Common use of PERSONALE Clause in Contracts

PERSONALE. L’aggiudicatario dovrà indicare in sede di offerta tecnica il personale che intende impiegare per lo svolgimento del presente servizio, che dovrà comunque essere in numero adeguato a garantire sempre la continuità del servizio, anche in previsione di ferie e malattie o permessi, idoneo al lavoro assegnato per capacità fisiche e per qualificazione professionale e di comprovata moralità ed in possesso di competenze adeguate. Il personale che svolgerà il servizio durante le ore di apertura al pubblico dovrà esprimersi correttamente in lingua italiana ed avere una buona attitudine a rapportarsi con gli utenti con disponibilità e gentilezza e in grado di gestire la risoluzione di eventuali problemi, tale da assicurare la corretta e responsabile esecuzione del servizio stesso. L’appaltatore dovrà fornire, entro 14 giorni prima della stipula del contratto o dell'avvio del servizio, l’elenco del personale che sarà impegnato nell’esecuzione del servizio in coerenza con quanto offerto in sede di gara. Il suddetto elenco dovrà riportare il nominativo e la mansione del personale addetto al servizio di guardiania e per ciascuno di essi l’inquadramento ed il monte ore. Gli operatori assenti dovranno essere immediatamente reintegrati. L'aggiudicatario è tenuto a mantenere costante l’organico dichiarato per l’intera durata del contratto. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate all'Amministrazione Sardegna Ricerche per iscritto e con un preavviso minimo di sette giorni e sostituite con personale di competenze e qualifica professionale equivale o superiore.

Appears in 1 contract

Samples: www.sardegnaricerche.it

PERSONALE. L’aggiudicatario dovrà indicare in sede Tutte le prestazioni di offerta tecnica il personale che intende impiegare per lo svolgimento del cui al presente serviziocapitolato dovranno essere erogate dalla ditta aggiudicataria tramite proprio personale, che dovrà comunque essere in numero adeguato a garantire sempre la continuità del servizio, anche in previsione di ferie e malattie o permessi, idoneo al lavoro assegnato per capacità fisiche e per qualificazione professionale e di comprovata moralità adeguatamente preparato ed in possesso dei seguenti requisiti: - profilo professionale di competenze adeguateeducatore - biennio di esperienza lavorativa nel settore oggetto del contratto - patente di guida - disponibilità di autovettura propria o dell’impresa. L’impresa si impegna a garantire al proprio personale una formazione e un aggiornamento adeguati. L’educatore dovrà svolgere la propria attività con diligenza e correttezza: dovrà mantenere un corretto comportamento verso i minori e le loro famiglie, nonché correttezza e spirito di collaborazione con tutti i soggetti impegnati nel progetto educativo sul minore, nel pieno rispetto della riservatezza e di quanto previsto dal D.lgs 196/2003 e xx.xx.. Il personale che svolgerà il servizio durante le ore di apertura al pubblico dovrà esprimersi correttamente in lingua italiana ed avere una buona attitudine a rapportarsi con gli utenti con disponibilità e gentilezza essere fisicamente idoneo allo svolgimento dei compiti assegnati e in grado di gestire la risoluzione di eventuali problemi, tale da assicurare la corretta e responsabile esecuzione possesso delle certificazioni sanitarie obbligatorie previste dalla normativa vigente. Di norma una settimana prima dell’inizio del servizio stesso. L’appaltatore l’impresa aggiudicataria dovrà fornire, entro 14 giorni prima della stipula del contratto o dell'avvio del servizio, inviare al Comune l’elenco nominativo del personale che sarà impegnato nell’esecuzione impegnato, con la specificazione del servizio titolo di studio e di altri titoli e/o servizi prestati, nonché le eventuali successive variazioni in coerenza con quanto offerto in sede corso d’anno. Per gli altri requisiti di garacarattere generale si rimanda al successivo art. Il suddetto elenco dovrà riportare il nominativo e la mansione del personale addetto al servizio di guardiania e per ciascuno di essi l’inquadramento ed il monte ore. Gli operatori assenti dovranno essere immediatamente reintegrati. L'aggiudicatario è tenuto a mantenere costante l’organico dichiarato per l’intera durata del contratto. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate all'Amministrazione Sardegna Ricerche per iscritto e con un preavviso minimo di sette giorni e sostituite con personale di competenze e qualifica professionale equivale o superiore12.

