento delle prestazioni contrattuali. In particolare, si precisa che tutti gli obblighi in materia di riservatezza dovranno essere rispettati senza limiti temporali anche successivamente alla cessazione di efficacia del rapporto contrattuale.
Riservatezza e protezione dei dati. 9.1. Il Cliente si impegna a trattare come riservate per un periodo di tempo illimitato tutte le informazioni riservate e i segreti aziendali ("Informazioni riservate") di DURST acquisiti durante le fasi di avvio ed esecuzione del contratto e a utilizzarle solo ai fini dell’esecuzione del contratto. Le informazioni riservate di DURST comprendono anche l’oggetto del contratto e le prestazioni fornite in conformità al presente contratto.
Riservatezza e protezione dei dati. Le notizie ed i dati, comunque venuti a conoscenza dell’O.E. aggiudicatario o di chiunque collabori alle sue attività in relazione alla esecuzione del contratto, e le informazioni che transitano per le apparecchiature di elaborazione dei dati e posta elettronica, non dovranno, in alcun modo ed in qualsiasi forma, essere comunicate, divulgate o lasciate a disposizione di terzi e non potranno essere utilizzate, da parte dell’O.E. aggiudicatario o di chiunque collabori alle sue attività, per fini diversi da quelli previsti dal presente capitolato. Il trattamento dei dati da parte dell’O.E. aggiudicatario deve rispondere all'attuale normativa sul trattamento dei dati sensibili: Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016 (GDPR). Dovrà inoltre essere conforme alla Legislazione Nazionale in materia di sicurezza dei dati e protezione vigente ed in fase di emissione. Eventuali modifiche correzioni che dovessero rendersi necessarie in seguito a dettati legislativi emanati in xxxxx xx xxxxxxxx xxx xxxxxxxxx xx xxxxxxxxx/xxxxxxxx xxxxxxxxx xxx gli oneri di adeguamento del “prodotto” compresi nel contratto di fornitura. Nel caso di nomina di responsabile esterno del trattamento a norma dell’art. 28 del GDPR, all’O.E. aggiudicatario sarà richiesta la sottoscrizione della modulistica predisposta dall’Az. USL della Romagna ai sensi del Regolamento UE e della normativa nazionale in materia.
Riservatezza e protezione dei dati. Le informazioni fornite dal Cliente a IBM possono essere condivise con Box oppure il Cliente potrà essere reindirizzato al sito Web di Box allo scopo di adempiere ad un ordine e fornire supporto continuo. L'accordo del fornitore terzo specificherà le informazioni relative alla sicurezza o altre obbligazioni riguardanti la protezione dei dati, la sicurezza e la gestione del contenuto del Cliente nonché qualsiasi ulteriore responsabilità del Cliente inerente a tale offerta cloud Box Service di terzi.
Riservatezza e protezione dei dati. Tutti gli elementi che 3SUN mette a disposizione in occasione del Contratto nonché i documenti, le informazioni, le conoscenze, comunque raccolti, elaborati e sviluppati nell’ambito del Contratto, oltre a poter essere utilizzati esclusivamente ai fini dell’esecuzione dello stesso, hanno carattere riservato e non possono essere divulgati se non a seguito di espressa autorizzazione scritta da parte di 3SUN, salvo il caso in cui l’Appaltatore debba ottemperare ad obblighi di legge o a richieste di Pubbliche Autorità alle quali non si possa opporre un legittimo rifiuto. Sono escluse dagli obblighi di riservatezza le informazioni divulgate da 3SUN stessa ovvero che risultino da documenti divenuti di pubblico dominio. L’Appaltatore, oltre a garantire l'integrità delle informazioni e dei dati stessi, sarà ritenuto responsabile anche del comportamento dei soggetti incaricati dello svolgimento delle attività contrattuali. Le informazioni e i dati acquisiti potranno essere utilizzati solo nell’ambito ed ai fini dello svolgimento del Contratto nel rispetto della vigente normativa sulla protezione dei dati personali (D. Lgs. 30/6/2003 n. 196). L’Appaltatore si obbliga a mettere a punto e curare le misure di sicurezza logica e fisica dei dati che garantiscano la protezione dei dati stessi da distruzione, manipolazione, accesso non autorizzato o copiatura e a restituire ad 3SUN, alla data di cessazione dell’efficacia del Contratto tutti i dati, documenti e informazioni forniti dalla medesima o comunque posseduti ai fini dell’esecuzione delle attività e a distruggerne tutte le copie e record, salvo contraria autorizzazione scritta da parte di 3SUN. Gli obblighi derivanti dal presente articolo perdurano anche successivamente alla scadenza del Contratto o al suo scioglimento per qualsiasi motivo, salvo quanto diversamente previsto nella Lettera d’Ordine. In caso di inosservanza dei suindicati obblighi di riservatezza, 3SUN ha la facoltà di risolvere il Contratto, ai sensi dell’art. 1456 cod.civ., fermo restando il diritto di 3SUN stessa al risarcimento dei danni conseguenti.
