Common use of Prezzi e pagamenti Clause in Contracts

Prezzi e pagamenti. Il pagamento delle forniture dovrà essere effettuato nelle modalità, con le scadenze e nei termini espressamente specificati nella Conferma d’Ordine, restando sempre a rischio del Cliente, la trasmissione delle somme qualunque sia la modalità di pagamento prescelta. Per nessun motivo e nessun titolo il Cliente potrà differire i pagamenti rispetto alle scadenze pattuite. In caso di ritardo nei pagamenti, fatta salva la facoltà di risolvere il contratto per inadempimento, MP addebiterà al Cliente, il quale rinuncia ad ogni eccezione e contestazione al riguardo, e senza nessuna necessità di messa in mora, gli interessi di mora al tasso ufficiale vigente ex X.Xxx. n.231/2002. Lo stesso xxxxx si applicherà nel caso di rinnovo dei pagamenti dilazionati. Eventuali contestazioni dei prodotti non daranno diritto al Cliente al differimento o sospensione dei pagamenti e/o alla loro mancata esecuzione. MP avrà diritto di interrompere le consegne eventualmente ripartite nel tempo, qualora si siano verificati ritardi nei pagamenti da parte del Cliente e in, ogni caso, MP potrà sospendere, sino all’integrale saldo delle forniture arretate, l’evasione degli ordini in corso con addebito dei costi / oneri sostenuti da MP e senza alcuna penale e con rinunzia del Cliente moroso al risarcimento di danni. In nessun caso le somme dovute al Cliente quale corrispettivo delle merci di cui al seguente ordine, potrà essere compensato con altri contro-crediti, di qualunque natura ed a qualunque titolo vantati dal Cliente nei confronti di MP, così come non potranno essere applicate riduzioni, deduzioni o vantate contro-richieste di pagamento rispetto alle somme dovute in dipendenza del presente ordine.

Appears in 1 contract

Samples: www.pagnin.it

Prezzi e pagamenti. Il I prezzi si intendono: a) Ex Works ( EXW Incoterm 2010) Falci, b) al netto di qualsiasi tassa, imposta e/o tributo, c) al netto delle spese di spedizione e trasporto. Si precisa che le attrezzature necessarie per la realizzazione dei prodotti restano di proprietà della Falcie che il prezzo che l’Acquirente viene a pagare, laddove richiesto, rappresenta solo un parziale contributo alla progettazione del profilo e al costo delle attrezzature stesse. La manutenzione necessaria per mantenere le attrezzature in efficienza è a carico della Falci, salvo casi particolari da concordare per iscritto. Falci garantisce comunque l’uso esclusivo delle attrezzature. I pagamenti dovranno essere effettuati dall’Acquirente in piena conformità ai termini ed alle modalità espressamenteindicate e concordate per iscritto nella CDO, terminie modalità che devonoessere intesi come obbligatori, vincolanti ed essenziali. Un eventuale pagamento in anticipo rispetto ai termini indicati e concordati per iscritto nella CDO verrà considerato come acconto. Eventuali pagamenti effettuati ad eventuali agenti, rappresentanti e/o ausiliari di commercio della Società non si intendono effettuati e, pertanto, non liberano l’Acquirente dalla sua obbligazione, finché le relative somme non pervengono alla Falci. Nessuna eccezione di alcun genere, neppure per pretesi od anche accertati vizi, difetti o irregolarità dei Prodotti, potrà essere invocataper escludere oritardareil pagamento delle forniture fatture, che dovrà essere effettuato nelle modalità, con le scadenze nei termini e nei termini espressamente specificati modi stabiliti dalla CDO. L’Acquirente saràtenuto pertanto al pagamento integrale dei Prodotti anche nel caso in cui sorganoeccezioni, contestazioni e/o controversie che verranno definite solo successivamente alla corresponsione di quanto dovuto da parte dell’Acquirente. L’Acquirente rinuncia preventivamente a chiedere la compensazione con eventuali crediti della Società, di qualsiasi origine e tipologia, salvo diverso accordo per iscritto sottoscritto dalle Parti nella Conferma d’Ordine, restando sempre a rischio del Cliente, la trasmissione delle somme qualunque sia la modalità di pagamento prescelta. Per nessun motivo e nessun titolo il Cliente potrà differire i pagamenti rispetto alle scadenze pattuiteCDO. In caso di ritardo nei pagamenti, fatta salva la facoltà di risolvere il contratto per inadempimento, MP addebiterà al Clientepagamento rateale, il quale rinuncia ad ogni eccezione e contestazione al riguardo, e senza nessuna necessità mancato pagamento anche di messa in mora, gli interessi di mora al tasso ufficiale vigente ex X.Xxx. n.231/2002. Lo stesso xxxxx si applicherà nel caso di rinnovo dei pagamenti dilazionati. Eventuali contestazioni dei prodotti non daranno diritto al Cliente al differimento o sospensione dei pagamenti solo una rata e/o di parte di essa in conformità ai termini ed alle modalità previste nella CDO, darà facoltà a Falci di dichiarare l’Acquirente decaduto dal beneficio del termine di pagamento rateizzato con conseguente esigibilità dell’intero credito. Ogni qualvolta a giudizio di Xxxxx le condizioni patrimoniali dell’Acquirente siano divenute tali da arrecare pregiudizio sulle proprie ragioni di creditore conseguenti alla loro mancata esecuzione. MP fornitura, Xxxxx avrà diritto di interrompere sospendere l’esecuzione della stessa sino a quando l’Acquirente non sarà in grado di prestare idonea garanzia da concordarsi per iscritto tra le consegne eventualmente ripartite nel tempo, qualora si siano verificati ritardi Parti in merito alla propria solvibilità con riferimento all’integrale pagamento della fornitura dei Prodotti. Qualsiasi ritardo e/o omissione e/o irregolarità nei pagamenti da parte del Cliente e inrispetto a quanto previsto nella CDO attribuisce a Falci il diritto di: Inoltre nei suddetti casi, ogni caso, MP potrà sospendere, sino all’integrale saldo delle forniture arretate, l’evasione degli ordini in corso con addebito dei costi / oneri sostenuti da MP e senza alcuna penale e con rinunzia del Cliente moroso al risarcimento di danni. In nessun caso le somme dovute al Cliente quale corrispettivo delle merci di cui al seguente ordine, potrà essere compensato con altri contro-crediti, di qualunque natura ed somma dovuta a qualunque qualsiasi titolo vantati dal Cliente nei confronti di MP, così come non potranno essere applicate riduzioni, deduzioni o vantate contro-richieste di pagamento rispetto alle somme dovute in dipendenza del presente ordinea Falci dall’Acquirente diventa immediatamente esigibile.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali Di Vendita