Appears in 1 contract

Samples: Cessione Del Contratto

PERSONALE. L’aggiudicatario dovrà indicare in sede Il Concessionario potrà provvedere alla gestione del chiosco, sia attraverso il titolare coadiuvato dai familiari (coniuge, parente od affine entro il terzo grado), sia avvalendosi di offerta tecnica dipendenti o soci. Comunque, il personale che intende impiegare per lo svolgimento del presente servizio, che dovrà comunque essere in numero adeguato sufficiente a garantire sempre la continuità funzionalità del servizio. Agli eventuali dipendenti dovranno essere in ogni caso essere riconosciute condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dal contratto collettivo di lavoro della categoria e nei loro confronti dovranno essere adempiuti tutti gli obblighi di legge previsti in materia di assicurazioni, anche assistenziali, previdenziali, antinfortunistiche per sé, eventuali collaboratori e dipendenti, sollevando il Comune di Pella da ogni responsabilità in previsione merito. In caso in cui il Concessionario si avvalga di ferie e malattie personale non in regola, ovvero senza rispettare le disposizioni sopra indicate, o permessiin difformità a qualsiasi norma di carattere amministrativo e/o igienico sanitario, idoneo al lavoro assegnato per capacità fisiche e per qualificazione professionale e di comprovata moralità ed in possesso di competenze adeguateil contratto verrà immediatamente risolto. Il Concessionario dovrà assicurare nel tempo idonei interventi di aggiornamento e formazione professionale del personale, dovrà provvedere, inoltre, ad informare dettagliatamente il proprio personale che svolgerà il servizio durante sulle circostanze e le ore modalità previste nel contratto e dal Codice di apertura comportamento di cui al pubblico dovrà esprimersi correttamente in lingua italiana ed avere una buona attitudine a rapportarsi con gli utenti con disponibilità e gentilezza e in grado D.P.R. n.62/2013 nonché dal vigente Codice di gestire la risoluzione di eventuali problemi, tale da assicurare la corretta e responsabile esecuzione del servizio stesso. L’appaltatore dovrà fornire, entro 14 giorni prima della stipula del contratto o dell'avvio del servizio, l’elenco del personale che sarà impegnato nell’esecuzione del servizio in coerenza con quanto offerto in sede di gara. Il suddetto elenco dovrà riportare il nominativo e la mansione del personale addetto al servizio di guardiania e per ciascuno di essi l’inquadramento ed il monte ore. Gli operatori assenti dovranno essere immediatamente reintegrati. L'aggiudicatario è tenuto a mantenere costante l’organico dichiarato per l’intera durata del contratto. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate all'Amministrazione Sardegna Ricerche per iscritto e con un preavviso minimo di sette giorni e sostituite con personale di competenze e qualifica professionale equivale o superiorecomportamento comunale.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.pella.no.it

PERSONALE. L’aggiudicatario dovrà indicare Il gestore impiegherà proprio personale regolarmente iscritto a libro paga, in sede regola con tutte le vi- genti norme (assicurative, antinfortunistiche, sanitarie, previdenziali, assistenziali, ecc.). L’onere per il pagamento delle competenze al personale di offerta tecnica cui trattasi sarà a completo carico del gestore. Si richiede in considerazione del numero degli avventori un numero adeguato di persone qualificate per la somministrazione dei cibi e delle bevande. Si richiedono misure idonee per la corretta mani- polazione del denaro in concomitanza con la distribuzione di generi alimentari. L’Amministrazione Comunale si riserva, in ogni caso, la facoltà di verificare che il personale che intende impiegare sia in regola con tutte le norme in vigore e di esprimere un giudizio di idoneità sul personale stesso, qualora si rivelasse xxx- xxxxx. L’Amministrazione Comunale è esonerata da ogni responsabilità per lo svolgimento qualsivoglia pregiudizio oc- corso al personale dipendente del presente servizioconcessionario, che dovrà comunque essere in numero adeguato a garantire sempre la continuità durante l’esercizio del servizio, anche in previsione di ferie e malattie o permessi, idoneo al lavoro assegnato per capacità fisiche e per qualificazione professionale e di comprovata moralità ed in possesso di competenze adeguate. Il personale che svolgerà il servizio durante le ore di apertura al pubblico dovrà esprimersi correttamente in lingua italiana ed avere una buona attitudine a rapportarsi con gli utenti con disponibilità e gentilezza e in grado di gestire la risoluzione di eventuali problemi, tale da assicurare la corretta e responsabile esecuzione del servizio stesso. L’appaltatore dovrà fornire, entro 14 giorni prima della stipula del contratto o dell'avvio del servizio, l’elenco del personale che sarà impegnato nell’esecuzione del servizio in coerenza con quanto offerto in sede di gara. Il suddetto elenco dovrà riportare il nominativo e la mansione del personale addetto al servizio di guardiania e per ciascuno di essi l’inquadramento ed il monte ore. Gli operatori assenti dovranno essere immediatamente reintegrati. L'aggiudicatario è tenuto a mantenere costante l’organico dichiarato per l’intera durata del contratto. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate all'Amministrazione Sardegna Ricerche per iscritto e con un preavviso minimo di sette giorni e sostituite con personale di competenze e qualifica professionale equivale o superiore.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

