Proprietà degli elaborati Clausole campione

Proprietà degli elaborati. Il progetto commissionato, dopo che sarà stato interamente pagato il relativo corrispettivo al Professionista, resterà di piena e assoluta proprietà del committente, fatte salve le norme in merito alla proprietà intellettuale e al diritto d’autore come regolati dalla L. n. 633 del 27.04.1941 e art. 2575 del C.C., mentre il professionista potrà liberamente pubblicare tipi e fotografie dell’opera di cui è autore, garantendo al committente la riservatezza della proprietà e ubicazione, salvo esplicita autorizzazione.
Proprietà degli elaborati. 1. Gli elaborati e quanto altro relativo all’incarico conferito, con la liquidazione del relativo compenso al/i Professionista/i, resteranno di proprietà piena ed assoluta del Committente, il quale potrà, a suo insindacabile giudizio, darne o meno esecuzione, come anche introdurvi tutte le varianti ed aggiunte ritenute opportune e/o necessarie, senza che dal/i Professionista/i possa/no essere sollevata alcuna eccezione, a condizione che le modifiche e/o le varianti non vengano in alcun modo attribuite al Professionista medesimo. In ogni caso, il/i Professionista/i si riserva/no di tutelare, il proprio prestigio e la propria dignità professionale e, laddove ne ricorrano i presupposti, i propri diritti d’autore ai sensi della legge 633/41.
Proprietà degli elaborati. Gli elaborati e quanto altro rappresenta l’incarico commissionato, con la liquidazione del relativo corrispettivo all’Appaltatore, re- steranno di proprietà piena ed assoluta della Stazione Appaltante, la quale potrà, a suo insindacabile giudizio, darne o meno esecuzio- ne, come anche introdurvi, nel modo e con i mezzi che riterrà più opportuni tutte quelle varianti ed aggiunte che sa-ranno riconosciu- te necessarie, senza che dall’Appaltatore possa essere sol-levata eccezione di sorta, purché tali modifiche non vengano in alcun modo attribuite all’Appaltatore medesimo. La Stazione Appaltante potrà pubblicare qualsiasi documento preparato da o per l’Appaltatore in relazione alle opere oggetto del presente incarico.
Proprietà degli elaborati. Tutti gli elaborati, anche in formato digitale, dopo che sarà stato interamente pagato il relativo compenso al professionista, resteranno di proprietà piena e assoluta dell'amministrazione, la quale potrà, a suo insindacabile giudizio, darne o meno esecuzione, come anche introdurvi, nel modo e con i mezzi che riterrà più opportuni tutte quelle varianti e aggiunte che saranno riconosciute necessarie, senza che dal progettista possa essere sollevata eccezione di sorta. Spetta parimenti all’amministrazione comunale la proprietà di qualsiasi eventuale risultato inventivo, brevettabile o meno, derivante dall’attività di progettazione affidata con il presente atto. Il progettista si impegna a non sollevare alcuna rivendicazione al riguardo verso il Comune e a riconoscere che il compenso per le prestazioni effettuate copre anche l’attribuzione allo stesso dei diritti di sfruttamento di tali risultati, senza diritto del professionista a essere nominato quale autore di eventuali relativi brevetti. Per le ipotesi contemplate nel presente articolo nessun compenso spetta al professionista e in ogni caso il progettista sarà tutelato ai sensi di legge per i diritti d'autore.
Proprietà degli elaborati. Tutti gli elaborati prodotti durante e per l’esecuzione dell’appalto saranno di esclusiva proprietà della Stazione Appaltante. L’Appaltatore non potrà utilizzare in tutto od in parte tali elaborati, se non previa espressa autorizzazione.
Proprietà degli elaborati. Gli elaborati prodotti resteranno di proprietà piena ed assoluta della Regione. ARTICOLO 7 -
Proprietà degli elaborati. 1. Gli elaborati relativi alla realizzazione del progetto sono delle parti firmatarie, che potranno utilizzarli nell’ambito delle proprie attività istituzionali.
Proprietà degli elaborati. 1.Gli elaborati e quanto altro rappresenta l’incarico commissionato, con la liquidazione del relativo corrispettivo all’Appaltatore, resteranno di proprietà piena ed assoluta della Stazione Appaltante, la quale potrà, a suo insindacabile giudizio, darne o meno esecuzione, come anche introdurvi, nel modo e con i mezzi che riterrà più opportuni tutte quelle varianti ed aggiunte che saranno riconosciute necessarie, senza che dall’Appaltatore possa essere sollevata eccezione di sorta.
Proprietà degli elaborati. Gli elaborati relativi al servizio resteranno di proprietà piena ed assoluta della Amministrazione la quale potrà a suo insindacabile giudizio, darvi o meno esecuzione senza che dal professionista possano essere sollevate eccezioni di sorta. L’attività dovrà essere svolta secondo le disposizioni del D.Lgs. 192/2005 e s.m.i. e la normativa regionale in materia di certificazione energetica. L’incarico si riterrà concluso: - con l’emissione dell’APE
Proprietà degli elaborati. Gli elaborati progettuali sono di proprietà del Committente. Il soggetto contraente non può utilizzare per sé, né fornire a terzi, informazioni e dati relativi alle attività oggetto dell’incarico, se non previa autorizzazione della Stazione Appaltante e si impegna a mantenere la massima riservatezza sulle informazioni, sui documenti e su altro materiale di cui sia venuto a conoscenza nel corso dell’incarico.