Prezzi e pagamenti. Il pagamento delle forniture Salvo diversi accordi scritti, i prezzi indicati nei Contratti/Xxxxxx si intendono al netto di IVA. E’ esclusa qualsiasi revisione dei prezzi e non trova applicazione l’art. 1664, primo comma, del codice civile. Essendo il Gruppo Tea a partecipazione pubblica diretta od indiretta, dal 1° luglio 2017 è soggetto al meccanismo dello “split payment” di cui all’art. 17-ter del DPR 633/1972. La fatturazione deve avvenire solo in via posticipata. Sulle fatture dovrà essere effettuato nelle modalità, con le scadenze obbligatoriamente riportata l’annotazione “Operazione soggetta alla scissione dei pagamenti - Art. 17 Ter DPR 633/72 – Split Payment". Le fatture sulle quali non sarà apposta tale annotazione non potranno essere processate e nei termini espressamente specificati nella Conferma d’Ordine, restando sempre a rischio del Cliente, liquidate ed il fornitore dovrà attivarsi per la trasmissione rettifica dei documenti in base alle istruzioni ufficiali fornite dall’Agenzia delle somme qualunque sia la modalità di pagamento prescelta. Per nessun motivo e nessun titolo il Cliente potrà differire i pagamenti rispetto alle scadenze pattuite. In caso di ritardo nei pagamenti, fatta salva la facoltà di risolvere il contratto per inadempimento, MP addebiterà al ClienteEntrate, il quale rinuncia ad ogni eccezione fornitore dovrà esporre l’aliquota e contestazione l’ammontare dell’IVA dovuta in fattura la quale, però, non concorrerà alla determinazione della sua liquidazione IVA periodica, poiché la suddetta IVA non sarà liquidata al riguardocedente/prestatore al saldo della fattura, e senza nessuna necessità di messa in mora, gli interessi di mora al tasso ufficiale vigente ex X.Xxx. n.231/2002. Lo stesso xxxxx si applicherà nel caso di rinnovo dei pagamenti dilazionati. Eventuali contestazioni dei prodotti non daranno diritto al Cliente al differimento o sospensione dei pagamenti e/o alla loro mancata esecuzione. MP avrà diritto di interrompere le consegne eventualmente ripartite nel tempo, qualora si siano verificati ritardi nei pagamenti ma sarà pagata direttamente all’Erario da parte del Cliente Gruppo Tea. Le fatture dovranno inoltre obbligatoriamente contenere: il numero del Contratto/Ordine di riferimento e in, ogni caso, MP potrà sospendere, sino all’integrale saldo delle forniture arretate, l’evasione degli ordini in corso con addebito i numeri di CIG (Codice Identificativo gara) e CUP (Codice Unico di Progetto) ove applicabili; estremi indicativi del c/c bancario o Postale dedicato a ricevere il pagamento e le generalità ed il codice fiscale della persona delegata ad operare sullo stesso/i ai sensi della L 136/2010 (Tracciabilità dei costi / oneri sostenuti da MP e senza alcuna penale e con rinunzia del Cliente moroso al risarcimento di danni. In nessun caso le somme dovute al Cliente quale corrispettivo delle merci di cui al seguente ordine, potrà essere compensato con altri contro-crediti, di qualunque natura ed a qualunque titolo vantati dal Cliente nei confronti di MP, così come non potranno essere applicate riduzioni, deduzioni o vantate contro-richieste di pagamento rispetto alle somme dovute in dipendenza del presente ordineflussi finanziari).