PERSONALE. L’aggiudicatario dovrà indicare in sede di offerta tecnica Tutto il personale dell’appaltatore agirà sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dell’appaltatore stesso. La nomina del personale da adibire alla gestione spetta all’appaltatore nel rispetto di tutte le norme in vigore e in conformità al contratto sindacale di categoria. CONSAC Gestioni Idriche S.p.a. rimane completamente estranea ai rapporti giuridici ed economici che intende impiegare per lo svolgimento intervengono tra l’appaltatore ed il personale assunto, né alcun diritto potrà essere fatto valere da questo nei confronti di CONSAC Xxxxxxxx Xxxxxxx S.p.a., salvo quanto disposto nel successivo art.13. L’appaltatore dovrà provvedere a tutte le assicurazioni previdenziali, assistenziali e antinfortunistiche dovute in base alle vigenti disposizioni di legge o che entrassero in vigore durante l’appalto nei confronti del presente serviziopersonale dipendente, che dovrà comunque essere in numero adeguato a garantire sempre la continuità del servizio, anche in previsione di ferie esonerando CONSAC Xxxxxxxx Xxxxxxx S.p.a. da ogni onere e malattie o permessi, idoneo al lavoro assegnato per capacità fisiche e per qualificazione professionale e di comprovata moralità ed in possesso di competenze adeguateresponsabilità relativa. Il personale che svolgerà il servizio durante le ore di apertura al pubblico dovrà esprimersi correttamente in lingua italiana ed avere una buona attitudine a rapportarsi con gli utenti con disponibilità e gentilezza e in grado di gestire la risoluzione di eventuali problemi, tale da assicurare la corretta e responsabile esecuzione occorrente per l’espletamento del servizio stesso. L’appaltatore dovrà fornire, entro 14 giorni prima della stipula del contratto o dell'avvio del servizio, l’elenco del personale che sarà impegnato nell’esecuzione del servizio in coerenza con quanto offerto in sede di garaessere idoneo alle mansioni affidategli e numericamente adeguato. Il suddetto elenco dovrà riportare il nominativo e la mansione del personale addetto al servizio di guardiania e per ciascuno verifica ed accertamento dovrà essere munito del prescritto documento di essi l’inquadramento ed riconoscimento, il monte ore. Gli operatori assenti dovranno essere immediatamente reintegrati. L'aggiudicatario è tenuto a mantenere costante l’organico dichiarato per l’intera durata del contratto. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate all'Amministrazione Sardegna Ricerche per iscritto e cui formato sarà concordato con un preavviso minimo di sette giorni e sostituite con personale di competenze e qualifica professionale equivale o superiore.CONSAC Xxxxxxxx Xxxxxxx S.p.a..

Appears in 1 contract

Samples: www.consac.it

PERSONALE. L’aggiudicatario Il personale, da impegnare dovrà indicare essere in sede possesso di offerta tecnica professionalità specifiche e dotate di elevate capacità organizzative e di animazione. Il soggetto aggiudicatario è tenuto nei confronti del personale impiegato ad applicare condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili alla data del presente atto, alla categoria e nelle località in cui si svolge il servizio. In particolare, tutto il personale utilizzato nel servizio dovrà essere assicurato a norma di legge contro gli infortuni, le malattie, l’assistenza e quant’altro contemplato dall’applicazione del C.C.N.L. e da eventuali contratti territoriali. Il personale dell’impresa deve essere sottoposto a tutte le cure e profilassi prescritte dall’Autorità Sanitaria competente per territorio, al di fuori dell’orario di lavoro. Il personale dovrà possedere i requisiti fisici e sanitari che intende impiegare lo rendano idoneo alle prestazioni proprie del servizio. Il personale dovrà essere opportunamente formato ivi compresa la formazione sugli adempimenti del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. L’aggiudicatario è tenuto, a richiesta della stazione appaltante, ad esibire la documentazione che attesti e comprovi il rispetto di tutte le condizioni di legge relative ai rapporti di lavoro con il personale impiegato. La stazione appaltante si esonera da qualsiasi responsabilità o richiesta riguardante il personale impiegato. Se durante il periodo di gestione contrattuale, unità di personale impiegato per lo svolgimento del presente servizio, che dovrà comunque essere in numero adeguato a garantire sempre la continuità l’esecuzione del servizio, anche incorre in previsione procedimenti che, a norma di ferie e malattie o permessilegge, idoneo al lavoro assegnato per capacità fisiche e per qualificazione professionale e di comprovata moralità ed in possesso di competenze adeguate. Il personale che svolgerà il servizio durante le ore di apertura al pubblico dovrà esprimersi correttamente in lingua italiana ed avere una buona attitudine a rapportarsi non sono compatibili con gli utenti con disponibilità e gentilezza e in grado di gestire la risoluzione di eventuali problemil’esecuzione delle attività contrattuali, tale da assicurare la corretta e responsabile esecuzione del servizio stesso. L’appaltatore dovrà fornire, entro 14 giorni prima della stipula del contratto o dell'avvio del servizio, l’elenco del personale che sarà impegnato nell’esecuzione del servizio in coerenza con quanto offerto in sede di gara. Il suddetto elenco dovrà riportare il nominativo e la mansione del personale addetto al servizio di guardiania e per ciascuno di essi l’inquadramento ed il monte ore. Gli operatori assenti dovranno essere immediatamente reintegrati. L'aggiudicatario l’aggiudicatario è tenuto ad esonerarlo dal servizio e a mantenere costante l’organico dichiarato per l’intera durata del contrattoprovvedere immediatamente ad una adeguata sostituzione. Eventuali variazioni dovranno Tutto il personale dovrà essere comunicate all'Amministrazione Sardegna Ricerche per iscritto e con dotato di un preavviso minimo cartellino di sette giorni e sostituite con personale di competenze e qualifica professionale equivale o superiorericonoscimento.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.capoterra.ca.it

