Procedura di rilevazione dati Clausole campione

Procedura di rilevazione dati. I dati vengono raccolti e processati nel modo seguente: Rilevazione degli elenchi mensili del personale diretto impegnato sulla/e commessa/e in cui siano riportate le seguenti informazioni minime: cognome, nome, numero di matricola, centro di costo di appartenenza (eventualmente anche reparto, divisione, direzione ecc..).
Procedura di rilevazione dati. I dati vengono raccolti e processati nel modo seguente: Individuazione di un campione relativo a prelevamenti di importo significativo. Acquisizione della documentazione di supporto relativa al campione (fatture, ordini, buoni di carico e di prelievo); Verifica della completezza e della idoneità della documentazione; Controllo della valorizzazione dei materiali a costo standard e controllo dell’eventuale adeguamento dello stesso. Predisposizione delle tabelle riepilogative per mese sulla base dei tabulati di contabilità di magazzino relativi ai prelevamenti di competenza della/e commessa/e di progetto.
Procedura di rilevazione dati. Acquisizione della documentazione di supporto (corrispondenza interna con la quale i responsabili delle Facilities utilizzate comunicano ai responsabili delle strutture (o commesse) interessate il rendiconto, per tipo di impianto, per commessa, per mese, delle quantità loro imputate.
Procedura di rilevazione dati. I dati vengono raccolti e processati nel modo seguente: Nominativo dipendente in missione; Periodo missione; Destinazione; Codice commessa; Acquisizione delle note spese in originale; Rilevazione completa dei dati risultanti dalle note spese relative alle missioni; Raccolta dei dati risultanti dagli estratti conto, in originale, emessi da società per la fornitura di servizi (ad es: biglietti aereo, treno, pernottamento, autonoleggio, affitto residence, ecc..).
Procedura di rilevazione dati. Le attività relative alla verifica dei costi addebitati dai subappaltatori beneficiano delle attività di controllo già effettuate sulla documentazione di supporto relativa ai costi esterni comprensiva delle fatture emesse dai subappaltatori. Relativamente ai prelevamenti di magazzino è prevista una attività di verifica che in parte si differenzia da quella riportata nel precedente punto. I dati vengono raccolti e processati nel modo seguente: Definizione dell’importo contrattuale totale per ciascun Subappaltatore sulla base dei contratti e di eventuali atti aggiuntivi stipulati dal Contraente; Raccolta, nell’ambito delle attività relative ai costi esterni, dei dati riguardanti i costi esterni di competenza dei subappaltatori impegnati sulla/e commessa/e di contratto risultanti dai tabulati di contabilità industriale.
Procedura di rilevazione dati. I dati vengono raccolti e processati nel modo seguente:
Procedura di rilevazione dati. Le attività relative alla verifica dei costi addebitati dai subappaltatori beneficiano delle attività di controllo già effettuate sulla documentazione di supporto relativa ai costi esterni comprensiva delle fatture emesse dai subappaltatori. Relativamente ai prelevamenti di magazzino è prevista una attività di verifica che in parte si differenzia da quella riportata nel precedente punto. I dati vengono raccolti e processati nel modo seguente: • Definizione dell’importo contrattuale totale per ciascun Subappaltatore sulla base dei contratti e di eventuali atti aggiuntivi stipulati dal Contraente; • Raccolta, nell’ambito delle attività relative ai costi esterni, dei dati riguardanti i costi esterni di competenza dei subappaltatori impegnati sulla/e commessa/e di contratto risultanti dai tabulati di contabilità industriale. • Predisposizione delle tabelle riepilogative per Subappaltatore e per mese dei costi sostenuti e dei dati principali risultanti dai singoli contratti (es.: oggetto del contratto, prezzo, ...) • Acquisizione, nell’ambito delle attività relative ai costi esterni, delle fatture e degli ordini relativi ai subappaltatori e verifica della corrispondenza di tale documentazione con i dati già inseriti negli appositi schemi; • Richiesta ed acquisizione della documentazione eventualmente mancante; • Verifica di eventuali problematiche a seguito dell’esame della documentazione visionata; • Redazione delle tabelle riepilogative per Subappaltatore e per mese dei costi accertati.
Procedura di rilevazione dati. I dati vengono raccolti e processati nel modo seguente: o Nominativo dipendente in missione;
Procedura di rilevazione dati. I dati vengono raccolti e processati nel modo seguente: • rilevazione degli elenchi mensili del personale diretto impegnato sulla/e commessa/e in cui siano riportate le seguenti informazioni minime: cognome, nome, numero di matricola, centro di costo di appartenenza ( eventualmente anche reparto, divisione, direzione ecc.. ), livello contrattuale. • rilevazione delle ore mensili lavorate dal personale impegnato sulla/e sola/e commessa/e sulla base dei rapporti di controllo riepilogativi vistati dai responsabili dei rispettivi centri di costo; • rilevazione delle ore complessive mensili lavorate da ciascuna unità di personale impegnato nella/e commessa/e secondo due differenti modalità: ⮚ raccolta del numero di ore ordinarie e straordinarie risultanti dai cedolini riepilogativi mensili forniti dall’Ufficio del Personale; ⮚ raccolta del numero di ore complessive mensili risultanti dai rapporti della struttura addetta al Controllo dei Programmi comprendenti tutte le commesse ( esterne e interne ) della società e le attività indirette; • calcolo automatizzato, effettuato direttamente su foglio elettronico del programma Excel 5.0 utilizzato per la redazione delle tabelle di riepilogo dati, dello scostamento tra le ore dei cedolini e le ore dei rapporti di controllo dei programmi, e diminuzione percentuale, anch’essa in automatico, dell’eventuale differenza negativa accertata. • aggregazione dei centri di costo nella aree di attività o dei livelli contrattuali nelle figure professionali conformemente a quanto risultante dall’analisi di congruità del Costo Orario di riferimento. • valorizzazione delle ore accertate sulla/e commessa/e di contratto ai Costi Orari secondo la certificazione di riferimento; • redazione nella forma finale delle tabelle riepilogative per anno del costo del lavoro ed aggregazione dei dati rilevati secondo le seguenti modalità: -per centri di costo diretti o per livelli contrattuali; -per aggregazione dei centri di costo diretti o dei livelli contrattuali.
Procedura di rilevazione dati acquisizione della documentazione di supporto ( corrispondenza interna con la quale i responsabili delle Facilities utilizzate comunicano ai responsabili delle strutture ( o commesse ) interessate il rendiconto, per tipo di impianto, per commessa, per mese, delle quantità loro imputate. • verifica della completezza e della idoneità della documentazione; • controllo della valorizzazione delle quantità addebitate alla/e commessa/e di progetto; • predisposizione delle tabelle mensili riepilogative per tipo di Facility; • redazione nella forma finale delle tabelle riepilogative annuali del costo delle missioni.