Appears in 1 contract

Samples: portaleacquisti.teaspa.it

Prezzi e pagamenti. Il I prezzi si intendono: a) EXW, franco stabilimento Sipa, b) al netto di qualsiasi tassa, imposta e/o tributo, c) al netto delle spese di spedizione e trasporto. I pagamenti dovranno essere effettuati dall’Acquirente in piena conformità ai termini ed alle modalità espressamente indicate e concordate per iscritto nella CDO, termini e modalità che devono essere intesi come obbligatori, vincolanti ed essenziali. Un eventuale pagamento in anticipo rispetto ai termini indicati e concordati per iscritto nella CDO verrà considerato come acconto. Eventuali pagamenti effettuati ad eventuali agenti, rappresentanti e/o ausiliari di commercio della Società non si intendono effettuati e, pertanto, non liberano l’Acquirente dalla sua obbligazione, finché le relative somme non pervengono alla Sipa. Nessuna eccezione di alcun genere, neppure per pretesi od anche accertati vizi, difetti o irregolarità dei Prodotti, potrà essere invocata per escludere o ritardare il pagamento delle forniture fatture, che dovrà essere effettuato nelle modalità, con le scadenze nei termini e nei termini espressamente specificati modi stabiliti dalla CDO. L’Acquirente sarà tenuto pertanto al pagamento integrale dei Prodotti anche nel caso in cui sorgano eccezioni, contestazioni e/o controversie che verranno definite solo successivamente alla corresponsione di quanto dovuto da parte dell’Acquirente. L’Acquirente rinuncia preventivamente a chiedere la compensazione con eventuali crediti della Società, di qualsiasi origine e tipologia, salvo diverso accordo per iscritto sottoscritto dalle Parti nella Conferma d’Ordine, restando sempre a rischio del Cliente, la trasmissione delle somme qualunque sia la modalità di pagamento prescelta. Per nessun motivo e nessun titolo il Cliente potrà differire i pagamenti rispetto alle scadenze pattuiteCDO. In caso di ritardo nei pagamenti, fatta salva la facoltà di risolvere il contratto per inadempimento, MP addebiterà al Clientepagamento rateale, il quale rinuncia ad ogni eccezione e contestazione al riguardo, e senza nessuna necessità mancato pagamento anche di messa in mora, gli interessi di mora al tasso ufficiale vigente ex X.Xxx. n.231/2002. Lo stesso xxxxx si applicherà nel caso di rinnovo dei pagamenti dilazionati. Eventuali contestazioni dei prodotti non daranno diritto al Cliente al differimento o sospensione dei pagamenti solo una rata e/o di parte di essa in conformità ai termini ed alle modalità previste nella CDO, darà facoltà a Sipa di dichiarare l’Acquirente decaduto dal beneficio del termine di pagamento rateizzato con conseguente esigibilità dell’intero credito. Ogni qualvolta a giudizio di Xxxx le condizioni patrimoniali dell’Acquirente siano divenute tali da arrecare pregiudizio sulle proprie ragioni di creditore conseguenti alla loro mancata esecuzione. MP fornitura, Xxxx avrà diritto di interrompere sospendere l’esecuzione della stessa sino a quando l’Acquirente non sarà in grado di prestare idonea garanzia da concordarsi per iscritto tra le consegne eventualmente ripartite nel tempo, qualora si siano verificati ritardi Parti in merito alla propria solvibilità con riferimento all’integrale pagamento della fornitura dei Prodotti. Qualsiasi ritardo e/o omissione e/o irregolarità nei pagamenti da parte del Cliente e inrispetto a quanto previsto nella CDO attribuisce a Sipa il diritto di: Inoltre nei suddetti casi, ogni caso, MP potrà sospendere, sino all’integrale saldo delle forniture arretate, l’evasione degli ordini in corso con addebito dei costi / oneri sostenuti da MP e senza alcuna penale e con rinunzia del Cliente moroso al risarcimento di danni. In nessun caso le somme dovute al Cliente quale corrispettivo delle merci di cui al seguente ordine, potrà essere compensato con altri contro-crediti, di qualunque natura ed somma dovuta a qualunque qualsiasi titolo vantati dal Cliente nei confronti di MP, così come non potranno essere applicate riduzioni, deduzioni o vantate contro-richieste di pagamento rispetto alle somme dovute in dipendenza del presente ordinea Sipa dall’Acquirente diventa immediatamente esigibile.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali Di Vendita