PERSONALE. L’aggiudicatario dovrà indicare in sede Il progetto prevede il lavoro integrato delle figure professionali previste dal Capitolato, ove oggetto di riassorbimento per la clausola sociale, elencate e descritte nell’ offerta tecnica il personale che intende impiegare per lo svolgimento del presente servizio, che dovrà comunque essere in numero adeguato a garantire sempre la continuità del servizio, anche in previsione di ferie e malattie o permessi, idoneo al lavoro assegnato per capacità fisiche e per qualificazione professionale e di comprovata moralità ed in possesso di competenze adeguate. Il personale che svolgerà il servizio durante le ore di apertura al pubblico dovrà esprimersi correttamente in lingua italiana ed avere una buona attitudine a rapportarsi con gli utenti con disponibilità e gentilezza e in grado di gestire la risoluzione di eventuali problemi, tale da assicurare la corretta e responsabile esecuzione del servizio stesso. L’appaltatore dovrà fornire, entro 14 giorni prima della stipula del contratto o dell'avvio del servizio, l’elenco del personale che sarà impegnato nell’esecuzione del servizio in coerenza con quanto offerto presentata in sede di gara. Il suddetto elenco Entro la data di avvio del servizio, l’aggiudicatario dovrà riportare il nominativo comunicare i nominativi, le qualifiche e la mansione le tipologie del personale addetto al servizio di guardiania e per ciascuno di essi l’inquadramento ed il monte ore. Gli operatori assenti contratto, che dovranno essere immediatamente reintegraticoerenti con quelle richieste dalla stazione appaltante e indicate nell’offerta, a pena di decadenza. L'aggiudicatario è tenuto Qualora si verificasse la necessità di sostituire un componente del gruppo con specifica professionalità, l’aggiudicatario dovrà formulare puntuale e motivata richiesta all’ Amministrazione aggiudicatrice. La nuova professionalità dovrà possedere caratteristiche di competenza ed esperienza comunque non inferiori rispetto a mantenere costante l’organico dichiarato per l’intera durata quelle dell’esperto da sostituire. Tale eventuale sostituzione dovrà essere autorizzata preventivamente dall’Amministrazione Comunale ed essere svolta da personale che abbia effettuato un precedente periodo di affiancamento di 30 ore distribuite in un arco non inferiore a n.10 giorni. L’Organismo affidatario, nel sottoscrivere il presente atto, dichiara di essere a conoscenza che Roma Capitale procederà alla revoca immediata dei rapporti contrattuali e l’esclusione da successive gare in caso di mancato rispetto del contratto. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate all'Amministrazione Sardegna Ricerche per iscritto e con un preavviso minimo di sette giorni e sostituite con personale di competenze e qualifica professionale equivale o superioreC.C.N.L. contratti integrativi territoriali, obblighi contributivi, nonché accertata violazione dello Statuto dei Diritti dei Lavoratori.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.roma.it

