Portabilità Clausole campione

Portabilità. L’esercizio, da parte dell’Aderente, della facoltà di surrogazione prevista per legge, con conseguente trasferimento del contratto di finanziamento a un altro finanziatore.
Portabilità. 12.1 Nel caso in cui, per rimborsare l’affidamento, ottenga un nuovo finanziamento da un’altra banca/intermediario, nei casi previsti dalla legge, il Cliente non deve sostenere neanche indirettamente alcun costo (ad esempio commissioni, spese, oneri o penali). Il nuovo contratto mantiene i diritti e le garanzie del vecchio.
Portabilità. È fatta salva, in caso di Portabilità, la possibilità di designare beneficiaria la banca che subentra nel Finanziamento, ai sensi del Regolamento Ivass n. 41 del 2/8/2018. In caso di Aderente persona fisica o giuridica diversa dall’Assicurato, il beneficiario per tutte le garanzie sarà sempre l’Aderente.
Portabilità. È fatta salva, in caso di Portabilità, la possibilità di designare beneficiaria la banca che subentra nel Finanziamento, ai sensi del Regolamento Ivass n. 41 del 02.08.2018.
Portabilità. 14.1 Il Consumatore può esercitare la surrogazione trasferendo il rapporto esistente da Italcredi ad altro finanziatore, La facoltà di surrogazione può essere esercitata in ogni momento dal Consumatore senza spese, penalità ed altri oneri mediante lettera scritta da inviare a Italcredi (art.1202 Codice Civile). 15.
Portabilità il Consumatore ha diritto all’esercizio della facoltà di surrogazione del presente contratto ai sensi dell’art. 120 quater T.U.B.. Nel caso di surrogazione, l’Intermediario Finanziario surrogato subentra nelle garanzie accessorie, personali e reali, al credito surrogato, senza alcuna penalità né oneri di qualsiasi tipo, nei casi previsti dalla legge.
Portabilità. L’esercizio, da parte dell’Aderente, della facoltà di surrogazio- ne prevista per legge, con conseguente trasferimento del Fi- nanziamento a un altro finanziatore.
Portabilità. Per portabilità si intende la facilità con cui i formati possano essere usati su piattaforme diverse, sia dal punto di vista dell’hardware che del software, inteso come sistema operativo. Di fatto è indotta dall’impiego fedele di standard documentati e accessibili.
Portabilità il Cedente ha diritto all’esercizio della facoltà di surrogazione del presente contratto ai sensi dell’art. 120 quater T.U.B. Nel caso di surrogazione
Portabilità. 10.1 Nel caso in cui, per rimborsare l'Apertura di credito, ottenga un nuovo finanziamento da un'altra banca/intermediario, il Consumatore non deve sostenere neanche indirettamente alcun costo (ad esempio commissioni, spese, oneri o penali). Il nuovo contratto mantiene i diritti e le garanzie del vecchio.