Prezzi e pagamenti. Il prezzo dei Prodotti sarà quello indicato dalle offerte di K&N, vigente al momento della conclusione del contratto di vendita, salvo diverso accordo scritto, riportato nella conferma d’ordine, tra le Parti. Nel caso in cui modifiche tecniche successive richieste dal cliente comportino spese supplementari per K&N, tali spese vanno pagate a parte dal cliente. I termini di pagamento saranno quelli specificati nella conferma d'ordine di K&N. Salvo qualora venga diversamente concordato per iscritto, il pagamento è dovuto 30 giorni dalla data della fattura. Per le fatture parziali valgono allo stesso modo le condizioni di pagamento pattuite per l’intero ordine. Salvo diversa indicazione, tutti i prezzi quotati sono al netto di IVA o di ogni altra imposta locale sulle entrate. I prezzi di K&N sono come quotati al momento dell'offerta, non comprendono spese di imballaggio e nolo, spese postali, assicurazioni e altre spese di spedizione. I pagamenti dovranno essere eseguiti senza alcuna deduzione per compensazioni o richieste di risarcimento. Qualora l’Acquirente non esegua il pagamento nel termine concordato, questi sarà tenuto al pagamento degli interessi calcolati ai sensi degli articoli n.4 e n.5 del Decreto legislativo n. 192/2012 sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali e decorrenti dalla data prevista per il pagamento e sino al saldo effettivo del prezzo. Gli interessi saranno fatturati e dovranno essere corrisposti dall'Acquirente all'atto della presentazione della fattura stessa. Inoltre il mancato ritardato pagamento delle forniture dovrà essere effettuato nelle modalitàfatture – per qualsivoglia ragione – darà diritto a K&N impregiudicata ogni altra iniziativa, con le scadenze e nei termini espressamente specificati nella Conferma d’Ordine, restando sempre a rischio del Cliente, la trasmissione delle somme qualunque sia la modalità di pretendere il pagamento prescelta. Per nessun motivo e nessun titolo il Cliente potrà differire i pagamenti rispetto alle scadenze pattuite. In caso di ritardo nei pagamenti, fatta salva la facoltà di risolvere il contratto per inadempimento, MP addebiterà al Cliente, il quale rinuncia ad ogni eccezione e contestazione al riguardo, e senza nessuna necessità di messa in mora, gli interessi di mora al tasso ufficiale vigente ex X.Xxx. n.231/2002. Lo stesso xxxxx si applicherà nel caso di rinnovo dei pagamenti dilazionati. Eventuali contestazioni dei prodotti non daranno diritto al Cliente al differimento o sospensione dei pagamenti e/o alla loro mancata esecuzione. MP avrà diritto di interrompere le consegne eventualmente ripartite nel tempo, qualora si siano verificati ritardi nei pagamenti da parte del Cliente e in, ogni caso, MP potrà sospendere, sino all’integrale saldo delle forniture arretate, l’evasione anticipato degli ordini già fatturati e di annullare l’evasione di eventuali altri ordini in corso con addebito dei costi / oneri sostenuti da MP e corso, senza alcuna penale e con rinunzia del Cliente moroso al risarcimento che l’Acquirente possa avanzare pretese di danni. In nessun caso le somme dovute al Cliente quale corrispettivo delle merci di cui al seguente ordinecompensi, potrà essere compensato con altri contro-crediti, di qualunque natura ed a qualunque titolo vantati dal Cliente nei confronti di MP, così come non potranno essere applicate riduzioni, deduzioni o vantate contro-richieste di pagamento rispetto alle somme dovute in dipendenza del presente ordineindennizzi od altro.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali Di Vendita