PERSONALE. L’aggiudicatario dovrà indicare Dovrà essere stilato e depositato nel fascicolo presente presso il Servizio cimiteriale del Comune di Alpignano, un elenco del personale con chiara indicazione dell’orario di lavoro, i requisiti professionali, le mansioni. In particolare gli addetti alle operazioni cimiteriali dovranno possedere i requisiti previsti dall'art. 21 del regolamento in sede materia di offerta tecnica attività funebre e di servizi necroscopici approvato con decreto del Presidente della Giunta Regionale Piemonte del 08/08/2012 n. 7/R e ss.mm.i. e di ogni caso tutti i requisiti previsti da ogni altra normativa vigente. Tale elenco preciserà anche il numero dei volontari o degli eventuali cittadini in servizio civile e le relative mansioni. Tale personale deve essere in aggiunta all’organico previsto in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 2 della L. 381/91e ss.mm.i. Fatto salvo il diritto alla riservatezza, nell’elenco di cui al punto precedente, la Cooperativa Sociale evidenzia quali lavoratori si trovino nelle condizioni di svantaggio di cui all’art.4 della legge 381/91. La Cooperativa Sociale si impegna a sostituire il personale che intende impiegare per lo svolgimento del presente servizio, che dovrà comunque essere in numero adeguato a garantire sempre la continuità del servizio, anche in previsione di ferie e malattie o permessi, idoneo al lavoro assegnato per capacità fisiche e per qualificazione professionale e di comprovata moralità ed in possesso di competenze adeguate. Il personale che svolgerà il servizio durante le ore di apertura al pubblico dovrà esprimersi correttamente in lingua italiana ed avere una buona attitudine a rapportarsi con gli utenti con disponibilità e gentilezza e in grado di gestire la risoluzione di eventuali problemi, tale da assicurare la corretta e responsabile esecuzione del servizio stesso. L’appaltatore dovrà fornire, entro 14 giorni prima della stipula del contratto o dell'avvio del servizio, l’elenco del personale che sarà impegnato nell’esecuzione del servizio in coerenza con quanto offerto in sede di gara. Il suddetto elenco dovrà riportare il nominativo e la mansione del personale addetto al servizio di guardiania e per ciascuno di essi l’inquadramento ed il monte ore. Gli operatori assenti dovranno essere immediatamente reintegrati. L'aggiudicatario è tenuto a mantenere costante l’organico dichiarato per l’intera durata del contratto. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate all'Amministrazione Sardegna Ricerche per iscritto e con un preavviso minimo di sette giorni e sostituite assente con personale di competenze e qualifica professionale equivale avente i medesimi requisti professionali o superioreesperienza maturata in servizi analoghi.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Fornitura Di Beni E Servizi Di Cui All’art. 5 Della Legge 381/91 Finalizzata a Creare Opportunita’ Di Lavoro a Persone Svantaggiate. – Gestione Servizi Cimiteriali E Cimitero Comunale Periodo

PERSONALE. L’aggiudicatario dovrà indicare Il progetto prevede il lavoro integrato delle figure professionali previste dal Capitolato, elencate e descritte nell’offerta presentata in sede di offerta tecnica il Gara. Entro la data di avvio del servizio l’aggiudicatario dovrà comunicare i nominativi, le qualifiche e le tipologie di contratto, che dovranno essere coerenti con quelle richieste dalla stazione appaltante e indicate nell’offerta, a pena di decadenza. Qualora si verificasse la necessità di sostituire un componente del gruppo con specifica professionalità, l’aggiudicatario dovrà formulare puntuale e motivata richiesta all’Amministrazione aggiudicatrice. La nuova professionalità dovrà possedere caratteristiche di competenza ed esperienza comunque non inferiori rispetto a quelle dell'esperto da sostituire. Tale eventuale sostituzione dovrà essere autorizzata preventivamente all’Amministrazione Comunale ed essere svolta da personale che intende impiegare per lo svolgimento abbia effettuato un precedente periodo di affiancamento di 40H distribuite in un arco non inferiore a n. 20 giorni. L’Organismo affidatario, nel sottoscrivere il presente atto, dichiara di essere a conoscenza che Roma Capitale procederà alla revoca immediata dei rapporti contrattuali e l’esclusione da successive gare in caso di mancato rispetto del presente servizioC.C.N.L, che dovrà comunque essere in numero adeguato a garantire sempre la continuità del serviziocontratti integrativi territoriali, anche in previsione obblighi contributivi, nonché di ferie e malattie o permessi, idoneo al lavoro assegnato per capacità fisiche e per qualificazione professionale e di comprovata moralità ed in possesso di competenze adeguate. Il personale che svolgerà il servizio durante le ore di apertura al pubblico dovrà esprimersi correttamente in lingua italiana ed avere una buona attitudine a rapportarsi con gli utenti con disponibilità e gentilezza e in grado di gestire la risoluzione di eventuali problemi, tale da assicurare la corretta e responsabile esecuzione del servizio stesso. L’appaltatore dovrà fornire, entro 14 giorni prima della stipula del contratto o dell'avvio del servizio, l’elenco del personale che sarà impegnato nell’esecuzione del servizio in coerenza con quanto offerto in sede di gara. Il suddetto elenco dovrà riportare il nominativo e la mansione del personale addetto al servizio di guardiania e per ciascuno di essi l’inquadramento ed il monte ore. Gli operatori assenti dovranno essere immediatamente reintegrati. L'aggiudicatario è tenuto a mantenere costante l’organico dichiarato per l’intera durata del contratto. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate all'Amministrazione Sardegna Ricerche per iscritto e con un preavviso minimo di sette giorni e sostituite con personale di competenze e qualifica professionale equivale o superiore.accertata violazione dello Statuto dei diritti dei lavoratori