Riservatezza e protezione dei dati. 1). Il Professionista si impegna a mantenere assoluta riservatezza in relazione alla documentazione ed alle informazioni di cui verrà a conoscenza nel corso dello svolgimento dell'Incarico.
Riservatezza e protezione dei dati. 10.1 I termini e le condizioni del contratto, unitamente a qualsiasi altra informazione esplicitamente definita come "riservata" e fornita in base all'accordo, sono confidenziali e non saranno rivelati, oralmente o per iscritto, dal Licenziatario a terzi senza il previo consenso scritto del Licenziante.
Riservatezza e protezione dei dati. 9.1 Hostpoint e il cliente si impegnano reciprocamente al rispetto della riservatezza di tutte le informazioni e dei dati non gene- ralmente noti, che diventano loro accessibili nella preparazione e nell’esecuzione del contratto. Quest’obbligo permane anche dopo la risoluzione del contratto per tutto il tempo in cui vi sus- siste un interesse legittimo.
Riservatezza e protezione dei dati. 12.1 Ciascuna parte riconosce che essa e le sue consociate ("Parte Ricevente") possono avere accesso alle informazioni riservate dell'altra parte e delle sue affiliate ("parte divulgante") in relazione al presente Contratto. La parte Xxxxxxxxx si avvarrà dello stesso grado di cura che utilizza per proteggere la riservatezza delle proprie informazioni riservate di tipo simile (ma non meno di una ragionevole cura). La parte Ricevente accetta di (i) non utilizzare alcuna informazione riservata per scopi diversi dall'adempimento dei suoi obblighi e dall'esercizio dei suoi diritti ai sensi del presente Contratto, e (II) limitare la diffusione delle informazioni riservate solo a persone o a terzi che abbiano "necessità di conoscere" tali informazioni e che abbiano un obbligo di riservatezza sostanzialmente simile. Una parte Ricevente può divulgare le informazioni riservate della parte divulgante in qualsiasi procedimento legale o secondo quanto richiesto dalla legge o regolamento applicabile (ad esempio in risposta a una citazione, mandato, ordine giudiziario, richiesta governativa o altro procedimento legale); purché, tuttavia, nella misura consentita dalla legge applicabile, la parte Ricevente (1) notifichi prontamente la parte divulgante prima di divulgare le informazioni riservate della parte divulgante (solo per quanto richiesto dalla parte divulgante) e per quanto ragionevolmente richiesto dalla parte divulgante (2). Nonostante quanto sopra, le informazioni riservate di una parte divulgante non includeranno informazioni che: (a) è o diventa parte del dominio pubblico senza alcun atto o omissione della parte Ricevente; (b) era in possesso legale della parte Ricevente prima della divulgazione da parte divulgante e non era stato ottenuto dalla parte Ricevente direttamente o indirettamente dalla parte divulgante; (c) è legalmente divulgato alla parte Ricevente da parte terza senza restrizione sulla divulgazione; o (d) è sviluppato indipendentemente dalla parte Divulgante o dall’uso riservato della parte Ricevente.
Riservatezza e protezione dei dati. SMA-TCWC-it-10 12/13