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.roma.it

PERSONALE. L’aggiudicatario Il soggetto gestore, secondo quanto previsto dall’art. 106 del R. R. n. 4/2007 metterà a disposizione operatori addetti all’assistenza in misura adeguata alle caratteristiche e alle esigenze degli ospiti. Educatore e animatore sociale per 36 ore settimanali ciascuno, al fine di garantire il regolare funzionamento della struttura, con utenza non superiore a 60 persone. Deve essere garantita la presenza programmata dell’assistente sociale del Comune, da concordare con l’Ufficio Servizi alla Persona, nonché di terapisti della riabilitazione in presenza di esigenze specifiche per alcuni utenti. L’aggiudicatario, all’inizio del periodo contrattuale, dovrà indicare fornire al Responsabile della esecuzione del contratto l’elenco nominativo degli addetti che impiegherà nel servizio, i quali dovranno possedere le qualifiche ed profili professionali e titoli di studio e di servizio indicati nel progetto offerta. Tale elenco dovrà essere tempestivamente e costantemente aggiornato in sede caso di offerta tecnica avvicendamenti del personale, anche per sostituzioni temporanee. Tutto il personale che intende impiegare per lo impiegato dovrà osservare diligentemente gli oneri e le norme previste dal presente capitolato e da atti successivi disciplinanti il rapporto tra le parti. L’organismo gestore dovrà osservare nei riguardi di tutto il personale impiegato nello svolgimento del presente servizioservizio tutte le leggi, che dovrà comunque essere regolamenti e contratti collettivi disciplinanti il rapporto di lavoro, nonché tutte le vigenti disposizioni in numero adeguato materia previdenziale e assicurativa, e quelle relative alla igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, assolvendo a garantire sempre la continuità del servizio, anche in previsione di ferie tutte le prescrizioni e malattie o permessi, idoneo al lavoro assegnato per capacità fisiche e per qualificazione professionale e di comprovata moralità ed in possesso di competenze adeguate. Il personale che svolgerà il servizio durante le ore di apertura al pubblico dovrà esprimersi correttamente in lingua italiana ed avere una buona attitudine a rapportarsi con gli utenti con disponibilità e gentilezza e in grado di gestire la risoluzione di eventuali problemi, tale da assicurare la corretta e responsabile esecuzione del servizio stesso. L’appaltatore dovrà fornire, entro 14 giorni prima della stipula del contratto o dell'avvio del servizio, l’elenco del personale che sarà impegnato nell’esecuzione del servizio in coerenza con quanto offerto in sede di gara. Il suddetto elenco dovrà riportare il nominativo e la mansione del personale addetto al servizio di guardiania e per ciascuno di essi l’inquadramento ed il monte ore. Gli operatori assenti dovranno essere immediatamente reintegrati. L'aggiudicatario è tenuto a mantenere costante l’organico dichiarato per l’intera durata del contratto. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate all'Amministrazione Sardegna Ricerche per iscritto e con un preavviso minimo di sette giorni e sostituite con personale di competenze e qualifica professionale equivale o superioreadempimenti previsti dalle relative normative.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.taurisano.le.it

PERSONALE. L’aggiudicatario L’appalto dovrà indicare essere espletato con personale in sede possesso dei requisiti stabiliti nel Disciplinare di offerta tecnica Gara e ritenuto idoneo a svolgere le relative funzioni, secondo le modalità indicate nella parte seconda del presente capitolato. L’Appaltatore dovrà provvedere all'immediata sostituzione del personale per qualsiasi motivo assente, nonché di quello che non dovesse risultare idoneo allo svolgimento del servizio stesso, a seguito di specifica segnalazione da parte del Direttore del Contratto. La VUS ha infatti la facoltà di chiedere l’allontanamento dal servizio dei dipendenti dell’Appaltatore che durante lo svolgimento dell’appalto abbiano dato motivo di lagnanza, o abbiano posto in atto comportamenti non adeguato alle mansioni da svolgere. L’Appaltatore dovrà impiegare personale in numero e qualifica tali da garantire la regolarità ed il corretto svolgimento del servizio. Tutto il personale che intende impiegare per lo svolgimento esegua compiti di natura specialistica ( es. lettura di misuratori dotati di apparecchiature elettroniche di correzione, operazioni sui contatori, etc) o che possono causare uno o più impatti ambientali significativi dovrà avere acquisito la competenza necessaria mediante adeguata formazione. L’Appaltatore dovrà comunicare al Responsabile del presente servizio, che dovrà comunque essere in numero adeguato a garantire sempre la continuità del servizio, anche in previsione di ferie e malattie o permessi, idoneo al lavoro assegnato per capacità fisiche e per qualificazione professionale e di comprovata moralità ed in possesso di competenze adeguate. Il personale che svolgerà il servizio durante le ore di apertura al pubblico dovrà esprimersi correttamente in lingua italiana ed avere una buona attitudine a rapportarsi con gli utenti con disponibilità e gentilezza e in grado di gestire la risoluzione di eventuali problemi, tale da assicurare la corretta e responsabile esecuzione del servizio stesso. L’appaltatore dovrà fornire, entro 14 giorni prima della stipula del contratto o dell'avvio del servizio, l’elenco del personale che sarà impegnato nell’esecuzione del servizio in coerenza con quanto offerto in sede di gara. Il suddetto elenco dovrà riportare il nominativo e la mansione del personale addetto al servizio di guardiania e per ciascuno di essi l’inquadramento ed il monte ore. Gli operatori assenti dovranno essere immediatamente reintegrati. L'aggiudicatario è tenuto a mantenere costante l’organico dichiarato per l’intera durata del contratto. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate all'Amministrazione Sardegna Ricerche per iscritto e con un preavviso minimo di sette giorni e sostituite con personale di competenze e qualifica professionale equivale o superiore.Contratto:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Il Servizio Di Lettura Dei Misuratori

PERSONALE. L’aggiudicatario dovrà indicare in sede di offerta tecnica il personale che intende impiegare L'Associazione si impegna, per lo svolgimento delle attività descritte nella presente convenzione, ad utilizzare il proprio personale, assicurando la loro specifica competenza e preparazione per gli interventi cui sono destinati, nel rispetto dei parametri e della professionalità previste dalla normativa vigente. A tal fine, deve essere garantita la formazione specifica del personale volontario tramite istruzioni interne, corsi di formazione, percorsi di affidamento che deve essere documentabile e finalizzata all’incarico. Devono essere previsti periodici incontri di formazione specifici per il personale incentrati in particolare sul benessere degli animali, la loro gestione comportamentale e sanitaria. I volontari devono essere prevalenti per numero e prestazioni rispetto al personale dipendente. Il rapporto con personale dipendente o collaboratori deve essere regolato dai contratti di lavoro in vigore o dalle normative previdenziali e fiscali in materia. Tutto il personale volontario operante nell’Associazione deve essere regolarmente assicurato ai sensi di legge e individuabile attraverso l’esposizione di apposito tesserino di riconoscimento con foto del volontario, numero di matricola e logo dell’Associazione. L’Associazione si impegna ad assicurare con polizza di responsabilità civile verso terzi se stessa e il personale impegnato, per qualsiasi evento che possa verificarsi, sollevando espressamente l’Amministrazione Comunale da qualsiasi responsabilità per danni conseguenti l’attività oggetto del presente servizio, che dovrà comunque essere in numero adeguato a garantire sempre la continuità del servizio, anche in previsione di ferie e malattie o permessi, idoneo al lavoro assegnato per capacità fisiche e per qualificazione professionale e di comprovata moralità ed in possesso di competenze adeguateaccordo. I responsabili delle attività indicate nella presente convenzione sono: Il personale che svolgerà il servizio durante le ore dell’Associazione operante a qualunque titolo non ha alcun vincolo di apertura subordinazione nei confronti del committente e risponde all’operato esclusivamente al pubblico dovrà esprimersi correttamente in lingua italiana ed avere una buona attitudine a rapportarsi con gli utenti con disponibilità e gentilezza e in grado di gestire la risoluzione di eventuali problemi, tale da assicurare la corretta e responsabile esecuzione del servizio stesso. L’appaltatore dovrà fornire, entro 14 giorni prima della stipula del contratto o dell'avvio del servizio, l’elenco del personale che sarà impegnato nell’esecuzione del servizio in coerenza con quanto offerto in sede di gara. Il suddetto elenco dovrà riportare il nominativo e la mansione del personale addetto al servizio di guardiania e per ciascuno di essi l’inquadramento ed il monte ore. Gli operatori assenti dovranno essere immediatamente reintegrati. L'aggiudicatario è tenuto a mantenere costante l’organico dichiarato per l’intera durata del contratto. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate all'Amministrazione Sardegna Ricerche per iscritto e con un preavviso minimo di sette giorni e sostituite con personale di competenze e qualifica professionale equivale o superioredell’Associazione designato.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.empoli.fi.it

PERSONALE. L’aggiudicatario La ditta appaltatrice dovrà indicare in sede espletare le prestazioni previste dal presente capitolato con personale proprio, sotto la sua esclusiva responsabilità. La ditta appaltatrice, qualora abbia l’esigenza di offerta tecnica il personale che intende impiegare disporre di ulteriori risorse umane rispetto a quelle già presenti nella sua organizzazione per lo svolgimento delle attività rientranti fra quelle oggetto del presente servizioappalto, che dovrà impegnarsi, in via prioritaria, a reperire il personale all’interno delle maestranze già impiegate, nel contratto di gestione del Museo dell’Intreccio, degli ultimi due anni, per le qualifiche e le mansioni corrispondenti alle figure professionali sopradescritte, qualora ciò sia coerente con la propria organizzazione di impresa (c.d. clausola sociale di imponibile di manodopera Parere ANAC del 30/04/2014 – rif. AG 19/14 – Cons. Stato, V, 15 giugno 2009, n. 3900). La ditta appaltatrice dovrà comunque essere in numero adeguato a garantire sempre la continuità del servizioassicurare i servizi richiesti con l’impiego di operatori qualificati, anche in previsione di ferie e malattie o permessi, idoneo al lavoro assegnato per capacità fisiche e per qualificazione professionale e di comprovata moralità ed in possesso professionalità, rispondenti alle seguenti figure professionali previste dal Progetto di competenze adeguate. Il personale che svolgerà il servizio durante le Gestione, impegnandosi a ricoprire un monte ore di apertura al pubblico dovrà esprimersi correttamente in lingua italiana ed avere una buona attitudine a rapportarsi con gli utenti con disponibilità e gentilezza e in grado di gestire la risoluzione di eventuali problemi, tale da assicurare la corretta e responsabile esecuzione del servizio stesso. L’appaltatore dovrà fornire, entro 14 giorni prima della stipula del contratto o dell'avvio del servizio, l’elenco del personale che sarà impegnato nell’esecuzione del servizio in coerenza con quanto offerto in sede di gara. Il suddetto elenco dovrà riportare il nominativo e la mansione del personale addetto al servizio di guardiania e per ciascuno di essi l’inquadramento ed il monte ore. Gli operatori assenti dovranno essere immediatamente reintegrati. L'aggiudicatario è tenuto a mantenere costante l’organico dichiarato per l’intera durata del contratto. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate all'Amministrazione Sardegna Ricerche per iscritto e con un preavviso minimo di sette giorni e sostituite con personale di competenze e qualifica professionale equivale o superiore15444 annue.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

PERSONALE. L’aggiudicatario dovrà indicare in sede La ditta aggiudicataria potrà provvedere alla gestione del bar, sia attraverso il titolare coadiuvato dai familiari (coniuge, parente od affine entro il terzo grado), sia avvalendosi di offerta tecnica dipendenti o soci. Comunque, il personale che intende impiegare per lo svolgimento del presente servizio, che dovrà comunque essere in numero adeguato sufficiente a garantire sempre la continuità funzionalità del servizio, anche in previsione di ferie e malattie o permessi, idoneo al lavoro assegnato per capacità fisiche e per qualificazione professionale e di comprovata moralità ed in possesso di competenze adeguate. Il personale che svolgerà il servizio durante le ore di apertura al pubblico dovrà esprimersi correttamente in lingua italiana ed avere una buona attitudine a rapportarsi con gli utenti con disponibilità e gentilezza e in grado di gestire la risoluzione di Agli eventuali problemi, tale da assicurare la corretta e responsabile esecuzione del servizio stesso. L’appaltatore dovrà fornire, entro 14 giorni prima della stipula del contratto o dell'avvio del servizio, l’elenco del personale che sarà impegnato nell’esecuzione del servizio in coerenza con quanto offerto in sede di gara. Il suddetto elenco dovrà riportare il nominativo e la mansione del personale addetto al servizio di guardiania e per ciascuno di essi l’inquadramento ed il monte ore. Gli operatori assenti dipendenti dovranno essere immediatamente reintegrati. L'aggiudicatario è tenuto in ogni caso essere riconosciute condizioni normative e retributive non inferiori a mantenere costante l’organico dichiarato per l’intera durata del contratto. Eventuali variazioni quelle risultanti dal contratto collettivo di lavoro della categoria e nei loro confronti dovranno essere comunicate all'Amministrazione Sardegna Ricerche adempiuti tutti gli obblighi di legge previsti in materia di assicurazioni, assistenziali, previdenziali, antinfortunistiche per iscritto sé, eventuali collaboratori e con un preavviso minimo dipendenti, sollevando il Comune di sette giorni Pella da ogni responsabilità in merito. In caso in cui il gestore si avvalga di personale non in regola, ovvero senza rispettare le disposizioni sopra indicate, o in difformità a qualsiasi norma di carattere amministrativo e/o igienico sanitario, il contratto verrà immediatamente risolto. L’Aggiudicatario dovrà assicurare nel tempo idonei interventi di aggiornamento e sostituite con formazione professionale del personale, dovrà provvedere, inoltre, ad informare dettagliatamente il proprio personale sulle circostanze e le modalità previste nel contratto e dal Codice di competenze e qualifica professionale equivale o superiorecomportamento di cui al D.P.R. n.62/2013 nonché dal vigente Codice di comportamento comunale.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.pella.no.it